• Non ci sono risultati.

Oggetto: ORDINANZA N ESUMAZIONI ED ESTUMULAZtONt ORDINARIE NEL CIMITERO Di STIGLIANO EX D.P.R. 2S5/1990. IL SINDACO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: ORDINANZA N ESUMAZIONI ED ESTUMULAZtONt ORDINARIE NEL CIMITERO Di STIGLIANO EX D.P.R. 2S5/1990. IL SINDACO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Via Zanardèiii. 33 c.a.p. 750?S Tel. {0335) 567201

Comune di STIGLIANO

• provìncia di MATERA * ÌL s i n d a c o

Prot. tv * 5 2 . 3 lì, 29/10/2018

Oggetto: ORDINANZA N. 104 - ESUMAZIONI ED ESTUMULAZtONt ORDINARIE NEL CIMITERO Di STIGLIANO EX D.P.R. 2S5/1990.

VISTO il Regolamento comunale dì Polizie Mortuaria e cimiteriale approvato in attuazione del D.P.R.

285/199Q;

VISTI gli artt. 82, 85 e 86 del D.P.R. 285/1990, che attribuiscono al Sindaco i compiti di regolazione in via ordinaria delle esumazioni e delle estumulazioni;

- RICHIAMATI gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000;

VISTA l'attuale situazione del Cimitero di Stigliano, ove non risulta più possibile la costruzione di nuovi blocchi di loculi;

ACCERTATO che nel loculi compresi nel blocchi L60 ed L 61, evidenziati nell'allegata planimetria del civico cimitero, fatte salve le sepolture date in concessione da meno di trenta anni, è già trascorso il periodo di tempo previsto dai relativi atti concessori e, pertanto, sì può procedere alle estumulazioni ordinarie;

- VISTO che, come verificato in occasione di precedenti estumulazioni, per la quasi totalità delle salme tumulate nei loculi in casse zincate non risulta completato il processo di mineralizzazione, per cui occorre provvedere, dopo la estumulazione, alla loro inumazione in cassa biodegradabile per un periodo di almeno cinque anni, come per legge;

RAPPRESENTATA, pertanto, la necessità di provvedere prioritariamente alla esumazione delle salme inumate nel campo "F" , lato sinistro del cimitero subito dopo l'ossario, atteso che per i resti ivi seppelliti, rivenienti dai cadaveri non ancora mineralizzati soggetti nell’anno 2012 ad estumulazione ordinaria per scadenza dei termini delle concessioni, sono già trascorsi 1 5 anni di inumazione previsti per legge e, pertanto, si può procedere alle esumazioni ordinarie per il conferimento dei resti medesimi necessario comune ovvero in cellette ossarie;

RILEVATO che si rende necessario, per motivi di igiene e salute pubblica, interdire l’accesso al pubblico nella parte di cimitero interessata durante il periodo di esecuzione dei lavori di esumazione, prima, e di estumulazione, poi;

- RICHIAMATO:

Il regolamento di Polizia mortuaria e cimiteriale;

■ Il D.P.R. 285/1990;

- Le circolari del Ministero della sanità n. 24/1993 e n. 10/1998;

- Il D.P.R* n. 254/2003;

DATO ATTO che l'Ufficio preposto [U.O, Stato Civile e Anagrafe):

■ adotterà ogni utile iniziativa prevista per legge per pubblicizzare nelle forme di rito (pubblicazione all'albo on line, comunicazione sul sito Internet del Comune, affissione avvisi nel civico cimitero e nei luoghi pubblici, trasmissione ordinanza alla Prefettura di Matera, ecc, ecc.) di quanto disposto con la presente ordinanza;

■ attiverà, nei limiti del possìbile e salvo irreperibilità, ogni utile strumento di ricerca ed informazione atto a rintracciare ed informare t parenti dei defunti interessati alle operazioni di esumazione ed estumulazione ordinaria di cui alla presente ordinanza.

Che dal 30 novembre 2018. condizioni climatiche permettendo, avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme inumate nei campo "F", lato sinistro del cimitero subito dopo

IL SINDACO

ORDINA

i

(2)

l'ossario comune, il cui elenco si allega sotto la lettera "Av e forma parte integrante e sostanziale della presente ordinanza;

Che a conclusione delle operazioni di esumazione di cui al precedente punto avranno inizio le operazioni dì e stum illazione ordinaria nei blocchi L60 ed L61 delle salme di cui all'elenco che si allega sotto la ietterà "B" per far parte integrante e sostanziale della presente ordinanza;

Che nelle operazioni di esumazione e successive «tumulazioni sìa adottata ogni cautela necessaria ad evitare situazioni di disagio aì parenti dei defunti ed aì visitatori del cimitero, nel rispetto delle salme esumate e/o estumulate;

Che gli spazi interessati dalle operazioni di esumazione e, successivamente, di estumu[azione siano opportunamente delimitati e protetti per impedire l'accesso ad estranei e per garantire la riservatezza delle operazioni;

- Che venga chiusa al pubblico la parte di cimitero interessata dall'inizio dei lavori di esumazione ordinaria , prima, e dì estumulazione ordinarla, poi, e sino alla loro ultimazione;

Che le operazioni di esumazione ed «simulazione siano condotte dalle ore 8.00 tutti i giorni, esclusi il sabato e i giorni festivi, fino a conclusione delle operazioni medesime;

INVITA

-1 familiari dei defunti di cui agli allegati elenchi a presentarsi presso l'ufficio Demografico del comune per disporre sulla destinazione del resti e provvedere, qualora ne fossero interessati e previo accordo con l'ufficio Tecnico comunale {tei. 0835.567209-0835.567205}, al recupero delle lapidi, copri tomba etc. delle fosse e dei loculi ;

INFORMA

- Che nel caso di incompleta mineralizzazione, gii esiti dei fenomeni cadaverici conservativì/trasfdrmatìvi dovranno essere reinumati o inumati con cassa in materiale biodegradabile per ulteriori 5 anni nel campo "FM;

- Che nel caso di completa mineralizzazione, le cassette in zinco contenenti le ossa del defunto potranno essere tumulate nel cimitero di Stigliano nelle cellette ossarie ancora disponibili da acquisire in concessione, fino ad esaurimento delle stesse;

Che in caso di disinteresse e/o dì Irreperibilità dei parenti o in mancanza di cellette ossarie disponibili il Comune provvederà a depositare nell'ossario comune i resti ossei rinvenuti o, in caso dr non mineralizzazione, alla reinumazione degli esiti dei fenomeni cadaverici conservatM/trasformativi nel campo "F" del cimitero di Stigliano;

Che le spese per le operazioni di esumazione/estumulazione e per la eventuale re in urna zio ne/in urna zio ri e sono a totale carico del Comune, eccezion fatta per le eventuali fotografie dei defunti, che devono essere fornite dai parenti e familiari nel formato indicato daH'Uffìcro tecnico comunale ;

L'Ufficio preposto alla Polizia mortuaria e cimiteriale {Anagrafe e Stato Civile) provveder^, se reperibili, a rintracciare ed avvisare i familiari relativamente alla data di esumazione e/o estumulazione, affinchè, se lo desiderano, possano presenziare alle operazioni.

I competenti uffici comunali saranno sempre a disposizione per qualsiasi altra informazione in merito alte operazioni cimiteriali in argomento (Uff. Anagrafe tei. 0835.567219-0835.567220; Uff, Tecnico tei.

0835-567209-0835.567206}.

Copia della presente ordinanza sarà affissa nel cimitero di Stigliano e pubblicata, nel testo Integrale, all'Albo pretorio ondine per 60 giorni e, sino al completamento delle operazioni, sul sito internet del

f l j ÌLjL

(3)

I

J

(4)

ORDINANZA N. 104/2018 - ALLEGATO A ) CAMPO ”Frl * ESUMAZIONI ORDINARIE 2018/2019

N. Cognome Nome Data Decesso Cimitero Sepoltura Campo

01 LAURIA LAURA 13/03/1980 COMUNALE 3439 CAMPO F

02 LAG DAR DIA ANTONIO 06/06/1980 COMUNALE 3440 CAMPO F

03 ZAMPARE LLA ROCCO 05/07/1978 COMUNALE 3441 CAMPO F

04 LUBREGL1A ANNA 05/01/1980 COMUNALE 3442 CAMPO F

OS SINISCALCO VINCENZO 02/05/1976 COMUNALE 3443 CAMPO F

OS CHIRICO INNOCENZO 21/07/1976 COMUNALE 3444 CAMPO F

07 CRISTIANO ANTONIO 07/02/1964 COMUNALE 3445 CAMPO F

03 AMATO TOMMASO 10/10/1957 COMUNALE 3446 CAMPO F

09 B1SIGNANQ FRANCESCO 06/08/1977 COMUNALE 3447 CAMPO F

10 DICHIARA VITO 14/02/1980 COMUNALE 3452 CAMPO F

11 VENICE ROCCO 30/01/1980 COMUNALE 3457 CAMPO F

12 FORWABAIO MARIA 30/01/1980 COMUNALE 3462 CAMPO f

13 GIORDANO VITO 29/07/1980 COMUNALE 3430 CAMPO F

14 AMERICO MADDALENA 06/08/1980 COMUNALE 3431 CAMPO F

1S SANSONE GRAZIA 01/07/1980 COMUNALE 3432 CAMPO F

16 MERCA DANTE MARIA 16/0S/19S0 COMUNALE 3433 CAMPO F

17 SASS ANELLI PASQUALE 13/06/1980 COMUNALE 3434 CAMPO F

18 DÉCANIO NICOLA 05/07/1980 COMUNALE 3435 CAMPO F

19 BARBARO FRANCESCO 24/06/1980 COMUNALE 3436 CAMPO F

20 BA RISANO MICHELE 06/08/1980 COMUNALE 3437 CAMPO F

21 CHIARO FELICE ANTONIO 12/10/1980 COMUNALE 3438 CAMPO F

22 CRISTIANO VINCENZO 15/12/1980 COMUNALE 3451 CAMPO F

23 RADULA GERARDO 11/10/1980 COMUNALE 3456 CAMPO F

24 BAIONE FRANCESCO 05/08/1980 COMUNALE 3461 CAMPO F

25 ANTONACCI GIUSEPPE 17/06/1980 COMUNALE 3421 CAMPO F

26 COLANGELO VINCENZO 24/06/1980 COMUNALE 3422 CAMPO F

27 LARONZANA FRANCESCO 07/10/1980 COMUNALE 3423 CAMPO F

23 IAFATA GIOVANNI 22/09/1980 COMUNALE 3424 CAMPO F

29 LOGUERCIO PASQUALE 10/11/1980 COMUNALE 3425 CAMPO F

30 CENISI ROCCO 21/09/1980 COMUNALE 3426 CAMPO F

31 VALENTINO STELLA 01/09/1980 COMUNALE 3427 CAMPO F

32 SANSEVER1NO FRANCESCO 21/10/1980 COMUNALE 3428 CAMPO F

33 ZAMPARELLA MARIA 10/10/1980 COMUNALE 3429 CAMPO F

34 D1S1STO GIUSEPPE 28/10/1980 COMUNALE 3450 CAMPO F

35 CONVERSANO VINCENZO 13/11/1980 COMUNALE 3455 CAMPO F

36 MARTOCCIA MARGHERITA 24/11/1980 COMUNALE 3460 CAMPO F

37 B ARI SA NO STEFANO 25/12/1980 COMUNALE 3412 CAMPO ?

38 CALBI MARGHERITA 17/12/1980 COMUNALE 3413 CAMPO F

39 BRUNO MARIA 26/02/1980 COMUNALE 3414 CAMPO F

40 VASTI P* ANNA 18/11/1981 COMUNALE 3415 CAMPO F

41 ALIANO r o s a r ia 21/01/1981 COMUNALE 3416 CAMPO F

42 PACIARIELLO FRANCESCO 30/01/1981 COMUNALE 3417 CAMPO F

43 LABELLA SALVATORE 01/02/1981 COMUNALE 3418 CAMPO F

44 BAIONE ANTONIO 12/02/1981 COMUNALE 3419 CAMPO F

45 MI DAGLI A GIULIA 06/07/2005 COMUNALE 3420 CAMPO F

46 GARRAMBONE PIETRO 08/02/1981 COMUNALE 3449 CAMPO F

47 PAGANO ANNA 07/04/1981 COMUNALE 3454 CAMPO F

(5)

48 MONTESANO ANTONIO 12/04/1981 COMUNALE 3459 CAMPO F

49 FORNABAIO LEONARDO 12/06/1980 COMUNALE 3403 CAMPO F

's o PASCILI CCO MARIA 05/04/1981 COMUNALE 3404 CAMPO F

51 CINGOLO MARGHERITA 29/03/1981 COMUNALE 3405 CAMPO F

52 MARCHESE CONCETTA 12/04/2005 COMUNALE 3406 CAMPO F

S3 BARI SANO GIOVANNI 28/02/1981 COMUNALE 3407 CAMPO F

54 MARIANO FRANCESCA 28/02/1981 COMUNALE 3408 CAMPO F

55 GIAMMARINO CATERINA 20/03/1982 COMUNALE 3409 CAMPO F

56 VIRELU LEONARDO 28/03/1982 COMUNALE 3410 CAMPO F

57 1AN NIGELLA MARGHERITA 19/05/1982 COMUNALE 3411 CAMPO F

58 TANCREDI NICOLA 01/11/1967 COMUNALE 3448 CAMPOF

59 LASAPONARA LUIGIA 21/07/1982 COMUNALE 34S3 CAMPO F

60 MELE GIUSEPPE 09/03/1932 COMUNALE 3458 CAMPO F

61 ZINNO TERESA 06/04/2005 COMUNALE 3394 CAMPO F

62 GLIBERTI MARIA 11/03/1980 COMUNALE 3395 CAMPO F

63 GIULIANO LEONARDO 01/03/1980 COMUNALE 3396 CAMPO F

64 URGO GIUSEPPE 05/08/1979 COMUNALE 3397 CAMPO F

65 MONTESANO ANGELA 19/03/1980 COMUNALE 3398 CAMPO F

66 RASULO GIUSEPPE 30/05/1979 COMUNALE 3399 CAMPO F

67 AMBRUSO MICHELE 22/09/1979 COMUNALE 3400 CAMPO F

68 MARATEA M. NUNZIATA 22/08/1979 COMUNALE 3401 CAMPO F

69 LACOVARA SALVATORE 16/Q3/1982 COMUNALE 3402 CAMPO F

70 BENTIVENGA GIUSEPPE 15/05/1982 COMUNALE 6411 CAMPO F

71 GLIBERTI GIUSEPPE 16/12/1979 COMUNALE 3385 CAMPO F

72 FORNABAIO SILVIA 01/01/1980 COMUNALE 3386 CAMPO F

73 MANDILE MARIA 30/10/1979 COMUNALE 3387 CAMPO F

74 Filippo NUNZIATA 04/11/1979 COMUNALE 3388 CAMPO F

75 VALENTINO ANTONIO 29/03/1980 COMUNALE 3389 CAMPO F

76 COLANGELO MARIA 19/09/1979 COMUNALE 3390 CAMPO F

77 COLANGELO MARGHERITA 10/07/1979 COMUNALE 3391 CAMPO F

'78 RI ENZI FRANCESCO 17/02/1979 COMUNALE 3392 CAMPO F

79 TROIANO NICOLA 04/05/1982 COMUNALE 3393 CAMPO F

80 VASTI ANTONIETTA 07/06/1982 COMUNALE 6409 CAMPO F

(6)
(7)

ORDINANZA N - 104/2018 - ALLEGATO B) L 60 - ESTUIVIUIAZION1 ORDINARIE 2018/2019

N. ' Cognome 1Nome Data Decesso Cimitero Campo Numero

1 MANDILE ANGELA 16/01/1986 COMUNALE L60 23

2 LASAPONARA MARIA ANTONIO 16/01/1986 COMUNALE L60 29

3 DICHIARA LEONARDO 15/01/1986 COMUNALE L60 30

4 SA R.U MtCHEUNÀ 20/01/1986 COMUNALE L60 31

5 MONTANO ANTONIO 21/01/1986 COMUNALE LSD 32

6 ARCIERI MARGHERITA 24/01/1986 COMUNALE L6Q 33

7 DI GRQTTOLE VINCENZO 24/01/1986 COMUNALE L60 34

8 PANTONE ALESSANDRO 28/01/1986 COMUNALE L60 35

9 DIBONA MICHELE 29/01/1986 COMUNALE L60 36

10 ASRUSO CONCETTA 31/01/1986 COMUNALE L6D 37

11 DtSlSTO TERESA 01/02/1986 COMUNALE L60 38

12 AMERICO SALVATORE 07/02/1986 COMUNALE L60 39

13 RASULO MARIA ANTONIA 03/02/1986 COMUNALE L60 40

14 RASULO LEONARDO 20/02/1986 COMUNALE L60 41

15 1 CALSI LUCIA 21/02/1986 COMUNALE L60 42

16 RI ENZI FILOMENA 25/02/1986 COMUNALE L60 43

17 MOLFESE PIETRO 27/02/1985 COMUNALE L6D 44

18 FORNABAIO VINCÉNZINÀ 02/03/1986 COMUNALE L60 45

19 MANCINO GIOVANNI 05/03/1986 COMUNALE L60 46

20 BRUNO DOMENICA 13/03/1986 COMUNALE L60 48

21 MIRAG11A MARGHERITA 17/03/1986 COMUNALE L60 49

22 IARONZANA LEONARDO 31/03/1986 COMUNALE L60 50

23 DI LUCA TERESA . 03/04/1986 COMUNALE L60 51

24 FORNABAIO LEONARDO 06/04/1986 COMUNALE L60 52

25 CALVELLO LEONARDO 29/05/1986 COMUNALE L60 53

26 DO RONZIO GIUSEPPE 15/04/1986 COMUNALE ] L60 54

(8)

ORDINANZA M , 104/2018 - ALLEGATO B) L 6 I - ESTUM IILAZlOTil ORDINARIE 2018/2019

N. CCognome iN om e Data Decesso Cimitero (;ampo r4 umero

1 PASU LO II!GABELLA 21/12/1986 COMUNALE L61 01

2 fMARCHESE SALVATORE 18/12/1986 COMUNALE L61 02

3 CÌIORDANO fMADDALENA 14/12/1986 COMUNALE LSI 03

4 fiuCERA rJICOLA 10/12/1985 COMUNALE L61 04

S IDICHIARA iANTONIO 13/11/1986 COMUNALE L61 05

6 VIONA PASQUALE 11/11/1986 COMUNALE L61 06

7 PANCACCIO VIARIA 11/11/1986 COMUNALE L61 07

8 JASULO CONSIGLIA 21/10/1986 COMUNALE L61 08

9 DICHIARA GIUSEPPE 20/10/1986 COMUNALE L61 09

10 MELE LUCIA 16/10/1986 COMUNALE 161 10

11 CALVELLO ANNA 05/10/1986 COMUNALE LSI l i

12 DlPERSIA GIUSEPPE 02/10/1986 COMUNALE LSI 12

13 a c o v in o TERESA 29/09/1986 COMUNALE L61 13

14 RASULO ANNA 22/09/1986 COMUNALE L6X 14

15 c o l u c c i TERESA 14/09/1986 COMUNALE L61 15

16 RIZZO F.ÀNTONIO 06/09/1986 COMUNALE L61 16

17 CAVALIERE MARI ANTONIA 14/08/1986 COMUNALE L61 17

18 LAURIA MADDALENA 06/08/1986 COMUNALE L61 18

19 GERONIMO CARIO 05/08/1986 1 COMUNALE L61 19

20 LIUZ21 SALVATORE 30/07/1986 COMUNALE L61 20

21 MANDILE ROSA 24/07/1986 COMUNALE L&l 21

22 RI ENZI LUCIA 13/07/1986 COMUNALE 161 22

23 VALENTINO GIOVANNI 12/07/1986 COMUNALE L61 23

24 BALSAMO MARIA NTONIA 03/07/1986 COMUNALE 161 24

25 SANTERO 'ATTILIO 03/07/198$ COMUNALE L61 25

26 BIS16NANO ANTONIO ^ 03/06/1986 COMUNALE L61 26

27 t u c c i M,TERESA 28/05/1988 COMUNALE L61 27

28 DICHIARA ANGELA MARIA 01/03/1986 COMUNALE L61 28

29 FORN ABAIO MARGHERITA 18/01/1986 COMUNALE L61 30

30 CALB1 CINZIA 31/01/1987 COMUNALE LSI 31

31 CALSI T1TINO 28/08/1950 COMUNALE L61 31

32 CALB1 VINCENZO 07/09/1985 COMUNALE L£1 31

33 AMERICO GIUSEPPE 25/08/1985 COMUNALE L61 32

34 BAIONE LUCIA 04/08/1985 COMUNALE L61 33

35 RIZZO MAFUANTONIA 07/07/1985 COMUNALE L61 34

36 MONTANO MARIA ANNA 23/06/1985 COMUNALE L61 35

37 CALBl GIOVANNI 23/06/1985 COMUNALE L61 36

33 RASULO DOMENICO 09/10/1987 COMUNALE L61 37

39 RASULO SALVATORE 24/01/1961 COMUNALE l i i 33

40 VIGGIANO FEIJOA 26/09/1986 COMUNALE L61 38

41 BERTUACCfO GIUSEPPE 19/09/1986 COMUNALE LSI 39

42 COLANGELO NICOLA 09/09/1986 COMUNALE L61 40

43 AMERICO ANTONIO 28/04/1986 COMUNALE L61 41

44 FINTO ANGELA MARIA 12/07/1986 COMUNALE L61 42

45 MELE VINCENZO 19/06/1986 COMUNALE L61 43

46 SCAVETTA ROCCO 29/05/1986 COMUNALE L61 44

47 CECERE LUIGI 12/05/1936 COMUNALE L61 45

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

*** Il fatto accadde a una settimana dalla pasqua ed è questo il mistero sul quale Gesù vuole che si posino gli sguardi dei suoi interlocutori, perché ciò che quei greci sono

Riferimento alla parte: muratura perimetrale Data: 1995. Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [3

Galilei (nel tratto compreso fra Rotonda Slovenia e Rotonda Gran Bretagna), Rotonda Gran Bretagna, Via Romea (nel tratto compreso fra Rotonda Gran Bretagna e

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia Denominazione struttura conservativa - livello 2: Museo di Fotografia

La tariffa TARI è determinata sulla base del Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR) approvato dall’Autorità ARERA con Delibera 31 ottobre

del citato D. Le amministrazioni aggiudicatrici adottano il programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei lavori pubblici, nonché

L’Ufficio Scolastico di Verona, il CROV (Coordinamento delle Reti per l’Orientamento) e il Comune di Verona ripropongono anche quest’anno il Salone dell’Orientamento; in cui

Questo impianto è stato probabilmente realizzato in un momento in cui la chiesa, almeno in prossimità della fornace, era priva di affreschi e in cui perimetrale nord della