• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Reg. delib. n° 40

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Adunanza ordinaria. Seduta di prima convocazione.

In data 05/06/2012 alle ore 20.30.

Ai sensi dell’art. 39 – 1° Comma – del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, si è convocato il Consiglio Comunale nella Residenza Municipale, oggi 05/06/2012 alle ore 20.30 in adunanza ordinaria di prima convocazione, previo invio di invito scritto a domicilio.

Fatto l’appello nominale risultano:

Presenti Assenti

1) FABBRI MARCO Sindaco 1

2) BELLINI ROBERTO 1

3) RIGHETTI ALBERTO 1

4) BOSIC ALESSIO 1

5) MODONESI MICHELE 1

6) TADDEI ALESSIO 1

7) BELLOTTI ROBERT 1

8) CALDERONE MARIANO ENRICO 1

9) FARINELLI ARIANNA 1

10) SENNI SAMUELE 1

11) MORESE CONSIGLIA 1

12) PIEROTTI ALESSANDO 1

13) MEZZOGORI FRANCO 1

14) MICHETTI DAVIDE 1

15) BELLINI GABRIELE 1

16) DI MUNNO ANTONIO 1

17) CAVALLARI FABIO 1

Totale n° 16 1

Assiste il Sig. DOTT. FRANCESCO MONTEMURRO - Segretario Generale - .

Il Sig. ROBERTO BELLINI – Consigliere Anziano – assume la presidenza e, riconosciutane la legalità, dichiara aperta la seduta, designando scrutatori i tre Consiglieri:

SAMUELE SENNI - ALESSIO TADDEI - GABRIELE BELLINI.

OGGETTO:

GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 20-21 MAGGIO 2012.

COMUNE DI COMACCHIO

Provincia di Ferrara

(2)

Letto e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

ROBERTO BELLINI DOTT. FRANCESCO MONTEMURRO

Questa deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal ……….…, art. 124 D.Lgs. 267/00.

Dalla Sede Comunale, addì ………

IL DIRIGENTE SETTORE II DOTT.SSA FERNANDA VALLARIO

Esecutiva per decorrenza del termine (10 giorni) dall’inizio della pubblicazione, art. 134 – 3°

comma, D.Lgs. 267/00.

Il ……….

IL DIRIGENTE SETTORE II

_______________________

(3)

COMUNE DI COMACCHIO

deliberazione n. 40 del 05.06.2012

- 1 -

Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere conteggiati ai fini della validità della riunione.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che, a seguito della consultazione elettorale del 21-21 maggio 2012, è stato proclamato Sindaco il dott. Marco Fabbri, nato a Comacchio il 16.01.1983;

Riferito che nel corso della presente seduta di insediamento, in sede di convalida degli eletti, è già stata accertata l’assenza di condizioni di ineleggibilità o incompatibilità a carico del predetto Sindaco;

Richiamato l’art. 50, comma 11, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, il quale dispone che il Sindaco presti davanti al Consiglio Comunale, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana;

Ritenuto di dover provvedere al predetto adempimento, invitando il Sindaco a pronunciare la seguente formula di giuramento: “Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana”;

Udito il giuramento pronunciato ad alta voce dal Sindaco;

PRENDE ATTO

– che il Sindaco, dott. Marco Fabbri, nato a Comacchio il 16.01.1983, ha pronunciato dinnanzi al Consiglio Comunale la formula di giuramento in premessa indicata.

Si dà atto che durante la trattazione dell’argomento risulta presente il Consigliere Fabio Cavallari, assente all’appello.

Prot. n. 106/FM/cmc

(4)

Allegato 1) PUNTO N. 2 dell'O.d.G.:

“Giuramento del Sindaco eletto nella consultazione del 20-21 maggio 2012”.

ROBERTO BELLINI – Consigliere Anziano:

Allora, premesso che a seguito della consultazione elettorale del 20-21 maggio 2012 è stato proclamato sindaco il Dr. Marco Fabbri, riferito che nel corso della presente seduta di insediamento in sede di convalida degli eletti è già stata accertata l’assenza di condizioni di ineleggibilità e incompatibilità a carico del predetto Sindaco, richiamato l’Art.

50 comma 11 il quale dispone che il Sindaco presti, davanti al Consiglio Comunale, nella seduta di insediamento il giuramento di osservare lealmente la Costituzione Italiana.

Passo la parola al Sindaco per il giuramento.

MARCO FABBRI – Sindaco:

“Giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana”.

(5)

Comune di Comacchio Consiglio del 05.06.2012

2 Chiederei ora, prima di proseguire con i lavori, di fare un minuto di silenzio per tutti quei concittadini, quelle vittime di questo terribile sisma che ha colpito la nostra provincia e le altre province limitrofe.

Riferimenti

Documenti correlati

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale

Art.. Il presente Regolamento adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell’imposta, i

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte