• Non ci sono risultati.

Estensore ANGELONI MONICA firma elettronica. Responsabile del procedimento ANGELONI MONICA firma elettronica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Estensore ANGELONI MONICA firma elettronica. Responsabile del procedimento ANGELONI MONICA firma elettronica"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Direzione: INCLUSIONE SOCIALE

Area: AFFARI GENERALI, RAPPORTI CON LE AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) E LE ISTITUZIONI DI ASSISTENZA E BENEFICIENZA (IPAB)

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. del Proposta n. 39448 del 27/10/2021

Oggetto:

Presenza annotazioni contabili

Proponente:

Estensore ANGELONI MONICA _________firma elettronica______

Responsabile del procedimento ANGELONI MONICA _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area V. MORACE __________firma digitale________

Direttore Regionale O. GUGLIELMINO __________firma digitale________

Firma di Concerto

Ragioneria:

Responsabile del procedimento _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area Ragioneria G. DELL'ARNO __________firma digitale________

Dir.Reg. Bil. Gov. Soc., Dem. e Patr. MARCO MARAFINI __________firma digitale________

Deliberazione della Giunta regionale 22 giugno 2021, n. 401 "Legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2 e regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17. Proroga della gestione commissariale delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Regione Lazio". Impegno di spesa di euro 53.107,71 sul capitolo U0000R41906 - missione 18, programma 01 piano dei conti 1.03.02.01.000 - per l'esercizio finanziario 2021.Creditori vari.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

Pagina 1 / 12 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

G13546 05/11/2021

(2)

Proposta n. 39448 del 27/10/2021

Annotazioni Contabili (con firma digitale)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

1) I U0000R41906 2021 12.000,00 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

ANGELETTI STEFANO - AVVOCATO

2) I U0000R41906 2021 1.000,00 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

ANGELETTI STEFANO - AVVOCATO

3) I U0000R41906 2021 15.758,40 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CUSTODI MAURO

4) I U0000R41906 2021 1.000,00 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CUSTODI MAURO

(3)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

5) I U0000R41906 2021 6.590,91 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

LOBEFARO GIUSEPPE

6) I U0000R41906 2021 200,00 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

LOBEFARO GIUSEPPE

7) I U0000R41906 2021 15.758,40 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

TARQUINI PATRIZIO

8) I U0000R41906 2021 1.000,00 18.01 1.03.02.01.008

Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

TARQUINI PATRIZIO

(4)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

9) D U0000R41906 2021/16131 8

-12.000,00 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

10) D U0000R41906 2021/16131 8

-1.000,00 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

11) D U0000R41906 2021/16131 8

-15.758,40 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

12) D U0000R41906 2021/16131 8

-1.000,00 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

(5)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

13) D U0000R41906 2021/16131 8

-6.590,91 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

14) D U0000R41906 2021/16131 8

-200,00 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

15) D U0000R41906 2021/16131 8

-15.758,40 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

16) D U0000R41906 2021/16131 8

-1.000,00 18.01 1.03.02.01.000

Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione 4.02.05.99

CREDITORI DIVERSI

(6)

OGGETTO: Deliberazione della Giunta regionale 22 giugno 2021, n. 401 “Legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2 e regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17. Proroga della gestione commissariale delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Regione Lazio”. Impegno di spesa di euro 53.107,71 sul capitolo U0000R41906 – missione 18, programma 01 piano dei conti 1.03.02.01.000 - per l'esercizio finanziario 2021. Creditori vari.

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER L’INCLUSIONE SOCIALE

Su proposta della Dirigente dell’Area Affari Generali Rapporti con le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) e le Istituzioni di Assistenza e Beneficenza (IPAB)

VISTI lo Statuto della Regione Lazio;

il decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n. 9 concernente il trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di beneficenza pubblica e del relativo personale;

il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977 n. 616 (Attuazione della delega di cui all’art. 1 della legge 22 luglio 1975 n. 282);

la legge del 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) e successive modifiche;

la legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e, in particolare, gli articoli 10 e 30;

il decreto legislativo 4 maggio, 2001, n. 207 (Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, a norma dell’articolo 10 della legge 8 novembre 2000, n. 328), e, in particolare, l’articolo 21;

il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche;

il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni);

la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 (Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale) e successive modifiche ed integrazioni;

la legge regionale 10 agosto 2016, n. 11 (Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio);

la legge regionale 10 agosto 2016, n. 12 (Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della regione);

(7)

la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2 (Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP);

la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11 (legge di contabilità regionale);

la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25 “Legge di stabilità regionale 2021”;

la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

il regolamento regionale 6 settembre 2002, n.1 (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale) e successive modifiche;

il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26 (Regolamento regionale di contabilità) e, in particolare, l’art. 30 comma 2;

il regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 (Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB);

il regolamento regionale 6 novembre 2019, n. 21 (Disciplina delle attività di vigilanza sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla persona (ASP) e sulle IPAB trasformate in persone giuridiche di diritto privato);

la deliberazione della Giunta regionale 10 ottobre 2008, n. 711 (Determinazione degli oneri connessi allo svolgimento delle attività dei commissari straordinari nominati dalla Regione presso le IPAB previsti dall'art. 1 comma 49 della L.R. 11 agosto 2008, n. 14);

la deliberazione della Giunta regionale 18 luglio 2017, n. 419 (Indirizzi per l’introduzione di un organo di revisione contabile negli statuti delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (II.PP.A.B.) del Lazio e modifica della deliberazione n. 429 del 04/08/2015 concernente “Vigilanza sull’attività delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza (II.PP.A.B.)”;

la deliberazione di Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1060 (Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese);

la deliberazione di Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061 (Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa) come modificata dalle deliberazioni della Giunta Regionale n. 247 dell’11 maggio 2021 e n.

431 del 6 luglio 2021;

(8)

la deliberazione di Giunta regionale 26 gennaio 2021, n. 20 (Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11);

la deliberazione della Giunta regionale 22 giugno 2021, n. 401, con la quale è stata disposta, al fine di garantire continuità nell’azione amministrativa, per le finalità di cui alla l. r. 2/2019 e al r. r. 17/2019, la proroga della gestione commissariale anche dell’Ipab de qua fino a trasformazione e comunque non oltre il 31 dicembre 2021;

la nota del Direttore generale prot. n. 278021 del 30 marzo 2021, con la quale sono fornite le ulteriori modalità operative per la gestione del bilancio regionale 2021-2023;

PREMESSO che

 in data 27 febbraio 2019 è entrata in vigore la legge regionale 22 febbraio 2019, n.

2, la quale disciplina il riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB), con sede legale nel territorio del Lazio, prevedendone la trasformazione in aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP), ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, svolgenti attività di prevalente interesse pubblico;

 l’attuazione della legge regionale n. 2 del 2019 è demandata, ai sensi dell’articolo 20, a successivi regolamenti adottati dalla Giunta regionale;

 in data 14 agosto 2019 è entrato in vigore il regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 di disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB;

 in data 17 gennaio 2020 è entrato in vigore il regolamento regionale 15 gennaio 2020, n. 5 di disciplina del sistema di contabilità economico-patrimoniale e dei criteri per la gestione, l’utilizzo, l’acquisto, l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), il cui art. 27 ha integrato e modificato l’art. 5 del r. r. 17/2019 come meglio ivi indicato;

l’articolo 23, comma 3 della citata l. r. 2/2019 dispone che “Per le IPAB che alla data di entrata in vigore della presente legge sono amministrate da un commissario, gli adempimenti connessi alla trasformazione sono assunti dal medesimo e l’incarico commissariale è prorogato fino alla nomina dei nuovi organi secondo le disposizioni della presente legge e comunque non oltre sei mesi dalla data di trasformazione delle IPAB medesime”;

 successivamente all’entrata in vigore della legge di riforma sono stati nominati i seguenti commissari regionali:

IPAB DGR

COMMISSARI AMENTO

DECRETO DI NOMINA COMMISSARIO

NOMINATIVO COMMISSARIO ISTITUTO TEMPESTI PER

L’EDUCAZIONE

PERMANENTE DEI GIOVANI – CASA DI

RIPOSO EVALDO

CHIASSARINI DI CAPRANICA

n. 395 del 20 giugno 2019

T00246 del 07/10//2019

Stefano Angeletti

CASA DI RIPOSO S.

RAFFAELE ARCANGELO DI BAGNOREGIO

n. 402 del 25 giugno 2019

T00294 del 6/12//2019

Mauro Custodi

(9)

ASILO INFANTILE STRUMBOLO

n. 37

dell’11/02/202 0

T00070 del 9/04/2020

Giuseppe Lobefaro

ASILO INFANTILE

TOSCANELLA DI

TUSCANIA

n. 349 del 16/06/2020

T00169 del

8/10/2020 Patrizio Tarquini

 con riferimento agli oneri connessi all’espletamento degli incarichi commissariali si è fatto riferimento alle disposizioni di cui alla deliberazione della Giunta regionale 10 ottobre 2008, n. 711, in base alla quale:

1. gli oneri connessi all’espletamento dell’incarico di commissario straordinario delle IPAB, comprendono “sia il compenso che il rimborso delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico”;

2. nel caso in cui nelle IPAB non sia prevista alcuna indennità per il presidente o per il rappresentante legale, al commissario spetta un compenso lordo mensile per la loro gestione:

a. se eroganti servizi, di euro 2.000,00, oltre al rimborso delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico, secondo quanto previsto in merito per i dirigenti della Regione Lazio;

b. se non eroganti servizi, di euro 1.000,00 oltre al rimborso delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico, secondo quanto previsto in merito per i dirigenti della Regione Lazio;

c. in tutti i casi diversi dalla gestione, il compenso è pari a di euro 1.000,00 oltre al rimborso delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico, secondo quanto previsto in merito per i dirigenti della Regione Lazio;

3. il compenso di cui al precedente capoverso è a carico del bilancio regionale solo in caso di carenza di disponibilità economica dell’IPAB;

 rispetto ai compensi riconosciuti ai commissari straordinari delle IPAB che non emettono fattura, devono essere calcolati anche gli oneri IRAP e INPS a carico dell’amministrazione regionale così quantificati:

o euro 313,20 sui compensi di importo pari a euro 1.000,00;

o euro 626,40 sui compensi di importo pari a euro 2.000,00;

CONSIDERATO che

 con deliberazioni della Giunta regionale del 5 novembre 2019, n. 804, 13 febbraio 2020, n. 46, 30 giugno 2020, n. 410 e 10 novembre 2020, n. 819 è stata disposta la prosecuzione della gestione commissariale delle IPAB, ai fini della conclusione delle procedure di cui alla l. r. 2/2019 e al r. r. 17/2019;

 con successivi decreti presidenziali è stata disposta la prosecuzione dei corrispondenti incarichi commissariali;

 da ultimo, con deliberazione della Giunta regionale 9 febbraio 2021, n. 63 è stata disposta, tra l’altro la prosecuzione della gestione commissariale delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, rispetto alle quali gli oneri connessi all’espletamento degli incarichi commissariali sono da imputarsi a carico del bilancio regionale ai sensi della DGR 711/2008, in linea con le disponibilità di bilancio per l’esercizio finanziario 2021, fino a trasformazione e/o estinzione e comunque fino al 30 giugno 2021, come di seguito meglio specificato

IPAB DGR

COMMISSARIAMENTO

TERMINE ULTIMO DI COMMISSARIAMENTO

(10)

ISTITUTO TEMPESTI PER L’EDUCAZIONE

PERMANENTE DEI GIOVANI – CASA DI RIPOSO EVALDO CHIASSARINI DI CAPRANICA

n. 395 del 20/06/2019 fino a trasformazione e comunque non oltre il 30/06/2021

CASA DI RIPOSO S.

RAFFAELE ARCANGELO DI BAGNOREGIO

n. 402 del 25/06/2019 fino a trasformazione e comunque non oltre il 30/06/2021

ASILO INFANTILE

STRUMBOLO

n. 37 dell’11/02/2020 fino a trasformazione e comunque non oltre il 30/06/2021

ASILO INFANTILE

TOSCANELLA DI TUSCANIA

n. 349 del 16/06/2020 fino a trasformazione e comunque non oltre il 30/06/2021 O.P. BEATA MARIA DE

MATTIAS

n. 468 del 2 agosto 2018 fino a trasformazione e comunque non oltre il 30/06/2021

 con successivi decreti del presidente della Regione Lazio si è provveduto in ordine alla prosecuzione dei corrispondenti incarichi commissariali;

ATTESO che con deliberazione della Giunta regionale 22 giugno 2021, n. 401:

 è stata disposta la proroga dei commissariamenti delle IPAB in argomento sino alla data del 31 dicembre 2021, al fine di consentire la conclusione delle procedure di cui alla l. r. 2/2019 e al r. r. 17/2019;

 è stato disposto che con successivi decreti del Presidente della Regione Lazio si sarebbe provveduto in ordine ai corrispondenti incarichi commissariali;

 è stata assunta la prenotazione di spesa n. 161318/2021, dell’importo totale di euro 76.000,00 finalizzati alla corresponsione, per il periodo 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021, degli oneri connessi all’espletamento dell’incarico dei commissari straordinari prorogati ai sensi della deliberazione medesima;

 i commissari straordinari stanno garantendo l’ordinaria amministrazione di ciascuna delle Ipab interessate, nonché gli adempimenti indifferibili e urgenti, tra cui quelli inerenti alla l. r. 2/2019 e al r. r. 17/2019;

 in attuazione della citata DGR 401/2021 sono state avviate le procedure per l’adozione dei decreti presidenziali di prosecuzione dei corrispondenti incarichi commissariali:

 ad oggi sono stati adottati i decreti presidenziali di seguito indicati:

IPAB COMMISSARIO

STRAORDINARIO

DECRETO DI NOMINA COMMISSARIO

DECRETO PROSECUZIONE

INCARICO

SCADENZA INCARICO ISTITUTO

TEMPESTI PER L’EDUCAZIONE PERMANENTE DEI GIOVANI –

CASA DI

RIPOSO EVALDO

CHIASSARINI DI CAPRANICA

Stefano Angeletti T00246 del 07/10/2019

T00157 del 13 luglio 2021

fino a trasformazione

e comunque non oltre il 31/12/2021

CASA DI

RIPOSO S.

RAFFAELE ARCANGELO DI BAGNOREGIO

Mauro Custodi T00294 del 6/12/2019

T00169 del 23/07/2021

fino a trasformazione

e comunque non oltre il 31/12/2021 ASILO

INFANTILE TOSCANELLA

Patrizio Tarquini T00169 dell’8 ottobre 2020

T00189 del 30/09/2021

fino a trasformazione

e comunque

(11)

non oltre il 31/12/2021 OPERA PIA

BEATA MARIA DE MATTIAS

Oscar Tortosa T00032 del 10 marzo 2021

T00188 del 30/09/2021

fino a trasformazione

e comunque

 con riferimento all’IPAB Asilo Infantile Strumbolo:

o con nota del 17 giugno 2021, prot. 535607, l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare Beni comuni e ASP, in prossimità della proroga del commissariamento dell’Ipab de qua – finalizzata a garantire gli adempimenti di cui alla l. r. 2/2019 - ha comunicato la designazione del dott. Maurizio Todini, dirigente regionale, quale commissario straordinario dell’Ipab de qua;

o con decreto del Presidente della Regione Lazio 6 settembre 2021, n. T00175 il dott. Maurizio Todini è stato nominato commissario straordinario della IPAB in argomento;

o nelle more della suddetta nomina, il Sig. Giuseppe Lobefaro, precedente commissario straordinario dell’Ente, tenuta presente la prorogatio dell’incarico e la sospensione dei termini relativi ai procedimenti amministrativi della Regione Lazio disposta con d. l. 111/2021, ha garantito l’ordinaria amministrazione e il compimento di atti indifferibili e urgenti;

o con comunicazione del 1° ottobre 2021, acquisita agli atti d’ufficio in pari data, con prot. 785068, è stato trasmesso il verbale di insediamento del dott.

Maurizio Todini avvenuto in data 14 settembre 2021;

 con nota del 19 ottobre 2021, acquisita agli atti d’ufficio in pari data con prot.

842932 il commissario straordinario dell’IPAB Opera Pia Beata Maria De Mattias ha comunicato che l’Ente è in possesso di sufficiente disponibilità economica per il pagamento degli oneri connessi all’espletamento dell’incarico commissariale;

CONSIDERATO che occorre impegnare

 le somme finalizzate all’erogazione dei compensi e rimborsi spese riconosciuti ai commissari straordinari ai sensi della DGR 711/2008, relativamente al periodo 1°

luglio 2021 – 31 dicembre 2021, di cui alla prenotazione di spesa 161318/2021 assunta con DGR 401/2021;

 con particolare riferimento all’IPAB Asilo Infantile Strumbolo occorre impegnare le somme dovute per compensi, rimborsi spese e oneri a carico del bilancio regionale dal 1° luglio 2021 al 13 settembre 2021;

 le somme relative agli oneri IRAP e INPS a carico dell’amministrazione regionale, connessi ai compensi riconosciuti ai commissari straordinari delle IPAB, che non emettono fattura, di cui alla prenotazione di spesa 161318/2021 assunta con DGR 401/2021;

RILEVATA la necessità, di impegnare la somma complessiva euro 53.107,71 sul capitolo U0000R41906 – piano dei conti 18.01 1.03.02.01.000 – dell’esercizio finanziario 2021, per l’erogazione degli oneri connessi agli incarichi commissariali conferiti presso le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) della Regione Lazio secondo quanto di seguito riportato

NOMINATIVO COMMISSARIO

COD.

CRED.

CAPITOLO IMPORTO COMPLESSIVO

QUANTUM COMPENSO COMPRENSIVO DI RITENUTE A CARICO RL

QUANTUM RIMBORSO

SPESE

RITENUTE A CARICO REGIONE LAZIO STEFANO

ANGELETTI

188817 U0000R41906 13.000,00 12.000,00 1.000,00 0,00

(12)

MAURO CUSTODI

191385 U0000R41906 16.758,40 15.758,40 1.000,00 3.758,40

GIUSEPPE LOBEFARO

54915 U0000R41906 6.590,91 6.390,91 200,00 1.524,24 PATRIZIO

TARQUINI

203150 U0000R41906 16.758,40 15.758,40 1.000,00 3.758,40

Totale 53.107,71 53.107,71 4.200,00 9.041,04

DETERMINA

per le motivazioni indicate in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente atto,

di impegnare la somma complessiva euro 53.107,71 sul capitolo U0000R41906 – missione 18, programma 01 piano dei conti 1.03.02.01.000 – dell’esercizio finanziario 2021, per l’erogazione degli oneri connessi agli incarichi commissariali conferiti presso le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) della Regione Lazio secondo quanto di seguito riportato

NOMINATIVO COMMISSARIO

COD.

CRED.

CAPITOLO IMPORTO COMPLESSIVO

QUANTUM COMPENSO COMPRENSIVO DI RITENUTE A CARICO RL

QUANTUM RIMBORSO

SPESE

RITENUTE A CARICO REGIONE LAZIO STEFANO

ANGELETTI

188817 U0000R41906 13.000,00 12.000,00 1.000,00 0,00 MAURO

CUSTODI

191385 U0000R41906 16.758,40 15.758,40 1.000,00 3.758,40 GIUSEPPE

LOBEFARO

54915 U0000R41906 6.590,91 6.390,91 200,00 1.524,24 PATRIZIO

TARQUINI

203150 U0000R41906 16.758,40 15.758,40 1.000,00 3.758,40

Totale 53.107,71 53.107,71 4.200,00 9.041,04

Le obbligazioni giungeranno a scadenza nel corrente esercizio finanziario.

La presente determinazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e su www.regione.lazio.it/politichesociali

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di giorni 120 (centoventi).

La Direttrice Ornella Guglielmino

Riferimenti

Documenti correlati

152/06 sul progetto di realizzazione di un "impianto fotovoltaico a terra Terracina Solare della potenza di circa 3,3 MWp connesso alla rete E-Distribuzione, ubicato nel Comune

6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”, pubblicato

1305/2013 –Misura 16 “Cooperazione” – Sottomisura 16.4 “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte

Approvazione del Protocollo di somministrazione e monitoraggio clinico farmaci a base di anticorpi monoclonali neutralizzanti in pazienti con infezione da SARS-CoV-2

trattamento, in associazione ad un LH-RH analogo, di pazienti adulti affetti da carcinoma delle ghiandole salivari, recidivante e/o metastatico, che esprime recettori androgenici,

al commissario straordinario spetta, dalla data di insediamento, un compenso lordo mensile di euro 1.000,00 oltre al rimborso delle spese effettivamente sostenute e

Impegno complessivo di spesa di euro 80.000,00 sul capitolo R41906 - aggregato 18.01 1.03.02.01.000 - per l'esercizio finanziario 2019, per l'erogazione degli oneri connessi

6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”, pubblicato