Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo
Largo Plebiscito, 1 - 01027 Montefiascone (VT) Tel. 0761/83201
[email protected] [email protected]
[ALLEGATO B ]
AVVISO PUBBLICO
PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19).
Con Determinazione dirigenziale n. 836 del 07.12.2020 Rg. 1924 è stato approvato l’avviso per l’assegnazione del bonus alimentare a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, di cui al Decreto Legge 154 del 23.11.2020, conformemente alle disposizioni di cui all’OCDPC 658 del 29.03.2020 attraverso la quale è stato attribuito al Comune un contributo per l’erogazione di buoni spesa e/o l’acquisto di generi alimentari da destinare Una Tantum alle famiglie in difficoltà.
OGGETTO E BENEFICIARI
Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio.
Possono presentare istanza di ammissione all'erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali.
CRITERI
I criteri per l’accesso al contributo, secondo quanto indicato all’art. 4 del disciplinare di attuazione approvato con Determinazione dirigenziale n.
836 del 07.12.2020 Rg. 1924 sono i seguenti (non devono essere presenti contemporaneamente tutti i punti. Un solo punto è sufficiente per essere inserito nell’elenco): CRITERI
a) Presenza di ultra sessantacinquenni
nel nucleo familiare
Presenza di minori fino a 6 anni
b) Presenza di portatori di handicap nel
nucleo familiare
c) Presenza di soggetti affetti da
patologie croniche certificate nel nucleo familiare
d) Numero di componenti del nucleo
familiare anagrafico
e) Perdita totale o parziale di reddito
del nucleo familiare dovuta all’epidemia da Covid-19
f) Soggetti assegnatari di sostegno pubblico oltre 500 euro/mese costituito da: cassa integrazione ordinaria e in deroga, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza da coronavirus ecc.)
questa tipologia di soggetti viene collocata in graduatoria successivamente a coloro che sono privi di qualsiasi sostegno pubblico, tenendo conto dei criteri di cui alle lettere a) b) c) d) e)
La presenza di una o più di queste voci darà maggiore priorità.
In seguito all’istruttoria, in base alle indicazioni del disciplinare di attuazione, approvato con Determinazione dirigenziale n. 836 del 07.12.2020 Rg. 1924, gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono o email, con cui si comunicherà di essere beneficiari del bonus, l’importo dello stesso, le modalità per spenderlo oltre che l’orario ed il giorno ed il luogo del ritiro o della consegna.
FINALITA’
Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari o di prima necessità, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.
ESCLUSIONI
Sono esclusi dall’erogazione del suddetto bonus i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore ad € 500,00 (cinquecento/00) e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (come ad es. cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.).
IMPORTO DEL BUONO SPESA (
a seconda della composizione del nucleo familiare)
COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE
IMPORTO MASSIMO
NUCLEO monoparentale € 150,00
NUCLEO di 2 persone € 250,00
NUCLEI da 3 persone € 350,00
NUCLEO di 4 persone € 450,00
NUCLEO di 5 persone € 500,00
NUCLEO superiore a 5 persone € 500,00 + € 50,00 per ogni ulteriore componente
I predetti importi potranno essere riparametrati in caso di avanzo/disavanzo del contributo e/o in base al numero delle istanze pervenute.
DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE
Autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 comprovante la condizione di indigenza, nonché la percezione di altri eventuali sussidi utilizzando lo schema allegato. [B1]
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati dovranno presentare domanda utilizzando l’allegato modello B1, preferibilmente a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected]
Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata al protocollo dell’ente in forma cartacea previo appuntamento telefonico al n. 0761.832058.
Le domande potranno essere inviate a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alla mezzanotte (per l’inoltro telematico) di domenica 13 dicembre 2020.
Per coloro la cui situazione economica dovesse variare a seguito della suddetta data sarà ammessa la domanda che verrà valutata dall’Ufficio competente.
CONTROLLI
L’Amministrazione comunale, ed in particolare il Funzionario Responsabile del Settore IV – Servizi alle Persone – provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi a campione, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione pervenuta, al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni false e mendaci rese alla Pubblica Amministrazione.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati di cui verrà in possesso l’Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D. Lgs. 196/2003 e del Disciplinare UE 2016/679.
INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli Uffici Servizi Sociali dal lun. al ven.
esclusivamente dalle 9.00 alle 13.00 ai seguenti contatti 0761.832043 0761.832041 o tramite mail:
[email protected] / [email protected] o tramite pec:
Montefiascone, 03.12.2020
Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo
Largo Plebiscito, 1 - 01027 Montefiascone (VT) Tel. 0761/83201
[email protected] [email protected]
[ALLEGATO B1]
OGGETTO: ISTANZA PER EROGAZIONE BUONO ALIMENTARE EMERGENZA COVID 19 - Decreto Legge 154/2020 art. 2
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________________
Nato/a a ______________________________Paese ____________________ il _______________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| residente nel Comune di Montefiascone
in Via/Piazza ______________________________ n. ___________ tel. _____________________________
mail/pec________________________________________________________________________________
CHIEDE
che gli/le sia concesso il buono spesa per l’emergenza epidemiologica COVID 19 previsto dal Decreto Legge 154/2020 ed a tal fine, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole di decadere dal beneficio e di incorrere in responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti, come previsto dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000
DICHIARA
CRITERI BARRARE CON UNA X
SPECIFICARE IL REQUISITO che il proprio nucleo familiare
ha le seguenti caratteristiche:
SPECIFICARE SE ESISTE IL REQUISITO
a. Sono presenti nel nucleo familiare soggetti ultra 65enni?
Sono presenti nel nucleo familiare minori di 6 anni?
Ultra 65enni o SI
o NO
Minori 0 – 6 anni o SI
o NO
Ultra 65enni N.__________
Minori 0-6 anni N. __________
b. Sono presenti portatori di handicap nel nucleo familiare?
Portatori di Handicap o SI
o NO
Portatori di handicap N.____________
c. Sono presenti soggetti affetti da patologie croniche certificate nel nucleo familiare
Malati cronici
o SI o NO
Malati cronici N.____________
d. Numero di componenti del nucleo
N.____________
e. Si è verificata la perdita totale o parziale di reddito nel nucleo familiare dovuta all’epidemia di Covid.19?
o SI o NO
Quale attività era svolta prima dell’epidemia?
____________________________
____________________________
____________________________
____________________________
____________________________
Quanti componenti del nucleo hanno perso o ridotto la propria attività lavorativa?
N.____________
f. Sono presenti nel nucleo
familiare soggetti già assegnatari di sostegno pubblico FINO ad € 500 mensili?
Sono presenti nel nucleo familiare soggetti assegnatari di sostegno pubblico SUPERIORE ad € 500?
(Cassa integrazione ordinaria e in deroga, pensioni, pensioni sociali, pensioni di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di
intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza corona virus etc).
o SI o NO
o SI o NO
Quale tipo di contributo viene percepito?
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
Specificare importo percepito fino a € 500
€___________________
€___________________
Specificare importo
percepito superiore a € 500
€___________________
€___________________
Dichiara inoltre che:
o Non ci sono altre fonti di reddito nel nucleo familiare
o Di non disporre di depositi bancari/postali per il proprio sostentamento
o Ha sospeso o chiuso la propria attività e non ha liquidità per il proprio sostentamento o Non ha una rete familiare di sostegno;
a) di essere residente nel Comune di Montefiascone;
b) che la famiglia (compreso il dichiarante), come risulta dallo stato di famiglia anagrafico, è composta da:
Cognome e Nome Data di nascita Grado di parentela
c) Che il proprio nucleo familiare versa in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali;
d) Che ha preso visione del disciplinare di attuazione delle misure approvato con Determinazione dirigenziale n. 836 del 07.12.2020 Rg. 1924 redatto in conformità al Decreto Legge 154 del 23.11.2020;
e) Di spendere il buono spesa assegnato presso gli esercizi commerciali, individuati con apposita manifestazione d’interesse e pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente;
f) Di essere consapevole delle responsabilità penali in caso di falsa dichiarazione ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 e dell’obbligo di restituzione del contributo indebitamente percepito.
Montefiascone, data __________________ Firma
____________________________
Allega copia di un documento di riconoscimento in corso di validità