dott.ssa Tatiana Federici Tel. 393.68.88.360 [email protected]
C URRICULUM VITAE ET STUDIORUM di
TATIANA FEDERICI
POSIZIONE ATTUALE
dal 27/12/2016
Dirigente Medico di Pediatria
presso l’U.O. “Pediatria dell’Emergenza”dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
ESPERIENZE PRECEDENTI
09/2013 - 12/2016
Pediatra
dell’emergenza presso il DEA-ARCO dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, con Contratto Libero Professionale.03/2008 - 08/2013 Specializzanda in
Pediatria
presso la Clinica Pediatrica del Policlinico “Umberto I”di Roma.
Durante i cinque anni di specializzazione ha svolto la propria attività formativa presso i reparti di Osservazione Breve e DEAp (8 mesi), Oncologia Pediatrica, Fibrosi Cistica, Neurologia Pediatrica, Endocrinologia Pediatrica, Neonatologia e TIN, I lattanti, Divezzi, Cardiologia Pediatrica, Allergologia Pediatrica, Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica.
Ha inoltre coperto 5 guardie al mese presso il pronto soccorso pediatrico e si è recata volontariamente a prestare servizio presso il dea pediatrico durante le pause di attività dai reparti di appartenenza o in caso di necessità.
09/2002 - 08/2013 Ha svolto l’internato pre-laurea presso l’U.O.C. di
Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica
, sotto la supervisione del prof. Salvatore Cucchiara dal mese di Ottobre 2002 al mese di Febbraio 2006 e da tale data ha continuato a svolgere attività assistenziale e di ricerca scientifica presso il D.H., l’ambulatorio e il reparto della stessa U.O.C.fino ad agosto 2013.ALTRE ESPERIENZE
Nel 2006 ha affiancato per un mese, in qualità di medico volontario, la dott.ssa Grazia Feci Tibaldeschi medico dell’ambasciata italiana ad Abidjan e medico funzionario statale responsabile della “Protection Maternelle et Infantile” c/o il dispensario pubblico di un quartiere di Abidjan, Costa D’Avorio.
TITOLI DI STUDIO
2013
Specializzazione in Pediatria
con la votazione di 70/70 e lode, conseguita il 27/08/2013, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.2006
Abilitazione
all’esercizio della professione dimedico chirurgo
in seguito al superamento dell’esame di stato nella sessione di Aprile 2006.2006
Laurea in medicina e chirurgia
U.E. - sede di Roma - 46/s con la votazione di 110/110 e lode, conseguita il 23/02/2006, presso l’Università degli Studi didott.ssa Tatiana Federici Via Ugo Bartolomei, 18 00136 - Roma Tel. 393.68.88.360 [email protected]
Roma “La Sapienza”. Tesi in
Pediatria Generale e special
. dal titolo “Studio dell’immunità cellulo-mediata in bambini con allergia alimentare”. Relatore Prof.ssa Sandra Lucarelli.1998
Maturità Scientifica
presso il Liceo Scientifico Statale “Guglielmo Marconi” di Colleferro (Rm) con votazione 60/60.ALTRI TITOLI
2021 Ha frequentato il
corso
ANALGOSEDAZIONE PROCEDURALE in P.S. inetà pediatrica 16/30 giugno e 14/28 luglio 2021 (SIMEUP Veneto).
2020-ad oggi
Docente di Medicina Interna (Infermieristica in medicina clinica, chirurgia e farmacologia) Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica presso Università UNIROMA2 Tor Vergata.
2020 Ha frequentato il
corso
PALSRETRAINING
in videoconferenza in data 12/06/2020 e sostenuto la prova pratica in presenza in data 29/09/2020 presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
2018 Ha partecipato in qualità di Moderatore/Relatore al Congresso “
Best Features in Pediatria
”, tenutosi a Roma in data 16-17/02/2018.Ha frequentato il corso
RETRAINING PALS-AHA
, tenutosi in data 13/09/2018.2017-2018 Ha frequentato il corso di formazione su La comunicazione e l’ascolto nell’ambito del Progetto di
Valorizzazione e Sviluppo Competenze Organizzative
, tenutosi presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” a Roma da novembre 2017 ad aprile 20182016 Ha frequentato il corso
RETRAINING PALS-AHA
, tenutosi presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” a Roma in data 20/10/2016.2015 Ha frequentato il corso
RETRAINING PALS-AHA
, tenutosi presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” a Roma in data 13/01/2015.2013 Ha frequentato il Corso Teorico Pratico
BLS-D
Esecutore American Heart Association, tenutosi presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” a Roma in data 16/10/2013.2012 Ha frequentato il corso
PALS-AHA-SIMEUP
Esecutore, secondo le linee guida AHA 2010 tenutosi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 28/04/2012 superando a pieni voti tutte le prove teorico pratiche di valutazione finale.2011 Ha frequentato il corso
PBLS-D
Esecutore, tenutosi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 30/11/2011 superando a pieni voti tutte le prove teorico pratiche di valutazione finale.PUBBLICAZIONI: ABSTRACT attinenti la tipologia di specializzazione
dott.ssa Tatiana Federici Via Ugo Bartolomei, 18 00136 - Roma Tel. 393.68.88.360 [email protected]
1. XI Congresso nazionale Sigenp 2004: “Importance of atopy patch tests for diagnosis of cow’s milk allergy in children with digestive symptoms”. S.Lucarelli, T.Frediani, F.Ferri, A.Oberti, A.Villanova, T.Federici, S.Cucchiara;
2. XII Congresso nazionale Sigenp 2005: “ The effects on growth and weigth and height of a protein- free dietary supplement in children with multiple food allergy”. S.Lucarelli, T.Frediani, F.Ferri, A.Aprile, M.M.Sirufo, T.Federici, S.Cucchiara;
3. IX Congresso nazionale SIAIP 2007: “Gastrite da Helicobacter Pylori ed esofagite eosinofila in una ragazza con allergia alimentare”. C.Anania, S.Lucarelli, O.Borrelli, T.Frediani, T.Federici, V.Paolini, V.Labalestra, T.Frediani, S.Cucchiara;
4. IX Congresso nazionale SIAIP 2007: “Epilessia Rolandica: una dieta anallergica a confronto con le terapie convenzionali”. S.Lucarelli, A.Pelliccia, V.Paolini, J.Dognini, T.Federici, F.Ferri, T.Frediani;
5. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Infliximab therapy does not worsen heart function in children with inflammatory bowel disease”. M.Barbato, M.Curione, F.Viola, P.Versacci, S.Amato, V.Pannone, C.Castro, S.diMenna, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39);
6. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Characterization of mucosa-associated Escherichia Coli strains from paediatric patients with inflammatory bowel disease”. M.P.Conte, S.Schippa, O.Borrelli, V.Lebba, M.Aleandri, L.Seganti, C.Longhi, F.Chiarini, J.Osbornand, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39);
7. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Short-term response to Adalimumab in children with inflammatory bowel disease”. F.Civitelli, F.Nuti, F.Viola, M.Paganelli, E.Romeo, M.Aloi, M.Barbato, S.Lucarelli, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39);
8. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Gastro-oesophageal reflux and chronic unexplained cough in children: use of combined multichannel intraluminal impedance and Ph-metry (MII-PH)”.
O.Borrelli, C.Marabotto, M.Aloi, F.Galos, T.Federici, F.Macrì, F.Midulla, V.Mancini, S.Cucchiara.
(Digestive & Liver Disease vol.39);
9. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Congenital intestinal obstruction mimicking chronic idiopathic intestinal pseudo-obstruction: a case report”. G.DiNardo, R.DeGiorgio, V.Stanghellini, O.Borrelli, A.M.Tempesta, V.Labalestra, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39);
10. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Evaluation of a polyclonal Helicobacter Pylori stool antigen test (HPSA) for the detection of Helicobacter Pylori infection in children”. C.Anania, V.Labalestra, M.Neaga, E.Ferrara, O.Borrelli, M.Cirulli, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39);
11. National Congress SIGENP Ottobre 2007: “Patch test positive for cow’s and human milk in severe enterocolitis in an exclusively breast-fed infant”. S.Lucarelli, O.Borrelli, L.Cordischi, T.Federici, T.Frediani, J.Dognini, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.39 );
12. National Congress SIGENP 2010: “A prospective randomized clinical trial on the efficacy of the soluble oligoantigenic diet based on rice and lamb (Dietel) in food allergy affected infants:
preliminary results”. S.Lucarelli, T.Frediani, G.Lastrucci, Y.D’Alfolso, G.DiNardo, T.Federici, S.Cucchiara. (Digestive & Liver Disease vol.42 );
13. National Congress SIGENP 2010: “The predictive value of skin prick test for the outcome of oral challenge in 453 children with food allergy”. S.Lucarelli, G.Ragusa, Y.D’alfonso, G.Lastrucci, T.Federici, S.Lazzari, S.Cucchiara, T.Frediani. (Digestive & Liver Disease vol.42 );
dott.ssa Tatiana Federici Via Ugo Bartolomei, 18 00136 - Roma Tel. 393.68.88.360 [email protected]
14. National Congress AIEOP Maggio 2012: “Confronto tra misurazione sierica e plasmatica del Vascular Endothelial Growth Factor in bambini con neoplasia”. A.Schiavetti, T.Federici, A.Antenucci, G.Megaro, L.De Luca;
15. National Congress AIEOP Maggio 2012: “Studio della funzione renale a lungo termine in pazienti nefrectomizzati per neoplasia renale unilaterale”. A.Schiavetti, D.A.Cozzi, T.Federici, G.Megaro, L.De Luca, G.Andreoli;
16. National Congress SIGENP Ottobre 2012: “Efficacy of the elemental diet in a severe pediatric case of primary eosinophilic gastrointestinal disease”. S.Lucarelli, G.Lastrucci, G.Di Nardo, T.Frediani, T.Federici, C.Santarelli, S.Frediani, S.Cucchiara (Digestive & Liver Disease vol.44 );
17. SIOP 2012 Poster: “Long-term renal function in patients nephrectomized for unilateral renal tumor: cross-sectional study”. A.Schiavetti, T.Federici, P.Altavista. G.Megaro, G.Andreoli.
PUBBLICAZIONI: LAVORI IN EXTENSO attinenti la tipologia di specializzazione
1. Digestive & Liver Disease 39s (2007) 44-48: “Infliximab for pediatric ulcerative colitis: a retrospective Italian multicenter study”. S.Cucchiara, E.Romeo, F.Viola, M.Cottone, V.Rutigliano, G.L.deAngelis, T.Federici;
2. Anticancer Research 32: 3565-3570 (June 2012): “Circulating Vascular Endothelial Growth Factor in Childhood Solid Tumors: Plasma and Serum Measurements”. A.Schiavetti, A.Ingrosso, A.Antenucci, T.Federici, G.Megaro, L.DeLuca, L.Conti;
3. Prevention & Research (June 2013) “Idiopatic Chronic Urticaria and Helicabacter Pylori Infection in Children”. T.Frediani, S.Sodano, G.DiNardo, T.Federici, C.Santarelli, D.Rossetti, S.Lucarelli.
LINGUE STRANIERE
INGLESE Parlato: Discreto; Scritto: Buono; Letto: Buono.
FRANCESE Parlato: Sufficiente; Scritto: Sufficiente; Letto: Buono.
CONOSCENZE INFORMATICHE
SOFTWARE OS Windows, Microsoft Office, Microsoft Outlook
INFORMAZIONI PERSONALI e CONTATTI
Data di Nascita: 23/06/1979 Luogo di Nascita: Palestrina (RM)
Stato civile: Coniugata dal 2009, con due figli.
Domicilio: Via Ugo Bartolomei, 18 – 00136 – Roma
Telefono: 393.68.88.360
E-mail personale: [email protected]