• Non ci sono risultati.

Ditta B.M.1 di Mutti Giorgio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ditta B.M.1 di Mutti Giorgio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

DIREZIONE REGIONALE PER L’EMILIA ROMAGNA

Al Direttore regionale

RELAZIONE PER DETERMINA AFFIDAMENTO

OGGETTO: Lavori urgenti da fabbro per l’adeguamento delle vie di fuga al piano interrato – realizzazione o posa di gabbie di protezione agli accessi. Ditta B.M.1 di Mutti Giorgio. Importo euro 12139,00 Iva inclusa più €199,00 incentivi per funzioni tecniche art. 113 D.lgs 50/2016. CIG Z7821B5599.

A seguito di segnalazioni della sede di Parma sulla pericolosità derivante dalle precarie condizioni igienico sanitarie dei locali interrati della sede, a causa della frequentazione notturna da parte di soggetti che ivi stanziavano producendo rifiuti pericolosi e deiezioni, la Cter ha ideato una soluzione tesa a mantenere efficienti le vie di fuga impedendo al contempo l’accesso di estranei all’interno del piano interrato, mediante la realizzazione di due gabbie, una per ciascun vano scala esterno.

Considerata l’urgenza connessa alla necessità rappresentata dalla sede di ripristinare la sicurezza e il decoro dello stabile ed eliminare possibili situazioni di pericolo per cose o persone, la Cter con relazione 007/2018 del 15 gennaio 2018 ha comunicato di aver richiesto n. 3 preventivi a ditte specializzate nel settore delle costruzioni metalliche. Tra i preventivi, tutti validi ed equivalenti da punto di vista tecnico, la Cter ha ritenuto di sceglier e l’offerta al prezzo più basso presentata dalla Ditta B.M.1 di Mutti Giorgio in data 30/12/2017 per l’importo di €9950,00 oltre iva, procedendo, vista la sopra descritta urgenza, ad affidare i lavori alla medesima Ditta e inserendo, nel Quadro economico allegato alla relazione, la richiesta incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 D.lgs. n. 50/2016 per €199,00.

Successivamente, con relazione n. 032/2018 del 19 febbraio 2018, la Cter ha comunicato di avere verificato la regolare esecuzione dei lavori, svolti dalla Ditta entro il limite temporale concesso in fase di affidamento, ed ha espresso il nulla osta tecnico al pagamento del credito di €9950,00 oltre iva.

Ciò premesso:

considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;

(2)

2 viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del d. lgs. 50/2016, approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016;

vista la motivata urgenza dei lavori eseguiti, trattandosi di lavori necessari alla messa in sicurezza dello stabile, nel rispetto del principio di proporzionalità, di efficienza, di economicità dell’azione amministrativa, di semplificazione, per gli interventi in oggetto, per cui il Rup ha ritenuto di affidare direttamente in urgenza alla ditta B.M.1 di Mutti Giorgio l’esecuzione dei lavori ai sensi dell’articolo 36, comma 2, del d.lgs 50/2016;

ritenuto che l’affidatario dei lavori deve essere in possesso dei requisiti di idoneità all’esecuzione dei lavori previsti dall’art. 90 del D. P.R. 207/2010, oltre ai requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80 del d. lgs. 50/2016;

vista la richiesta di verifica dei requisiti ex art. 80 del D. Lgs. 50/2016 inviata in data 17/01/2018 agli enti competenti;

verificato il possesso, sulla base dei riscontri ottenuti, dei requisiti generali ex art. 80 D.lgs. n. 50/2016 da parte della Ditta B.M.1 di Mutti Giorgio;

visto il Durc emesso in data 17 gennaio 2018;

vista la delibera n. 4 del 31/01/2018 con la quale il Civ ha adottato l’esercizio provvisorio per l’anno 2018 e vista la nota del 31/01/2018 prot. 2060 nella quale la Direzione centrale Pianificazione Bilancio e Controllo comunica che, durante l’esercizio provvisorio, possono essere autorizzati gli impegni e i pagamenti obbligatori oppure urgenti, indifferibili ed indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2018, ovvero nei limiti della maggior spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

considerato che quella in oggetto è una spesa non obbligatoria ma indifferibile, derivante da lavori già effettuati, resi necessari per la messa in sicurezza dell’immobile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno all’Istituto, in caso di fatturazione del servizio, addebito degli interessi moratori da ritardo nonché eventuale contenzioso con la Ditta;

visto che la spesa di cui al presente provvedimento eccede il limite di tre dodicesimi delle assegnazioni iniziali iscritte nel bilancio di previsione per l’esercizio 2018 sulla voce di bilancio U.1.03.02.09.008 come risultanti dalla procedura “programmazione, bilancio e controllo” report “assegnazione risorse finanziarie anno 2018” – versione 9, ma ai sensi dell’art. 27 comma 1 delle “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” si ritiene di procedere in ragione del fatto che trattasi di lavori affidati in urgenza per motivi di sicurezza dello stabile e già svolti, e pertanto è necessario adempiere alle obbligazioni contrattuali (pagamento dei lavori) che ne derivano;

visto quanto sopra premesso si propone:

(3)

3

 di approvare l’affidamento diretto dei lavori eseguiti urgentemente, come disposto dal RUP, ai sensi dell’art.36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016, alla ditta B.M.1 di Mutti Giorgio;

 di autorizzare l’impegno e il pagamento a consuntivo della spesa di €12338,00 Iva compresa, a favore della ditta B.M.1 di Mutti Giorgio da imputare contabilmente come segue:

- prodotto 117 001 003 - voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (Lavori di manutenzione ordinaria impianti immobili istituzionali - IS_00240 - per euro 12139,00;

- prodotto 114 004 006 – voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (Lavori di manutenzione ordinaria impianti immobili istituzionali IS_00240 - per euro 199,00;

Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma: 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2.

L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore degli immobili, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.

Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal D.P.R.

06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.

Bologna, 22 marzo 2018

Per il settore Lavori e Manutenzioni Cosimo Rampino

Il Responsabile di processo Luciano Delle Chiaie

Il Rup

Geom. Andrea Santini Il Dirigente P.O.A.S.

dott.ssa Maria Celeste Piracci

Riferimenti

Documenti correlati