• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome/Nome Guglielmini Giulia

Cittadinanza Italiana Data di nascita 23.03.1962 Luogo di nascita Torino

Chevalier de l’ Ordre des Palmes académiques (2016)

Esperienza professionale

Date 2017

Lavoro o posizione ricoperti Componente dei Nuclei di Valutazione dei dirigenti scolastici Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR Piemonte Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2016

Lavoro o posizione ricoperti Coordinatrice Tavolo interistituzionale “Osservatorio sul pasto domestico”

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR Piemonte Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2016

Lavoro o posizione ricoperti Componente del NUCLEO di supporto per gli Esami di Stato II ciclo Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR - Ambito Territoriale per la provincia di Torino Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2016

Lavoro o posizione ricoperti Coordinatrice e Referente Scuola POLO regionale per la Formazione Linguistica / Metodologia CLIL

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR Piemonte

(2)

Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2016

Lavoro o posizione ricoperti Componente del” Gruppo operativo di consulenza e supporto per la diffusione dell’insegnamento/apprendimento della lingua cinese nelle scuole italiane”

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR- Direzione Generale - Ufficio VIII Tipo di attività o settore Istruzione

Date Dal 1 settembre 2012 - oggi

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico- Rettore Convitto Nazionale Umberto I Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2012

Lavoro o posizione ricoperti Rettore reggente Convitto per sordi Torino Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2012 - 2013

Lavoro o posizione ricoperti MENTOR per i neodirigenti scolastici presso USR anno scolastico 12/13 Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR Piemonte Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2011 - 2012

Lavoro o posizione ricoperti Somministratore Prove INVALSI in tutti gli ordini di scuola Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR Tipo di attività o settore Istruzione

Date Dal 2011 ad oggi

Lavoro o posizione ricoperti Referente regionale USR per il PLURILINGUISMO Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro USR Piemonte Tipo di attività o settore Istruzione

(3)

Date 2010-2011 / 2011-2012

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico reggente presso SMS Viotti di Torino Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MIUR Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2007

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico presso Istituto Comprensivo Regio Parco - Torino Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Date 1983 - 2005

Lavoro o posizione ricoperti Docente a tempo indeterminato (insegnante di sostegno e su posto comune Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2002 - 2006

Lavoro o posizione ricoperti

Presidente e responsabile legale dell’Associazione:

Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.

Coordinatrice delle attività di gestione, progettazione e consulenza psicopedagogica.

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro Mediation ARRCA ONLUS Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2000 - 2001

Lavoro o posizione ricoperti Direzione Didattica Alfieri - Vicaria - Responsabile Progetto-Qualità Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Date 2000

Lavoro o posizione ricoperti Direzione Didattica Alfieri - Funzione Obiettivo AREA 1: gestione Piano Offerta Formativa

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Date 1994 - 1999

(4)

Lavoro o posizione ricoperti Direzione Didattica Alfieri - Referente alla salute Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Date 1991 - 1996

Lavoro o posizione ricoperti Direzione Didattica Alfieri - Consigliere nel Consiglio di Circolo Principali attività e

responsabilità Nome e indirizzo del datore di

lavoro MPI Tipo di attività o settore Istruzione

Istruzione e formazione

Date 2008-2010

Titolo della qualifica rilasciata Master II livello ”Management Istituzioni Scolastiche e Formative”

Principali tematiche/competenza

professionali possedute Vincitrice Borsa di Studio del MIUR-Direzione Regionale per partecipazione al Master.

Votazione 110 cum laude Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione Università Studi di Torino/Politecnico di Milano

Date 2006 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza

professionali possedute Corso di formazione come vincitrice concorso ordinario per Dirigente Scolastico Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

MPI

Date 2005 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza

professionali possedute Corso di Formazione ”Verso la professionalità Dirigente: il management della scuola”(ore 150 )

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

DIRSCUOLA

Date 2005 e 2004 Titolo della qualifica rilasciata

Principali tematiche/competenza

professionali possedute Corso Avanzato di Formazione per Formatori al Cooperative Learning Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Urbino- CESEDI

Date 2004

(5)

Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Prof. Reuven Feuerstein di “Trainers Advanced”, per la formazione Feuerstein Instrumental Enrichment

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

International Center for the Enhancement of Learning Potential (Amsterdam )

Date 2004 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Prof. Reuven Feuerstein, per la formazione al Feuerstein Instrumental Enrichment BASIC.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

International Center for the Enhancement of Learning Potential (Milano)

Date 2003 Titolo della qualifica rilasciata Laurea Principali tematiche/competenza

professionali possedute Pedagogia, indirizzo psicologico, conseguita presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Torino. Titolo della Tesi: “La metodologia di Reuven Feuerstein: analisi delle componenti culturali e religiose”–

Votazione: 110 cum laude/ 110 Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Università di Torino

Date 2002 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza

professionali possedute Cooperative Learning (corso base, avanzato e per supervisore) Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

CESEDI (Torino)

Date 1994 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Applicatore Metodo A.S.A. (Arricchimento Strategie di Apprendimento) del Prof.

Fredi Buchel, ordinario alla Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Ginevra

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Cooperativa Sistema Multiproposta (Torino)

Date 1993 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Formazione all’uso L.P.A.D. (Learning Potential Assesment Device): batteria per la valutazione del Potenziale di Apprendimento e tecniche di valutazione dinamica Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Associazione Mediation A.R.R.C.A (Torino)

Date 2001 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza

professionali possedute Approfondimento L.P.A.D.

(6)

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Feuerstein Institute international education, treatment and research center - ICELP

Date 1987 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Feuerstein Instrumental Enrichment I Livello Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

A.I.R.H. (Torino)

Date 1988 Titolo della qualifica rilasciata Diploma Principali tematiche/competenza

professionali possedute Feuerstein Instrumental Enrichment II Livello Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Feuerstein Institute international education, treatment and research center - ICELP

Date 1989

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di specializzazione Principali tematiche/competenza

professionali possedute ORTOFRENICA rilasciato dal Provveditore agli Studi di Torino ( durata del corso biennale)

Votazione: 30 cum laude/30 Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

Ministero Pubblica Istruzione

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese: QCER A2

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Altra(e) lingua(e) Francese: QCER B1

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Capacità e competenze informatiche

Competenze tecnologiche: conoscenza del pacchetto OFFICE e OPENOFFICE

Patente B

(7)

Ulteriori informazioni TITOLI PROFESSIONALI Aree di Intervento

Progettazione della formazione e docenza come formatore

Metodologie di insegnamento:

Feuerstein Instrumental Enrichment Cooperative Learning

Corsi abilitanti per l’immissione in ruolo di insegnanti di scuola materna ed elementare nella pubblica amministrazione

Corsi per genitori Analisi e sviluppo del potenziale

di apprendimento Feuerstein Instrumental Enrichment Metodo Fredi Buchel

Learning potential Assesment Device

Metodo PEC - Carl Haywood per l’Educazione Cognitiva 3/6 anni Formazione Apprendimento e Comunicazione:

- Genitori

- Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado Formazione Formatori Feuerstein Instrumental Enrichment

Cooperative Learning Valutazione del Potenziale di

Apprendimento Applicazione della batteria di test per la valutazione del potenziale di

apprendimento in soggetti con difficoltà di apprendimento in fase evolutiva ed involutiva

Handicap Analisi risorse e Integrazione Progettazione e Valutazione

Convegni e seminari Organizzazione Comitato scientifico

Relatrice

Formazione

Date 2005-06 2004-05 2003-04 2002-03

Incarico Professore a contratto di pedagogia speciale: laboratorio di tecniche di apprendimento cooperativo

Nome e tipo d'organizzazione Università agli Studi di Torino - Corsi SIS

Date 20005-06

Incarico Formatore nelle scuole di ogni ordine e grado alla Metodologia Cooperative Learning

Nome e tipo d'organizzazione Provincia di Torino CESEDI

Date 2006- e 2004

Incarico Formatore di formatori alla metodologia Cooperative Learning ed alla Didattica Metacognitiva

Produzione di un CD di supporto didattico all’applicazione Nome e tipo d'organizzazione IAL- Piemonte

Date 2005

(8)

Incarico Formatore al Corso “Disturbi specifici di apprendimento ”sul tema” Insegnamenti e Apprendimenti”relativo alla metodologia Feuerstein

Nome e tipo d'organizzazione Direzione Regionale Piemonte

Date 2003 – 06

Incarico Facilitatore (supervisore ) di Cooperative Learning :docente incaricato del

coordinamento e del supporto metodologico per le scuole di ogni ordine e grado del territorio di Torino

Nome e tipo d'organizzazione Provincia di Torino Istruzione e Servizi Didattici

Date 2005 – 07

Incarico Formatore ai corsi di Cooperative Learning per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado

Nome e tipo d'organizzazione Provincia di Torino Istruzione e Servizi Didattici

Date 2007- 2004

Incarico Direzione scientifica e organizzativa dei convegni: “Cooperative Learning”, “Anziani Attivi”, “Le parole tra noi leggere: DSA e valutazione dinamica”,

Direzione scientifica Work Shop “Learning potential assessment device”

ICELP(Gerusalemme). Alessandria, autunno 2003

Formatore di Cooperative Learning nei corsi organizzati dall’Associazione a Torino e ad Alessandria

Docente nei corsi FIE rivolti a insegnanti, studenti, DS, genitori, terapisti (dal 1990) Progettazione e ricerca sull’apprendimento mediato (dal 1990)

Nome e tipo d'organizzazione Mediation A.R.R.C.A. ONLUS

Date 2002

Incarico Docente in Metodologie Didattiche Innovative presso lo Staff di Progettazione e Tutoring : Cooperative Learning

Nome e tipo d'organizzazione Associazione Cultura e Sviluppo (Alessandria)

Date 1999 - 2002

Incarico Docente corsi di base (sviluppo cognitivo)

Consulente Psicopedagogico e formazione formatori Nome e tipo d'organizzazione Ente Scuola Cipet (Torino)

Date 1999 - 2001

Incarico Docente incaricato nei corsi abilitanti per l’immissione in ruolo Nome e tipo d'organizzazione Ministero della Pubblica Istruzione (Torino)

Date 1999

(9)

Incarico Responsabile della progettazione e sperimentazione “Potenziamento cognitivo e integrazione dell’handicap”

Nome e tipo d'organizzazione Direzione Didattica Alfieri (Torino)

Date 1994

Incarico Formazione del personale in mobilità: sviluppo flessibilità mentale Nome e tipo d'organizzazione Alenia spa (Torino)

Date 1991

Incarico Corso di Potenziamento delle Abilità Cognitive per docenti Referenti alla Salute Nome e tipo d'organizzazione Provveditorato agli Studi di Asti

Date 1990 – 1992

Incarico Docente Corsi di Formazione FIE Nome e tipo d'organizzazione Università di Torino – CIRDA

Date 1986

Incarico Docente nei corsi per la Formazione in Servizio Insegnanti elementari “Programmi 1985”

Nome e tipo d'organizzazione IRRSAE

TITOLI SCIENTIFICI

Convegni, conferenze,

seminari Pubblicazioni

Date 2011 Luogo Torino

Tematiche In Castoldi-Pavone, A scuola di dirigenza, Brescia, Editrice LA SCUOLA, 2011

“La comunicazione organizzativa: linee teoriche per good practices”

Date 2016 Luogo Torino

Tematiche Moderatrice al Seminario “Generazione bilingue ed economia franco-italiana:

un’alleanza per il futuro” Ambasciata di Francia in Italia e MIUR

Date 2015 Luogo Venezia

Tematiche Relatrice al Seminario “Quale futuro per l’Italia e il mondo dell’educazione ?”

ASPEN

(10)

Date 2014 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al seminario USR Piemonte” Lo spazio rinegozia significati ?”

Date 2013 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al seminario “Sicurezza oggi e domani” Università degli Studi di Torino

Date 2013

Luogo S. Antonino di Susa

Tematiche Formatore al corso “ Organizzare con” Organizzazione efficace nella scuola” Centro Servizi Didattici Provincia di Torino CESEDI

Date 2012 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al Convegno “Per una scuola che promuova davvero “Fondazione per la Scuola-Ufficio Pio”

Date 2012 Luogo Verbania

Tematiche Relatrice al seminario “Comprensivamente: guida ad un percorso di programmazione comune per il neo-istituto comprensivo”

Date 2012 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al seminario “ Scuola media: anello debole del sistema ? “ Circoscrizione VII e Associazione “Parole in movimento”

Date 2012 Luogo Torino

Tematiche Formatrice del Corso “Cooperative Learning “ per insegnanti di scuola dell’infanzia - Comune di Torino

Date 2012 Luogo Torino

Tematiche Intervento alla conferenza “ I diritti di cittadinanza” Legambiente - CIDI

Date 2012 Luogo Torino

Tematiche Intervento “Prove Invalsi e Curricolo di istituto “ - Direzione Didattica di Orbassano

(11)

Date 2011 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al seminario “Il metodo Feuerstein” ASAI

Date 2011 Luogo Torino

Tematiche Relatrice “Documentare le attività della scuola: il progetto Mowgly nella giungla della matematica” “al Salone del Libro

Date 2009 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al Convegno “ I problemi di apprendimento dal punto di vista della scuola “ ASL 2 - Torino

Date 2009 Luogo Munchen

Tematiche Formatrice Cooperative Learning livello base – Progetto Comenius

Date 2008 Luogo Torino

Tematiche Conduttrice lavori di gruppo al Convegno “Bambini e ragazzi in affido o adottati a scuola” MIUR – Città di Torino

Date 2006 Luogo Treviso

Tematiche Relatrice al Convegno Nazionale Metodo Feuerstein “Il potenziale di apprendimento: ieri, oggi, domani

Date 2006 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al Convegno “I disturbi evolutivi specifici delle abilità scolastiche, il funzionamento borderline” ASL 1 –Regione Piemonte

Date 2005 Luogo Treviso

Tematiche Relatrice al Convegno “Giornata degli Applicatori”- Valutazione dinamica e test standardizzati

Date 2005 Luogo Torino

(12)

Tematiche Responsabile scientifico del Convegno “Le parole tra noi leggere ”Disturbi specifici di Apprendimento”

Date 2005 Luogo Parigi

Tematiche Relatrice al International ICELP-Workshop” La metodologia Feuerstein in fase involutiva: riabilitazione e ristrutturazione cognitiva”

Date 2005 Luogo Arona

Tematiche Relatrice al Seminario Nazionale sul Metodo Feuerstein:”Dalla teoria alla prassi”

Date 2004 Luogo Genova

Tematiche Relatrice al Seminario ”La metodologia Feuerstein” Università degli studi di Genova

Date 2004 Luogo Torino

Tematiche Responsabile scientifico del Convegno “Anziani attivi: Ancora e sempre”

Date 2003 Luogo Alessandria

Tematiche Responsabile scientifico e chairman al Convegno ”Apprendere in gruppo per lavorare in team:...riflettendo sul Cooperative Learning”

Date 2003 Luogo Treviso

Tematiche Relatrice al convegno “(ri)-costruire l’intelligenza

”Handicap e divertimento – Esperienze di apprendimento nella scuola elementare”

Date 1999 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al convegno “I colori dell’intelligenza”

Date 1997 Luogo Torino

Tematiche Relatrice al convegno “Cognitivamente – Attivamente”

Date 1991

Luogo Rocchetta Tanaro

(13)

Tematiche Relatrice al convegno “Progetto Genitori: collaborazione per il benessere dei nostri figli”.

Date 1991 Luogo Torino

Tematiche Relatrice alla conferenza “Orientamento Post Diploma”

Torino, 27.04.17

Giulia Guglielmini Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003

Riferimenti

Documenti correlati

Maturazione dell’affinità anticorpale nel sistema del 2-fenil-5-ossazolone, XXVIII Congresso della Società Italiana di Patologia Generale, Pavia, 19-22 Settembre

Ulteriori informazioni Membro delle seguenti società scientifiche: Società Italiana di Ematologia, Società Italiana di Ematologia Sperimentale, Società Italiana di

Data Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.

Titolo della qualifica rilasciata Corso Avanzato Progettisti Certificazione Energetica degli edifici Nome e tipo d'organizzazione Agenzia Casaclima. Date 08-09-10 Maggio

Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in Design Navale e Nautico Titolo di tesi: "Arte, decorazione e architettura nelle navi: una rotta ideale attraverso

Certificato GESE - Grade 12 with merit (Trinity College) conseguito nel luglio 2007 presso ATC Belfast(Irlanda del Nord) durante vacanza studio. Certificato First Certificate

2015 Igor Bisio and Stefano Delucchi and Fabio Lavagetto and Giulio Luzzati and Mario Marchese, “Cooperative Application Layer Joint Coding and Rate Allocation Techni- ques for

Date Giugno 2012 Lavoro o posizione ricoperti Progettista Nome e indirizzo del datore