COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 33 del 28/02/2018
OGGETTO: ATTIVAZIONE TIROCINI FORMATIVI PRESSO IL SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA. APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL CENTRO PER L'IMPIEGO..
L’anno duemiladiciotto, il giorno ventotto del mese di febbraio alle ore 14:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: ATTIVAZIONE TIROCINI FORMATIVI PRESSO IL SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA. APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL CENTRO PER L'IMPIEGO.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che :
•offrire l’opportunità di effettuare tirocini formativi presso enti pubblici od aziende private costituisce per i giovani una tappa fondamentale per il futuro inserimento nel mercato del lavoro;
•la Regione Toscana ha disciplinato la materia dei tirocini con l’adozione della L.R.
n.3/2012, di integrazione della L.R. n.32/2002, che prevede l’attivazione di tirocini di formazione e di orientamento finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità di neo-diplomati e/o neo-laureati, entro il termine di 12 mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio, individuando norme a tutela della dignità degli stagisti, attraverso il riconoscimento nello specifico di un rimborso spese;
•che i Centri per l’Impiego della Provincia di Siena sono stati individuati dalla normativa regionale come soggetti promotori dei Tirocini di Qualità, al fine di garantire la regolarità e qualità della esperienza formativa, nonché quali enti gestori delle procedure amministrative;
Considerato che:
- l’Amministrazione comunale ha approvato, con delibera GC n. 122 del 21/07/2015, il progetto “Cantieri sociali” con la finalità di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini al governo locale e di realizzare azioni che siano in grado di offrire opportunità ai giovani, sostegno sociale ed economico alle famiglie, occasioni di integrazione sociale ai migranti e alle persone svantaggiate;
- il Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, nell'ambito della misura n. 1 di tale progetto, denominata “Sostegno all'occupazione”, intende offrire ad alcuni giovani, dotati di preparazione e di specifici titoli, opportunità di conoscenza e apprendimento tramite tirocini formativi da svolgersi a supporto di alcune attività tecniche e amministrative del Servizio;
Atteso che i tirocini (n. 3) che si intendono attivare presso il Settore Servizi alla Cultura e alla Persona saranno finalizzati alla realizzazione di progetti formativi specifici e che dovranno essere coordinati da figure professionali idonee interne al Comune di San Gimignano, qualificate come Tutor – responsabili della formazione del tirocinante;
Preso atto che a ciascun tirocinante sarà corrisposto a titolo di rimborso spese mensili € 500,00 lordi e che il Comune di San Gimignano si farà carico delle spese assicurative e della copertura INAIL;
Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale n. 339 del 09/05/2011 con cui è stato approvato, tra l’altro, lo schema di convenzione di tirocinio e di formazione ed orientamento attivati dalla Regione Toscana;
Ritenuto di procedere all'approvazione di uno schema di convenzione con il Centro per l’Impiego di Poggibonsi (soggetto promotore) per l’attivazione di tirocini formativi retribuiti secondo lo schema già approvato con la citata deliberazione G.R. n.339/2011, allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale (allegato sub. A);
Ritenuto di dare mandato alla Settore Servizi Finanziari, Farmacia e Mobilità – Ufficio Personale per la realizzazione degli adempimenti previsti per la redazione dell’avviso e l’effettuazione delle procedure di selezione, nonché per la sottoscrizione della convenzione con il Centro Impiego, nonché per l’assunzione degli impegni di spesa nel
Bilancio di previsione 2018/2020;
Ritenuto di dare mandato al Settore Servizi alla Cultura e alla Persona per la predisposizione di n. 2 progetti formativi relativamente ai 3 tirocini sopra menzionati;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. Per le motivazioni espresse in parte narrativa, di approvare la bozza di convenzione per l’attivazione di n. 3 tirocini formativi con il Centro per l’impiego di Poggibonsi allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale (allegato sub. A);
2. Di stabilire che a ciascun tirocinante sarà corrisposta una somma di 500,00 euro lordi a titolo di rimborso spese mensili e che saranno a carico dell’Amministrazione comunale le spese assicurative e copertura INAIL;
3. Di dare mandato alla Settore Servizi Finanziari, Farmacia e Mobilità – Ufficio Personale per la realizzazione degli adempimenti previsti per la redazione dell’avviso e l’effettuazione delle procedure di selezione, nonché per la sottoscrizione della convenzione con il Centro Impiego, nonché per l’assunzione degli impegni di spesa nel Bilancio di previsione 2018/2020;
4. Di dare mandato al Settore Servizi alla Cultura e alla Persona per la predisposizione di n. 2 progetti formativi relativamente ai 3 tirocini sopra menzionati;
5. Di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Segretario
COPPOLA ELEONORA