• Non ci sono risultati.

Via Volturno, 40, 60019, Senigallia, Italia Sesso Maschio Data di nascita 27/09/1983 Nazionalità Italiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Volturno, 40, 60019, Senigallia, Italia Sesso Maschio Data di nascita 27/09/1983 Nazionalità Italiano"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Il sottoscritto Clementi Enrico,

consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

INFORMAZIONI PERSONALI

Enrico Clementi

Via Volturno, 40, 60019, Senigallia, Italia 3208188535

[email protected]

SessoMaschio| Data di nascita27/09/1983| NazionalitàItaliano

POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO

Geologo Geometra

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Geologo

2020

Geologo

Socotec Italia S.R.L.

Geologo, rilievi idrografici.

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Istruttore, allenatore e atleta di vela

Dal 2011 al 2012

Direttore sportivo, Istruttore e allenatore di vela

Club Nautico Senigallia – Via della Darsena s.n.c. 60019, Senigallia (AN)

Lega Navale sezione di Senigallia – Porto – Molo di Ponente – Banchina 7 – 60019 Senigallia (AN) - Direttore sportivo nel progetto Sailinsenigallia, organizzazione di eventi e regate nazionali, gestione della scuola vela e delle squadre agonistiche. Istruttore nei corsi per bambini, ragazzi ed adulti ed allenatore delle classi Optimist e 420.

2013

Atleta professionista di vela

Circolo Canottieri Aniene – Lungotevere dell'Acqua Cetosa, 119 – Roma

Federazione Italiana Vela – Corte Lambruschini, Torre A, 16° piano, Piazza Borgo Pila 40 16129 (GE) - Atleta professionista portacolori del Circolo Canottieri Aniene e componente della squadra olimpica italiana della Federazione Italiana Vela nella classe olimpica 470 (doppio maschile).

2014

Atleta professionista di vela, allenatore di vela, skipper

Club Nautico Senigallia – Via della Darsena s.n.c. 60019, Senigallia (AN) Dal 2000 al 2010

Istruttore e allenatore di vela

Club Nautico Senigallia – Via della Darsena s.n.c. 60019, Senigallia (AN)

- Gestione della scuola vela e delle squadre agonistiche. Istruttore nei corsi per bambini, ragazzi ed adulti (vela e windsurf) ed allenatore delle classi Optimist e 420.

(2)

Lega Navale sezione di Senigallia – Porto – Molo di Ponente – Banchina 7 – 60019 Senigallia (AN) Circolo Canottieri Aniene – Lungomare dell'acqua Cetosa, 119 – Roma

Federazione Italiana Vela – Corte Lambruschini, Torre A, 16° piano, Piazza Borgo Pila 40 16129 (GE) - Atleta professionista portacolori del Circolo Canottieri Aniene e componente della squadra olimpica italiana della Federazione Italiana Vela nella classe olimpica 470 (doppio maschile).

- Allenatore privato di equipaggi ad interesse federale.

- Allenatore di Optimist e 420.

Armatore Giovanni Pierini

- Skipper e tattico su Lucifera, Vismara 43 (imbarcazione a vela di 43 piedi)

2015

Direttore sportivo, istruttore e allenatore di vela, skipper

Club Nautico Senigallia – Via della Darsena s.n.c. 60019, Senigallia (AN)

Lega Navale sezione di Senigallia – Porto – Molo di Ponente – Banchina 7 – 60019 Senigallia (AN) - Responsabile del progetto Senigallia Vela, organizzazione di eventi e regate nazionali, gestione della scuola vela e delle squadre agonistiche. Istruttore nei corsi per bambini, ragazzi ed adulti ed allenatore della classe Optimist.

Armatore Giancarlo Gianni

- Skipper e tattico su Durlindana 3, Farr 62 (imbarcazione a vela di 62 piedi).

Armatore Luca Mosca

- Skipper e tattico su Interceptor, M34 (imbarcazione a vela di 34 piedi).

2016

Direttore sportivo, istruttore e allenatore di vela, skipper

Club Nautico Senigallia – Via della Darsena s.n.c. 60019, Senigallia (AN)

Lega Navale sezione di Senigallia – Porto – Molo di Ponente – Banchina 7 – 60019 Senigallia (AN) - Responsabile del progetto Senigallia Vela, organizzazione di eventi e regate nazionali, gestione della scuola vela e delle squadre agonistiche. Istruttore nei corsi per bambini, ragazzi ed adulti ed allenatore della classe Optimist.

Armatore Giancarlo Gianni

- Skipper e tattico su Durlindana 3, Farr 62 (imbarcazione a vela di 62 piedi).

Armatore Luca Mosca

- Skipper e tattico su Interceptor, M34 (imbarcazione a vela di 34 piedi).

2017

Istruttore e allenatore di vela, skipper, atleta

Decima Zona FIV

- Allenatore responsabile del Gruppo Lavoro classe Optimist per la Decima Zona FIV.

Armatore Giancarlo Gianni

- Skipper e tattico su Durlindana 3, Farr 62 (imbarcazione a vela di 62 piedi).

Armatore Luca Mosca

- Skipper e tattico su Interceptor, M34 (imbarcazione a vela di 34 piedi).

Armatori vari

-Regatante su varie imbarcazioni: Grand Soleil 46, M45, M37, Este 24, XP 44

(3)

- Trasferimenti imbarcazioni: TP52, Farr80.

2018

Istruttore e allenatore di vela, skipper, atleta

Decima Zona FIV

- Allenatore responsabile del Gruppo Lavoro classe Optimist per la Decima Zona FIV.

Armatori vari

-Regatante su varie imbarcazioni: Grand Soleil 58, Swan 42, First 34.7, Este 24, First 35 - Trasferimenti imbarcazioni: Swan 45, Italia 998, Grand Soleil 60, Swan 42.

2019

Istruttore e allenatore di vela, skipper, atleta

Decima Zona FIV

- Allenatore responsabile del Gruppo Lavoro classe Optimist per la Decima Zona FIV.

Armatori vari

-Regatante su varie imbarcazioni: Grand Soleil 58, Swan 42, J70, Este 24, Grand soleil 39

- Trasferimenti imbarcazioni: Swan 45, Italia1198, Grand Soleil 60, Grand Soleil 58, Grand Soleil 39, Ice 50.

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Geometra

2010

Geometra

Lamone Moreda s.r.l. Viale Corridoni 2 – 47121 Forlì (FC)

- Geometra in ufficio, contabilità, prezziari regionali, disegni per la progettazione.

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Guardiano notturno

06/2016 - 09/2016

Guardiano notturno

Terrazza Marconi Lungomare G.Marconi 37 – 60019 Senigallia (AN)

- Guardiano notturno, sistemazione e preparazione della spiaggia, pulizia e innaffiatura.

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Magazziniere

01/01/17

Magazziniere

Hair Diffusion Borgo Catena 68 – 60019 Senigallia (AN)

- Magazziniere, scarico prodotti e preparazione ordini per spedizioni.

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Rigger

07/16 04/17

Rigger

Welcome Sails Via Enrico Mattei 42 – 60125Ancona (AN) - Rigger, smontaggio e rimontaggio imbarcazioni.

(4)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Corso per dirigenti di società sportive dilettantistiche

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Corso di ingegneria edile - architettura

Dal 2002 al 2011

21/30 esami sostenuti con una media del 28,7

Università Politecnica delle Marche sede di Ancona

Esami sostenuti: Disegno dell'architettura 1, Disegno dell'architettura 2, Fisica generale, Geometria, Analisi matematica 1, Statica, Geotecnica, Tecnologia degli elementi costruttivi, Scienze dei materiali, Architettura tecnica 1, Architettura tecnica2, Architettura tecnica 3, Inglese, Urbanistica 1, Storia dell'architettura 1, Estimo, Restauro architettonico, Rilievo fotogrammetrico dell'architettura.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Diploma

Dal 1997 al 2002

Geometra con votazione 100/100

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri E.F.Corinaldesi Senigallia

Matematica, fisica, chimica, estimo, tecnologia delle costruzioni, scienze delle costruzioni, urbanistica, disegno tecnico, geografia, storia, scienze della terra, inglese, italiano, filosofia.

Competenze organizzative e gestionali

Leadership (gestione di team di persone), ottenuta attraverso la gestione della scuola vela e dell'attività agonistica nella quale hanno collaborato fino a 10 persone.

Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, ottima conoscenza di Adobe Photosop e di Autocad, conoscenza di ZW (software di gestione di classifiche di regate) e conoscenza di software di contabilità.

Da Marzo ad Aprile 2015

Dirigente Sportivo

Scuola regionale dello sport delle Marche - CONI

-Il CONI, le Federazioni, le Discipline Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, il ruolo del CONI e della CONI Spa.

- Il rapporto di lavoro sportivo: quale inquadramento per i collaboratori

- Aspetti contabili e fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle figure che operano all'interno di esse.

- Il Marketing: il ruolo del dirigente nel contesto sociale sportivo; il marketing delle associazioni sportive dilettantistiche: teorie e azioni pratiche; la pubblicità di una società sportiva: come si comunica con il territorio e si usano i mass media.

- La gestione delle risorse umane e la figura del dirigente sportivo: etica, ruolo, competenze e motivazione. Teoria e tecnica della comunicazione nella gestione dei rapporti interni ed esterni.

Funzione educativa e responsabilità sociale del dirigente sportivo.

- Come trovare i finanziamenti in un momento di crisi: quali opportunità dei finanziamenti europei.

- L'associazionismo sportivo. L'iscrizione al registro CONI – La responsabilità di allenatori/istruttori, del gestore di un impianto e dell'organizzazione gare, del medico sportivo e del dirigente.

- La normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: quali adempimenti per gli enti sportivi.

Lingua madre Italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese buono buono buono buono buono

Competenze professionali Buona conoscenza del mondo dell'edilizia, dei processi costruttivi e dei materiali.

Ottima conoscenza del mondo della vela e dell'agonismo, grazie ad un'esperienza ventennale e ai risultati ottenuti.

Ottima conoscenza della gestione di associazioni sportive dilettantistiche Ottima conoscenza del mondo nautico e della gestione di imbarcazioni

(5)

Progetti Fautore insieme a Jacopo Mutti del progetto Sailinsenigallia

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Firma

Altre competenze Competenze nel mondo del fai da te e ottima manualità.

Ottima esperienza nel mondo della ristrutturazione edilizia.

Ottima conoscenza del mondo dell'architettura.

Ottima conoscenza del mondo nautico.

Riferimenti

Documenti correlati