• Non ci sono risultati.

63 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "63 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

LE ATTIVITÀ IN BIBLIOTECA DI QUESTO FINESETTIMNANA

Sabato 11 e domenica 12 dicembre due appuntamenti da non perdere Per chi ama i libri e viaggiare con la fantasia.

Si torna a dar spazio all’immaginazione e alla fantasia con tante iniziative che riprendono vita nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto e di Orentano.

Proseguono le iniziative del progetto “La Biblioteca ti regala la voglia di leggere e creare”.

Sabato 11 dicembre dalle 16.30 alle 17.30 è in programma presso la Biblioteca di Orentano "Il Natale delle meraviglie" nella rassegna “Storie in cornice Speciale Natale”, per bambini dai 3 ai 5 anni di età.

Sarà utilizzato il Kamishibai, l’antico teatrino di legno di origine giapponese che rende ancora più magico l’ascolto delle storie, che per l’occasione si vestirà a festa per rendere l'attesa del Natale ancora più emozionante. Un appuntamento speciale per scoprire tutti i segreti della vita di Babbo Natale.

Domenica 12 dicembre dalle 16,30 alle 18.00 per la rassegna "Pomeriggi d'autore ragazzi" è in programma un evento con Fabrizio Silei. Un'occasione speciale per i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 14 anni che potranno conoscere fi persona l'autore di libri di grande successo in Italia e all'estero, vincitore nel 2014 del Premio Andersen. Un appuntamento da non perdere anche per farsi fare una dedica personalizzata.

Il ricco programma di eventi con letture animate, laboratori creativi e incontri con l’autore andrà avanti fino alla fine di dicembre con tanti appuntamenti per ogni età.

Si ricorda inoltre che sabato 11 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco ci sarà anche il secondo appuntamento del ciclo di conferenze con il professor Massimo Baldacci dal titolo

"Dante, Beatrice e le altre".

È obbligatoria la prenotazione: per info chiamare i numeri 0571487260 e 0571487263.

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n°445, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dagli articoli 75

Quota iscrizione, tasse aeroportuali, volo in economy class, trasferimenti aeroporto hotel e viceversa, 7 notti in formula di tutto incluso come da catalogo Seaclub Francorosso,

[r]

 L’espulsione in massa dei docenti precari, ‘colpevoli’ di aver lavorato più di 36 mesi nella scuola statale.  Finanziamenti privati e altre forme ‘fantasiose’ di

Ciascuno, a partire da me stessa, farà il primo passo, e tanti secondi e terzi, in ogni ambito di vita, in famiglia, sul lavoro, nella comunità cristiana, nell’associazione, con

I bambini si sono preparati su alcuni brani in italiano che sono stati cantati davanti al municipio e su alcuni brani in inlgese che sono stati cantati sulla

Alcune storielle, come Il folletto Natalino, sono legate a Babbo Natale mentre altre sono un omaggio a Gesù bambino, quali Sarà Natale se e Astro del ciel. Cantiamo tutti

ultimo, in ordine di tempo, per noi un cedimento al campanile di Vigoreto. Qualcuno si è già mosso: un commosso grazie di cuore. Un sostegno economico da parte di diverse