• Non ci sono risultati.

Serie A - Preview Pack. Sampdoria Genoa. Serie A 35ª Giornata. 30/04/ Ore 18.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Serie A - Preview Pack. Sampdoria Genoa. Serie A 35ª Giornata. 30/04/ Ore 18.00"

Copied!
63
0
0

Testo completo

(1)

Serie A - Preview Pack

Sampdoria – Genoa

Serie A

(2)

2. Marcatori - Sampdoria ... 9

3. Marcatori - Genoa ... 9

4. Scontri diretti - Risultati ... 10

5. Scontri diretti - Punteggi ... 10

6. Ultimo precedente in questa competizione ... 11

7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ... 12

8. Risultati Sampdoria ... 14

9. Risultati Genoa ... 15

10. Dettaglio partite - Sampdoria ... 16

11. Dettaglio partite - Genoa ... 18

12. Sampdoria - Presenze nella competizione ... 20

13. Genoa - Presenze nella competizione ... 23

14. Ultime tre partite ... 26

15. Classifica dettagliata ... 27

16. Classifica - Casa ... 28

17. Classifica - Trasferta ... 29

18. Statistiche allenatore - Totale in campionato ... 30

19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari ... 30

20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore ... 30

21. Confronto allenatori ... 31

Carriere allenatori ... 31

22. Riepilogo statistiche allenatori ... 32

23. Quando i gol sono stati segnati ... 33

24. Quando i gol sono stati subiti ... 34

25. Da dove i gol sono stati segnati ... 35

26. Da dove i gol sono stati subiti ... 36

27. Come i gol sono stati segnati ... 37

28. Come i gol sono stati subiti ... 38

29. Gol fatti su palla inattiva ... 39

30. Gol subiti su palla inattiva ... 40

31. Expected Goals a favore ... 41

32. Expected Goals contro ... 42

33. Possesso palla ... 43

34. Capovolgimenti di risultato ... 44

35. Sampdoria - Analisi delle rimonte ... 45

36. Genoa - Analisi delle rimonte ... 45

37. Disciplina ... 46

38. Statistiche individuali ... 47

39. Analisi squadre - Attacco ... 50

40. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco ... 51

41. Analisi squadre - Difesa ... 52

42. Sampdoria - Rosa ... 53

43. Genoa - Rosa ... 54

44. Sampdoria - Presenze e reti ... 55

45. Genoa - Presenze e reti ... 56

46. Sampdoria - Stat Attack ... 57

47. Genoa - Stat Attack ... 58

(3)

48. Reti dei giocatori contro la squadra avversaria ... 59

49. Sampdoria - Rigori calciati nella competizione ... 60

50. Rigori - Sampdoria ... 60

51. Rigori affrontati - Sampdoria ... 60

52. Genoa - Rigori calciati nella competizione ... 61

53. Rigori - Genoa ... 61

54. Rigori affrontati - Genoa ... 61

55. Informazioni sull'arbitro ... 62

56. Risultati squadre con questo arbitro ... 62

57. Statistiche stagionali arbitro ... 62

59. Statistiche arbitri ... 63

(4)

1. Opta Facts

SCONTRI DIRETTI

Questo sarà il derby della Lanterna numero 78 in Serie A, i precedenti vedono 18 successi del Genoa contro i 30 della Sampdoria - completano il computo 29 pareggi; i rossoblù hanno ottenuto appena una vittoria nelle ultime 11 sfide nel massimo campionato contro i blucerchiati (4N, 6P), 2-1 il 22 luglio 2020.

La Sampdoria ha vinto 3-1 la gara d’andata contro il Genoa: solo una volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) i blucerchiati hanno sconfitto i rossoblù in entrambe le partite in una stagione di Serie A: nel 2016/2017, sempre con Marco Giampaolo in panchina.

Per la seconda volta nelle ultime sette stagioni, Sampdoria e Genoa si affronteranno in Serie A con entrambe le squadre nelle ultime cinque posizioni in classifica a inizio giornata – nell’occasione precedente (il 14 dicembre 2019), i blucerchiati hanno vinto 1-0 con una rete di Manolo Gabbiadini.

La Sampdoria ha vinto quattro dei sette derby giocati di sabato (2N, 1P), questi successi sono arrivati nelle cinque sfide più recenti (1N).

Dopo i tre gol nella sfida di andata, la Sampdoria potrebbe realizzare più di un gol contro il Genoa in entrambe le sfide della stessa stagione di Serie A per la prima volta dal campionato 1959/1960.

Le uniche tre vittorie del Genoa contro la Sampdoria nelle ultime 10 stagioni di Serie A sono arrivate in trasferta, in più le due più recenti sono state nel girone di ritorno.

Il Genoa ha vinto solo uno degli ultimi 12 derby in cui ha iniziato la giornata con meno punti rispetto alla Sampdoria (4N, 7P), 2-1 il 22 luglio 2020 proprio in casa dei blucerchiati alla 35ª giornata grazie alle reti di Domenico Criscito e Lukas Lerager per i rossoblu di Davide Nicola, di Manolo Gabbiadini il gol per i blucerchiati di Claudio Ranieri.

Scontri diretti

30/29/18 V / N / P 18/29/30

97-77 Gol fatti - subiti 77-97

V/N/N/P/V Ultime cinque sfide P/N/N/V/P

Ultima partita: 10/12/2021 - Genoa - Sampdoria 1-3 (0-1)

PRECEDENTI IN CASA DELLA SAMPDORIA

Nelle ultime 23 sfide di Serie A tra Sampdoria e Genoa giocate in casa dei blucerchiati non è mai stato ripetuto lo stesso esito per due partite consecutive: sette vittorie per parte e nove pareggi, incluso quello nell’ultima sfida il 1° novembre 2020 con gol di Jakub Jankto per il Doria e pareggio di Gianluca Scamacca per il Grifone.

La Sampdoria ha sempre trovato il gol in ciascuna delle ultime tre partite casalinghe contro il Genoa in Serie A, l’ultima volta che i blucerchiati hanno registrato almeno quattro gare interne con gol all’attivo nella stracittadina risale al periodo tra il novembre 1990 e il dicembre 1994 (cinque in quel caso).

(5)

STATO DI FORMA

Dopo aver vinto le prime due gare casalinghe in questo campionato con Marco Giampaolo in panchina, la Sampdoria ha perso tutte le tre più recenti; l’ultima volta che i blucerchiati sono stati sconfitti in più partite di fila in casa in Serie A è stata nell’aprile 2011 (cinque).

Dopo il pareggio nell’ultimo turno contro il Verona, la Sampdoria potrebbe pareggiare due gare consecutive per la prima volta in questo 2022. Più in generale, l’ultima volta che i blucerchiati hanno registrato due segni “X” di fila in Serie A risale alle ultime due gare del 2021 contro Venezia e Roma.

La Sampdoria ha perso 20 partite in questo campionato, già eguagliato il suo peggior risultato in una singola stagione di Serie A (20 nel 2019/20).

Nonostante il Genoa abbia vinto due delle ultime tre gare di campionato al Ferraris (1P), l’ultima vittoria fuori casa dei rossoblù in Serie A è datata 12 settembre 2021 (3-2 contro il Cagliari); si tratta della serie più lunga di gare senza successi in trasferta nella competizione (15) da quella del febbraio 2020 (21).

Dopo sette pareggi nelle prime sette gare con Alexander Blessin in panchina, il Genoa non ha più pareggiato nelle successive cinque sfide di questa Serie A (2V, 3P). Grazie al successo negli ultimi minuti contro il Cagliari nell’ultimo turno, il Grifone potrebbe ottenere i tre punti in almeno due gare consecutive di Serie A per la prima volta dal febbraio 2021 con Davide Ballardini in panchina (tre in quel caso).

Il Genoa nelle ultime 22 gare di Serie A ha segnato al massimo un gol a partita (già striscia record negativa di partite senza almeno due gol all’attivo), l’ultima volta che la squadra rossoblù ha realizzato più di una rete nel match risale al pareggio per 2-2 contro l’Empoli il 5 novembre 2021.

STATISTICHE GENERALI

Nessuna squadra ha subito meno gol su palla inattiva della Sampdoria in questo campionato (appena otto) – tuttavia, tutte le cinque reti segnate dal Genoa con Blessin in panchina sono arrivate su azione.

Solo il Cagliari (17) ha perso più punti da situazioni di vantaggio rispetto alla Sampdoria (13) in gare casalinghe in questo campionato.

La squadra blucerchiata nelle nove occasioni in cui è andata avanti nel punteggio in casa ha ottenuto quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte, nessuna formazione ha fatto peggio in termini di KO.

Il Genoa è la terza squadra che ha recuperato in media più palloni in questa Serie A (64.7, dietro solo a Verona e Atalanta), ma è anche quelle che ha perso più possessi a partita (154).

(6)

FOCUS GIOCATORI

Fabio Quagliarella ha realizzato tre gol nei derby nel massimo campionato tra Sampdoria e Genoa: soltanto Adriano Bassetto (5), Giuseppe Baldini, Roberto Mancini, Diego Milito e Manolo Gabbiadini (4 ciascuno) hanno fatto meglio nella storia della stracittadina genovese in Serie A.

Fabio Quagliarella (39 anni e 89 giorni nel giorno della partita) potrebbe diventare il giocatore più anziano a trovare il gol in uno dei principali cinque derby di Serie A (Milano, Roma, Genova, Torino e Verona) battendo il precedente record che apparteneva a Zlatan Ibrahimovic (39 anni e 14 giorni).

Francesco Caputo ha realizzato cinque degli ultimi sei gol della Sampdoria in questo campionato, inclusi tutti gli ultimi quattro. L’ultimo giocatore blucerchiato ad aver messo a segno almeno cinque reti consecutive è stato Giampaolo Pazzini nella stagione 2010/11 (sei in quel caso).

Francesco Caputo, gol del momentaneo 2-0 nella sfida di andata, potrebbe diventare il primo blucerchiato a trovare la via della rete sia all’andata che al ritorno a partire da Manolo Gabbiadini nella stagione 2019/20. Per lui tre gol contro il Genoa in Serie A, inclusa una doppietta con la maglia del Sassuolo nel luglio 2020.

Antonio Candreva potrebbe diventare solo il secondo giocatore nella storia della Serie A ad andare in gol nei derby di Milano, Roma e Genova dopo Antonio Cassano. Solo tre giocatori hanno trovato il gol in almeno tre dei derby di Milano, Roma, Genova e Torino nel massimo campionato: Riccardo Carapellese (derby di Genova, Milano e Torino), Gianfranco Zigoni (derby di Genova, Roma e Torino) e appunto Antonio Cassano.

Il Genoa è la squadra contro cui Antonio Candreva ha disputato più partite senza segnare in Serie A (19), per lui cinque assist contro il Grifone nella competizione, solo contro Sassuolo (sei) e Fiorentina (nove) ha fatto meglio.

Solo Antonio Candreva (35) ha completato più cross su azione di Tommaso Augello (14) tra i giocatori della Sampdoria in questo campionato. Il difensore classe ’94 è uno dei tre giocatori che contano più presenze con la maglia del blucerchiati nella Serie A in corso (32 al pari di Candreva e Caputo).

Omar Colley ha effettuato 121 respinte difensive in questo campionato, almeno 55 in più di qualsiasi altro compagno di squadra. Solo Bremer (125) ha fatto meglio nel torneo in corso.

Mancherà per squalifica quello che sarebbe stato l’unico ex della gara: Tomás Rincón, le sue prime 78 presenze e i suoi primi tre gol in Serie A sono arrivati con il Grifone. Questa sarà la prima gara della Sampdoria, dal suo arrivo nel mercato di gennaio, senza il centrocampista classe ’88.

Mattia Destro ha segnato cinque reti contro la Sampdoria nel massimo campionato, tuttavia solo uno di questi è arrivato con la maglia del Genoa – proprio nella gara d’andata: può diventare il quinto rossoblù a trovare il gol in entrambi i derby della Lanterna in una stagione di Serie A, dopo Gianfranco Zigoni (1964/65), Roberto Pruzzo (1976/77), Diego Milito (2008/09) e Leonardo Pavoletti (2015/16).

Con un gol Mattia Destro raggiungerebbe la doppia cifra di marcature stagionali nel torneo, l’unico giocatore del Genoa ad aver realizzato almeno 10 gol in due stagioni diverse di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria è stato Marco Borriello (19 nel 2007/08 e 12 nel 2012/13), tuttavia il classe ’91 potrebbe essere il primo a riuscirci in due stagioni consecutive (11 nella passata stagione).

Milan Badelj, che ha ritrovato la rete in Serie A nell’ultimo turno, non è mai andato in gol in due presenze consecutive nel massimo campionato. Il giocatore classe ’89 ha realizzato un gol contro la Sampdoria ai tempi della Fiorentina, il 27 agosto 2017.

(7)

Milan Badelj è il centrocampista che ha intercettato più palloni in questa Serie A: 76, lo stesso numero registrato da Omar Colley, solo José Luis Palomino (85) e Bremer (101) hanno fatto meglio. In più il croato è l’unico giocatore del Genoa che ha completato più di 700 passaggi nel torneo in corso (1110).

Il secondo gol in Serie A di Mattia Bani è arrivato proprio contro la Sampdoria quando vestiva la maglia del Bologna il 27 ottobre 2019.

Il Genoa è, insieme al Bologna, una delle due squadre che contano più giocatori nati negli anni 2000 con almeno 20 presenze in questo campionato (Rovella, Portanova e Cambiaso). L’esordio in Serie A di Manolo Portanova è stato proprio contro la Sampdoria il 26 maggio 2019 quando vestiva la maglia della Juventus.

Anche l’esordio di Filippo Melegoni in Serie A è arrivato contro la Sampdoria, il 22 gennaio 2017 ai tempi dell’Atalanta. Per lui un gol nel massimo campionato proprio in trasferta (v Lazio il 17 dicembre).

Kelvin Yeboah ha disputato 13 gare nel 2022 senza trovare la rete, tra gli attaccanti di questo campionato nessun giocatore conta più presenze di lui senza almeno un gol all’attivo nel periodo.

Solo Guglielmo Vicario (129) ha effettuato più parate di Salvatore Sirigu (113) nel campionato in corso, il classe ’87 ha mantenuto la propria porta inviolata in 10 gare nella competizione, solo nel 2018/19 ha registrato più clean sheet in una singola stagione di Serie A (14).

ALLENATORI

Prima sfida in assoluto in Serie A tra Alexander Blessin e Marco Giampaolo.

Il Genoa è la squadra che l’allenatore della Sampdoria Marco Giampaolo ha battuto più volte in Serie A: sette, in 14 precedenti (3N, 4P) – con un successo può diventare il tecnico con più vittorie in solitaria nei derby della Lanterna nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria (al momento è a quattro, come Gian Piero Gasperini).

Marco Giampaolo non ha mai perso un derby contro il Genoa in Serie A (4V, 2N), il tecnico di Bellinzona è a caccia del suo 100° successo nel massimo campionato. Qualora dovesse vincere sabato, sarebbero 6054 i giorni di distanza dalla prima vittoria nella competizione (2 ottobre 2005 con l'Ascoli): nell'era dei tre punti a vittoria solo Edi Reja ha impiegato più tempo tra il primo e il 100º successo (6107).

In caso di vittoria Alexander Blessin potrebbe diventare il quinto allenatore del Genoa nell’era dei tre punti a vittoria a vincere il suo primo derby della Lanterna in Serie A dopo Claudio Maselli, Davide Ballardini, Fabio Liverani e Davide Nicola.

ARBITRO E DISCIPLINA

(8)

SQUALIFICATI Sampdoria: Rincon (1) Genoa: -

DIFFIDATI Sampdoria: Ekdal Genoa: Destro, Portanova

(9)

2. Marcatori - Sampdoria

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di

destro Di

sinistro Altro

Francesco Caputo 11 0 0 0 11 0 7 4 0

Antonio Candreva 7 1 0 1 5 0 6 1 0

Manolo Gabbiadini 6 0 0 0 6 2 0 4 0

Fabio Quagliarella 3 1 0 0 2 0 3 0 0

Maya Yoshida 2 0 0 0 2 1 0 1 0

Morten Thorsby 2 0 0 0 2 1 1 0 0

Abdelhamid Sabiri 1 0 1 0 0 0 1 0 0

Albin Ekdal 1 0 0 0 1 1 0 0 0

Andrea Conti 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Nicola Murru 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Stefano Sensi 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Tommaso Augello 1 0 0 0 1 0 0 1 0

3. Marcatori - Genoa

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette

Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di destro

Di

sinistro Altro

Mattia Destro 9 0 0 0 9 5 3 1 0

Domenico Criscito 5 5 0 0 0 0 0 5 0

Mohamed Fares 2 0 0 0 2 2 0 0 0

Andrea Cambiaso 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Caleb Ekuban 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Felipe Caicedo 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Filippo Melegoni 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Flavio Junior Bianchi 1 0 0 0 1 0 0 1 0

Johan Vásquez 1 0 0 0 1 1 0 0 0

Manolo Portanova 1 0 0 0 1 0 1 0 0

Milan Badelj 1 0 0 0 1 0 1 0 0

(10)

4. Scontri diretti - Risultati

Partite Sampdoria Vittorie Pareggi Genoa Vittorie Sampdoria Gol Genoa Gol

Totale confronti in Serie A: 77 30 29 18 97 77

In casa della Sampdoria: 38 14 15 9 53 39

Media gol segnati a partita 2.26

5. Scontri diretti - Punteggi

Scontri Diretti Genoa

Sampdoria

Punteggi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9+

0 12 4 3

1 9 14 9 2

2 4 5 3

3 2 3 5

4 1

5 1

6

7

8

9+

(11)

6. Ultimo precedente in questa competizione

Giornata 17 Serie A 10-12-2021 Genoa - Sampdoria 1-3 (0-1)

Formazione

Genoa Sampdoria

57 Salvatore Sirigu 3 Zinho Vanheusden 4 Domenico Criscito 5 Andrea Masiello 18 Paolo Ghiglione 27 Stefano Sturaro 33 Hernani 47 Milan Badelj 50 Andrea Cambiaso 19 Goran Pandev 20 Caleb Ekuban

1 Emil Audero 3 Tommaso Augello

15 Omar Colley 22 Maya Yoshida 24 Bartosz Bereszynski

2 Morten Thorsby 5 Adrien Silva

6 Albin Ekdal 87 Antonio Candreva 10 Francesco Caputo 23 Manolo Gabbiadini

Sostituzioni 57. J. Vásquez per A. Masiello

57. M. Destro per C. Ekuban 73. M. Portanova per Hernani 85. Y. Kallon per Z. Vanheusden

68. R. Dragusin per B. Bereszynski 68. V. Verre per M. Gabbiadini

76. J. Chabot per M. Thorsby 90+4. K. Askildsen per A. Candreva

Gol 0-1 (7.) M. Gabbiadini (Assist A. Candreva)

0-2 (49.) F. Caputo

0-3 (67.) Z. Vanheusden (aut.)

1-3 (78.) M. Destro (Assist A. Cambiaso)

Allenatori

Andriy Shevchenko Roberto D'Aversa

Statistiche partita

12 Tiri totali (incl. respinti) 14

2 Tiri nello specchio 5

15 Falli 17

50% % Duelli vinti 50%

76% Precisione nei passaggi (%) 70%

53% % possesso palla 47%

Statistiche giocatori

Hernani (3) Giocatore con più tiri (incl. respinti) A. Candreva (3)

P. Ghiglione (2) Giocatore con più occasioni create B. Bereszynski (3)

D. Criscito (87) Giocatore con più tocchi palla Omar Colley (66)

S. Sturaro (6) Giocatore con più falli commessi A. Ekdal (4)

(12)

7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione

Data Casa Fuori Risultato

03-11-1946 Sampdoria Genoa 3 - 0

30-03-1947 Genoa Sampdoria 2 - 3

16-11-1947 Genoa Sampdoria 2 - 1

22-04-1948 Sampdoria Genoa 1 - 1

17-10-1948 Sampdoria Genoa 5 - 1

06-02-1949 Genoa Sampdoria 0 - 0

09-10-1949 Genoa Sampdoria 0 - 1

12-02-1950 Sampdoria Genoa 1 - 1

03-12-1950 Sampdoria Genoa 2 - 1

22-04-1951 Genoa Sampdoria 2 - 3

22-11-1953 Genoa Sampdoria 0 - 1

04-04-1954 Sampdoria Genoa 0 - 0

14-11-1954 Sampdoria Genoa 2 - 2

10-04-1955 Genoa Sampdoria 1 - 1

23-10-1955 Genoa Sampdoria 2 - 1

18-03-1956 Sampdoria Genoa 0 - 0

28-10-1956 Sampdoria Genoa 3 - 2

17-03-1957 Genoa Sampdoria 1 - 1

01-11-1957 Genoa Sampdoria 3 - 1

09-03-1958 Sampdoria Genoa 0 - 0

16-11-1958 Sampdoria Genoa 2 - 1

29-03-1959 Genoa Sampdoria 0 - 0

15-11-1959 Genoa Sampdoria 1 - 2

03-04-1960 Sampdoria Genoa 3 - 0

14-10-1962 Genoa Sampdoria 2 - 1

17-02-1963 Sampdoria Genoa 3 - 1

19-01-1964 Sampdoria Genoa 0 - 1

22-03-1964 Genoa Sampdoria 0 - 1

22-11-1964 Genoa Sampdoria 2 - 1

04-04-1965 Sampdoria Genoa 0 - 1

25-11-1973 Genoa Sampdoria 0 - 2

17-03-1974 Sampdoria Genoa 1 - 1

07-11-1976 Genoa Sampdoria 1 - 1

13-03-1977 Sampdoria Genoa 1 - 2

28-11-1982 Genoa Sampdoria 1 - 1

10-04-1983 Sampdoria Genoa 2 - 2

06-11-1983 Sampdoria Genoa 2 - 0

18-03-1984 Genoa Sampdoria 0 - 0

01-10-1989 Genoa Sampdoria 1 - 2

11-02-1990 Sampdoria Genoa 0 - 0

25-11-1990 Sampdoria Genoa 1 - 2

30-03-1991 Genoa Sampdoria 0 - 0

27-10-1991 Genoa Sampdoria 0 - 0

15-03-1992 Sampdoria Genoa 2 - 2

01-11-1992 Sampdoria Genoa 4 - 1

28-03-1993 Genoa Sampdoria 0 - 0

05-12-1993 Genoa Sampdoria 1 - 1

(13)

Data Casa Fuori Risultato

10-04-1994 Sampdoria Genoa 1 - 1

04-12-1994 Sampdoria Genoa 3 - 2

30-04-1995 Genoa Sampdoria 2 - 1

23-09-2007 Sampdoria Genoa 0 - 0

17-02-2008 Genoa Sampdoria 0 - 1

07-12-2008 Sampdoria Genoa 0 - 1

03-05-2009 Genoa Sampdoria 3 - 1

28-11-2009 Genoa Sampdoria 3 - 0

11-04-2010 Sampdoria Genoa 1 - 0

16-02-2011 Sampdoria Genoa 0 - 1

08-05-2011 Genoa Sampdoria 2 - 1

18-11-2012 Sampdoria Genoa 3 - 1

14-04-2013 Genoa Sampdoria 1 - 1

15-09-2013 Sampdoria Genoa 0 - 3

03-02-2014 Genoa Sampdoria 0 - 1

28-09-2014 Genoa Sampdoria 0 - 1

24-02-2015 Sampdoria Genoa 1 - 1

05-01-2016 Genoa Sampdoria 2 - 3

08-05-2016 Sampdoria Genoa 0 - 3

22-10-2016 Sampdoria Genoa 2 - 1

11-03-2017 Genoa Sampdoria 0 - 1

04-11-2017 Genoa Sampdoria 0 - 2

07-04-2018 Sampdoria Genoa 0 - 0

25-11-2018 Genoa Sampdoria 1 - 1

14-04-2019 Sampdoria Genoa 2 - 0

14-12-2019 Genoa Sampdoria 0 - 1

22-07-2020 Sampdoria Genoa 1 - 2

01-11-2020 Sampdoria Genoa 1 - 1

03-03-2021 Genoa Sampdoria 1 - 1

10-12-2021 Genoa Sampdoria 1 - 3

(14)

8. Risultati Sampdoria

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

23-08-2021 Milan C 0-1

29-08-2021 Sassuolo F 0-0

12-09-2021 Inter C 2-2 Yoshida 33. Augello 47.

19-09-2021 Empoli F 3-0 Caputo 31, 52. Candreva 70.

23-09-2021 Napoli C 0-4

26-09-2021 Juventus F 2-3 Yoshida 44. Candreva 83.

03-10-2021 Udinese C 3-3 Stryger Larsen (aut.) 24. Quagliarella (rig.) 48. Candreva 69.

17-10-2021 Cagliari F 1-3 Thorsby 82.

22-10-2021 Spezia C 2-1 Gyasi (aut.) 15. Candreva 36.

27-10-2021 Atalanta C 1-3 Caputo 10.

30-10-2021 Torino F 0-3

07-11-2021 Bologna C 1-2 Thorsby 77.

21-11-2021 Salernitana F 2-0 Di Tacchio (aut.) 40. Candreva 43.

27-11-2021 Verona C 3-1 Candreva 51. Ekdal 77. Murru 90.

30-11-2021 Fiorentina F 1-3 Gabbiadini 15.

05-12-2021 Lazio C 1-3 Gabbiadini 89.

10-12-2021 Genoa F 3-1 Gabbiadini 7. Caputo 49. Vanheusden (aut.) 67.

19-12-2021 Venezia C 1-1 Gabbiadini 1.

22-12-2021 Roma F 1-1 Gabbiadini 80.

06-01-2022 Cagliari C 1-2 Gabbiadini 18.

09-01-2022 Napoli F 0-1

15-01-2022 Torino C 1-2 Caputo 18.

23-01-2022 Spezia F 0-1

06-02-2022 Sassuolo C 4-0 Caputo 5. Sensi 7. Conti 63. Candreva (rig.) 90+1.

13-02-2022 Milan F 0-1

19-02-2022 Empoli C 2-0 Quagliarella 14, 29.

28-02-2022 Atalanta F 0-4

05-03-2022 Udinese F 1-2 Caputo 13.

12-03-2022 Juventus C 1-3 Sabiri 84.

20-03-2022 Venezia F 2-0 Caputo 24, 38.

03-04-2022 Roma C 0-1

11-04-2022 Bologna F 0-2

16-04-2022 Salernitana C 1-2 Caputo 32.

23-04-2022 Verona F 1-1 Caputo 44.

30-04-2022 Genoa C -

07-05-2022 Lazio F -

16-05-2022 Fiorentina C -

22-05-2022 Inter F -

(15)

9. Risultati Genoa

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

21-08-2021 Inter F 0-4

29-08-2021 Napoli C 1-2 Cambiaso 69.

12-09-2021 Cagliari F 3-2 Destro 59. Fares 69, 78.

18-09-2021 Fiorentina C 1-2 Criscito (rig.) 90+8.

21-09-2021 Bologna F 2-2 Destro 55. Criscito (rig.) 89.

25-09-2021 Verona C 3-3 Criscito (rig.) 76. Destro 80, 85.

02-10-2021 Salernitana F 0-1

17-10-2021 Sassuolo C 2-2 Destro 27. Vásquez 89.

22-10-2021 Torino F 2-3 Destro 69. Caicedo 80.

26-10-2021 Spezia F 1-1 Criscito (rig.) 86.

31-10-2021 Venezia C 0-0

05-11-2021 Empoli F 2-2 Criscito (rig.) 13. Bianchi 89.

21-11-2021 Roma C 0-2

28-11-2021 Udinese F 0-0

01-12-2021 Milan C 0-3

05-12-2021 Juventus F 0-2

10-12-2021 Sampdoria C 1-3 Destro 78.

17-12-2021 Lazio F 1-3 Melegoni 86.

21-12-2021 Atalanta C 0-0

06-01-2022 Sassuolo F 1-1 Destro 6.

09-01-2022 Spezia C 0-1

17-01-2022 Fiorentina F 0-6

22-01-2022 Udinese C 0-0

05-02-2022 Roma F 0-0

13-02-2022 Salernitana C 1-1 Destro 32.

20-02-2022 Venezia F 1-1 Ekuban 29.

25-02-2022 Inter C 0-0

06-03-2022 Empoli C 0-0

13-03-2022 Atalanta F 0-0

18-03-2022 Torino C 1-0 Portanova 14.

04-04-2022 Verona F 0-1

10-04-2022 Lazio C 1-4 Patric (aut.) 68.

15-04-2022 Milan F 0-2

24-04-2022 Cagliari C 1-0 Badelj 89.

30-04-2022 Sampdoria F -

06-05-2022 Juventus C -

15-05-2022 Napoli F -

22-05-2022 Bologna C -

(16)

10. Dettaglio partite - Sampdoria

Data Gio. C/F Squadra

avversaria Risultato Pos. Pos.

Avv. Ammonizioni Espulsioni

totali Pt persi da vantaggio

Pt guadagnati

da svantaggio

Arbitro

23-08-2021 1 C Milan 0-1 - -

Gabbiadini 33, Murru 89,

Bereszynski 90 - - Guida

29-08-2021 2 F Sassuolo 0-0 16 6 Bereszynski 41,

Thorsby 90 - - Sacchi

12-09-2021 3 C Inter 2-2 13 2

Thorsby 35, Bereszynski 66, Omar Colley 82, Adrien Silva 88

- 1 Orsato

19-09-2021 4 F Empoli 3-0 15 12 Askildsen 73,

Torregrossa 87 - - Mariani

23-09-2021 5 C Napoli 0-4 11 1 Damsgaard 28,

Depaoli 76 - - Valeri

26-09-2021 6 F Juventus 2-3 13 12

Thorsby 28, Murru 41, Ekdal

45 - - Ayroldi

03-10-2021 7 C Udinese 3-3 15 13

Thorsby 53, Askildsen 77, Bereszynski 86,

Ekdal 90

2 1 Orsato

17-10-2021 8 F Cagliari 1-3 15 20 Thorsby 51,

Yoshida 59 90 - - Marchetti

22-10-2021 9 C Spezia 2-1 17 16 Bereszynski 44,

Omar Colley 45, Candreva 57

- - Fabbri

27-10-2021 10 C Atalanta 1-3 15 5

Thorsby 26, Askildsen 29, Omar Colley 36,

Chabot 90

3 - Prontera

30-10-2021 11 F Torino 0-3 15 13

Dragusin 54, Askildsen 75,

Chabot 80, Candreva 84

Adrien

Silva 67 - - Fourneau

07-11-2021 12 C Bologna 1-2 15 10

Gabbiadini 33, Omar Colley 34, Murru 90, Ekdal

90

- - Manganiello

21-11-2021 13 F Salernitana 2-0 18 19

Bereszynski 24, Ekdal 57, Chabot

86 - - Giacomelli

27-11-2021 14 C Verona 3-1 16 9

Bereszynski 56, Ekdal 69, Thorsby 70, Quagliarella 80

- 3 Maggioni

30-11-2021 15 F Fiorentina 1-3 15 6

Gabbiadini 42, Omar Colley 74,

Ferrari 82 3 - Dionisi

05-12-2021 16 C Lazio 1-3 15 9

Candreva 14, Bereszynski 38, Quagliarella 39, Adrien Silva 80

- - Fabbri

10-12-2021 17 F Genoa 3-1 15 19 Thorsby 34,

Chabot 90 - - Doveri

19-12-2021 18 C Venezia 1-1 14 16 Audero 81,

Adrien Silva 88 2 - Abisso

(17)

22-12-2021 19 F Roma 1-1 15 5 Bereszynski 44, Falcone 60, Askildsen 61

- 1 Giacomelli

06-01-2022 20 C Cagliari 1-2 15 20 Ekdal 52 Candreva

90 3 - Camplone

09-01-2022 21 F Napoli 0-1 15 3 Chabot 45,

Murru 90 - - Di Bello

15-01-2022 22 C Torino 1-2 15 10 3 - Massimi

23-01-2022 23 F Spezia 0-1 16 15 Thorsby 37,

Ekdal 47, Rincón 52

Ekdal 73 - - Manganiello

06-02-2022 24 C Sassuolo 4-0 16 12 Candreva 20,

Falcone 58 - - Maresca

13-02-2022 25 F Milan 0-1 16 3 Rincón 10 - - Chiffi

19-02-2022 26 C Empoli 2-0 16 11

Bereszynski 42, Ekdal 45, Candreva 65,

Conti 74

- - Rapuano

28-02-2022 27 F Atalanta 0-4 15 5 Ekdal 48,

Thorsby 66 - - Sozza

05-03-2022 28 F Udinese 1-2 15 14 Ekdal 63, Murru

68 - - Irrati

12-03-2022 29 C Juventus 1-3 15 4 - - Valeri

20-03-2022 30 F Venezia 2-0 16 18 Sabiri 35 - - Orsato

03-04-2022 31 C Roma 0-1 15 6 Bereszynski 46,

Sabiri 71 - - Manganiello

11-04-2022 32 F Bologna 0-2 16 12 Sabiri 10, Ferrari

59 - - Pairetto

16-04-2022 33 C Salernitana 1-2 16 20 Sensi 89 - - Valeri

23-04-2022 34 F Verona 1-1 16 9 Rincón 32, Vieira

51, Bereszynski

80 2 - Ayroldi

(18)

11. Dettaglio partite - Genoa

Data Gio. C/F Squadra

avversaria Risultato Pos. Pos.

Avv. Ammonizioni Espulsioni

totali Pt persi da vantaggio

Pt guadagnati

da svantaggio

Arbitro

21-08-2021 1 F Inter 0-4 - - Criscito 2,

Sturaro 66 - - Marini

29-08-2021 2 C Napoli 1-2 20 4 Ekuban 10,

Criscito 51 - - Di Bello

12-09-2021 3 F Cagliari 3-2 19 14 Biraschi 11,

Sabelli 15, Kallon 58

- 3 Pairetto

18-09-2021 4 C Fiorentina 1-2 13 8

Touré 13, Criscito 15, Vanheusden 20,

Behrami 66

- - Marinelli

21-09-2021 5 F Bologna 2-2 15 9 Fares 42, Destro

56, Behrami 60, Vanheusden 84

- 1 Fourneau

25-09-2021 6 C Verona 3-3 16 15

Nikola Maksimovic 48,

Behrami 53, Pandev 54

2 1 Doveri

02-10-2021 7 F Salernitana 0-1 16 20

Nikola Maksimovic 75,

Cambiaso 84 - - Mariani

17-10-2021 8 C Sassuolo 2-2 16 14 Biraschi 35,

Destro 72, Sturaro 90

- 1 Chiffi

22-10-2021 9 F Torino 2-3 18 12 Vásquez 63,

Fares 78, Kallon 85

- - Giacomelli

26-10-2021 10 F Spezia 1-1 18 17

Biraschi 60, Kallon 65, Caicedo 79, Masiello 89

- 1 Sozza

31-10-2021 11 C Venezia 0-0 18 16 Biraschi 37 - - Mariani

05-11-2021 12 F Empoli 2-2 17 11

Rovella 27, Sturaro 64, Masiello 74, Vásquez 83

2 1 Pairetto

21-11-2021 13 C Roma 0-2 17 6 Cambiaso 32,

Badelj 54, Sabelli 78

- - Irrati

28-11-2021 14 F Udinese 0-0 18 15

Vásquez 40, Sabelli 44, Ghiglione 86,

Rovella 90

- - Meraviglia

01-12-2021 15 C Milan 0-3 18 2 Masiello 67,

Rovella 73 - - Sacchi

05-12-2021 16 F Juventus 0-2 18 7 Cambiaso 49 - - Chiffi

10-12-2021 17 C Sampdoria 1-3 19 15 Ghiglione 84,

Sturaro 90 - - Doveri

17-12-2021 18 F Lazio 1-3 18 9 Ghiglione 30,

Vásquez 60,

Portanova 73 - - Pairetto

21-12-2021 19 C Atalanta 0-0 18 4 Sturaro 19,

Badelj 41 - - Valeri

06-01-2022 20 F Sassuolo 1-1 18 13 2 - Manganiello

(19)

09-01-2022 21 C Spezia 0-1 19 17 Ekuban 4, Destro

16, Vásquez 55 - - Guida

17-01-2022 22 F Fiorentina 0-6 20 8 Calafiori 32, Portanova 36,

Sturaro 41 - - Maresca

22-01-2022 23 C Udinese 0-0 20 14 Sturaro 39,

Portanova 73, Cambiaso 79

Cambiaso

79 - - Doveri

05-02-2022 24 F Roma 0-0 20 6 Vanheusden 25,

Vásquez 79

Østigård

68 - - Abisso

13-02-2022 25 C Salernitana 1-1 20 19 Sturaro 53, Badelj 60, Rovella 66

2 - Di Bello

20-02-2022 26 F Venezia 1-1 20 17 Vásquez 23,

Sturaro 48 - 1 Orsato

25-02-2022 27 C Inter 0-0 20 2 72, Østigård 74 - - Chiffi

06-03-2022 28 C Empoli 0-0 20 13

34, Sturaro 41, Yeboah 45, Portanova 48,

Rovella 86

- - Aureliano

13-03-2022 29 F Atalanta 0-0 20 5 - - Abisso

18-03-2022 30 C Torino 1-0 20 11 Østigård 10, Bani 84

Østigård

24 - - Mariani

04-04-2022 31 F Verona 0-1 19 10

Sturaro 2, Gudmundsson

45, Hefti 76 - - Fourneau

10-04-2022 32 C Lazio 1-4 19 7 - - Manganiello

15-04-2022 33 F Milan 0-2 19 1 Yeboah 80,

Gudmundsson 90

- - Chiffi

24-04-2022 34 C Cagliari 1-0 20 17

Destro 49, Sturaro 61,

Frendrup 84 - - Valeri

(20)

12. Sampdoria - Presenze nella competizione

Data Squadra

avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati

23-08-2021 Milan (C) 0-1 4-4-2 Audero

Augello (71), Omar Colley, Yoshida, Bereszynski

Damsgaard, Ekdal (86), Thorsby,

Candreva

Quagliarella, Gabbiadini

(71)

Adrien Silva (4), Murru (19), Verre

(19)

29-08-2021 Sassuolo

(F) 0-0 4-2-3-1 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski

Damsgaard (85), Ekdal (85), Verre (66), Thorsby,

Candreva

Quagliarella

Depaoli (5), Adrien Silva (5), Askildsen (24)

12-09-2021 Inter (C) 2-2 4-4-2 Audero

Augello (78), Omar Colley, Yoshida, Bereszynski

Damsgaard (78), Adrien Silva (88), Thorsby, Candreva

Quagliarella (68), Caputo

Murru (12), Torregrossa (2),

Verre (12), Askildsen (22)

19-09-2021 Empoli (F) 3-0 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley (83),

Yoshida, Bereszynski

Damsgaard (69), Adrien Silva (69), Thorsby (63),

Candreva

Quagliarella, Caputo (83)

Chabot (7), Ekdal (21), Depaoli (21), Askildsen (27), Torregrossa (7)

23-09-2021 Napoli (C) 0-4 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski (71)

Damsgaard, Adrien Silva (55), Thorsby (71), Candreva

Quagliarella (55), Caputo

(84)

Torregrossa (35), Ciervo (6), Depaoli (19), Ekdal (35),

Askildsen (19)

26-09-2021 Juventus

(F) 2-3 4-4-2 Audero

Murru (59), Omar Colley,

Yoshida, Bereszynski

Candreva, Ekdal (59), Thorsby (87),

Depaoli (59)

Quagliarella, Caputo (70)

Askildsen (3), Adrien Silva (31), Torregrossa (20), Damsgaard (31),

Augello (31)

03-10-2021 Udinese (C) 3-3 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski

Damsgaard (72), Adrien Silva (73), Thorsby, Candreva

Quagliarella (87), Caputo

Askildsen (18), Ekdal (17), Torregrossa (3)

17-10-2021 Cagliari (F) 1-3 4-4-1-1 Audero

Augello (64), Omar Colley, Yoshida, Bereszynski

(87)

Askildsen (64), Adrien Silva, Thorsby, Candreva

Quagliarella, Gabbiadini

(53)

Murru (26), Caputo (37), Verre (26),

Depaoli (3)

22-10-2021 Spezia (C) 2-1 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski

Verre (20), Adrien Silva, Askildsen,

Candreva (87)

Caputo (86), Gabbiadini

(70)

Dragusin (70), Ferrari (3), Chabot

(20), Quagliarella (4)

27-10-2021 Atalanta (C) 1-3 4-3-3 Audero

Murru (57), Omar Colley (65), Yoshida,

Dragusin

Askildsen (85), Adrien Silva (85),

Thorsby

Candreva, Caputo, Gabbiadini

(66)

Quagliarella (24), Torregrossa (5), Ekdal (5), Ciervo (25), Chabot (33)

30-10-2021 Torino (F) 0-3 3-1-4-2 Audero

Chabot, Yoshida, Dragusin (81)

Augello, Adrien Silva, Ekdal (54),

Thorsby, Bereszynski (69)

Quagliarella (53), Candreva

Askildsen (11), Gabbiadini (36), Ciervo (9), Caputo

(37), Omar Colley (9)

07-11-2021 Bologna (C) 1-2 4-4-2 Audero

Augello (84), Omar Colley (73), Yoshida,

Bereszynski (85)

Askildsen (68), Ekdal, Thorsby,

Candreva

Caputo, Gabbiadini

(68)

Chabot (17), Ciervo (22), Dragusin (5),

Murru (6), Torregrossa (22)

21-11-2021 Salernitana

(F) 2-0 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley, Ferrari

(65), Bereszynski

(61)

Verre (61), Ekdal, Thorsby, Candreva

Caputo, Quagliarella

(86)

Askildsen (29), Chabot (25), Gabbiadini (4),

Dragusin (29)

(21)

27-11-2021 Verona (C) 3-1 4-4-2 Audero

Augello (86), Omar Colley, Ferrari (35), Bereszynski

Verre (66), Ekdal, Thorsby, Candreva

Quagliarella (86), Caputo

(86)

Yoshida (55), Adrien Silva (24),

Gabbiadini (4), Dragusin (4),

Murru (4)

30-11-2021 Fiorentina

(F) 1-3 4-4-2 Audero

Murru (54), Omar Colley,

Ferrari (84), Bereszynski

(71)

Verre (54), Adrien Silva, Thorsby,

Candreva

Gabbiadini, Caputo (54)

Ciervo (36), Chabot (6), Augello (36), Quagliarella (36),

Dragusin (19)

05-12-2021 Lazio (C) 1-3 4-4-2 Audero

Augello, Chabot, Ferrari (45), Bereszynski

(57)

Verre (45), Thorsby, Ekdal, Candreva

(85)

Quagliarella (45), Gabbiadini

Yoshida (33), Caputo (45), Adrien Silva (45),

Ciervo (5), Dragusin (45)

10-12-2021 Genoa (F) 3-1 4-4-2 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski (68)

Thorsby (76), Adrien Silva, Ekdal,

Candreva (89)

Gabbiadini (68), Caputo

Dragusin (22), Askildsen (1), Verre (22), Chabot

(14)

19-12-2021 Venezia (C) 1-1 4-3-1-2 Audero

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski (61)

Adrien Silva, Ekdal (86), Gabbiadini

(61), Candreva

Thorsby, Caputo (75)

Verre (29), Askildsen (4), Quagliarella (15),

Dragusin (29)

22-12-2021 Roma (F) 1-1 4-4-2 Falcone

Augello, Omar Colley, Yoshida,

Bereszynski (76)

Askildsen (89), Ekdal (37), Adrien

Silva, Candreva (89)

Caputo (76), Gabbiadini

Ciervo (14), Depaoli (1), Ferrari

(53), Quagliarella (14), Yepes (1)

06-01-2022 Cagliari (C) 1-2 4-4-2 Audero

Murru, Chabot, Yoshida (51),

Ferrari (72)

Candreva, Ekdal (81), Thorsby,

Bereszynski

Gabbiadini (72), Caputo

(80)

Dragusin (39), Torregrossa (10), Quagliarella (18), Yepes (9), Ciervo

(18)

09-01-2022 Napoli (F) 0-1 4-4-2 Audero (45)

Augello (75), Chabot, Ferrari

(89), Dragusin

Thorsby, Askildsen, Ekdal (45), Ciervo

(72)

Quagliarella, Gabbiadini

Yepes (1), Falcone (45), Rincón (45), Caputo (18), Murru

(15)

15-01-2022 Torino (C) 1-2 4-2-3-1 Falcone

Augello (88), Dragusin, Ferrari

(78), Bereszynski

Thorsby, Askildsen (78), Gabbiadini

(88), Rincón, Candreva

Caputo (78)

Conti (12), Torregrossa (2), Ciervo (12), Murru

(2), Quagliarella (12)

23-01-2022 Spezia (F) 0-1 4-3-1-2 Falcone

Augello (77), Magnani, Ferrari

(89), Bereszynski

Rincón, Ekdal, Candreva, Thorsby

(77)

Caputo, Gabbiadini

Murru (13), Vieira (13), Torregrossa

(1)

06-02-2022 Sassuolo

(C) 4-0 4-3-1-2 Falcone

Murru (75), Omar Colley,

Ferrari, Bereszynski

Thorsby, Sensi, Rincón (75),

Candreva

Caputo, Gabbiadini

(36)

Conti (31), Augello (15), Vieira (15),

Supryaha (22)

13-02-2022 Milan (F) 0-1 4-4-1-1 Falcone

Murru (53), Omar Colley,

Magnani, Bereszynski

Thorsby (53), Rincón (73), Candreva (85),

Conti (53)

Sensi, Caputo

Sabiri (5), Ekdal (37), Quagliarella (17), Augello (37),

Vieira (37) Murru (70), Thorsby, Sabiri Caputo, Vieira (4), Augello

(22)

05-03-2022 Udinese (F) 1-2 4-3-1-2 Falcone Omar Colley, Yoshida (72), Bereszynski

Sensi (77), Candreva (67)

Caputo, Quagliarella

Sabiri (23), Ferrari (18), Giovinco (13), Vieira (23)

12-03-2022 Juventus

(C) 1-3 4-3-1-2 Falcone

Augello (83), Omar Colley, Yoshida, Bereszynski

Thorsby, Sensi (66), Rincón (83),

Candreva

Caputo, Quagliarella

(62)

Sabiri (28), Trimboli (7), Giovinco (24),

Conti (7)

20-03-2022 Venezia (F) 2-0 4-3-1-2 Audero

Murru (84), Omar Colley (89), Ferrari, Bereszynski

Thorsby, Ekdal (83), Sensi (72),

Candreva (72) Caputo, Sabiri

Rincón (18), Yoshida (1), Quagliarella (18), Augello (7), Vieira

(6)

03-04-2022 Roma (C) 0-1 4-1-3-2 Audero

Murru (60), Omar Colley,

Ferrari (89), Bereszynski

Thorsby (73), Sensi (45), Rincón (60),

Candreva Caputo, Sabiri

Trimboli (17), Yoshida (1), Augello (30), Quagliarella (45),

Vieira (30)

11-04-2022 Bologna (F) 0-2 4-1-3-2 Audero

Murru (80), Omar Colley,

Ferrari (60), Bereszynski

Thorsby, Rincón (67), Sensi,

Candreva (80) Caputo, Sabiri

Yoshida (30), Vieira (10), Augello (10), Quagliarella (23)

16-04-2022 Salernitana

(C) 1-2 4-3-1-2 Audero

Murru (45), Omar Colley,

Ferrari, Bereszynski

Thorsby (63), Rincón (86), Sensi,

Candreva

Caputo, Quagliarella

(62)

Damsgaard (4), Ekdal (27), Augello

(45), Sabiri (28)

23-04-2022 Verona (F) 1-1 4-1-4-1 Audero

Augello (74), Omar Colley, Ferrari (74), Bereszynski

Sabiri, Thorsby, Vieira (64), Rincón

(64), Candreva Caputo (86)

Murru (16), Ekdal (26), Sensi (26),

Yoshida (16), Quagliarella (4)

(23)

13. Genoa - Presenze nella competizione

Data Squadra

avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati

21-08-2021 Inter (F) 0-4 3-4-1-2 Sirigu Criscito, Vanheusden, Biraschi (45)

Cambiaso (45), Badelj, Rovella, Sturaro (71)

Pandev, Hernani (45), Kallon

(54)

Favilli (36), Melegoni (19), Bianchi (45), Serpe

(45), Sabelli (45)

29-08-2021 Napoli (C) 1-2 3-5-2 Sirigu

Criscito, Biraschi, Vanheusden (67)

Cambiaso, Rovella, Badelj, Sturaro (67),

Ghiglione (83)

Ekuban (45), Hernani (45)

Pandev (45), Kallon (23), Buksa (45),

Behrami (7), Masiello (23)

12-09-2021 Cagliari (F) 3-2 3-5-2 Sirigu Criscito, Nikola Maksimovic, Biraschi (45)

Cambiaso, Sturaro (45), Rovella, Touré,

Sabelli (45)

Destro (84), Pandev (60)

Behrami (6), Vanheusden (45), Kallon (45), Ekuban

(30), Fares (45)

18-09-2021 Fiorentina

(C) 1-2 4-2-3-1 Sirigu

Criscito, Nikola Maksimovic, Vanheusden, Cambiaso (59)

Fares (63), Badelj, Rovella, Touré (64),

Melegoni (53) Destro (53)

Behrami (26), Hernani (37), Biraschi (31), Kallon

(27), Pandev (37)

21-09-2021 Bologna (F) 2-2 4-2-3-1 Sirigu

Criscito, Nikola Maksimovic,

Bani (80), Cambiaso (80)

Fares (59), Rovella (45), Hernani (68),

Badelj, Kallon Destro

Ghiglione (10), Portanova (31),

Behrami (45), Vanheusden (10),

Pandev (22)

25-09-2021 Verona (C) 3-3 4-2-3-1 Sirigu

Criscito, Nikola Maksimovic (54), Biraschi (64), Cambiaso

(45)

Fares, Rovella, Melegoni (45),

Badelj, Kallon (58) Destro

Ghiglione (26), Behrami (45), Pandev (45), Bani (36), Ekuban (32)

02-10-2021 Salernitana

(F) 0-1 3-5-2 Sirigu

Criscito (63), Nikola Maksimovic,

Bani

Cambiaso, Badelj, Rovella, Touré (73),

Sabelli (57)

Bianchi (57), Kallon

Pandev (17), Fares (33), Ghiglione (27),

Ekuban (33)

17-10-2021 Sassuolo

(C) 2-2 3-5-2 Sirigu Criscito,

Vásquez, Biraschi (50)

Fares, Rovella, Badelj (45), Touré

(76), Sabelli (32)

Pandev (76), Destro

Ekuban (58), Behrami (14), Cambiaso (40),

Kallon (45), Caicedo (14)

22-10-2021 Torino (F) 2-3 4-4-1-1 Sirigu

Fares, Criscito, Vásquez, Ghiglione (45)

Cambiaso, Touré (45), Rovella,

Ekuban (61)

Sturaro (68), Destro (80)

Galdames (45), Pandev (10), Behrami (22), Kallon (45), Caicedo (29)

26-10-2021 Spezia (F) 1-1 4-1-4-1 Sirigu

Criscito, Vásquez, Masiello, Cambiaso (45)

Ekuban (45), Rovella, Badelj (74), Behrami (61), Kallon

(70)

Destro

Pandev (20), Galdames (16),

Caicedo (29), Biraschi (45), Sturaro (45)

31-10-2021 Venezia (C) 0-0 4-3-1-2 Sirigu

Criscito, Vásquez,

Biraschi, Cambiaso

Rovella, Badelj, Galdames (64), Sturaro (64)

Pandev (45), Destro (56)

Ekuban (27), Buksa (6), Kallon (26), Caicedo (45), Touré

(26)

(24)

28-11-2021 Udinese (F) 0-0 3-5-2 Sirigu Masiello, Biraschi

Badelj (73), Sturaro

(89), Sabelli (58) Ekuban (17), Pandev (17), Ghiglione (32)

01-12-2021 Milan (C) 0-3 3-5-2 Sirigu

Vásquez, Masiello (77),

Vanheusden

Cambiaso, Rovella (77), Badelj (62),

Sturaro (45), Ghiglione

Ekuban, Bianchi (62)

Bani (13), Hernani (45), Pandev (28), Portanova (13),

Galdames (28)

05-12-2021 Juventus

(F) 0-2 3-5-2 Sirigu Vásquez, Bani

(73), Biraschi

Cambiaso (85), Hernani, Behrami

(59), Touré (59), Ghiglione

Ekuban, Bianchi (58)

Pandev (32), Melegoni (5), Galdames (31), Vanheusden (17),

Portanova (31)

10-12-2021 Sampdoria

(C) 1-3 3-5-2 Sirigu Criscito, Masiello (57), Vanheusden (85)

Cambiaso, Hernani (73), Badelj, Sturaro,

Ghiglione

Ekuban (57), Pandev

Kallon (5), Destro (33), Vásquez (33),

Portanova (17)

17-12-2021 Lazio (F) 1-3 3-5-2 Sirigu

Criscito, Vásquez, Vanheusden (45)

Cambiaso, Portanova (82), Badelj, Sturaro (45),

Ghiglione (60)

Destro, Pandev (60)

Melegoni (8), Biraschi (45), Hernani (45), Sabelli (30), Ekuban

(30)

21-12-2021 Atalanta (C) 0-0 3-5-2 Sirigu Vásquez, Bani, Biraschi

Criscito (68), Portanova (88), Badelj, Sturaro (88),

Cambiaso

Destro (72), Ekuban

Ghiglione (22), Melegoni (2), Hernani (2), Pandev

(18)

06-01-2022 Sassuolo

(F) 1-1 3-5-2 Sirigu Vásquez, Bani,

Vanheusden

Cambiaso, Portanova (84), Badelj, Hernani (64),

Hefti (64)

Destro (75), Ekuban (84)

Pandev (15), Cassata (6), Caicedo (6), Fares (26), Melegoni (26)

09-01-2022 Spezia (C) 0-1 3-5-2 Sirigu Vásquez, Bani (45), Østigård

Fares, Melegoni (45), Badelj (80), Sturaro, Cambiaso

(45)

Destro, Ekuban (71)

Pandev (45), Portanova (10), Hefti (45), Caicedo

(19), Rovella (45)

17-01-2022 Fiorentina

(F) 0-6 4-3-1-2 Sirigu Calafiori (45), Vanheusden, Østigård, Hefti

Galdames, Badelj, Portanova (45),

Sturaro (45)

Destro (80), Yeboah (67)

Ekuban (45), Buksa (10), Bani (45),

Caicedo (23), Melegoni (45)

22-01-2022 Udinese (C) 0-0 4-3-3 Sirigu

Vásquez (54), Vanheusden, Bani, Hefti

Portanova, Badelj, Sturaro

Yeboah, Destro (67), Ekuban (84)

Calafiori (6), Cambiaso (24),

Caicedo (23)

05-02-2022 Roma (F) 0-0 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez, Vanheusden, Bani (46), Hefti

Yeboah (57), Badelj, Portanova (71), Sturaro, Ekuban

(71)

Destro (57)

Melegoni (19), Piccoli (33), Amiri (33), Østigård (21), Nikola Maksimovic

(19)

13-02-2022 Salernitana

(C) 1-1 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez (58), Vanheusden,

Nikola Maksimovic,

Hefti

Ekuban, Badelj (80), Portanova (58), Sturaro, Yeboah

(67)

Destro (67)

Cambiaso (32), Rovella (32), Piccoli (10), Melegoni (23), Gudmundsson (23)

20-02-2022 Venezia (F) 1-1 4-3-1-2 Sirigu

Cambiaso, Vásquez (45),

Nikola Maksimovic,

Hefti

Rovella (61), Badelj, Gudmundsson (88),

Sturaro (61)

Ekuban, Destro (74)

Østigård (45), Yeboah (29), Galdames (16),

Melegoni (2), Portanova (29)

25-02-2022 Inter (C) 0-0 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez, Østigård, Nikola

Maksimovic (53), Hefti

Portanova (83), Badelj, Melegoni,

Sturaro, Gudmundsson (83)

Yeboah (61)

Calafiori (29), Kallon (29), Rovella

(7), Cambiaso (7), Amiri (7)

06-03-2022 Empoli (C) 0-0 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez, Østigård, Nikola

Maksimovic, Hefti

Portanova (63), Badelj, Melegoni

(62), Sturaro, Gudmundsson

Yeboah (56) Rovella (27), Amiri (28), Destro (34)

(25)

13-03-2022 Atalanta (F) 0-0 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez, Østigård, Nikola

Maksimovic, Frendrup

Portanova, Badelj, Amiri (73), Galdames (88),

Melegoni

Yeboah (71) Kallon (2), Hernani (17), Destro (19)

18-03-2022 Torino (C) 1-0 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez, Østigård, Nikola

Maksimovic, Frendrup

Portanova (66), Badelj (89), Amiri

(25), Sturaro, Melegoni (66)

Destro (45)

Hefti (45), Bani (65), Hernani (1),

Galdames (24), Yeboah (24)

04-04-2022 Verona (F) 0-1 4-2-3-1 Sirigu

Frendrup, Vásquez, Nikola

Maksimovic, Hefti

Portanova (63), Badelj, Melegoni (78), Sturaro (45), Gudmundsson (45)

Destro (63)

Amiri (27), Piccoli (27), Yeboah (45),

Ekuban (12), Galdames (45)

10-04-2022 Lazio (C) 1-4 4-2-3-1 Sirigu

Vásquez (65), Østigård, Nikola

Maksimovic, Hefti

Portanova (45), Badelj (74), Amiri

(82), Galdames, Melegoni (65)

Piccoli

Ekuban (45), Frendrup (16),

Criscito (25), Gudmundsson (8),

Yeboah (25)

15-04-2022 Milan (F) 0-2 4-3-2-1 Sirigu

Vásquez, Østigård, Bani

(89), Hefti

Galdames, Amiri (72), Badelj, Ekuban

(55), Frendrup (72) Piccoli (55)

Melegoni (35), Destro (35), Hernani (1), Gudmundsson (18),

Yeboah (18)

24-04-2022 Cagliari (C) 1-0 4-2-3-1 Sirigu Vásquez, Østigård, Bani,

Frendrup

Portanova (60), Badelj, Galdames, Sturaro (81), Amiri

(45)

Ekuban (60)

Hernani (1), Destro (45), Yeboah (9), Gudmundsson (30),

Melegoni (30)

(26)

14. Ultime tre partite

Bologna - Sampdoria (11-04-2022 2-0) Sampdoria - Salernitana (16-04-2022 1-2) Verona - Sampdoria (23-04-2022 1-1)

Sostituzioni: 60. Yoshida per Ferrari, 67.

Quagliarella per Rincón, 80. Augello per Murru;

Vieira per Candreva

Sostituzioni: 45. Augello per Murru, 62. Sabiri per Quagliarella, 63. Ekdal per Thorsby, 86.

Damsgaard per Rincón

Sostituzioni: 64. Ekdal per Rincón; Sensi per Vieira, 74. Yoshida per Ferrari; Murru per

Augello, 86. Quagliarella per Caputo Genoa - Lazio (10-04-2022 1-4) Milan - Genoa (15-04-2022 2-0) Genoa - Cagliari (24-04-2022 1-0)

Sostituzioni: 45. Ekuban per Portanova, 65.

Criscito per Vásquez; Yeboah per Melegoni, 74.

Frendrup per Badelj, 82. Gudmundsson per Amiri

Sostituzioni: 55. Destro per Piccoli; Melegoni per Ekuban, 72. Gudmundsson per Amiri;

Yeboah per Frendrup, 90+1. Hernani per Bani

Sostituzioni: 45. Destro per Amiri, 60. Melegoni per Ekuban; Gudmundsson per Portanova, 81.

Yeboah per Sturaro, 90+3. Hernani per Melegoni

(27)

15. Classifica dettagliata

Pos Squadra G V N P Punti GF GS DR FORMA DUV DUP DUS DU

VC DU SC

DU VF

DU

SF DA 0-0 DN GC

DN GS

1 Milan 34 22 8 4 74 60 30 30 VVNNV 0 2 12 0 6 0 10 2 1 2

2 Inter 34 21 9 4 72 72 28 44 PVVVV 1 5 0 0 4 1 0 8 3 8

3 Napoli 34 20 7 7 67 61 30 31 PNPVV 3 1 0 2 1 1 0 25 10 6

4 Juventus 34 19 9 6 66 52 30 22 VNVPV 0 1 3 2 1 0 11 11 4 3

5 Roma 34 17 7 10 58 55 40 15 PNVVV 2 1 0 0 6 2 0 10 3 10

6 Lazio 34 16 8 10 56 66 50 16 PNVVP 2 1 0 2 0 0 1 11 5 4

7 Fiorentina 34 17 5 12 56 54 46 8 PPVVV 2 5 0 1 0 1 0 34 2 0

8 Atalanta 34 15 10 9 55 61 43 18 NVPPP 1 0 2 4 1 0 1 6 5 6

9 Verona 34 13 10 11 49 59 51 8 NVPVN 1 0 2 1 2 0 1 19 3 2

10 Sassuolo 34 12 10 12 46 59 55 4 PPVPV 2 5 0 1 0 3 0 32 8 1

11 Torino 34 11 11 12 44 42 36 6 NVNNV 1 0 5 0 3 2 3 3 3 3

12 Udinese 34 10 13 11 43 53 52 1 VNPVV 0 1 2 1 0 0 3 13 0 2

13 Bologna 34 11 9 14 42 39 48 -9 VNNVN 0 1 5 0 3 7 2 4 3 4

14 Empoli 34 9 10 15 37 45 62 -17 VPNPN 0 2 1 0 3 9 0 2 2 2

15 Spezia 34 9 6 19 33 34 59 -25 PPNVP 3 2 0 1 0 6 0 2 2 2

16 Sampdoria 34 8 6 20 30 41 57 -16 NPPPV 4 0 1 3 0 2 1 32 4 2

17 Cagliari 34 6 10 18 28 31 62 -31 PVPPP 1 8 0 0 1 3 0 19 1 0

18 Salernitana 33 6 7 20 25 28 70 -42 VVVPP 0 6 3 0 1 0 2 38 1 4

19 Genoa 34 3 16 15 25 25 54 -29 VPPPV 0 5 1 0 1 15 0 5 0 1

20 Venezia 33 5 7 21 22 27 61 -34 PPPPP 9 8 0 12 0 4 0 22 20 1

Chiave:

DUV/DUP/DUS=partite dall'ultima vittoria/dall'ultimo pareggio/dall'ultima sconfitta DUVC/DUSC = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta in casa

DUVF/DUSF = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta fuori casa Da 0-0 = partite dall'ultimo 0-0

DNGC= Partite dall'ultima dove non sono stati concessi gol DNGS= Partite dall'ultima in cui non sono stati segnati gol

(28)

16. Classifica - Casa

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Inter 17 12 3 2 41 14 27 39

2 Fiorentina 17 11 2 4 34 20 14 35

3 Milan 17 10 4 3 25 12 13 34

4 Roma 17 10 4 3 25 15 10 34

5 Lazio 17 9 5 3 37 22 15 32

6 Juventus 17 9 4 4 21 11 10 31

7 Napoli 17 9 3 5 28 15 13 30

8 Verona 17 9 3 5 33 21 12 30

9 Torino 17 8 5 4 29 17 12 29

10 Bologna 18 8 4 6 24 21 3 28

11 Udinese 17 6 7 4 28 24 4 25

12 Sassuolo 17 6 5 6 26 26 0 23

13 Atalanta 17 4 7 6 30 27 3 19

14 Spezia 16 5 3 8 17 20 -3 18

15 Empoli 17 4 4 9 26 40 -14 16

16 Sampdoria 17 4 3 10 24 31 -7 15

17 Cagliari 17 3 6 8 18 28 -10 15

18 Genoa 17 2 8 7 12 23 -11 14

19 Salernitana 16 2 5 9 14 33 -19 11

20 Venezia 17 2 4 11 17 35 -18 10

(29)

17. Classifica - Trasferta

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Milan 17 12 4 1 35 18 17 40

2 Napoli 17 11 4 2 33 15 18 37

3 Atalanta 17 11 3 3 31 16 15 36

4 Juventus 17 10 5 2 31 19 12 35

5 Inter 17 9 6 2 31 14 17 33

6 Roma 17 7 3 7 30 25 5 24

7 Lazio 17 7 3 7 29 28 1 24

8 Sassuolo 17 6 5 6 33 29 4 23

9 Empoli 17 5 6 6 19 22 -3 21

10 Fiorentina 17 6 3 8 20 26 -6 21

11 Verona 17 4 7 6 26 30 -4 19

12 Udinese 17 4 6 7 25 28 -3 18

13 Torino 17 3 6 8 13 19 -6 15

14 Sampdoria 17 4 3 10 17 26 -9 15

15 Spezia 18 4 3 11 17 39 -22 15

16 Bologna 16 3 5 8 15 27 -12 14

17 Salernitana 17 4 2 11 14 37 -23 14

18 Cagliari 17 3 4 10 13 34 -21 13

19 Venezia 16 3 3 10 10 26 -16 12

20 Genoa 17 1 8 8 13 31 -18 11

(30)

18. Statistiche allenatore - Totale in campionato

Risultati carriera - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Marco Giampaolo 345 99 95 151 395 478 -83 392 1.14

Alexander Blessin 12 2 7 3 5 9 -4 13 1.08

Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo

19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari

Risultati contro l'avversario di oggi - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Marco Giampaolo 14 7 3 4 14 9 5 24 1.71

Alexander Blessin 0 0 0 0 0 0 0 0 0

20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore

Risultati contro questo allenatore - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Marco Giampaolo 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Alexander Blessin 0 0 0 0 0 0 0 0 0

(31)

21. Confronto allenatori

Profilo Allenatore

Marco Giampaolo

Nome

Alexander Blessin

54 (1967-08-02)

Età (data di nascita)

48 (1973-05-28)

19-01-2022

Arrivo nel club

19-01-2022

Carriera Club attuale Bilancio Carriera Club attuale

345 126

Partite

12 12

99 / 95 / 151 46 / 27 / 53

V / N / P

2 / 7 / 3 2 / 7 / 3

395-478 177-183

Gol

5-9 5-9

28.7% 36.5%

% vittorie

16.7% 16.7%

1.14 1.31

Pti/Partita

1.08 1.08

Carriere allenatori

Marco Giampaolo

Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita

Sampdoria dal 2022-01-19 12 3 / 1 / 8 0.83

Torino 2020-08-07 al 2021-01-18 18 2 / 7 / 9 0.72

Milan 2019-07-01 al 2019-10-08 7 3 / 0 / 4 1.29

Sampdoria 2016-07-04 al 2019-06-15 114 43 / 26 / 45 1.36

Empoli 2015-06-15 al 2016-05-26 38 12 / 10 / 16 1.21

Cesena 2011-06-06 al 2011-10-31 9 0 / 3 / 6 0.33

Catania 2010-05-30 al 2011-01-18 20 5 / 7 / 8 1.10

Siena 2008-05-27 al 2009-10-29 48 13 / 10 / 25 1.02

Cagliari 2007-02-27 al 2007-11-13 25 7 / 5 / 13 1.04

Cagliari 2006-06-01 al 2006-12-18 16 2 / 10 / 4 1.00

Ascoli 2004-06-20 al 2006-05-15 38 9 / 16 / 13 1.13

Carriera 345 99 / 95 / 151 1.14

Alexander Blessin

Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita

Genoa dal 2022-01-19 12 2 / 7 / 3 1.08

Carriera 12 2 / 7 / 3 1.08

(32)

22. Riepilogo statistiche allenatori

Pos. Allenatore Squadra Partite V N P Gol Fatti Gol Subiti Pti/Partita

1 José Mourinho Roma 110 66 26 18 200 106 2.04

2 Massimiliano Allegri Juventus 428 261 86 81 768 382 2.03

3 Maurizio Sarri Lazio 224 129 53 42 439 245 1.96

4 Simone Inzaghi Inter 231 129 44 58 444 281 1.87

5 Luciano Spalletti Napoli 516 255 126 135 852 597 1.73

6 Gian Piero Gasperini Atalanta 481 209 126 146 777 601 1.57

7 Stefano Pioli Milan 413 171 113 129 605 500 1.52

8 Igor Tudor Verona 56 23 15 18 81 81 1.50

9 Gabriele Cioffi Udinese 18 7 6 5 32 25 1.50

10 Walter Mazzarri Cagliari 494 191 152 151 683 610 1.47

11 Alessio Dionisi Sassuolo 34 12 10 12 59 55 1.35

12 Sinisa Mihajlovic Bologna 372 124 126 122 509 518 1.34

13 Vincenzo Italiano Fiorentina 72 26 17 29 106 118 1.32

14 Aurelio Andreazzoli Empoli 79 24 20 35 103 133 1.16

15 Marco Giampaolo Sampdoria 345 99 95 151 395 478 1.14

16 Ivan Juric Torino 160 42 50 68 184 222 1.10

17 Alexander Blessin Genoa 12 2 7 3 5 9 1.08

18 Davide Nicola Salernitana 142 35 34 73 142 242 0.98

19 Thiago Motta Spezia 43 10 9 24 42 74 0.91

Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo

(33)

23. Quando i gol sono stati segnati

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Atalanta 8 13% 11 18% 10 16% 5 8% 9 15% 18 30%

Bologna 4 10% 2 5% 6 15% 9 23% 4 10% 14 36%

Cagliari 3 10% 4 13% 3 10% 9 29% 9 29% 3 10%

Empoli 7 16% 7 16% 5 11% 4 9% 10 22% 12 27%

Fiorentina 3 6% 7 13% 12 22% 13 24% 11 20% 8 15%

Genoa 3 12% 2 8% 1 4% 2 8% 4 16% 13 52%

Inter 9 12% 12 17% 14 19% 13 18% 13 18% 11 15%

Juventus 9 17% 10 19% 8 15% 2 4% 9 17% 14 27%

Lazio 12 18% 5 8% 14 21% 10 15% 12 18% 13 20%

Milan 12 20% 10 17% 7 12% 8 13% 8 13% 15 25%

Napoli 9 15% 8 13% 10 16% 16 26% 7 11% 11 18%

Roma 4 7% 5 9% 16 29% 7 13% 7 13% 16 29%

Salernitana 5 18% 4 14% 4 14% 3 11% 6 21% 6 21%

Sampdoria 9 22% 5 12% 9 22% 5 12% 4 10% 9 22%

Sassuolo 4 7% 14 24% 10 17% 9 15% 12 20% 10 17%

Spezia 7 21% 1 3% 4 12% 7 21% 5 15% 10 29%

Torino 8 19% 8 19% 5 12% 6 14% 7 17% 8 19%

Udinese 10 19% 6 11% 9 17% 8 15% 4 8% 16 30%

Venezia 5 19% 4 15% 4 15% 3 11% 5 19% 6 22%

Verona 12 20% 7 12% 8 14% 9 15% 11 19% 12 20%

(34)

24. Quando i gol sono stati subiti

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Atalanta 7 16% 6 14% 8 19% 6 14% 7 16% 9 21%

Bologna 6 12% 6 12% 6 12% 8 17% 12 25% 10 21%

Cagliari 5 8% 7 11% 14 23% 14 23% 12 19% 10 16%

Empoli 12 19% 6 10% 13 21% 11 18% 11 18% 9 15%

Fiorentina 3 7% 6 13% 7 15% 9 20% 6 13% 15 33%

Genoa 12 22% 3 6% 9 17% 7 13% 10 19% 13 24%

Inter 4 14% 8 29% 3 11% 2 7% 2 7% 9 32%

Juventus 4 13% 4 13% 6 20% 7 23% 1 3% 8 27%

Lazio 10 20% 8 16% 7 14% 3 6% 11 22% 11 22%

Milan 7 23% 5 17% 4 13% 3 10% 4 13% 7 23%

Napoli 3 10% 4 13% 3 10% 5 17% 8 27% 7 23%

Roma 7 18% 9 22% 4 10% 9 22% 8 20% 3 8%

Salernitana 12 17% 10 14% 13 19% 10 14% 13 19% 12 17%

Sampdoria 12 21% 10 18% 10 18% 6 11% 7 12% 12 21%

Sassuolo 7 13% 5 9% 15 27% 9 16% 3 5% 16 29%

Spezia 8 14% 5 8% 12 20% 7 12% 13 22% 14 24%

Torino 4 11% 5 14% 4 11% 3 8% 4 11% 16 44%

Udinese 6 12% 9 17% 7 13% 11 21% 6 12% 13 25%

Venezia 8 13% 8 13% 9 15% 11 18% 12 20% 13 21%

Verona 6 12% 8 16% 5 10% 7 14% 7 14% 18 35%

(35)

25. Da dove i gol sono stati segnati

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Atalanta 48 79% 8 13% 0 0% 5 8% 61

Bologna 28 72% 7 18% 1 3% 3 8% 39

Cagliari 24 77% 4 13% 0 0% 3 10% 31

Empoli 34 76% 4 9% 0 0% 7 16% 45

Fiorentina 40 74% 4 7% 4 7% 6 11% 54

Genoa 20 80% 0 0% 0 0% 5 20% 25

Inter 57 79% 7 10% 1 1% 7 10% 72

Juventus 42 81% 5 10% 0 0% 5 10% 52

Lazio 54 82% 6 9% 0 0% 6 9% 66

Milan 44 73% 7 12% 4 7% 5 8% 60

Napoli 41 67% 11 18% 0 0% 9 15% 61

Roma 44 80% 3 5% 3 5% 5 9% 55

Salernitana 21 75% 1 4% 4 14% 2 7% 28

Sampdoria 37 90% 1 2% 1 2% 2 5% 41

Sassuolo 43 73% 8 14% 1 2% 7 12% 59

Spezia 25 74% 6 18% 0 0% 3 9% 34

Torino 36 86% 2 5% 0 0% 4 10% 42

Udinese 39 74% 8 15% 3 6% 3 6% 53

Venezia 23 85% 2 7% 0 0% 2 7% 27

Verona 43 73% 9 15% 0 0% 7 12% 59

(36)

26. Da dove i gol sono stati subiti

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Atalanta 35 81% 3 7% 0 0% 5 12% 43

Bologna 34 71% 6 13% 1 2% 7 15% 48

Cagliari 44 71% 7 11% 5 8% 6 10% 62

Empoli 52 84% 6 10% 1 2% 3 5% 62

Fiorentina 39 85% 4 9% 0 0% 3 7% 46

Genoa 43 80% 5 9% 3 6% 3 6% 54

Inter 20 71% 4 14% 0 0% 4 14% 28

Juventus 22 73% 4 13% 2 7% 2 7% 30

Lazio 35 70% 9 18% 1 2% 5 10% 50

Milan 24 80% 2 7% 0 0% 4 13% 30

Napoli 25 83% 4 13% 0 0% 1 3% 30

Roma 27 68% 7 18% 2 5% 4 10% 40

Salernitana 58 83% 6 9% 0 0% 6 9% 70

Sampdoria 49 86% 5 9% 1 2% 2 4% 57

Sassuolo 44 80% 4 7% 0 0% 7 13% 55

Spezia 37 63% 10 17% 3 5% 9 15% 59

Torino 23 64% 4 11% 2 6% 7 19% 36

Udinese 43 83% 4 8% 0 0% 5 10% 52

Venezia 46 75% 5 8% 0 0% 10 16% 61

Verona 43 84% 4 8% 1 2% 3 6% 51

(37)

27. Come i gol sono stati segnati

Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale

Atalanta 7 11% 27 44% 24 39% 0 0% 3 5% 61

Bologna 8 21% 13 33% 17 44% 0 0% 1 3% 39

Cagliari 6 19% 8 26% 17 55% 0 0% 0 0% 31

Empoli 3 7% 12 27% 27 60% 0 0% 3 7% 45

Fiorentina 5 9% 30 56% 18 33% 1 2% 0 0% 54

Genoa 8 32% 10 40% 6 24% 0 0% 1 4% 25

Inter 16 22% 15 21% 41 57% 0 0% 0 0% 72

Juventus 12 23% 16 31% 23 44% 0 0% 1 2% 52

Lazio 13 20% 17 26% 34 52% 1 2% 1 2% 66

Milan 5 8% 26 43% 26 43% 0 0% 3 5% 60

Napoli 9 15% 17 28% 35 57% 0 0% 0 0% 61

Roma 6 11% 9 16% 39 71% 0 0% 1 2% 55

Salernitana 5 18% 14 50% 8 29% 0 0% 1 4% 28

Sampdoria 5 12% 13 32% 19 46% 0 0% 4 10% 41

Sassuolo 6 10% 18 31% 31 53% 0 0% 4 7% 59

Spezia 2 6% 13 38% 15 44% 1 3% 3 9% 34

Torino 9 21% 11 26% 19 45% 0 0% 3 7% 42

Udinese 5 9% 13 25% 32 60% 0 0% 3 6% 53

Venezia 7 26% 11 41% 9 33% 0 0% 0 0% 27

Verona 9 15% 17 29% 31 53% 0 0% 2 3% 59

Riferimenti

Documenti correlati

La Sampdoria ha vinto l’incontro più recente di Serie A contro il Verona con Claudio Ranieri in panchina: l’ultimo allenatore dei blucerchiati in grado vincere due gare di fila

Mattia Destro ha segnato quattro reti contro la Sampdoria in Serie A, la più recente nel settembre 2016 con il Bologna - questo potrebbe essere però il primo derby della Lanterna

Felipe Anderson è l’unico giocatore della Lazio sempre presente nelle 30 partite giocate dai biancocelesti in questo campionato; contro i neroverdi ha fornito quattro assist

La Sampdoria è rimasta imbattuta in 18 delle 23 gare con arbitro Daniele Orsato in Serie A (9V, 9N), i blucerchiati hanno pareggiato entrambe le due sfide di questa stagione sotto

Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque partite di Serie A con il fischietto di Roma 1 come arbitro del match (1N, 1P), compresa la più recente contro il Brescia dello scorso

Solo contro la Fiorentina (47), la Lazio ha tenuto la porta inviolata più volte che contro la Sampdoria (42, al pari della Roma) in Serie A; tuttavia, i biancocelesti non hanno

Fabio Quagliarella ha fornito un assist contro la Salernitana in Serie A nella gara d’andata, ma è una delle sette formazioni contro cui non ha segnato nel massimo campionato:

Dopo aver vinto le prime due gare casalinghe in questo campionato con Marco Giampaolo in panchina, la Sampdoria ha perso tutte le tre più recenti; l’ultima volta che i blucerchiati