• Non ci sono risultati.

4 Giochi d'acqua con TUBI!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "4 Giochi d'acqua con TUBI!"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

4 Giochi d'acqua

con TUBI!

www.unamammamontessori.it

(2)

w w w .u n am am m am o n te ss o ri .it

4 Giochi d'acqua per bambini con tubi e tutto quello che serve per accontentare nostro figlio tutta l'estate! Semplicissimi e

divertentissimi!

Cos'altro possiamo chiedere? Spesso alle mamme manca un po' di tempo e fantasia, abbiamo tanto da fare!

Però non vi preoccupate perché stavolta dovrete solo passare da un negozio di bricolage e prendere qualche tubo per organizzare

dei giochi con l'acqua da fare in doccia, in giardino o sul balcone.

Bimbo contento = mamma contenta! ^^

FREEBIE!

(3)

1) SOFFIARE NELL'ACQUA

www.unamammamontessori.it

Più semplice impossibile!

Si tratta soltanto di giocare con delle cannucce o tubi di diametri e flessibilità

diverse. Avrete bisogno di un

contenitore con dell'acqua e lasciare i materiali che vi ho detto a portata di

bambino ^^

Vedrete esplodere la creatività del vostro mini-me senza problemi!

Mia si è sempre divertita tantissimo con i tubi.

(4)

2) BOLLE FAI-DA-TE CON TUBI

Così semplice come riempire un contenitore con acqua e detersivo

per i piatti.

La dose:

1 tazza d'acqua ogni 1/2 tazza di detersivo

Poi appoggiate una delle estremità  del tubo e pronti per soffiare a

manetta!

!! Fate attenzione al tipo di detersivo che usate, con alcune marche è

impossibile che escano le bolle! Vi consiglio di scegliere quelli

concentrati !!

(5)

Vi sorprenderà scoprire come qualsiasi piccolo gesto può essere super stimolante per vostro figlio. Per esempio quello di soffiare!

Sapevate che soffiare è moooooolto vantaggioso per la motricità orofaciale?

Con questo semplice gesto il bambino eserciterà i muscoli e le articolazioni della bocca e della faccia. È come una palestra per

migliorare: l'articolazione dei fonemi, il controllo della respirazione e della voce.

I BENEFICI DI SOFFIARE

(6)

3) DOCCIA FAI-DA-TE

www.unamammamontessori.it

In questo caso le opzioni sono due.

Possiamo bucare una bottiglia e

sigillarla con la canna per creare una doccia DIY. oppure inserire un

imbuto nella bottiglia e lasciare che sia il bambino a riempirla d'acqua pian piano per poi lasciare che esca

tipo diffusore. 

Non avete una canna? NO PROBLEM!

Si può fare tutto col tubo della doccia, "Peace & love!"

Poi possiamo proporgli di innaffiare le piante oppure lavare i suoi giochi

con la sua canna fai-da-te.

(7)

Un circuito con tubi, imbuti, bottiglie... è... SUPER-MEGA-

FANTASTICO!!!!

No esiste niente di più accattivante per un bambino. Pinterest è pieno di

idee geniali, alcune le ho radunate nella mia Bacchecca "Water Wall kids". Vi lascio qualche foto qua soto

a modo esempio. La mia è ancora in costruzione :P

Non è così difficile come sembra, basta che lasciate libero arbitrio alla

vostra fantasia e che vi lanciate nel fai da te acquatico con delle

fasciette e via!

4) PANNELLO D'ACQUA PER BAMBINI

(8)

www.unamammamontessori.it

(9)

www.unamammamontessori.it

VARIAZIONI DEI GIOCHI

PRECEDENTI

(10)

w w w .u n am am m am o n te ss o ri .it

La temperatura: fredda, calda. 

Il colore. Per questo potete usare del colorante alimentare oppure dell'acqua avanzata delle verdure bollite.

L'olore. Presentate al bambino 3 contenitori diversi. Uno con delle foglie di eucalipto, un altro con café e un altro con delle foglie di menta.

Sapore. Potete aggiungerci un limone tagliato a metà oppure un'arancia all'acqua.

1) TIPO D'ACQUA

Potete giocare con le caratteristiche dell'acqua:

VARIAZIONE DEI GIOCHI 1

(11)

w w w .u n am am m am o n te ss o ri .it

Bicchieri.

Ghiaccio

Palline. Soprattutto per il pannello d'acqua. La combinazione è fantastica!

Tazze.

Cucchiai

Rete o colino. 

Sassi.

2) POTETE AGGIUNGERE DEI MATERIALI PER GIOCARE CON L'ACQUA

Sono degli elementi che abbiamo a casa o che possiamo raccogliere quando andiamo al parco

VARIAZIONE DEI GIOCHI 2

(12)

www.unamammamontessori.it

Ciao! Sono Naila!

Mamma, maestra e ideatrice di www.unamammamontessori.it

Innamorata delle pedagogie

alternative e la disciplina positiva.

Tento di diffondere il mio pensiero ^^

Concilio la crescita dei miei figli con corsi per genitori e un lavoro da

traduttrice.

CHI SONO IO!

(13)

@unamammamontessori

www.unamammamontessori.it

I MIEI SOCIAL

Una Mamma Montessori

Riferimenti

Documenti correlati

In  altre  parole  il  paziente,  in  seguito  alla  pressione  di  questo  pulsante  per  più  di 

Prima dell’applicazione, sfiatare il set tubi facendo passare il liquido di irrigazione fino a completa eliminazione delle bolle d’aria dal sistema di irrigazione...

L’orario di lavoro dovuto e’ di 36 ore settimanali salvo che per i servizi per i quali l’Amministrazione ha contrattato con le organizzazioni sindacali la riduzione

Le ossa dello scheletro sono collegate tra loro per mezzo di articolazioni.. Le articolazioni sono di

frizione rotazionale, in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa. Risciacqua le mani

frizione rotazionale, in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa?. Risciacqua le mani

>flessore lungo delle dita.

osteoblasts are bone forming cells, they secrete the organic component of the bone matrix.. They are found on all bone surfaces and are enlarged and active at all sites of bone