Quality Group Soc. Cons. a.r.l.
Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - [email protected] - www.qualitygroup.it
QUOTE A PARTIRE DA:
Su richiesta
Descrizione del tour
Uno sguardo alle meraviglie archeologiche dello Yucatan e possibilità di un piacevole soggiorno balneare sulla Riviera Maya
Luoghi visitati
Cancún, Merida, Riviera Maya
Itinerario Giornaliero
Cancun
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Wyndham Garden (downtown) 4* Come da programma
Superior Hotel Presidente Intercontinental, 5* Come da programma
Arrivo a Cancun e trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Sistemazione nella camera riservata. Cena libera. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Cancún
1
Magico Yucatan - da Cancun su base individuale
Durata 4 giorni, 3 notti
Esclusiva Mistral Tour
Cancún è una città dello stato di Quintana Roo. Si trova nella famosa penisola dello Yucatán e si affaccia sul Mar dei Caraibi in un punto dove le spiagge sono particolarmente candide e il mare turchese. Il suo sviluppo risale al 1970, quando il governo individuò in questa splendida location il luogo perfetto per lanciare lo sviluppo turistico del Messico. I primi alberghi furono finanziati dal governo, perché nessuno si assumeva il rischio di investire. Ma Cancún vinse la scommessa e nel giro di pochi anni è diventata una delle località più note e frequentate del Messico per il turismo balneare. Si divide in due aree, la zona centro e la zona hotelera, quest’ultima una striscia di terra di circa 22 chilometri dove si trovano hotel, resort, centri commerciali, ristoranti e anche rovine maya. Le spiagge più popolari sono Tortugas e Caracol. La vita notturna è animatissima e ricca di opportunità per bere, mangiare, ballare e ascoltare musica. Di fronte a Cancún si trova Isla Mujeres.
Cancun/Merida
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Gran Real Yucatan, 4* Come da programma
Superior Hotel Hyatt Merida, 5* Come da programma
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan, dichiarata patrimonio culturale mondiale dall'Unesco. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupato dai Toltechi intorno all'anno 1000 per poi essere abbandonato intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta "El Castillo", il Tempio dei Giaguari, l'Osservatorio etc. Arrivo a Merida e giro città. Cena libera. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Chichen Itza
È forse il più famoso complesso archeologico maya del Messico, Chichén Itzá, che si estende su un’area di circa 3 chilometri quadrati nel nord della penisola dello Yucatán. Era uno dei più importanti centri della regione nel periodo Neoclassico della civiltà maya, tra i secoli VI e XI. Le strutture più antiche, in stile architettonico Puruc, tipico della cultura preclassica, si trovano a sud della piazza princpale, mentre a nord ci sono gli edifici con influenza tolteca. La più celebre piramide è quella di Kukulkan, nominata nel 2007 come una delle sette meraviglie del mondo moderno, nota anche come il Castillo, di 24 metri di altezza, e con quattro lati ognuno dei quali si compone di 91 gradini. Incluso il gradino della piattaforma superiore, in totale sono 365, come i giorni dell’anno solare. Un serpente piumato domina la piramide, conosciuto dalla popolazione maya come Kukulkan. Oltre al cenote altri edifici notevoli sono il Tempio dei Guerrieri, il campo da gioco della pelota.
Izamal
Izamal è una piccola città nello stato messicano dello Yucatán, ed è un importante centro religioso. Izamal è conosciuta come La Ciudad Amarilla, la città gialla, perché la maggior parte dei suoi edifici sono dipinti di giallo vivo, e come La Città delle Colline, anche se a dire il vero molto probabilmente le colline sono resti di antiche piramidi. Izamal è stato un importante sito archeologico della civiltà precolombiana maya: alcune strutture sono ancora visibili, come la piramide dedicata al dio sole maya, il tempio di Itzamatul e la piramide di Hun Pik Tok, per esempio. Nel XVI secolo dopo la conquista spagnola dello Yucatán, sorse la colonia spagnola di Izamal, sui resti di una cittò maya. Nella parte più elevata, l’acropoli, dove c’era un tempio, gli spagnoli edificarono il Convento de San Antonio de Padua, che cominciò nel 1549 e terminò nel 1561. A dirigere i lavori il frate Diego de Lainda. Izamal è stata la prima sede dei vescovi dello Yucatán, prima di spostarsi a Mérida.
Merida
Mérida è una città situata nel Messico meridionale, ed è la capitale dello stato dello Yucatán, oltre che essere la sua città più grande.
Fu fondata nel 1542 da Francisco de Montejo de León, sulle rovine di una città maya. Si tratta di una città dove è davvero piacevole soggiornare, con un’atmosfera d’altri tempi perché ancora oggi per le strade del centro passano carrozze trainate da cavalli accanto ad auto e taxi. Chiamata la città bianca per via del colore delle case in pietra calcarea molto chiara, ha un incantevole centro storico ricco di begli edifici coloniali, chiese, musei e piazze con ristoranti e bar. La Plaza Mayor è il fulcro della città, dove si trova la Cattedrale de San Idelfonso, la più antica del continente, costruita a fine 1500 con le pietre delle piramidi e dei templi maya. Da visitare il Palacio Municipal, con i murales dell’artista yucateco Fernando Castro Pacheco , il Palacio Cantón Rosa che ospita il museo di antropologia e di storia, il Parco Santa Lucia.
Merida
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Gran Real Yucatan, 4* Come da programma
2
3
Superior Hotel Hyatt Merida, 5* Come da programma
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l'apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 D.C. è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Seconda colazione. Rientro a Merida e tempo a disposizione per la visita della città. Cena libera. Pernottamento
PUNTI DI INTERESSE
Uxmal
Uxmal è un importante sito archeologico maya situato nella penisola dello Yucatán, a una ottantina di chilometri da Mérida ed è patrimonio UNESCO. La fondazione di Uxmal risale al VI secolo d.C. e la città raggiunse il massimo splendore nel periodo classico maya, proclamata il centro cerimoniale più importante della civiltà Puuc. Scoperta all’inizio del XIX, all’epoca sepolta dalla fitta vegetazione che la preservò, Uxmal è in ottimo stato di conservazione e rappresenta un esempio di architettura maya eguagliato in bellezza solo dal sito di Palenque. Tra gli elementi architettonici più significativi del sito ci sono: la Piramide dell'Indovino, che è la struttura più imponente come dimensioni, con i 30 metri di altezza (secondo la leggenda un nano dai poteri magici la edificò in una notte) il Quadrilatero delle Monache con ben 74 camere, il Campo del Gioco della Pelota, il Palazzo del Governatore, la Casa delle Tartarughe, la Gran Piramide, la Piattaforma dei Giaguari e la Colombaia.
Merida
Mérida è una città situata nel Messico meridionale, ed è la capitale dello stato dello Yucatán, oltre che essere la sua città più grande.
Fu fondata nel 1542 da Francisco de Montejo de León, sulle rovine di una città maya. Si tratta di una città dove è davvero piacevole soggiornare, con un’atmosfera d’altri tempi perché ancora oggi per le strade del centro passano carrozze trainate da cavalli accanto ad auto e taxi. Chiamata la città bianca per via del colore delle case in pietra calcarea molto chiara, ha un incantevole centro storico ricco di begli edifici coloniali, chiese, musei e piazze con ristoranti e bar. La Plaza Mayor è il fulcro della città, dove si trova la Cattedrale de San Idelfonso, la più antica del continente, costruita a fine 1500 con le pietre delle piramidi e dei templi maya. Da visitare il Palacio Municipal, con i murales dell’artista yucateco Fernando Castro Pacheco , il Palacio Cantón Rosa che ospita il museo di antropologia e di storia, il Parco Santa Lucia.
Merida/Riviera Maya
Prima colazione. In mattinata partenza per sito maya di Ek Balam, uno dei pochi ancora abitato all’arrivo degli Spagnoli: visita delle rovine, comprese intorno ad uno spazio centrale. Arrivo alla vicina Valladolid, graziosa cittadina che conserva i costumi tipici dell’epoca pre-colombiana soprattutto nell’abbigliamento femminile. Visita del centro storico, caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, e dalla cattedrale di San Bernardino. Visita e seconda colazione presso la hacienda “La Selva” e visita del cenote “Saamal”, con possibilità di fare il bagno. Proseguimento per la Rivera Maya e sistemazione presso l’hotel scelto
PUNTI DI INTERESSE
Ek Balam
Ek Balam, in lingua maya "giaguaro nero", è un sito archeologico maya, situato nello stato dello Yucatán, in Messico, a circa 30 chilometri a nord di Valladolid. Questa città precolombiana era un tempo molto potente e ricca, come si può evincere dalle numerose e bellissime pitture oltre a stucchi e bassorilievi che ornavano i suoi edifici e i soffitti delle case. Molto probabilmente era una capitale maya, chiamata Taloi, fondata circa nel 300 a.C. L’acropoli principale si raggiunge con una scala alta 32 metri da dove si gode di una vista spettacolare sulla giungla e sui resti di case e templi. Tra questi il più insolito è rappresentato da una bocca di un enorme mostro con le fauci spalancate, probabilmente a simboleggiare l’ingresso verso altri mondi secondo le credenze maya. Nei pressi del sito, si trova il cenote X’Canche, con acque freschissime nelle quali si specchia la folta vegetazione circostante.
Valladolid
Splendida cittadina coloniale dello Yucatán, Valladolid è accogliente e vivace con strade e piazze sulle quali si affacciano edifici, palazzi e chiese di grande ricchezza artistica, tra cui spicca quella dedicata a San Bernardino da Siena, del XVI secolo. È spesso punto di partenza per visitare il sito maya di Chichén Itzá, dal quale dista una settantina di chilometri. La lingua più parlata è la yucateca perché la popolazione è composta soprattutto da maya. Omonima della più famosa città spagnola, Valladolid è stata anche premiata in passato come la città più pulita del Messico. Tra le caratteristiche, la zona dove sorge Valladolid è ricca di cenotes, delle fenditure nel terreno che creano grotte con bacini di acqua. Dal centro città si può raggiungere uno dei più famosi dell’area, il Cenote Zaci. A una manciata di chilometri si trova il curioso convento di Santo Domingo, dalle pareti rosse che contrastano con l’azzurro del cielo.
4
Riviera Maya
La Riviera Maya è una zona turistica che si trova sulla parte orientale della penisola dello Yucatán. Si estende dalla città di Playa del Carmen fino al villaggio di Tulum. È una destinazione turistica con la D maiuscola che offre tantissime opportunità di soggiorno balneare insieme ad altrettanti luoghi da visitare, tra cui siti archeologici. Dalla vivace Playa del Carmen, la città più frequentata e dove, nell’area di Playacar, si trova la maggior parte dei resort e degli hotel, a Tulum, dove si trova l’unico sito archeologico con vista mare dei Caraibi, a Cobá, sito con la piramide più alta della regione, ben 42 metri. E poi i cenotes, fenditure nel terreno che formano grotte con acqua dolce e trasparente e che sono alimentate da fiumi sotterranei, ideali per i subacquei. E ancora parchi acquatici- naturalistici come quelli di Xel-Ha e Xcaret e la Biosfera di Sian Ka’an, patrimonio UNESCO che ospita diversi ambienti, marino, terrestre e lagunare, oltre a siti archeologici.
Standard Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA
04/05/2022 Su richiesta
05/05/2022 Su richiesta
06/05/2022 Su richiesta
07/05/2022 Su richiesta
08/05/2022 Su richiesta
I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità
Superior Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA
04/05/2022 Su richiesta
05/05/2022 Su richiesta
06/05/2022 Su richiesta
07/05/2022 Su richiesta
08/05/2022 Su richiesta
I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità