• Non ci sono risultati.

Gabriele Putzolu pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gabriele Putzolu pdf"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Eziologia

70-85 % VRS

Parainfluenzae 1, 2, 3 Influenzae B

Adenovirus 1, 2, 5

Mycoplasma ( nei bambini più grandi) 15-30 %

5-10 % è possibile una doppia associazione:

VRS + altro virus

VRS + clamidia, mycoplasma

Grimpel E Arch Pediatr 2001

(3)

Patogenesi

Replicazione virale

1

Ciliostasi

Necrosi delle cellule epit.

Infiltrazione peribronchiale Edema sottomucoso

secrezioni di muco

2

Resistenze polmonari Ostruzione bronchiolare

3

IPOSSIA

IPERCAPNIA

ACIDOSI RESP.

Totale Atelettasia

Parziale

Iperdistensione alveolare

Fattori favorenti Vie aeree piccole

Insufficiente ventolazione collaterale

(4)

Modificazioni anatomo-funzionali e correlazioni cliniche

IPOSSIA IPERCAPNIA ACIDOSI RESP.

OSTRUZIONE BRONCHIOLARE

BRONCOSPASMO IPERPIRESSIA

Tachipnea Cianosi

Irrequietezza

Dispnea Distress Wheezing

Acidosi

metabolica

Disidratazione Difficoltà di

alimentazione

(5)

• Polmoniti

• asma

• RGE

• FC • PCD

• Inalazione di corpo estraneo

• Patologie polmonari congenite

Diagnosi differenziale D

Malattie Polmonari

Infettive

Da aspirazione

Da patogeni opportunisti (immunodepressi)

Malattie extra-polmonari

Cardiopatie congenite Setticemia

Acidosi metabolica grave

(6)

RSV Infection

Pathophysiology

¾ hypoxia

¾ bronchoconstriction

¾ infiammation

¾ viral load

¾ Respiratory failure

Treatment modality

¾ oxygen

¾ bronchodilators

¾ Corticosteroids and β2-agonist

¾ ribavirin

¾ NO, Helium

(7)

RSV Infection

Pathophysiology

¾ hypoxia

¾ bronchoconstriction

¾ infiammation

¾ viral load

¾ Respiratory failure

Treatment modality

¾ oxygen

¾ bronchodilators

¾ Corticosteroids and β2-agonist

¾ ribavirin

¾ NO, Helium

(8)

Differences in management of bronchiolitis between hospitals in The Netherlands.

Brand M Eur. J. Pediatr. 2000

0 20 40 60 80

100

Ossigeno

Antibiotici Steroidi

Broncodilatatori (trials)

Broncodilatatori

(9)

Effetti dei Beta

2

agonisti

Attivazione dei nervi sensitivi Mast cellula

Monociti Eosinofili Basofili Neutrofili T-linfociti

Permeabilità vascolare

Broncocostrizione

Beta

2

- - - -

Essudazione plasmatica

Rilascio

neuropeptidi Rilascio

mediatori

Rilascio citochine

(10)

ß

2

agonisti nella bronchiolite: Considerazioni (1)

Gli studi di meta-analisi e i numerosi RCT evidenziano:

Modesto miglioramento a breve termine (score clinico) Nessuna efficacia Frequenza di ospedalizzazione

Durata del ricovero

Miglioramento della SaO

2

Dubbi sulla efficacia terapeutica e quindi sull’uso

routinario di questi farmaci (Possono causare ipossia)

Esistono evidenze che un sottogruppo dei bambini possa rispondere al trattamento con ß

2

agonisti

Lugo RA 1998, Cochraine 1998, Mastroiacovo 2000

Gadomski 1994, Cengizlier 1997, Can 1998,

Ma

(11)

ß

2

agonisti nella bronchiolite: Considerazioni (2)

E’ opportuno ripetere ulteriori dosi di farmaco se si osserva un miglioramento dei parametri clinici e respiratori nella 1° ora dopo la somministrazione

E’ indicato un trial monitorando la risposta 0.15 mg/Kg/ dose

(

Kellner 1996, Adcock 1998,Dobson 1998, Perlstein 1999)

(12)

Barr J. Pediatr. 2000; 136: 699

The pharmacologic mechanism by which inhaled epinephrine reduces airway obstruction in respiratory syncytial

virus-associated bronchiolitis

ADRENALINA

Stimolazione dei recettori a Costrizione delle arteriole precapillari bronchiolari

Riduzione della pressione idrostatica capillare e postcapillare

Riduzione dello stravaso capillare e postcapillare

Riassorbimento dei fluidi Riduzione dell’edema

Riduzione dell’ispessimento della mucosa

Aumento del

calibro bronchiolare

(13)

Adrenalina nella bronchiolite: considerazioni (1)

• E’ più efficace in alcuni studi del salbutamolo

Rejonen T Arch Pediatr Adolesc Med 1995 Klassen S J Pediatr 1997

• Effetto rapido e fugace (2-3 ore)

Da utilizzare nelle forme più gravi di bronchiolite sino al raggiungimento di un miglioramento clinico stabile

Sanchez I J. Pediatr. 1993

Klassen TP Pediatr Clin North Am 1997

(14)

L-adrenalina dose consigliata: 0.2-1 mg/Kg

Menon J. Pediatr. 1995; 126: 1004

3 ml (3 mg) in tutti i pazienti

Rusconi J. Pediatr. 1996; 128: 441

0.5 mg/kg (maximum 5 mg)

Hariprakash S. Pediatr Allergy Immunol 2003; 14: 134

2 ml (2 mg) in tutti i pazienti

(Soluzione 2.25 %)=

2.25 mg/ml

Epinefrina racemica dose consigliata 0.9-2mg/Kg

Sanchez J. Pediatr. 1993; 122: 145

0.1 ml/kg = 0.225 mg/Kg

Patel H. J Pediatr 2002; 141:818

0.03 mg/kg/dose

Mandelberg A. Chest 2003; 123: 207

1.5 mg/dose

Adrenalina nella bronchiolite: considerazioni (2)

Riferimenti

Documenti correlati

Il fatto che tale banda migrasse alla stessa altezza della banda del Fg ha indotto ad ipotizzare una possibile interferenza delle catene leggere con il Fg; il mancato riscontro

parole.. Osserva le piante degli appartamenti e abbinale alla descrizione. Appartamento composto da due camere, soggiorno con soppalco e cucina a vista. Trilocale, doppi servizi,

Report dei principali risultati del trial: i report dei risultati principali di tutti i trial clinici devono essere pubblicati nei registri in cui sono stati

Tutti i soggetti sono stati visitati alla loro presentazione all'ospedale e sono stati registrati parametri clinici quali frequenza cardiaca, frequenza respiratoria,

Per tutti gli altri punti, si ricorre al metodo dell’annullamento della derivata prima, ossia si determinano le soluzioni dell’equazione f ’(x) = 0; tra i punti che soddisfano a

La semplice lettura di simboli che ci fanno eseguire somme e sottrazioni, inducono degli spostamenti oculari (Mathieu, 2016).. Stimolo presentato

dati 18a Azioni pianificate per la valutazione e la raccolta degli outcome, dei dati basali e di altri dati del trial, incluso ogni eventuale processo correlato per promuovere

I trial clinici controllati e randomizzati costituiscono il gold standard della ricerca per valutare l’efficacia degli interventi sanitari, ma la loro reale utilità per