BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO E DI RICERCA DELLA DURATA DI 6 MESI E DEL COSTO DI € 5250,00 DAL TITOLO: “SIMULAZIONE DI CAMPI ELASTICI PRODOTTI DA DISLOCAZIONI PASSANTI IN GUIDE D'ONDA SI-GE”.
IL RETTORE
DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168;
VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, emanato con D.R. n. 6243 del 11.6.2003;
VISTO il regolamento dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca per l’istituzione di borse di studio per il proseguimento della formazione dei giovani più promettenti emanato con Decreto Rettorale n. 3252 del 14.12.2001;
PRESO ATTO che il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20.04.2006 ha deliberato l’istituzione di n. 1 Borsa di Studio della durata di 6 mesi e del costo di € 5250,00 proposta dal Consiglio di Dipartimento di Scienza dei materiali.
DECRETA
Art. 1 – E’ indetto un concorso per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di studio e di ricerca, del costo complessivo di € 5250,00 e della durata di 6 mesi dal titolo: “Simulazione di campi elastici prodotti da dislocazioni passanti in guide d'onda Si-Ge”.
La ricerca si svolgerà presso il Dipartimento di Scienza dei materiali dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, sotto la guida del Prof. Leo Miglio.
Art. 2 - I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale e/o laurea specialistica e/o laurea quadriennale/quinquennale vecchio ordinamento in Scienza dei materiali, conseguita da non più di due anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura concorsuale;
- conoscenza della lingua inglese;
- età non superiore a 29 anni alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso;
- non ricoprire alcun impiego pubblico o privato;
- non svolgere alcuna attività professionale in modo continuativo.
La borsa non è cumulabile con alcuna altra borsa di studio o forma di sussidio, tranne quelle previste per le integrazioni dei soggiorni all'estero ed è incompatibile con l'iscrizione a corsi di studio post-lauream.
Art. 3 - Le domande, redatte sul modulo allegato al presente bando, potranno essere spedite all’indirizzo del Magnifico Rettore (Università degli Studi di Milano – Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 – 20126 Milano) o consegnate direttamente al Protocollo dell’Ateneo (edificio U6, 4° piano), e dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla presente procedura concorsuale, entro e non oltre il giorno 15.05.2006 ore 12.00.
Non saranno, comunque, prese in considerazione le domande che, pur spedite nei termini a mezzo raccomandata, siano pervenute all’Ente ricevente oltre il termine sopra indicato.
L’assegnazione delle borse sarà effettuata dal Rettore, su proposta di una commissione giudicatrice. Il colloquio avrà luogo il giorno 17.05.2006, ore 11:00, c/o Dipartimento di Scienza dei materiali, Edificio U5, II piano, Stanza lettura, Via R. Cozzi, 53 - 20125 Milano.
Il pagamento della borsa sarà effettuato in rate bimestrali posticipate.
Art. 4 - Per quanto non previsto nel presente bando valgono, sempreché applicabili, le disposizioni sullo svolgimento dei concorsi contenute nel Testo Unico del 10.1.57, n.3, nel D.P.R. 3.5.1957 e successive integrazioni e modificazioni, nel D.P.R 9.5.1994, n.487 e successive modificazioni e integrazioni, nonché quanto previsto dallo specifico Regolamento di Ateneo in materia.
Il godimento della borsa non costituisce un rapporto di lavoro e non dà luogo a trattamento previdenziale e assistenziale. L'importo della borsa di studio è assoggettato al regime fiscale previsto dall'art. 47 T.U. delle imposte sul reddito, nonché a trattenuta IRAP dell’8,5%.
In considerazione degli adempimenti previsti dal Decreto Legislativo 30.6.2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" si allega al presente bando nota informativa ai sensi dell'art. 13 del medesimo Decreto.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento concorsuale di cui al presente bando è il Dott. Michele Nicolosi, Settore Ricerca - Finanziamenti Nazionali, P.zza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano.
F.to IL RETTORE
Prof. Marcello Fontanesi
Reg. il 21.04.2006 al n. 13843
Al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1
20126 MILANO
Il sottoscritto (cognome e nome) ...
nato a ... (prov. ...) il ...
residente a...(prov. ...) via ...n. civico……….
cap. ...,
recapito eletto ai fini del concorso: città ...
(prov. ...) via ... cap. ... tel. ...
e-mail………..……
Codice fiscale
□□□□□□□□□□□□□□□□
C H I E D E
di essere ammesso a partecipare al concorso per titoli e colloquio per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio sul tema:
“Simulazione di campi elastici prodotti da dislocazioni passanti in guide d'onda Si-Ge”
sotto la guida del Prof. Leo Miglio.
Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000,
DICHIARA
a) di essere cittadino/a ...;
b) di possedere il Diploma di Laurea in………conseguito il
………..presso……….;
c) di non svolgere alcuna attività professionale in modo continuativo per enti pubblici o privati, di non avere alcun rapporto di lavoro dipendente per i suddetti enti, di non usufruire di altre borse di studio o forma di sussidio, di non essere iscritto a corsi di studio post-lauream;
d) di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari:
...;
e) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione in relazione alle dichiarazioni di cui al punto c;
f) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito sopra indicato.
Dichiara inoltre di:
- conoscere le seguenti lingue straniere: ...;
- aver svolto studi e attività di ricerca, maturando una specifica competenza nei seguenti campi:
...
...
...
...
………
Allega alla presente domanda:
1- Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità.
2- titoli valutabili ai fini del concorso: ...
...
...
...
Data ... Firma del dichiarante ...
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003
Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che il Codice in materia di dati personali (D.Lgs. 196/2003) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo tale normativa, il trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'art. 13 del suddetto decreto, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati ai fini della presente procedura concorsuale 2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio, pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli comporta l’esclusione dalla presente procedura concorsuale.
4. I dati saranno oggetto di diffusione in ambito universitario.
5. Il titolare del trattamento è: Università degli Studi di Milano – Bicocca, P.zza dell’Ateneo Nuovo n. 1 - 20126 - Milano.
6. Il responsabile del trattamento è: Dott. Giampaolo Giuliani, presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, P.zza dell’Ateneo Nuovo n. 1, 20126 – Milano, edificio U6, e-mail:
7. Il rappresentante del titolare nel territorio dello Stato è il Rettore pro-tempore, Prof. Marcello Fontanesi.
8. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. 196/2003 che per Sua comodità riproduciamo integralmente (vedi box).
Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.