• Non ci sono risultati.

Le quattro operazioni fondamentali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le quattro operazioni fondamentali"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Le quattro operazioni fondamentali

ADDIZIONE

Def:

Si dice ADDIZIONE l’operazione con la quale si calcola la somma; i numeri da addizionare si dicono ADDENDI e il risultato si dice SOMMA o TOTALE.

La somma si ottiene contando di seguito al primo numero tante unità quante sono le unità del secondo numero.

8 + 5 = 13 Proprietà:

1. COMMUTATIVA: cambiando l’ordine degli addendi, la somma non cambia Esempio: 5 + 2 = 7 2 + 5 = 7

2. ASSOCIATIVA: la somma di tre o più addendi non cambia se ad alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

Es:

12 + 8 + 23 + 7 = (12+8)+ (23+7)=

20 + 30 = 50

3. DISSOCIATIVA: la somma di due o più addendi non cambia se a un addendo se ne sostituiscono altri la cui somma è uguale all’addendo sostituito.

Esempio:

9 + 11 = 9 + 1+ 10 = 10 + 10 = 20

4. ZERO è l’ELEMENTO NEUTRO: la somma di zero e un qualsiasi numero è uguale a quel numero.

Esempio: 5 + 0 = 5 0 + 5 = 5

5. Proprietà della CHIUSURA: l’addizione è un’operazione interna rispetto all’insieme ℕ dei numeri naturali.

Cioè se addiziono due numeri naturali, la somma è ancora un numero naturale!

Regole di Calcolo:

1. Si scrivono gli addendi in colonna in modo che le virgole (se ci sono) siano una sotto l’altra.

(2)

Es:

235,71 + 23,4= 2 3 5 , 7 1 + 2 3 , 4 0 = 2 5 9 , 1 1

2. Per i calcoli rapidi si devono utilizzare le proprietà dell’addizione.

Es:

24 + 7 + 6 +13 = propr. commutativa (24 + 6) + (7 + 13) = propr. associativa 30 + 20 = 50

Es.

34+16+7+23= propr. dissociativa 34+6+10+7+23= propr. associativa

40+10+30=80

(3)

SOTTRAZIONE

Def:

Si dice SOTTRAZIONE l’operazione con cui si calcola la differenza fra due numeri, cioè quel numero che addizionato al minore dei due (sottraendo) dà il maggiore (minuendo).

La sottrazione è l’operazione inversa dell’addizione.

Es.

21-6=15  15+6=21 Proprietà:

1. INVARIANTIVA: la differenza tra due numeri non cambia se a entrambi si addiziona o si sottrae uno stesso numero.

Es:

157-98=

(157+2)-(98+2)=159-100=59

2. LA SOTTRAZIONE NON HA L’ELEMENTO NEUTRO Es:

5 – 0 = 5 ma 0 – 5 = – 5 (si ottengono due numeri diversi!!!)

-5 è un numero relativo, −5 ∈ ℤ (ℤ è )

Regole di Calcolo:

1. Per i calcoli in colonna bisogna allineare i numeri partendo da destra. Se i numeri sono decimali, si devono incolonnare mettendo le virgole una sotto l’altra.

Es.

12,5 – 8,75 = 1 2 , 5 0 – 8 , 7 5 = 3 , 7 5

2. Per i calcoli in riga con la proprietà invariantiva si può trasformare il sottraendo in un numero che termina con 0

Es:

23 – 17 =

(23+3) – (17 + 3)=

26 – 20 = 6

(4)

MOLTIPLICAZIONE

Def:

La moltiplicazione è l’operazione con cui, dati due numeri detti FATTORI, si calcola un terzo numero, detto PRODOTTO, che si ottiene addizionando tanti addendi uguali al primo fattore (moltiplicando) quanti ne indica il secondo fattore (moltiplicatore).

Es. 6 ∙ 4 = 6 + 6 + 6 + 6 = 24

6 e 4 sono i FATTORI, 24 è il PRODOTTO.

Proprietà:

1. COMMUTATIVA

:

cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia.

Es: 3 ∙ 6 = 6 ∙ 3 = 18

2. ASSOCIATIVA: il prodotto di tre o più fattori non cambia se ad alcuni di essi si sostituisce il loro prodotto.

Es: 3 ∙ 4 ∙ 2 ∙ 10 = 3 ∙ 4) ∙ 2 ∙ 10) = 12 ∙ 20 = 240

3. DISSOCIATIVA: il prodotto di due o più fattori non cambia se a un fattore se ne sostituiscono altri il cui prodotto è uguale al fattore sostituito.

Es:

45 ∙ 20 = propr. dissociativa 45 ∙ 2 ∙ 10 = propr. associativa 90 ∙ 10 = 900

4. DISTRIBUTIVA DEL PRODOTTO RISPETTO ALL’ADDIZIONE: il prodotto di un numero per una somma è uguale alla somma dei prodotti di quel numero moltiplicato per ciascun addendo.

Es:

4 + 3) ∙ 5 = 4 ∙ 5 + 3 ∙ 5 = 20 + 15 = 35

5. DISTRIBUTIVA DEL PRODOTTO RISPETTO ALLA SOTTRAZIONE: il prodotto di un numero per una differenza è uguale alla differenza dei prodotti di quel numero rispettivamente per il minuendo e per il sottraendo.

(5)

12 ∙ 3 − 5 ∙ 3 = 36 − 15 = 21

6. ELEMENTO NEUTRO è 1: il prodotto di qualunque numero per 1 è uguale al numero di partenza

Es. 1 ∙ 3 = 3 e 3 ∙ 1 = 3

7. LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO: il prodotto di due fattori è uguale a ZERO se almeno uno dei fattori è uguale a zero, e viceversa.

Es: 5 ∙ 0 = 0 ∙ 5 = 0

8. PROPRIETÀ DELLA CHIUSURA: La moltiplicazione è un’operazione INTERNA all’insieme dei numeri naturali ℕ. Cioè il prodotto di due numeri naturali è ancora un numero NATURALE!

Regole di Calcolo:

Le moltiplicazioni in colonna dei numeri decimali:

 Si calcola il prodotto come se le virgole non ci fossero;

 Si mette la virgola nel risultato partendo da destra contando tante cifre decimali quante sono la somma delle cifre decimali dei due fattori.

(6)

DIVISIONE

Def:

La divisione è l’operazione con cui, dati due numeri (dividendo e divisore), si calcola, se esiste il quoziente, cioè quel numero che moltiplicato per il secondo da come risultato il primo.

Il divisore deve essere un numero diverso da zero.

Es. 16 : 2 = 8

16 è il dividendo, 2 è il divisore e 8 è il quoziente.

OSSERVAZIONE: in questo caso si può dire che 16 è DIVISIBILE per 2, oppure che 16 è MULTIPLO di 2.

Osservazione:

La divisione esatta è l’operazione inversa della moltiplicazione.

Es:

Quando la divisione ha il resto si chiama divisione non esatta e si ottiene un quoziente approssimato.

Proprietà:

INVARIANTIVA: moltiplicando o dividendo i due termini di una divisione per uno stesso numero diverso da zero, il quoziente non cambia.

Es:

1400 : 700 = 14 : 7 = 2 (ho diviso per 100) Es:

0,15 : 0,03 = 15 : 3 = 5 (ho moltiplicato per 100)

DISTRIBUTIVA della DIVISIONE rispetto all’addizione (o alla sottrazione): Per dividere una somma (o una differenza) per un numero si può dividere ciascun termine per quel numero e addizionare (o sottrarre) i quozienti ottenuti.

Es:

(82 + 48) : 2 = (82 : 2) + (48 : 2) = 41 + 24 = 65 Es:

(7)

Attenzione: si può fare solo se tutti gli addendi sono divisibili per il divisore!

(11+13) : 2 = 24 : 2 = 12

Il numero 1 NON è l’elemento neutro della divisione, perché 4 : 1 = 4 ma 1 : 4 non è 4, infatti 1 : 4 = 0,25

OSSERVAZIONI:

1. Il quoziente fra due numeri uguali (diversi da 0) è 1.

: = 1 Es:

32: 32 = 1

2. Se il divisore è 1 il quoziente è uguale al dividendo.

: 1 = Es:

32: 1 = 32

3. Se il dividendo è 0, il quoziente è 0.

0: = 0 Es:

0: 32 = 0

4. Se il divisore è 0, la divisione è IMPOSSIBILE (priva di significato)

∶ 0 = Es:

7: 0 = impossibile! Perché non esiste alcun numero che moltiplicato per 0 dia come risultato 7.

5. Se dividendo e divisore sono uguali a 0, il quoziente è INDETERMINATO (cioè può essere qualsiasi numero).

0: 0 = Es:

0 : 0 = 5 0 : 0 = 23 0 : 0 = 2 0 : 0 = 12342482 perché qualsiasi numero moltiplicato per 0 da 0.

(8)

Regole di Calcolo

Divisione con numeri decimali: per dividere un numero decimale per un altro numero decimale, si deve eliminare la virgola nel DIVISORE (secondo termine), moltiplicando per 10, 100, 1000,… entrambi i termini.

Es:

18,34: 2,8 =?

Non si può avere la virgola nel divisore.

Si usa la proprietà invariantiva e si moltiplicano tutti i termini per 10.

18,34 ∙ 10): 2,8 ∙ 10) = 183,4: 28 =

adesso si può fare la divisione!

Riferimenti

Documenti correlati

DISEGNA DELLE FRECCE PER DISTRIBUIRE I FIORI NEI VASI.?.

L’addizione è l'operazione che, dati due numeri qualsiasi detti addendi, ne associa un terzo, detto somma o totale, ottenuto contando dopo il primo addendo tante unità quante

L'addizione è l'operazione che dati due numeri qualsiasi, detti addendi, ne associa un terzo, detto somma o totale, ottenuto contando dopo al primo addendo tante unità quante sono

Usando i numeri primi e la moltiplicazione si possono “costruire” tutti gli altri numeri.. Si parla di scomposizione in fattori primi di un

CONCETTO DI POTENZA L’elevamento a potenza associa a due numeri, detti ………

[r]

Giuseppe ha letto un libro di 72 pagine in 9 giorni, leggendo ogni giorno lo stesso numero di pagine.. Quante pagine ha letto al

Nel caso dell'elaboratore questo è essenziale; infatti, la velocità gli permette di non preoccuparsi eccessivamente della lunghezza dei numeri, mentre le regole relative alla