• Non ci sono risultati.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00623 del 15/12/2020

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Deliberazione del Direttore Generale n. 421 del 12 agosto 2020 avente ad oggetto “ Adozione bilancio d’esercizio 2019”—Modifica e nuova adozione

Unità operativa proponente Gestione Economico Finanziaria Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Stato Patrimoniale Attivo_D.Lgs.118_Allegato 1 Stato Patrimoniale passivo_D.Lgs.118_Allegato 1

Conto Economico_D.Lgs.118_Allegato1 Nota Integrativa_Allegato1

Modello SP Ministeriale Attivo_All. A_NI Modello Sp Ministeriale Passivo_All.A_NI Modello CE Ministeriale_All.B_NI Flussi Finanz_cod.SIOPE_All.C_NI

Rendiconto del Tesoriere_All. D_NI Indicatore Tempestività Pagamenti_All.E_NI Comunicaz.Stock Debiti 2019_All.F_NI Rendiconto Finanziario_Allegato 2

Relazione sulla Gestione_Allegato 3 Modello LA Ministeriale_Allegato 3 Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Destinatari dell’atto per conoscenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il Decreto del Ministero della Salute del 10 marzo 2008 con cui è stato riconosciuto il carattere scientifico del C.R.O.B. di Rionero in Vulture, confermato successivamente con Decreto MS del 19 marzo 2013 e da ultimo, con Decreto MS del 26/11/2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15/02/2019;

VISTO l’atto di Intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano di cui al verbale 6/04 del 1 luglio 2004, recante: “Organizzazione, gestione e funzionamento degli istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico non trasformati in Fondazioni”;

VISTA le deliberazioni n. 356 del 13/07/2020 “Individuazione del Direttore Generale vicario e conferma del Direttore Amministrativo Vicario“ e n. 357 del 14/07/2020 “Presa d’atto dimissioni Direttore Amministrativo e Direttore Generale F.F.”;

VISTA la deliberazione n. 456 del 03/09/2020, avente ad oggetto “Presa d’atto della D.G.R. n. 524 del 24/07/2020- Nomina Direttore Generale”;

VISTA la deliberazione n. 467 del 14/09/2020, avente ad oggetto “Conferimento incarico Direttore Generale Vicario”;

VISTI:

 il D.Lgs. 30.12.92, n. 502 e s.m.i., di riforma del Servizio Sanitario Regionale, il quale stabilisce che le Regioni provvedano ad emanare norme per la gestione economico-patrimoniale delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, informate ai principi del Codice Civile;

 la L.R. 27.03.1995, n. 34, che ha definito il quadro normativo e regolamentare di carattere generale per l’attivazione della contabilità economico-patrimoniale e del controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie UU.SS.LL. e nelle Aziende Ospedaliere;

 la D.G.R. n. 919 del 31.3.1998, che ha approvato le linee guida per l’attivazione della predetta contabilità economico – patrimoniale e del controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie della Regione;

 la L.R. 31.10.2001, n. 39, relativa al “riordino e razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale”;

 il Decreto Interministeriale del 08 aprile 2002, pubblicato sulla GURI n. 179 del 01.08.2002, avente ad oggetto lo schema di bilancio degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico;

 la D.G.R. n. 2306 del 05.12.2002, con la quale è stato recepito a livello regionale lo schema obbligatorio per la redazione del bilancio di esercizio delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere previsto dal D.M. 11 febbraio 2002;

 la D.G.R. n. 532 del 10.04.2006, con la quale è stato definito lo schema obbligatorio di nota integrativa da utilizzarsi nelle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali;

 la Legge Regionale n. 12 del 01/07/2008 avente ad oggetto il riassetto organizzativo e territoriale del Servizio Sanitario Regionale, come successivamente modificata ed integrata dalla L.R. n. 20 del 06/08/2008 e n. 2 del 17/01/2017;

 la D.G.R. n. 2044 del 22/12/2008, recante integrazioni e modificazioni agli schemi degli atti di bilancio approvati dalle citate DD.GG.RR. n. 919/98, 2306/02 e 532/06;

 la D.G.R. n. 662/2015, con cui sono stati definiti gli obiettivi di salute e di programmazione economica-finanziaria per i Direttore delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali per gli anni 2015-2017, ed aggiornati per l’anno 2017 con D.G.R. n. 167 del 02/03/2017;

 il decreto 64868 del Ministero dell’Economia – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – Igepa 5 del 31/08/2012, in materia di codici gestionali SIOPE;

(4)

 la D.G.R. n. 677/2013 relativa all’approvazione del Percorso Attuativo della Certificabilità, nonché la successiva D.G.R. n.377/2013, che integra la n. 677/2013 per tener conto delle modifiche integrative richieste dal tavolo di Verifica Ministeriale al Percorso Attuativo della Certificabi lità;

VISTO il D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., recante disposizioni per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, e tenuto conto della prevalenza, in materia, delle specifiche disposizioni in esso contenute;

VISTI:

- il D.M. 20/03/2013 che ha modificato gli schemi di bilancio delle aziende del Serviz io sanitario regionale;

- la circolare interministeriale prot. 8036 del 25.03.2013 in materia di ammortamenti, come modificata dalla successiva circolare dipartimentale nr.3 prot. 26567 del 18/12/2013 di recepimento della relativa casistica ministeriale (documento 1);

- la circolare dipartimentale prot. 68554/7202 del 16.04.2013, in materia di accantonamenti per autoassicurazione in capo alle aziende del S.S.R., come integrata dalla successiva circolare nr. 5 di cui alla dipartimentale 46152/7202 del 19.03.2014, in materia di accantonamenti per rischi;

- la circolare dipartimentale n.1/2015, prot. n. 59758/13A2 del 25.03.2015, con cui sono state fornite indicazioni sulle modalità di approvazione del bilancio d’esercizio;

- il Decreto del Ministero della Salute del 24 maggio 2019 di adozione dei nuovi modelli di rilevazione economica CE, SP LA e CP, degli enti del Servizio Sanitario nazionale (GU Serie Generale n. 147 del 25.06.2019-Supplemento Ordinario n.23);

ATTESO:

- che l’art.17 della LR n.16/2012 ha modificato l’art.25 della LR n.34/95 ss.mm.ii., che ha recepito gli schemi previsti dal D.Lgs.n.118/2011 e ha stabilito quale termine temporale per la trasmissione del Bilancio d’Esercizio alla Giunta Regionale per l’approvazione, la data del 30 aprile dell’anno succes sivo a quello cui si riferisce;

- che ai sensi dell’art.25 della LR n.34/95 ss.mm.ii., il Bilancio d’Esercizio si compone dello stato patrimoniale, del conto economico, del rendiconto finanziario e della nota integrativa ed è corredato da una relazione sulla gestione, secondo gli appositi schemi di cui agli allegati del D.Lgs.n.118/2011, che hanno sostituito gli schemi di cui al Decreto Interministeriale dell’11 febbraio 2002, recepiti con DGR n.

2306 del 5 dicembre 2002 ed adottati sin dal 2002;

- che ai sensi della medesima disposizione, la Nota Integrativa deve contenere anche i modelli CE ed SP per l’esercizio in chiusura e per l’esercizio precedente, e che la relazione sulla gestione deve contenere, tra l’altro, anche il modello di rilevazione LA.

RICHIAMATE:

 la propria precedente deliberazione n.739 del 09.11.2018, di approvazione del bilancio economico di previsione dell’Istituto per il 2019, unitamente al triennale 2019-2021;

 la deliberazione della Giunta Regionale di Basilicata n. 1321 del 14.12.2018, di approvazione del predetto bilancio di previsione;

 la propria precedente deliberazione n. 418 del 25.06.2019, di adozione del bilancio d’esercizio dell’Istituto per l’esercizio 2018;

 la deliberazione della Giunta Regionale di Basilicata n. 507 del 31.07.2019, di approvazione del predetto bilancio di esercizio 2018;

(5)

CONSIDERATO che l’Istituto con propria nota prot. n. 5232 del 26/05/2020 ha comunicato al competente dipartimento regionale la necessità di differire i termini di adozione del bilancio d’esercizio 2019 al 30 giugno 2020, in quanto a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, è stato necessario fronteggiare una serie di criticità conseguenti al periodo di pandemia, che hanno completamente rideterminato l’operatività delle strutture amministrative e sanitarie, con la conseguenza di inevitabili rallentamenti nelle attività degli uffici, comprese le attività amministrativo-contabili indispensabili a consentire la chiusura dei conti dell’esercizio 2019. Atteso, inoltre, che il comma 3 dell’ art. 107 del DL 17 marzo 2020, n.18 (“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”), convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, ha stabilito che «Per l'anno 2020, il termine di cui all'articolo 31 del Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 per l'adozione dei bilanci di esercizio dell'anno 2019» delle aziende sanitarie «è differito al 31 maggio 2020”.

CONSIDERATO Il Dipartimento regionale con successiva nota prot. n. 96462/13A2, del 27/05/2020, in riscontro alla richiesta di differimento termini di adozione del bilancio d’esercizio 2019, ha chiesto alle aziende sanitarie ed ospedaliere regionali di inoltrare i bilanci d’ese rcizio aziendali entro il termine del 15 giugno 2020, considerando che gli stessi dovevano essere approvati dalla Giunta regionale entro il 30 giugno2020, come disposto dall’art. 107, lettera a) comma 3 del D.L. 18/2020.

CONSIDERATO che con D.G.R. n. 438 del 02/07/2020 è stato approvato il Riparto Definitivo delle Disponibilità Finanziarie del F.S.R. anno 2019, con indicazione nelle rispettive tabelle delle assegnazioni di parte corrente a destinazione indistinta, vincolata e finalizzata, i cui allegati sono stati successivamente modificati ed integrati, con successive note pec del 07/07/2020, prot. n. 6520, e del 09/07/2020, prot. n.

6606,e da ultimo riapprovati con la D.G.R. n. 493 del 17 luglio 2020, acquisita al protocollo dell’istituto solo in data 21 luglio 2020, con prot. n. 7005;

DATO ATTO che:

 con Deliberazione del Direttore Generale n.416/2020 è stata approvata la valorizzazione economica, al 31/12/2019, delle scorte di magazzino sia sanitarie che non sanitarie, dei fondi rischi, con i relativi utilizzi ed accantonamenti di competenza 2019, dei beni inventariati acquisiti nel patrimonio dell’istituto e che il Collegio Sindacale, nella riunione del 06/08/2020, con verbale n. 16, ne ha preso atto;

 con Deliberazione del Direttore Generale n. 417/2020, si è preso atto delle indicazioni dipartimentali, ricevute per le vie brevi nei tavoli tecnici, tenutisi nel mese di febbraio 2020, con i Direttori Generali ed i referenti delle UU.OO. Economico-Finanziaria, tesi alla verifica dell’equilibrio economico, dell’intero S.S.R., atteso per l’anno 2019 ed al consolidamento dei risultati dei Modelli CE IV trimestre 2019; indicazioni che hanno imposto all’Istituto il rilascio, nel bilancio d’esercizio 2019, del residuo positivo del conguaglio della mobilità attività interregionale 2017, pari ad €.

1.570,000,00 al fine di compartecipare al mantenimento dell’equilibrio dell’intero SSR anno 2019;

 che sulla base di quanto predetto, con deliberazione del Direttore Generale n. 421 del 12 agosto 2020, si procedeva all’adozione del bilancio d’esercizio 2019, corredato dalla relazione del Collegio Sindacale, rilasciata in data 06/08/2020, con la quale si esprimeva parere favorevole sull’atto ;

CONSIDERATO che

 con D.G.R. n. 620 del 10 settembre 2020, acquisita al protocollo al n. 20200008190 del 14/09/2020, avente ad oggetto “D.G.R. n. 438 del 02/07/2020 e s.m.i. Modifiche ed Integrazioni”, la Regione Basilicata modificava il riparto definitivo del F.S.R. 2019, limitatamente alla quota indistinta ed alle assegnazioni di pay back (modifiche preventivamente condivise con i Direttori Generali delle aziende sanitarie, ospedaliere, dell’I.R.C.C.S._C.R.O.B con verbale del tavolo tecnico del 25/08/2020);

 con nota prot. 174991/13A2 del 17 settembre 2020, acquisita al protocollo dell’Istituto al n.20200008464 del 22/09/2020, il competente dipartimento regionale comunicava che, in attuazione

(6)

della D.G.R. n. 620/2020, l’attività di controllo di cui all’art. 44 della L.R. n. 39/2001 sarebbe stata effettuata sulla deliberazione di riadozione dell ’atto di bilancio 2019 e non sulla deliberazione del Direttore Generale n. 421/2020;

 con nota prot. 177097/13A2 del 22 settembre 2020, acquisita al protocollo dell’Istituto al n.

20200008505 del 23 settembre 2020, il Dipartimento Regionale Politiche della Persona, tenuto conto dei chiarimenti e delle integrazioni emerse dal Tavolo di Verifica Ministeriale del 17/09/2020 ha chiesto di riclassificazione ed integrare i Modelli CE E SP anno 2019, con riferimento alla classificazione dei contributi per “Ulteriore Pay back” ed alla contabilizzazione della nuova assegnazione, per sforamento pay back 2013/2017, pari per l’istituto ad €. 41.342,99, importo riportato in atti nella Determinazione Dipartimentale n. 373/2020;

 con successiva nota prot. 188222/13A2 del 08 ottobre 2020, acquisita al protocollo dell’Istituto al n.

20200009064 del 12 ottobre 2020, sulla base delle ulteriori indicazioni ricevute durante il tavolo di Verifica Ministeriale del 01/10/2020, il competente dipartimento regionale ha chiesto ulteriori riclassificazioni in merito alla regolarizzazione contabile del Pay back 2013/2017 di cui al D.M.

30.10.2019, ed ha assegnato un ulteriore quota a titolo di Pay back, pari ad €. 182.498,71 per l’Istituto, importo riportato in atti nella Determinazione Dipartimentale n. 407/2020;

RICHIAMATE le Determine Dipartimentali n.13AO.2020/D.00373 del 05/10/2020 e n.13AO.2020/D00407 del 14.10.2020 con le quali in seguito ai Tavoli di verifica degli adempimenti ministeriali, di cui all’Intesa Stato-Regioni del 23.03.2005-art. 12, quale adempimenti conseguenti sono state assegnati gli ulteriori importi a titolo di regolarizzazione contabile del pay back anni 2013/2017, con richiesta alle aziende di procedere alla relativa iscrizione contabile nel bilancio d’esercizio 2019, in corso di riadozione, e nei modelli ministeriali CE/SP/LA 2019;

DATO ATTO che occorre modificare e riapprovare il Bilancio d’esercizio 2019, adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. 421 del 12 agosto 2020, sulla base delle nuove assegnazioni ed delle indicazioni ricevute dal competente dipartimento regionale in ossequio alle risultanze dei Tavoli di verifica Ministeriali.

CONSIDERATO:

- che dalle tabelle concernenti il riparto definitivo del F.S.R. anno 2019 modificato dalla D.G.R. n.

620/2020 e dalle successive note dipartimentali, sopra richiamate, risultano assegnati all’Istituto per l’esercizio 2019 i seguenti valori:

 €. 6.755.848 (AA0030) quale quota F.S.R. definitiva a destinazione indistinta;

 €. 239.889 (AA0040) quale quota F.S.R. definitiva a destinazione vincolata, per un totale di

€. 6.995.737 riportato nel Codice AA0020 del Modello CE ministeriale rettificato;

 €. 1.000 (AA0060) quale contributi da regione per trasferimento di ulteriori assegnazioni vincolate statali (STP 2019)

 €. 1.146.127,18 a titolo di rimborso per Pay Back

RILEVATO che :

 l’assegnazione complessiva a favore di quest’Istituto risulta essere, quindi, di €. 6.995.737 (AA0020) e che nel Riparto F.S.R. anno 2019 rettificato risultano evidenziati i dati di mobilità sanitaria attiva, infra regionale ed interregionale che l’Istituto dovrà iscrivere in bilancio;

 per l’anno 2019 in applicazione del D.L.vo n. 118 del 23/06/2011 e s.m.i. i cespiti acquistati utilizzando contributi in conto esercizio, hanno prodotto una riduzione dei contributi in conto

(7)

esercizio pari al 100% del loro valore (-239.889 mila euro) e sono stare rispettate le aliquote di ammortamento previste nell’allegato 3) del D.L.vo n. 118 del 23.06.2011 e s.m.i .

ATTESO che la gestione finanziaria 2019 presenta le seguenti risultanze finali:

AVANZO CASSA AL 01/01 13.007.781

RISCOSSIONI AL 31/12 58.073.568

TOTALE 71.081.349

PAGAMENTI AL 31/12 58.901.772

AVANZO CASSA AL 31/12 12.179.577

ATTESO che il bilancio economico dell’esercizio 2019, modificato secondo quanto sopra dettagliato, presenta la seguente situazione Economico e Patrimoniale:

(8)

RILEVATO, altresì:

 che il risultato di esercizio è rappresentato da un utile di Euro 107.513,00;

 che il predetto utile viene accantonato a riserva, conformemente a quanto disposto dall’art. 30 del D.Lgs. 118/2011, fatte salve differenti determinazioni in merito dell’organo di governo regionale;

 che il Ministero della Salute ha comunicato, a mezzo Workflow della Ricerca, con ID n. 2019013449, del 26/11/2019, prot. n. 20190011216 del 27/11/2019, l’assegnazione quale finanziamento dell’attività di ricerca corrente per l’anno 2019, per un importo complessivo di €. 1.504.256 e con ID n. 2019012136 del 30/10/2019, ns. prot. n. 20190010134 del 31/10/2019, l’assegnazione a titolo di riparto fondi Legge 27/ dicembre 2017, art. 1, comma 425, da utilizzare per le procedure connesse all’attuazione della stabilizzazione del personale dedicato alla ricerca, cosiddetta “Piramide della Ricerca”;

 che il Conto Consuntivo presentato dal Tesoriere “Banca Popolare di Bari”, concorda con le risultanze di cassa sopra esposte e con le rilevazioni di cassa, esposte secondo i codici SIOPE, e che entrambi sono allegati in appendice alla Nota Integrativa (rispettivamente Allegato D e Allegato C);

 che per la redazione del Bilancio sono stati rispettati i contenuti degli artt. 29 e seguenti del D. L.vo n. 118/2011 e s.m.i., nonché dei successivi decreti ministeriali di attuazione e della circolare regionale prot. n. 75080/7202 del 29.04.2013, e che il bilancio è stato redatto secondo lo schema approvato con Decreto Ministeriale – Ministero della Salute – del 20.03.2013;

VISTI i seguenti documenti, modificati ed integrati:

 il Bilancio di Esercizio al 31.12.2019, costituito dal Conto Economico, dallo Stato Patrimoniale e dalla Nota Integrativa (Allegato 1);

 Il Rendiconto Finanziario (Allegato 2);

 la Relazione sull’andamento della gestione, che contiene anche il Mod. Ministeriale LA (Allegato 3);

DATO ATTO che le risultanze dell’Inventario dei beni mobili ed immobili sono allegate alla deliberazione n.

416 del 06/08/2020 ed i modelli ministeriali “SP“ e “CE“ sono riportati in appendice alla Nota Integrativa, unitamente al modello LA, inviati e quadrati nel sistema Ministeriale NSIS. Di precisare che sono sempre allegati, in appendice alla Nota Integrativa, il riepilogo dei flussi finanziari secondo la codifica SIOPE (Allegato C), il Conto Consuntivo 2019 del Tesoriere dell’Istituto (Allegato D), conformemente alla regolamentazione vigente in materia, l’indicatore di tempestività dei pagamenti dell’anno 2019 (Allegato E)- previsto dall’art. 33, comma 4 del D.Lgs.33/2013 e s.m.i. e determinato secondo quanto riportato nel D.P.C.M. del 22 settembre 2014- ; comunicazione debito scaduto e non pagato di cui all’art. 1, comma 867, della legge n. 145/2018 al 31/12/2019 (c.d. stock dei debiti commerciali residui, scaduti e non pagati al 31/12/2019 (Allegato F)

(9)

VISTO l’art. 29 del D.Lgs. n 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i., relativo agli obblighi di pubblicazione dei dati di bilancio da parte delle pubbliche amministrazioni;

RITENUTO di rimandare la pubblicazione dell’intera documentazione di bilancio sul sito web dell’Istituto, in ottemperanza a quanto imposto dal D. Lgs. 33/2013 cit., successivamente all’esito del controllo Regionale

RITENUTO di dover riadottare il bilancio d’ esercizio 2019 e di procedere all’inoltro dello stesso, per i seguiti di rispettiva competenza:

 al Collegio Sindacale, ai sensi ddell’art.11 cc. 13-14 della Legge regionale n. 39/2001 s.m.i. e dell’art.

29 c.1, lett.g) del D.Lgs. n. 118/2011 s.m.i.;

 al Consiglio di Indirizzo e Verifica, ai sensi di quanto prescritto dall’art. 2 del verbale n. 6 del 01 luglio 2004 della Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni;

 alla Giunta Regionale di Basilicata ai fini del controllo previsto dall’ art. 44 della L.R. n. 39/ 2001;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Scientifico

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. di modificare il bilancio d’esercizio 2019 adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. 421 del 12 agosto 2020, ai fine di trasferire in atti quanto modificato con la D.G.R. n. 620/2020, di modificazione ed approvazione del nuovo Riparto del F.S.R. anno 2019 e quanto richiesto con le note pec dipartimentali (prot. 177097/13A2 del 22 settembre 2020 e nota prot. 188222/13A2 del 08 ottobre 2020) in seguito ai chiarimenti e alle integrazioni emerse nelle riunioni dei Tavolo di Verifica Ministeriale del 17/09/2020 e del 01/10/2020;

2. di adottare, pertanto, i seguenti documenti, allegati alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale:

a. Bilancio di Esercizio costituito dal Conto Economico, dallo Stato Patrimoniale e dalla Nota Integrativa (Allegato 1);

b. Rendiconto Finanziario (Allegato 2)

c. Relazione sull’andamento della gestione che contiene anche il Mod. Ministeriale LA (Allegato 3);

3. di approvare i modelli ministeriali “ SP “ ed “ CE “, allegati in appendice della Nota Integrativa (Allegati A e B), già trasmessi, unitamente al modello LA, sul sistema Ministeriale NSIS, come da indicazioni dipartimentali ricevute. Di precisare che sono sempre allegati, in appendice alla Nota Integrativa:

 il riepilogo dei flussi finanziari secondo la codifica SIOPE (Allegato C);

 il rendiconto del Tesoriere dell’Istituto (Allegato D);

 l’indicatore di tempestività dei pagamenti dell’anno 2019 (Allegato E), previsto dall’art. 33, comma 4 del D.Lgs.33/2013 e ss.mm.ii., determinato secondo quanto riportato nel D.P.C.M.

del 22 settembre 2014;

(10)

 la comunicazione del debito scaduto e non pagato di cui all’art. 1, comma 867, della legge n.

145/2018 al 31/12/2019 (c.d. stock dei debiti commerciali residui, scaduti e non pagati al 31/12/2019 (Allegato F).

4. di dare atto che le risultanze economiche dell’Inventario dei beni mobili ed immobili dell’Istituto al 31.12.2019 sono allegate alla deliberazione n. 416 del 06.08.2020;

5. di dare atto che:

 la Situazione Finanziaria del 2019 presenta le seguenti risultanze finali:

AVANZO CASSA AL 01/01 3.574.342

RISCOSSIONI AL 31/12 58.028.314

TOTALE 61.602.656

PAGAMENTI AL 31/12 48.594.875

AVANZO CASSA AL 31/12 13.007.781

 la Situazione Economico e quella Patrimoniale, redatti sulla base della normativa e delle disposizioni riportate in premessa, presentano le risultanze di seguito riepilogate esposte con gli schemi di Bilancio previsti dal Decreto del Ministero della Salute del 20.03.2013:

(11)

 il risultato economico è rappresentato da un utile d’esercizio pari Euro 107.513,00

 il predetto utile viene accantonato a riserva, conformemente a quanto disposto dall’art. 30 del D.Lgs. 118/2011 e fatte salve diverse determinazioni dell’organo di governo regionale;

6. di trasmettere il presente atto, per i seguiti di rispettiva competenza:

 al Collegio Sindacale, per l’acquisizione del relativo parere sull’atto, ai sensi di quanto imposto dall’art, 11cc.13-14 della LR n. 39/2001 ss.mm.ii e dell’art. 29, comma 1letter g) del D.lgs. 118/2011 ss.mm.ii;

 al Consiglio di Indirizzo e Verifica, ai sensi di quanto prescritto dall’art. 2 del verbale n. 6 del 01 luglio 2004 della Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni ;

 alla Giunta Regionale di Basilicata ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 39/ 2001 art. 44,

7. di rimandare la pubblicazione dell’intera documentazione di bilancio sul sito web dell’Istituto, in ottemperanza a quanto imposto dal D.Lgs. 33/2013 cit., successivamente all’esito del controllo Regionale prescritto sull’atto, nonché alla successiva approvazione dello stesso da parte della Giunta della Regione Basilicata.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(12)

Loredana Erminia Di Lucchio

L’Istruttore Il Dirigente

Gianvito Amendola Il Dirigente Responsabile

Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Alessandro Sgambato Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale Vicario

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì,

Riferimenti

Documenti correlati

• mancato rispetto dei termini fissati per la chiusura della pratica: € 50,00 a pratica Le aziende Sanitarie hanno la facoltà di esercitare i diritti sopra indicati senza aver

• Regioni, Enti locali e Camere di commercio: proroga i termini per il rendiconto e il bilancio consolidato delle Regioni e dei bilanci delle aziende sanitarie, nonché quelli