• Non ci sono risultati.

REPORT MENSILE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) IN ITALIA Dati al 31 agosto 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPORT MENSILE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) IN ITALIA Dati al 31 agosto 2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

Divisione II

REPORT MENSILE MINORI STRANIERI

NON ACCOMPAGNATI (MSNA) IN ITALIA

Dati al 31 agosto 2020

(2)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

1

SEGNALAZIONI MSNA al 31/08/2020

SEGNALAZIONI

MINORI PRESENTI

E CENSITI1 5.540

DISTRIBUZIONE PER GENERE

GENERE PRESENTI E CENSITI %

MASCHILE 5.308 95,8

FEMMINILE 232 4,2

TOTALE 5.540 100,0

DISTRIBUZIONE PER FASCE D’ETÀ

FASCE D'ETÀ PRESENTI E CENSITI %

17 ANNI 3.543 64,0

16 ANNI 1.318 23,8

15 ANNI 405 7,3

7-14 ANNI 253 4,6

FINO A 6 ANNI 21 0,4

TOTALE 5.540 100,0

1Il censimento è svolto ai sensi dell’art. 9 comma 1 della Legge 47/2017, dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 142/2015 e degli artt. 2 e 5 del D.P.C.M. n. 535/1999.

(3)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

2

RIPARTIZIONE DEI MINORI PER CITTADINANZA

CITTADINANZA PRESENTI E CENSITI %

ALBANIA 1.267 22,9

BANGLADESH 965 17,4

EGITTO 597 10,8

PAKISTAN 455 8,2

TUNISIA 447 8,1

COSTA D'AVORIO 205 3,7

SOMALIA 184 3,3

GUINEA 183 3,3

KOSOVO 177 3,2

SENEGAL 143 2,6

AFGHANISTAN 130 2,3

MAROCCO 126 2,3

GAMBIA 112 2,0

MALI 94 1,7

NIGERIA 76 1,4

ERITREA 59 1,1

SUDAN 38 0,7

GHANA 35 0,6

SIERRA LEONE 28 0,5

ALGERIA 20 0,4

CAMERUN 19 0,3

IRAN 12 0,2

TURCHIA 11 0,2

MOLDOVA 11 0,2

ALTRE 146 2,6

TOTALE 5.540 100,0

1.267

965

597 455 447

205 0

200 400 600 800 1000 1200 1400

ALBANIA BANGLADESH EGITTO PAKISTAN TUNISIA COSTA D'AVORIO

(4)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

3

RIPARTIZIONE DEI MINORI PER REGIONE DI ACCOGLIENZA

REGIONE PRESENTI E CENSITI %

SICILIA 1.149 20,7

LOMBARDIA 660 11,9

FRIULI-VENEZIA GIULIA 622 11,2

EMILIA-ROMAGNA 485 8,8

CALABRIA 320 5,8

TOSCANA 319 5,8

PUGLIA 300 5,4

LAZIO 275 5,0

PIEMONTE 229 4,1

VENETO 227 4,1

CAMPANIA 198 3,6

LIGURIA 188 3,4

BASILICATA 116 2,1

MARCHE 106 1,9

ABRUZZO 100 1,8

MOLISE 90 1,6

PROV. AUT. DI BOLZANO 59 1,1

SARDEGNA 34 0,6

UMBRIA 33 0,6

PROV. AUT. DI TRENTO 17 0,3

VALLE D'AOSTA 13 0,2

TOTALE 5.540 100,0

(5)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

4

SEGNALAZIONI DI INGRESSO

2

NEL TERRITORIO ITALIANO DEI MINORI RIPARTIZIONE PER CITTADINANZA dal 01/08/2020 al 31/08/2020

CITTADINANZA N. MSNA %

BANGLADESH 154 26,1

TUNISIA 124 21,0

PAKISTAN 102 17,3

AFGHANISTAN 61 10,3

EGITTO 48 8,1

SOMALIA 20 3,4

ERITREA 12 2,0

KOSOVO 12 2,0

MAROCCO 8 1,4

IRAN 7 1,2

MALI 6 1,0

GAMBIA 5 0,8

SUDAN 5 0,8

ALBANIA 4 0,7

GUINEA 4 0,7

ALTRE 18 3,1

TOTALE 590 100,0

2A seguito dell’istituzione del SIM è possibileelaborare anche i dati relativi all’ingresso (o all’eventuale allontanamento) dei MSNA su base mensile.

146

36

69

50 41

3 12

8

88 33

11

7

17 0 12

20 40 60 80 100 120 140 160

BANGLADESH TUNISIA PAKISTAN AFGHANISTAN EGITTO SOMALIA ERITREA KOSOVO

(6)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

5

SEGNALAZIONI DI ALLONTANAMENTO

3

DEI MINORI RIPARTIZIONE PER CITTADINANZA dal 01/08/2020 al 31/08/2020

CITTADINANZA N. MSNA %

TUNISIA 73 28,1

AFGHANISTAN 61 23,5

PAKISTAN 39 15,0

BANGLADESH 23 8,8

EGITTO 13 5,0

MAROCCO 11 4,2

ERITREA 6 2,3

GUINEA 6 2,3

ALBANIA 5 1,9

SOMALIA 4 1,5

ALGERIA 3 1,2

MALI 3 1,2

SIRIA 3 1,2

SUDAN 3 1,2

COSTA D'AVORIO 2 0,8

ALTRE 5 1,9

TOTALE 260 100,0

3 L’allontanamento dei MSNA è registrato nel SIM a seguito di segnalazione a questa Direzione Generale da parte delle Autorità competenti fino a un nuovo eventuale rintraccio sul territorio nazionale dello stesso minore.

73

61

39

23

13 11

0 10 20 30 40 50 60 70 80

TUNISIA AFGHANISTAN PAKISTAN BANGLADESH EGITTO MAROCCO

(7)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

6

FOCUS MSNA DI GENERE FEMMINILE

SEGNALAZIONI al 31/08/2020

DISTRIBUZIONE PER FASCE D’ETÀ

FASCE D'ETÀ PRESENTI E CENSITE %

17 ANNI 95 40,9

16 ANNI 44 19,0

15 ANNI 30 12,9

7-14 ANNI 51 22,0

FINO A 6 ANNI 12 5,2

TOTALE 232 100,0

RIPARTIZIONE DELLE MINORI PER CITTADINANZA

CITTADINANZA PRESENTI E CENSITE %

ALBANIA 45 19,4

NIGERIA 33 14,2

COSTA D'AVORIO 32 13,8

SOMALIA 17 7,3

MAROCCO 9 3,9

GUINEA 8 3,4

SIERRA LEONE 8 3,4

BOSNIA-ERZEGOVINA 6 2,6

ERITREA 6 2,6

GHANA 6 2,6

CAMERUN 5 2,2

REP.DEMOCRATICA DEL CONGO 5 2,2

MALI 5 2,2

SENEGAL 5 2,2

ALTRE 42 18,1

TOTALE 232 100,0

45

33 32

17

9 0

10 20 30 40 50

ALBANIA NIGERIA COSTA D'AVORIO SOMALIA MAROCCO

(8)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DIREZIONE GENERALE dell’IMMIGRAZIONE e delle POLITICHE di INTEGRAZIONE

DIVISIONE II Via Flavia, 6 – 00187 Roma

Tel. 06 4683-2010 [email protected]

7

RIPARTIZIONE DELLE MINORI PER REGIONE DI ACCOGLIENZA

REGIONE PRESENTI E CENSITE %

SICILIA 54 23,3

PIEMONTE 30 12,9

PUGLIA 30 12,9

EMILIA-ROMAGNA 29 12,5

LOMBARDIA 21 9,1

LAZIO 18 7,8

TOSCANA 12 5,2

VENETO 9 3,9

PROV. AUT. DI BOLZANO 8 3,4

CALABRIA 6 2,6

LIGURIA 4 1,7

UMBRIA 3 1,3

ABRUZZO 3 1,3

CAMPANIA 3 1,3

FRIULI-VENEZIA GIULIA 1 0,4

VALLE D'AOSTA 1 0,4

TOTALE 232 100,0

Riferimenti

Documenti correlati

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche del personale, l' innovazione organizzativa, il bilancio - UPD Divisione IV.. Via

CAMPI SILVIA DOCENZA 14/12/2010 14/12/2010 € 1.250,00 ECA

Il decreto attuativo del Sostegno per l’Inclusione Attiva pone in capo ai Comuni (o agli Ambiti territoriali) la predisposizione, per ciascun nucleo beneficiario

Mentre la crisi economica che ha seguito la pandemia da COVID-19 ha provocato una contrazione dell’economia e del mercato del lavoro, gli immigrati hanno sofferto di più di

I dati dell’Istat ci dicono che sono circa 1 milione gli individui che hanno perso il proprio lavoro nel 2020 a causa di licenziamento, chiusura o cessazione dell’attività,

n.165/2001, finalizzata all’immissione nel ruolo del personale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con priorità per il personale in servizio in

Il fatto che gli enti del terzo settore siano, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del Codice, obbligati a reinvestire eventuali utili e avanzi di gestione, comunque

(Dott.ssa Arianna Baldan, assistente sociale UOC minori stranieri non residenti del Comune di Venezia).. h) la famiglia affidataria omo culturale rappresenta un luogo