• Non ci sono risultati.

10 come successivamente modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "10 come successivamente modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

1 Determina a contrarre per l’autorizzazione all’espletamento di una gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di carta per la Tipografia di Milano, mediante la conclusione di un accordo quadro con un solo operatore economico, ai sensi degli articoli 60 e 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici.

Lotto 1: CIG 80364196C0 - CUI 01165400589201900665 Lotto 2: CIG 80364310A9 - CUI 01165400589201900666

Il Direttore centrale

visto il Codice dei contratti pubblici;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10 come successivamente modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64 con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n.1;

vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2019/2021”;

vista la determina del 4 aprile 2019, n. 17 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

vista la richiesta di fornitura di carta inoltrata a questa Direzione dalla Tipografia dell’Istituto;

vista la relazione dell’Ufficio III “Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture per il funzionamento degli uffici” del 2 ottobre 2019 che forma parte integrante della presente;

preso atto della necessità di provvedere all’affidamento di una fornitura, nell’interesse e per lo svolgimento delle attività della Tipografia dell’Istituto, della carta destinata alla realizzazione di prodotti mediante stampe “OFFSET”;

accertato che la fornitura è stata prevista nella programmazione biennale 2019 – 2020 degli acquisti di beni e servizi dell’INAIL, quanto al Lotto 1 CIG 80364196C0 con il

(2)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

2 numero di CUI 01165400589201900665 e con riferimento al Lotto 2 CIG 80364310A9 con il numero di CUI 01165400589201900666;

considerato che per la predetta fornitura non è in vigore un’apposita convenzione stipulata da Consip S.p.a., ai sensi dell’art. 26, comma 1, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, e che, pertanto, occorre espletare una procedura di gara ai sensi del Codice dei contratti pubblici;

ritenuto che lo strumento contrattuale più adeguato al soddisfacimento delle esigenze della Tipografia è rappresentato dall’accordo quadro, di durata pluriennale, con un solo operatore economico, previsto dall’art. 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici;

ritenuto opportuno bandire una gara europea a procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici, per l’affidamento di un accordo quadro, di durata quadriennale, con un solo operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del predetto codice, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), trattandosi di fornitura con caratteristiche standardizzate;

ritenuto di dover suddividere l’appalto di fornitura in due lotti funzionali, uno per ciascuna tipologia di carta, allo scopo di favorire la più ampia partecipazione delle micro, piccole e medie imprese, e dunque di mettere a gara un accordo quadro per ciascuno dei due lotti;

ritenuto di quantificare il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35, comma 16, del codice dei contratti pubblici, in € 680.900,00 al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA);

visto l’art. 113, comma 2, del Codice dei contratti pubblici, il quale prevede che le amministrazioni pubbliche destinino ad un apposito fondo risorse finanziarie, in misura non superiore al 2%, da modulare sull’importo posto a base di gara, per l’erogazione di incentivi ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche relative alle procedure di gara;

ritenuto di dover impegnare per i suddetti incentivi - in conformità al regolamento interno dell’Istituto approvato con determina del Presidente n. 53 del 6.03.2019 - l’importo del 1,8 per cento sul valore posto a base di gara cui fa riferimento la sopracitata disposizione legislativa, pari alla somma di € 12.256,20 da imputare sul capitolo sul U.1.03.01.02 livello V 007, VI livello 11, iscritto nel bilancio di previsione per l’esercizio 2019;

ritenuto di dover impegnare l’importo di € 10.000,00 per spese di pubblicità per informazione e post informazione della procedura di gara sul capitolo U.1.03.02.16 livello V 001 «pubblicazioni bandi di gara», iscritto nel bilancio di previsione per l’esercizio 2019;

(3)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

3 verificato che le predette spese trovano adeguata copertura nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla Direzione per l’esercizio 2019 sul capitolo U.1.03.01.02 e sul capitolo U.1.03.02.16 articolati secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

visti gli elaborati predisposti dall’Ufficio III per l’espletamento della predetta procedura;

preso atto che con provvedimento dirigenziale del 19 settembre 2019 prot. n. 408 è stato nominato Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del codice dei contratti pubblici, la dr.ssa Gabriella Urciuolo;

DETERMINA

- di autorizzare l’espletamento di una gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di carta da consegnare alla tipografia di Milano, ai sensi degli articoli 35, comma 1, lettera c), e 60 del codice dei contratti pubblici, mediante la conclusione di un accordo quadro con un solo operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice, suddivisa in 2 (due) lotti funzionali, ciascuno oggetto di un distinto accordo quadro, da aggiudicarsi separatamente con il criterio del minor prezzo, da offrire mediante ribasso sui prezzi unitari, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), per un importo stimato complessivo di € 680.900,00, al netto dell’imposta sul valore aggiunto, con la seguente suddivisione per lotti:

Lotti Tipi di carta

quantità (tonnellate)

importi unitari a base di gara

(euro)

Importi stimati massimi dell’accordo

quadro (euro)

Lotto 1

Carta “Patinata senza legno”

Lucida e Opaca

380 880,00 334.400,00

Lotto 2

Carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco”

350 990,00 346.500,00

Totale 680.900,00

(4)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

4

− di approvare il bando di gara e gli atti allegati allo stesso;

− di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73 e 216, comma 11, del codice dei contratti pubblici;

− di autorizzare la registrazione, dell’impegno di spesa di € 12.256,20, quale incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del codice dei contratti pubblici, pari al 1,8% per cento del valore complessivo dell’accordo quadro dei due lotti, sul capitolo U.1.03.01.02 livello V 007, VI livello 11, nell’ambito del bilancio di previsione per l’esercizio 2019 , articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

− di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 10.000,00 relativo alla pubblicità sul capitolo U.1.03.02.16 livello V 001 “pubblicazione bandi di gara”

nell’ambito del bilancio di previsione per l’esercizio 2019 - articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.

Roma, 08.10.2019

f.to Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

Pubblicato il 15.10.2019

(5)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

1 Al Direttore centrale

Oggetto: Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di carta per la Tipografia di Milano, mediante la conclusione di un accordo quadro con un solo operatore economico, ai sensi degli articoli 60 e 54, comma 3, del codice dei contratti pubblici.

Lotto 1: CIG 80364196C0 - CUI 01165400589201900665 Lotto 2: CIG 80364310A9 - CUI 01165400589201900666

Constatata l’intervenuta scadenza contrattuale dell’accordo quadro, stipulato nell’aprile 2014, per la fornitura della carta destinata alla realizzazione di prodotti mediante stampe

“OFFSET”, la Tipografia di Milano dell’Istituto ha richiesto allo scrivente Ufficio di attivare un nuovo accordo quadro dello stesso tenore e della medesima durata quadriennale del precedente.

A tal fine, con determina a contrarre n. 194 del 19.06.2018, è stato disposto l’espletamento di una gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’accordo quadro in questione, strutturata in quattro lotti, uno per ciascuna tipologia di carta e cartoncino richiesti, allo scopo di favorire la più ampia partecipazione delle micro, piccole e medie imprese.

Tuttavia, come si evince dalla determinazione dirigenziale n. 298 del 11.12.2018, la predetta gara si è conclusa con l’aggiudicazione dei soli lotti 3 e 4 aventi ad oggetto la fornitura del cartoncino “copertina per edizioni – PANNOSA” ed il cartoncino “MANILLA calandrato”, mentre per i lotti 1 e 2, non essendo pervenute offerte, la gara è stata dichiarata deserta.

Occorre, pertanto, procedere all’avvio di una nuova procedura di gara per l’affidamento della fornitura della carta “Patinata senza legno” (Lotto 1) nonché della carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco” (Lotto 2).

In merito, la menzionata Tipografia ha fatto pervenire allo scrivente Ufficio una relazione con le informazioni delle tipologie di carta e le relative specifiche tecniche, e con l’indicazione dei quantitativi stimati per far fronte ai fabbisogni della produzione editoriale dei prossimi quattro anni.

Tali indicazioni – che questo Ufficio ha poi trasfuso dettagliatamente nel Capitolato tecnico che, nel novero dei documenti della procedura che si propone di indire, è contenuto nell’Allegato 2/A - possono schematicamente riassumersi come segue:

(6)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

2 1) Carta “Patinata senza legno” Lucida e Opaca, destinata alla produzione di libri

d’arte, cataloghi, brochure e riviste di alto livello; individuata con il n. “180 - senza legno in fogli - da 115 a 200 gr/mq” sul listino n. 541 della Camera di Commercio di Milano; stima del quantitativo necessario: Kg. 380.000;

2) Carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco”, destinata alla produzione di libri d’arte, cataloghi, brochure e riviste di alto livello; individuata con il n. “60 - senza legno da 80 a 140 gr/mq” sul listino n. 541 della Camera di Commercio di Milano; stima del quantitativo necessario: Kg. 350.000.

Considerato che per l’approvvigionamento di tali peculiari tipologie di carta, necessarie alla produzione di pubblicazioni di elevata qualità editoriale, rebus sic stantibus non è esistente alcuna Convenzione stipulata da CONSIP s.p.a. ai sensi della legge 23 dicembre 1999, n. 488 e s.m.i., occorre acquisirne la fornitura attingendo dal libero mercato con una procedura di gara rispettosa dei principi di libera concorrenza e di parità di trattamento stabiliti dal Codice dei contratti pubblici.

Il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. 50 del 2016, è di € 680.900,00 al netto dell’imposta sul valore aggiunto.

Il suddetto importo è stato calcolato sulla base dei quantitativi di carta stimati per il fabbisogno del quadriennio 2020-2023 della Tipografia, moltiplicati per il prezzo unitario stimato delle diverse tipologie di carta oggetto della fornitura.

Il prezzo unitario adoperato per il calcolo del suddetto importo è stato individuato, per la tipologia di carta indicata ai predetti punti 1 e 2, nel prezzo minimo della rilevazione mensile del 18 febbraio 2019 dei prezzi all’ingrosso sulla piazza di Milano, “Area Metropolitana”, Monza-Brianza e Lodi pubblicata sul listino della relativa Camera di Commercio.

Per favorire la più ampia partecipazione alla procedura di affidamento della fornitura, delle micro, piccole e medie imprese, si ritiene opportuno suddividere l’appalto in due lotti funzionali, uno per ciascuna delle tipologie di carta oggetto della fornitura.

L’accordo quadro con un solo operatore economico (bilateral framework agreeement), così come richiesto dalla Tipografia, appare lo strumento più idoneo per soddisfare in modo efficiente ed efficace, nel rispetto del principio di economicità, le periodiche e/o contingenti necessità di carta richieste. Con l’accordo quadro, infatti, si consente alla Tipografia di acquistare i soli quantitativi di carta di cui la stessa periodicamente abbisogna, senza vincolarsi all’acquisto di ingenti quantità predeterminate e senza doverne stoccare nei magazzini in un’unica soluzione, al momento dell’esecuzione del contratto, centinaia di tonnellate, configurandosi la fornitura dei prodotti come fornitura diluita nel tempo ed a pagamento suddiviso per le singole consegne.

Più precisamente, l’accordo quadro (che ha la natura giuridica del contratto normativo ovvero di una forma di pactum de modo contrahendi), da intendersi quale strumento

(7)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

3 preparatorioavente la funzione di prefissare il contenuto di negozi giuridici eventuali e futuri (cd. contratti attuativi), stabilirà i termini, le condizioni e i prezzi in base ai quali, nel corso della durata dello stesso, la Tipografia stipulerà, con l’operatore economico aggiudicatario di ciascun lotto, contratti specifici di fornitura. Questi ultimi si concluderanno con la semplice ricezione, da parte dell’aggiudicatario di ciascun lotto, di una lettera ordinativo, inviata dal Responsabile della Tipografia di Milano via posta elettronica certificata (P.E.C.), contenente l’indicazione dei prodotti da consegnare e le relative quantità.

Nella tabella che segue sono indicati, per ciascun lotto, gli importi complessivi a base di gara e i quantitativi stimati di carta per il fabbisogno 2020–2023, i quali costituiscono anche, per ciascun lotto, il limite massimo degli ordinativi dell’accordo quadro nel corso della durata quadriennale dello stesso:

Lotti Tipi di carta

quantità (tonnellate)

importi unitari a base di gara

(euro)

Importi stimati massimi dell’accordo

quadro (euro)

Lotto 1 Carta “Patinata senza

legno” Lucida e Opaca 380 880,00 334.400,00

Lotto 2

Carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco”

350 990,00 346.500,00

Totale 680.900,00

Le quantità riportate nella tabella sono mere stime del fabbisogno quadriennale della Tipografia, costituiscono il limite massimo di utilizzabilità dell’accordo quadro e non sono vincolanti per l’amministrazione aggiudicatrice quale prestazione complessiva del contratto, non comportando a carico dell’INAIL alcun obbligo di ordinativo di quelle complessive quantità.

Nei limiti dei quantitativi della tabella, l’appaltatore si obbliga a fornire gli stock di carta che la Tipografia di Milano ordinerà sulla base del suo effettivo contingente periodico fabbisogno, essendo la citata struttura ordinante tenuta al solo pagamento degli articoli effettivamente ordinati. Nessuna pretesa potrà avanzare l’impresa fornitrice per eventuali diminuzioni quantitative degli ordinativi rispetto alle complessive quantità indicate nella tabella e negli atti di gara come stime dei fabbisogni presunti.

(8)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

4 Al raggiungimento dei quantitativi indicati nella tabella precedente, la Tipografia di Milano non potrà procedere all’emissione di ulteriori ordinativi di fornitura, fatto salvo l’esercizio dell’opzione del quinto d’obbligo prevista dall’art. 22 del capitolato d’oneri.

Il corrispettivo dei singoli ordinativi di fornitura che la Tipografia di Milano dovrà pagare all’appaltatore è pari al quantitativo (misurabile per peso) di carta dell’ordinativo, moltiplicato per il prezzo unitario della tipologia di carta dei singoli ordinativi di fornitura.

Tale prezzo unitario è determinato secondo il seguente criterio: sia per la Carta “Patinata senza legno” Lucida e Opaca di cui al lotto 1, sia per la Carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco” di cui al lotto 2, il prezzo per tonnellata è mensilmente variabile ed è dato dal prezzo minimo censito dalla rilevazione mensile ufficiale dei prezzi all’ingrosso sulla piazza di Milano, “Area Metropolitana”, Monza-Brianza e Lodi, pubblicata, al momento dell’ordinativo, sull’ultimo listino della relativa Camera di Commercio, scontato col ribasso percentuale presentato, in sede di offerta economica, dall’impresa aggiudicataria; al prezzo unitario così individuato (prezzo minimo del listino, scontato col ribasso percentuale dell’offerta dell’aggiudicatario) sarà applicata una maggiorazione (che non sarà scontata col ribasso percentuale dell’offerta dell’aggiudicatario) per le grammature non previste nel range di riferimento del listino, con gli importi e secondo i parametri stabiliti nel Capitolato tecnico di cui all’Allegato 2/A.

Si propone, dunque, di indire una gara europea a procedura aperta per l’affidamento di una fornitura di carta per la Tipografia di Milano, mediante la conclusione di un accordo quadro con un solo operatore economico, ai sensi degli articoli 60 e 54, comma 3, del codice dei contratti pubblici.

Per ciascun lotto sarà stipulato un accordo quadro col limite massimo di utilizzabilità dei quantitativi indicati nella tabella e ciascun accordo quadro sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), del Codice dei contratti pubblici, trattandosi di una fornitura con caratteristiche standardizzate. Il minor prezzo è determinato, per entrambi i lotti, dal maggior ribasso percentuale sul prezzo di listino mensilmente variabile sopra indicato.

Nessun limite è posto all’aggiudicazione, da parte di ciascun concorrente, dei lotti.

Stante il tipo di fornitura oggetto di appalto e le modalità di esecuzione della stessa, non sono ipotizzabili rischi da interferenza e pertanto non deve essere preventivato né quantificato il costo dei correlati oneri della sicurezza.

L’espletamento della procedura di gara in oggetto è stato previsto nell’ambito della programmazione per l’anno 2019 degli acquisti di beni e servizi ed individuato con il codice identificativo (CUI) 01165400589201900665 con riferimento al Lotto 1 e con il codice identificativo (CUI) 01165400589201900666 per quanto concerne il Lotto 2.

(9)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

5 Il Responsabile unico del procedimento (RUP), su incarico conferito dal Direttore centrale con provvedimento del 19 settembre 2019, prot. n. 408, è la dr.ssa Gabriella Urciuolo.

In ossequio alle Linee Guida ANAC n. 3/2016 e alla circolare INAIL n. 29 del 14 luglio 2017, il Direttore dell’esecuzione del contratto (DEC) sarà soggetto diverso dal Responsabile del procedimento sia perché le prestazioni oggetto dell’appalto sono complessivamente di importo superiore a € 500.000,00, sia perché «ragioni concernenti l’organizzazione interna alla stazione appaltante impongono il coinvolgimento di unità organizzativa diversa da quella cui afferiscono i soggetti che hanno curato l’affidamento». Nel caso di specie, mentre la procedura di affidamento dell’appalto sarà espletata dalla Direzione centrale acquisti, la gestione del contratto sarà curata dalla Tipografia di Milano. Appare, dunque, opportuno che il DEC – che, in particolare, svolgerà il coordinamento, la direzione e il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione dei contratti di appalto specifico, verificherà la conformità delle singole forniture e, in caso di esito positivo della verifica, rilascerà il certificato di verifica di conformità – sia un funzionario o un tecnico della Tipografia. Ma per una gestione più efficiente dei contratti specifici di appalto, questa stazione appaltante si riserva la facoltà di sostituire il RUP con altro incardinato nella stessa struttura della Tipografia di Milano dopo l’aggiudicazione dell’accordo quadro e la relativa stipula da parte del Direttore centrale acquisti.

Proprio in ragione della necessità di nominare un Direttore dell’esecuzione del contratto, ai sensi dell’art. 113, comma 2, ult. periodo, del Codice dei contratti pubblici, occorre destinare ad un apposito fondo risorse finanziarie, in misura non superiore al 2 per cento, da modulare sull’importo posto a base di gara, per l’erogazione di incentivi ai dipendenti pubblici che svolgono funzioni tecniche relative alle attività di programmazione, predisposizione e controllo delle procedure di gara, esecuzione e controllo dei contratti pubblici. In conformità al regolamento interno dell’Istituto, approvato con determinazione del Presidente n. 53 del 6.03.2019, occorre impegnare l’importo del 1,8 per cento sul valore dell’importo posto a base di gara cui fa riferimento la citata disposizione legislativa. Considerato che il valore massimo dell’appalto è di € 680.900,00 IVA esclusa, si propone di impegnare, la somma di € 12.256,20 da imputare sul capitolo sul U.1.03.01.02 livello V 007, VI livello 11.

Inoltre, è necessario provvedere all’impegno delle risorse finanziarie per le spese di pubblicità per informazione e post-informazione, presuntivamente quantificabili in € 10.000,00 IVA compresa, da imputare al capitolo U.1.03.02.16 livello V 001

“pubblicazione bandi di gara” del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2019.

A tal proposito si evidenzia che, a mente dell’art. 216, comma 11, del codice dei contratti pubblici e del decreto del 2 dicembre 2016 del Ministro delle Infrastrutture e dei

(10)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

6 Trasporti (pubblicato sul la G.U. n. 20 del 25 gennaio 2017), emanato in attuazione dell’art. 73, comma 4, del Codice, sono posti a carico dell’aggiudicatario della gara gli oneri di pubblicità legale conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani. Gli stessi dovranno essere rimborsati entro sessanta giorni dall’aggiudicazione.

Alla luce di quanto esposto, si propone:

- di autorizzare l’espletamento di una gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di carta da consegnare alla tipografia di Milano dell’Istituto, ai sensi degli articoli 35, comma 1, lettera c), e 60 del codice dei contratti pubblici, mediante la conclusione di un accordo quadro con un solo operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice, suddivisa in due lotti funzionali, ciascuno oggetto di un distinto accordo quadro, da aggiudicarsi separatamente con il criterio del minor prezzo, da offrire mediante ribasso sui prezzi unitari, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), per un importo stimato complessivo di € 680.900,00, al netto dell’imposta sul valore aggiunto, con la seguente suddivisione per lotti:

Lotti Tipi di carta

quantità (tonnellate)

importi unitari a

base di gara (euro)

Importi stimati massimi dell’accordo

quadro (euro)

Lotto 1

Carta “Patinata senza legno”

Lucida e Opaca

380 880,00 334.400,00

Lotto 2

Carta “Uso mano naturale senza legno di colore bianco”

350 990,00 346.500,00

Totale 680.900,00

− di approvare il bando di gara e gli atti allegati allo stesso;

− di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73 e 216, comma 11, del codice dei contratti pubblici;

− di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 12.256.20 quale incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del codice dei contratti pubblici,

(11)

Ufficio III – Appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture

per il funzionamento degli uffici

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

260 08.10.2019

7 pari all’1,8 per cento del valore complessivo dell’accordo quadro dei due lotti, sul capitolo U.1.03.01.02 livello V 007, VI livello 11, nell’ambito del bilancio di previsione per l’esercizio 2019 - articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

− di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 10.000,00 relativo alla pubblicità sul capitolo U.1.03.02.16 livello V 001 “pubblicazione bandi di gara”

nell’ambito del bilancio di previsione per l’esercizio 2019 - articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.

Ove si concordi, si sottopone alla Sua firma l’allegata determina.

Roma, 2 ottobre 2019

f.to Il Dirigente dell’Ufficio dott.ssa Barbara Romani

Riferimenti

Documenti correlati

della richiesta di un’offerta per la fornitura della strumentazione “Time-Of-Flight Aerosol Chemical Speciation Monitor (ccTOF-ACSM) e per il relativo servizio di assistenza

- di dichiarare l’efficacia della aggiudicazione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di trasporto dei dipendenti Inail di Roma con servizio di radio taxi e con

VISTA la determinazione del Direttore generale del 23 marzo 2021, n. 12, con la quale sono stati attribuiti gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai

VERIFICATO che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati per il 2021 dalla scrivente Direzione sulla voce contabile

VERIFICATO che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati per il 2021 dalla scrivente Direzione sulla voce contabile

livello V 008 livello VI 01 – articolo 117001001 (Lavori di manutenzione ordinaria immobili istituzionali - Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili) per l’anno 2020,

Oggetto: Abbonamento annuale alla normativa ASTM e API per il DIT- Spesa complessiva della fornitura: € 35.000,00 - Livello di spesa U.1.03.02.05.003.01, del bilancio di Previsione

vista la determinazione del 5 dicembre 2019, n. 14, con la quale il Presidente dell’Istituto, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha predisposto il bilancio