N. 00254/2014 REG.PROV.CAU.
N. 00735/2014 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
Testo completo
N. 00254/2014 REG.PROV.CAU.
N. 00735/2014 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda)
Il Presidente
DECRETO
Documenti correlati
(di seguito Consorzio Ciro Menotti), collocatosi terzo in graduatoria dopo la Zeta s.r.l., e deduceva i seguenti profili di illegittimità: 1) la società aggiudicataria Zeta
La stazione appaltante si trova a dover considerare, senza il dovere (e talvolta neanche la possibilità) di poter sospendere la propria valutazione, la rilevanza di
E’ altrettanto noto che proprio il nucleo familiare “allargato”, ma unito nel curare gli “affari” di famiglia, è uno degli strumenti di cui più frequentemente
La sentenza di prime cure ha ritenuto l’infondatezza delle censure di illegittimità proposte in riferimento alle determinazioni assunte dalla Stazione appaltante in
in mancanza di tale nomina provvederà il tribunale”. Il comma successivo, invece, precisa le condizioni in presenza delle quali l’ammissione al concordato preventivo non
80 del codice degli appalti, l’impegno a pagare dell’operatore economico deve essere formalizzato prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande, e che non è
Di tale vicenda non v’è traccia nella documentazione fornita dalla De Vizia Transfer s.p.a., neppure nella dichiarazione resa dal legale rappresentante Vincenzo De Vizia; ed
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 20 aprile 2017 il dott. Davide Soricelli e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;.. Premesso che con il