• Non ci sono risultati.

VISTA la Legge Regionale 20 febbraio 2017 n. 4: Disposizioni regionali in materia di diritto allo Studio (B.U.R. 23 febbraio 2017 n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VISTA la Legge Regionale 20 febbraio 2017 n. 4: Disposizioni regionali in materia di diritto allo Studio (B.U.R. 23 febbraio 2017 n."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA DIRIGENZIALE DI ERDIS MARCHE

##numero_data## n.487 del 18 dicembre 2020

Oggetto:

BORSA DI STUDIO A.A. 2020/2021: PAGAMENTO DELL’EQUIVALENTE DEL SERVIZIO ALLOGGI IN DENARO A STUDENTI VINCITORI ISCRITTI ALL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA

VISTA la Legge Regionale 20 febbraio 2017 n. 4: “Disposizioni regionali in materia di diritto allo Studio”

(B.U.R. 23 febbraio 2017 n. 22);

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 116/PRES del 17/07/2017 “Legge regionale 4/2017, artt.8 e 9 L.R. 34/1996, Costituzione del Consiglio di amministrazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS;

VISTA la delibera del Consiglio di amministrazione di ERDIS n. 1 del 04/01/2018 avente ad oggetto:

“Nomina Direttore ERDIS art. 12 Legge regionale n. 4/2017 – Avv- Angelo Brincivalli”;

VISTO lo Statuto di ERDIS approvato con delibera del Consiglio di amministrazione n. 112 del 11/12/2018;

VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto;

RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi di emanare la presente determina;

ATTESO che il presente provvedimento viene adottato nel rispetto delle attribuzioni intestate ai Dirigenti e conferite ai Responsabili delle Funzioni di Posizione Organizzativa;

CONSIDERATO che il Budget per l’anno 2020 è stato approvato con Delibera del Consiglio di amministrazione di ERDIS n. 65 del 19/12/2019;

VERIFICATA e validata dal Controllo di Gestione la disponibilità nel Budget assegnato;

DICHIARATA dal Responsabile del Procedimento l’inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della L.241/1990;

DETERMINA

1. Di autorizzare il pagamento in unica soluzione dell’equivalente del servizio alloggi in denaro della Borsa di studio a.a. 2020/2021 agli studenti nominati vincitori con Determinazioni del Direttore n. 446 del 23/11/2020 e n. 457 dell’1/12/2020 indicati negli elenchi allegati per le somme a fianco di ciascuno riportate:

 € 2.028,99 a studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche di Ancona (allegato “A”).

 € 22.128,62 a studenti iscritti all’Accademia di belle Arti di Macerata (allegato “B”).

2. Di autorizzare la Ragioneria ad emettere i relativi mandati di pagamento in favore degli studenti sopra indicati

(2)

3. Di stabilire la sospensione del pagamento nei confronti degli studenti per cui ricorrano le specifiche causali indicate nel documento istruttorio.

4. Di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sull’apposita sezione del portale

“Amministrazione Trasparente”, sottosezione Provvedimenti, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del D.Lgs.

33/2013.

5. Di pubblicare su Norme Marche il presente provvedimento sotto la voce Estremi.

6. Di dare atto che il presente atto è conservato sul sistema di protocollazione PALEO al fascicolo 30.10/2020/SegrGen/7.

IL DIRETTORE GENERALE ERDIS MARCHE (Avv. Angelo Brincivalli)

Documento informatico firmato digitalmente

DOCUMENTO ISTRUTTORIO NORMATIVA DI RIFERIMENTO

- Legge regionale Marche n. 4 del 20 Febbraio 2017, ad oggetto “Disposizioni regionali in materia di diritto allo studio”.

- Decreto del Presidente della Giunta Regionale Marche n.116/Pres. del 17/07/2017, ad oggetto: “Legge regionale n. 4/2017, art. 8 e 9; L.R. 34/1996. Costituzione del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS”.

- D.G.R. Marche n. 1099 del 25.9.2017 concernente: “Art. 12 L.R. 4/2017 – Designazione Direttore Generale dell’Ente regionale per il diritto allo studio”.

- Delibera dell’ERDIS n. 1 del 04/01/2018, ad oggetto: “Nomina Direttore Generale ERDIS, art. 12 LR. 4/2017.

Avv. Angelo Brincivalli”.

- Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Erdis n. 3 dell’11/01/2018, avente ad oggetto:

“Approvazione organizzazione provvisoria ERDIS”.

- Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Erdis n. 74 del 19/12/2019 avente ad oggetto:

“Aggiornamento organigramma provvisorio relativo alla macrostruttura Erdis”.

- Determina del Direttore Generale dell’ERDIS n. 286 del 30/05/2019 con cui sono stati conferiti gli incarichi delle Aree di Posizione organizzativa e funzionari dell’Erdis.

- Piano regionale per il diritto allo studio per il triennio 2020 - 2023 approvato con deliberazione del Consiglio regionale Marche n. 113 del 30/6/2020 di cui all’art. 5 della L.R. n. 4, del 20 febbraio 2017 e successive modifiche e integrazioni.

- Programma regionale per il diritto allo studio per l’a.a. 2020/2021 adottato dalla Giunta regionale Marche nella seduta del 13/7/2020 ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 4, del 20 febbraio 2017.

- Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Erdis n. 37 del 26/06/2020 “Bando di concorso per la concessione della Borsa di Studio - anno accademico 2020/2021;

- Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Erdis n. 38 del 26/06/2020 “Bando di concorso per la concessione del Posto Alloggio - anno accademico 2020/2021.

- Determinazione n. 268 del 3/7/2020 del Direttore generale dell’Erdis con cui i bandi di concorso Borsa di studio e Servizio alloggi a.a. 2020/2021 sono stati adeguati al Piano regionale per il diritto allo studio per il triennio 2020/2023.

- Determinazione del Direttore n. 349 del 10/9/2020 con cui è stato prorogato il termine della seconda scadenza della domanda di borsa di studio e servizio alloggi a.a. 2020/2021.

(3)

- Determinazione del Direttore n. 357 del 17/9/2020 con cui è stato ulteriormente prorogato il termine della seconda scadenza della domanda di borsa di studio e servizio alloggi a.a. 2020/2021.

- Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Erdis n. 63 del 25/9/2020 avente ad oggetto: “Integrazione ai Bandi benefici a.a. 2020/2021 a seguito disposizione art. 33 c. 2 del D.L. n. 104 del 14/8/2020”.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 354 del 14/9/2020 con cui sono state approvate le graduatorie provvisorie dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro il termine di scadenza dell’1/9/2020.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 387 del 6/10/2020 con cui sono state approvate le graduatorie Assestate dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro il termine di scadenza dell’1/9/2020.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 446 del 23/11/2020 con cui sono state approvate le graduatorie Definitive dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro il termine di scadenza dell’1/9/2020.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 405 del 16/10/2020 con cui sono state approvate le graduatorie provvisorie dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti aventi sede nella Regione Marche che hanno presentato domanda oltre il termine di cui all’art. 10, comma 1 del Bando Borsa e all’art. 13.1 del Bando Alloggi e comunque entro la seconda scadenza stabilita nella data del 21/9/2020.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 435 dell’11/11/2020 con cui sono state approvate le graduatorie assestate dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro la seconda scadenza stabilita nella data del 21/9/2020.

- Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 457 dell’1/12/2020 con cui sono state approvate le graduatorie Definitive dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro la seconda scadenza stabilita nella data del 21/9/2020.

MOTIVAZIONE

Il Bando di concorso per il conferimento della Borsa di Studio per l’a.a. 2020/2021 approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del 26/6/2020, ed in particolare il punto 12.2 stabilisce che l'ammontare massimo individuale della borsa di studio è fissato nel modo seguente:

a) studenti fuori sede: € 5.257,74;

b) studenti pendolari: € 2.898,51;

c) studenti in sede: €. 1.981,75 più un pasto giornaliero gratuito;

Nel caso di studenti iscritti a corsi organizzati in teledidattica e sottoposti a regime di detenzione viene erogata la borsa di studio in denaro pari a € 1.981,75.

Per gli studenti fuori sede a cui venga assicurato il servizio abitativo l’importo minimo della borsa corrispondente a € 5.257,74, è ridotto di € 2.028,99.

L’art. 11.3 lett. a) del bando Borsa stabilisce che gli studenti fuori sede beneficiari di borsa di studio, non alloggiati presso le strutture abitative dell’Ente per mancanza di posti liberi o per gli studenti frequentanti i corsi nelle sedi distaccate in cui l’Ente non dispone di strutture abitative, dovranno presentare entro la data del 13 Novembre 2020 copia del contratto di affitto a titolo oneroso, registrato all’Agenzia delle Entrate, stipulato con il locatore per un periodo continuativo non inferiore a 4 mesi, riferiti all’anno accademico per il quale si richiede il beneficio della borsa di studio (ottobre 2020 - settembre 2021). Al fine di ottenere la liquidazione della quota alloggio della borsa stessa l’abitazione dovrà essere situata nel comune sede di frequenza degli studi universitari. Per i vincitori di borsa di studio dell’ultimo semestre il periodo non potrà essere inferiore a 2 mesi. Saranno liquidati i mesi del contratto compresi nell’anno accademico 2020/2021 (ottobre 2020 - marzo 2021).

E’ ammessa la decorrenza del contratto di locazione dal mese di Settembre 2020.

(4)

L’art. 16 lett. e) del Bando Borsa prevede che l’Ente provvederà al rimborso della quota alloggio agli studenti beneficiari di borsa di studio solo nel caso in cui, alla data del 31/10/2020, non sia in grado di alloggiarli presso le proprie strutture abitative per mancanza del servizio o di posti liberi e a condizione che i medesimi dimostrino di aver preso alloggio presso privati a titolo oneroso per un periodo non inferiore a 4 mesi (2 mesi per i vincitori di borsa ultimo semestre). Costituisce condizione necessaria per il rimborso la richiesta all’Ente del servizio alloggio in sede di domanda online e la presentazione del contratto di locazione di cui all’art. 11 “Documentazione prescritta” del bando.

Il Direttore con proprio provvedimento, tenendo conto delle esigenze che si potranno verificare soprattutto in relazione alla diversa disponibilità di posti letto nelle varie sedi territoriali, può stabilire termini diversi rispetto a quello sopra determinato (31/10/2020).

Il rimborso della quota alloggio avviene di norma in due rate salvo diversa disposizione stabilita con atto del Direttore.

La liquidazione della quota alloggio della borsa sarà disposta in misura intera (€ 2.028,99) a fronte della presentazione di un contratto di locazione di almeno dieci mesi; l’importo sarà proporzionalemte ridotto per durate inferiori fino al limite minimo di quattro mesi (due mesi per i vincitori di borsa semestrale).

La mancata richiesta del servizio alloggio all’atto della domanda non comporta la corresponsione della relativa quota in denaro.

L’art. 16.3 del Bando Borsa di studio stabilisce che la quota monetaria della borsa di studio sarà corrisposta con i tempi e le modalità sotto specificate:

La prima rata della borsa di studio, pari al 50% della quota monetaria, sarà erogata entro il 31 dicembre 2020.

Agli studenti stranieri non appartenenti all’Unione europea iscritti al primo anno di corso, la prima rata della borsa di studio sarà erogata al conseguimento dei crediti richiesti per il mantenimento della borsa stessa (art. 7 del bando) salvo i casi in cui:

1.

presentino idonea garanzia di cui all’art. 11 del bando o garanzia fideiussoria;

2.

appartengano a nuclei familiari che hanno presentato la dichiarazione dei redditi allo Stato italiano per l’anno d’imposta 2018.

Agli studenti dell’ultimo semestre, verrà erogata, la quota spettante in un’unica soluzione con il pagamento della prima rata.

Agli studenti che sono in attesa di convalida esami verrà erogata la quota in contanti, se spettante, in una unica soluzione entro il mese di giugno 2021.

La seconda rata:

1. per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo e per gli studenti disabili iscritti al primo anno sarà erogata entro e non oltre il 30 giugno 2021.

2. per gli iscritti al primo anno, sarà corrisposta al conseguimento entro il 10/08/2021 dei requisiti di merito previsti dai punti n. 1- 2 dell’art. 7 del bando.

Lo stesso articolo stabilisce che la quota contante della borsa di studio sarà obbligatoriamente erogata con una delle seguenti modalità:

1. accredito su conto corrente (aperto presso un istituto di credito italiano) intestato o cointestato allo studente.

2. carta prepagata intestata o cointestata allo studente dotata dell’International Bank Account Number (IBAN) riferita ad un Istituto di credito italiano.

All’atto della domanda lo studente deve, pertanto, indicare l’IBAN sul quale effettuare il versamento; nel caso in cui ne sia sprovvisto è tenuto a comunicarlo all’Ente entro il 30/11/2020 utilizzando esclusivamente la procedura on line messa a disposizione, pena la sospensione del pagamento.

L’Ente provvederà a pagare la quota contante utilizzando le ultime coordinate bancarie (iban) comunicate in ordine di tempo dallo studente.

Con Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 387 del 6/10/2020 sono state approvate le graduatorie Assestate dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro il termine di scadenza dell’1/9/2020.

Con Determinazione del Direttore dell’Erdis n. 435 dell’11/11/2020 sono state approvate le graduatorie assestate dei benefici a.a. 2020/2021 della Borsa di Studio e Servizio Alloggi per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche con domanda presentata entro la seconda scadenza stabilita nella data del 21/9/2020.

(5)

Con Determinazioni del Direttore dell’Erdis n. 446 del 23/11/2020 e n. 457 dell’1/12/2020 sono state approvate le graduatorie definitive Borsa di studio a.a. 2020/2021 per gli studenti iscritti alle diverse Istituzioni Universitarie afferenti l’Erdis Marche che hanno presentato domanda rispettivamente entro la prima scadenza dell’1/9/2020 ed entro la seconda scadenza del 21/9/2020.

D.P.C.M. del 09/04/2001 “Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari” ed in particolare il comma 13 dell’art. 4 nella parte in cui stabilisce che entro due mesi dalla pubblicazione delle graduatorie, e comunque entro e non oltre il 31 dicembre, deve essere erogata agli studenti beneficiari la prima rata delle borse di studio in servizi e in denaro.

Anche il “Piano degli interventi per il diritto allo studio universitario per l’a.a. 2020/2023” approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 113 del 30/6/2020 stabilisce lo stesso principio ripreso peraltro dal punto 16.3 del Bando Borsa di studio.

Gli studenti indicati negli elenchi allegati ai quali l’Ente non ha potuto offrire la disponibilità di un posto letto entro la data del 31/10/2020, hanno presentato nei termini la regolare documentazione prevista al punto 11.3 del bando Borsa di studio.

Attraverso una verifica interna è emerso che i sopra citati studenti non sono assegnatari di posto alloggio presso le strutture abitative dell’Ente.

In applicazione di tutta la normativa sopra riportata si ritiene di dover disporre la liquidazione dell’equivalente del servizio alloggi in denaro relativo alla Borsa di studio a.a. 2020/2021 alla studentessa nominata vincitrice con le Determinazioni n. 446 del 23/11/2020 e n. 457 dell’1/12/2020 ad esclusione degli studenti sotto descritti nei confronti dei quali il pagamento resta al momento sospeso:

1. studenti stranieri non appartenenti all’Unione europea iscritti al primo anno di corso, che non hanno presentato le garanzie di cui all’art. 16.3 lettera a 1) e che non appartengono a nuclei familiari che hanno presentato la dichiarazione dei redditi allo Stato italiano per l’anno d’imposta 2018; il pagamento della prima rata è sospeso, ai sensi dell’art. 16.3 del Bando Borsa, fino alla verifica del conseguimento dei crediti richiesti per il mantenimento della borsa stessa (art. 7 Bando Borsa di studio);

2. studenti in attesa di convalida esami; il pagamento della prima rata è sospeso, ai sensi dell’art. 16.3 del Bando Borsa e sarà disposto, se spettante, in unica soluzione entro il mese di giugno 2021:

3. studenti che non hanno ancora indicato l’Iban necessario per il versamento della somma su conto corrente o su altra carta dotata di Iban;

4. studenti per i quali non risulta ancora accertata l’iscrizione per l’a.a. 2020/2021 per i quali sono necessari ulteriori controlli:

5. studenti per i quali i controlli preliminari eseguiti presso le Istituzioni di riferimento indicano una possibile carenza dei requisiti di merito.

6. studenti che hanno pendenze economiche nei confronti dell’Ente;

7. studenti di cui all’art. 11.2 del Bando Borsa che non hanno ancora presentato la copia del permesso di soggiorno.

Tenuto conto dell’anno accademico inoltrato e che spesso gli studenti devono corrispondere il canone anticipatamente può essere proposto di autorizzare l’erogazione del contributo agli aventi diritto in unica soluzione come reso possibile dal bando di concorso.

ESITO DELL’ISTRUTTORIA Per le motivazioni sopra riportate, si propone:

7. Di autorizzare il pagamento in unica soluzione dell’equivalente del servizio alloggi in denaro della Borsa di studio a.a. 2020/2021 agli studenti nominati vincitori con Determinazioni del Direttore n. 446 del 23/11/2020 e n. 457 dell’1/12/2020 indicati negli elenchi allegati per le somme a fianco di ciascuno riportate:

 € 2.028,99 a studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche di Ancona (allegato “A”).

 € 22.128,62 a studenti iscritti all’Accademia di belle Arti di Macerata (allegato “B”).

1. Di autorizzare la Ragioneria ad emettere i relativi mandati di pagamento in favore degli studenti sopra indicati

(6)

- Di stabilire la sospensione del pagamento nei confronti degli studenti per cui ricorrano le specifiche causali indicate nel documento istruttorio.

- Di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sull’apposita sezione del portale

“Amministrazione Trasparente”, sottosezione Provvedimenti, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del D.Lgs.

33/2013.

- Di pubblicare su Norme Marche il presente provvedimento sotto la voce Estremi.

- Di dare atto che il presente atto è conservato sul sistema di protocollazione PALEO al fascicolo 30.10/2020/SegrGen/7.

Il Responsabile del procedimento (dott.ssa Emanuela Emiliozzi) Documento informatico firmato digitalmente ATTESTAZIONE DI BUDGET

La somma di €. 24.157,61 non comporta costi all’interno del Budget 2020 ma trova disponibilità nei fondi per borse di studio per l’anno accademico 2020/2021 così come definiti con le Determinazioni n. 446 del 23/11/2020 e n. 457 dell’1/12/2020.

ALLEGATI

ALLEGATO A

Elenco studenti nominati vincitori con Determinazione del Direttore n. 446/2020 e n. 457/2020 iscritti all'Università Politecnica delle Marche diritto al pagamento dell'equivalente del servizio alloggio in denaro della Borsa di studio a.a.

2020/2021

Nominativo Codice Fiscale IBAN Importo

€ 2.028,99

TOTALE € 2.028,99

(7)

ALLEGATO B

Elenco studenti nominati vincitori con Determinazione del Direttore n. 446/2020 e n. 457/2020 iscritti all'Accademia di Belle Arti di Macerata aventi diritto al pagamento dell'equivalente del servizio alloggio in denaro della Borsa di studio a.a.

2020/2021

Nominativo Codice Fiscale IBAN Importo

€ 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99 € 1.838,72 € 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99 € 2.028,99

TOTALE € 22.128,62

Riferimenti

Documenti correlati

d) favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. L’obiettivo è, pertanto, favorire interventi che, oltre ad un generalizzato miglioramento

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale amministrativo del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla pubblicazione

di aderire, a tal fine, alla Convenzione per la fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto cartacei e dei servizi connessi in favore delle

c) nel caso dei raggruppamenti, subentro del mandatario ovvero di uno dei partecipanti nella realizzazione della quota di progetto di altro partecipante. In tal caso con l’atto

e) dispone l’invio della presente Risoluzione, al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati per l’inoltro alle competenti Commissioni parlamentari anche ai fini

2. Per le domande delle imprese attive nel settore della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all'Allegato I del TFUE,

e) valorizzare la partecipazione attiva delle famiglie e delle loro Associazioni nella definizione di percorsi e strumenti che assicurino ai bambini e agli alunni con disabilità,

Mario Mossa quale amministratore straordinario della provincia del Sud Sardegna, con funzioni estese anche alla cessate province di Carbonia Iglesias e Medio Campidano