GILDA SI CONFERMA ORGANIZZAZIONE SINDACALE RAPPRESENTATIVA
dal Coordinatore nazionale della Gilda Alessandro Ameli
I primi dati definitivi delle RSU confermano il ruolo della GILDA e la sua forte presenza nella rappresentanza sindacale della scuola.
Appare altresì innegabile una diminuzione dei consensi elettorali, tanto più se rapportati al ri- sultato esaltante conseguito dalla GILDA nelle elezioni del 2000.
Sul piano generale della rappresentatività sindacale il calo elettorale risulta compensato per al- tri versi dall’incremento (ben oltre il 13%) degli iscritti alla Federazione.
Una tardiva, spesso strumentale politica sindacale di opposizione da parte delle grandi Confe- derazioni sindacali, costruita sugli slogan della CGIL, partecipi passivi CISL e UIL, con relative mobilitazioni nelle piazze di studenti e pensionati, ha finito per riciclare anche l’immagine dei confederali della scuola accreditandoli immeritatamente come unici oppositori delle inaccettabi- li scelte del governo in materia scolastica.
La sovraesposizione mediatica, accuratamente gestita e guidata, ha finito per distrarre l’attenzione dalle responsabilità storiche di chi, di contratto in contratto, ha determinato una progressiva impiegatizzazione dei docenti, privandoli di ogni vera autonomia professionale.
Il risultato GILDA, unica forza autenticamente autonoma e trasversale, qualunque esso sia, in una situazione di progressiva radicalizzazione dello scontro politico, assume tanto più valore in quanto sostenuto soprattutto dal personale docente.
Non possiamo non esprimere quindi apprezzamento, per quanti hanno saputo e voluto premia- re la coerenza e la forza delle nostre scelte fuori dal coro sia politico sia sindacale. Con queste stesse scelte continueremo ad agire con rinnovata forza e ferma determinazione.
Il Coordinatore nazionale Alessandro Ameli