• Non ci sono risultati.

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALLIEVI. Animatore servizi all infanzia. Riapertura selezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALLIEVI. Animatore servizi all infanzia. Riapertura selezione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Prot. N. 182 del 03/10/2019

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALLIEVI CORSO Animatore servizi all’infanzia

Riapertura selezione

AVVISO N.2/2018

Per la Costituzione del Catalogo Regionale dell'Offerta Formativa e per la Realizzazione di Percorsi Formativi di Qualificazione Mirati al Rafforzamento dell'occupabilità in Sicilia

PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020 REGIONE SICILIANA Destinatari dei percorsi del Catalogo – Sezione A

TITOLO DEL CORSO Animatore servizi all’infanzia

AREA PROFESSIONALE Servizi alla persona

SOTTO-AREA PROFESSIONALE Servizi di educazione e formazione

TIPO DI CERTIFICAZIONE QUALIFICA 3 EQF

CODICE EDIZIONE CS - ED 2105 - 3358

BENEFICIARIO Il Ruscello scs

CUP G85B18004060001

CIP 2018SIXXXPAC00/10003/PG/5003/FG/COF/0554

DURATA del CORSO (ore) 844

SEDE DI SVOLGIMENTO Via Sarno, 4 – 92019 Sciacca (Ag)

Il Ruscello scs, ente accreditato per la formazione professionale presso la Regione Siciliana con D.D.G. n. 5553 del 23/10/2018 codice CIR: FPR373,

VISTO

- il D.D.G. n. 915 del 26/03/2018 avente per oggetto l’approvazione dell’Avviso Pubblico n. 2/2018 per la costituzione del catalogo regionale dell'offerta formativa e per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell'occupabilità in Sicilia;

- il D.D.G. n. 2243 del 30/05/2018 con il quale è stato adottato il Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa relativo all’Avviso Pubblico n. 2/2018;

- il D.D.G. n. 2387 del 05/06/2018 di approvazione del bando di selezione degli allievi partecipanti all’Avviso Pubblico n. 2/2018;

- la notifica di registrazione del decreto di concessione contributo - Edizione ID625-CS2105-ED3358 in favore de IL RUSCELLO scs;

- i regolamenti comunitari rilevanti in materia di attuazione del FSE 2014/2020 con specifico riguardo ai principi che impongono il rispetto dei criteri di trasparenza, pubblicità e pari opportunità nell’attuazione degli interventi finanziati;

- il vademecum per l’attuazione del P.O. Regione Siciliana FSE 2014-2020 attualmente in vigore;

- visto il comunicato n. 79381 del 25/10/2018 concernente la riapertura dei bandi selezione allievi;

- vista l’autorizzazione del Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale per la riapertura del bando di selezione allievi prot. n. 67808 del 21/06/2019;

- visto il D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i.;

PUBBLICA

Il presente bando di riapertura dei termini per la selezione degli allievi del corso ANIMATORE SERVIZI ALL’INFANZIA - CS2105 - ED3358 che si svolgerà presso la sede formativa de IL RUSCELLO scs sita a Sciacca Vicolo Sarno, 4.

Portale catalogo.siciliafse1420.it Cpi di Sciacca Sito www.ilruscellocoop.it Bacheca Il Ruscello

(2)

Art. 1 - Procedura e riserva

Il presente bando è pubblicato sul portale htpps://catalogo.siciliafse1420.it nella sezione dedicata alla “riapertura bandi allievi” ed è rivolto prioritariamente, agli allievi che si trovano, in atto, pre- iscritti per lo stesso profilo formativo, nel comune sede del corso, ma che non sono stati iscritti per carenza di disponibilità di posti.

Qualora il numero degli allievi già pre-iscritti ad uno dei corsi in questione, in possesso dei requisiti previsti, risulti inferiore ai posti disponibili, l’Ente potrà acquisire eventuali candidature pervenute, nell’ordine, di soggetti pre-iscritti ad altre tipologie di corsi e, solo successivamente, anche di coloro che non avevano presentato, a suo tempo, istanza di partecipazione ai percorsi formativi.

A seguito della riapertura del bando allievi, risultano disponibli, ad integrazione, n. 2 posti.

Art. 2 - Caratteristiche generali del corso ed articolazione moduli

I moduli formativi specifici per il corso ANIMATORE SERVIZI ALL’INFANZIA sono i seguenti:

Modulo formativo n. ore

1 Attività ludiche, espressive ricreative e psicomotorie 40

2 Elementi di antropologia e di relazione interculturale 40

3 Elementi di igiene, sicurezza e prevenzione 40

4 Elementi di neuropsichiatria infantile 40

5 Elementi di psicopedagogia 40

6 Elementi di psicologia clinica e dello sviluppo 40

7 Elementi di puericultura 40

8 Etica e deontologia professionale 40

9 Tecniche di documentazione dell’attività di animazione 40

10 Tecniche di laboratorio a valenza educativa 40

11 Tecniche di progettazione di interventi di animazione educativa 40

12 Tecniche e modelli di osservazione e monitoraggio 40

13 Teorie e tecniche di comunicazione 40

14 Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro 12

15 Alfabetizzazione informatica 32

Totale moduli aula 564 Totale ore stage 280 Totale complessive ore Corso 844 Art. 3 – Requisiti di accesso

Per l’ammissione alla selezione, gli interessati dovranno possedere alla data di scadenza per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti generali:

- essere residenti o domiciliati in Sicilia;

- essere disoccupati/inoccupati;

- essere in età lavorativa;

- essere in possesso del titolo di studio minimo di scuola secondaria di II grado.

I requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, da allegare all’istanza di partecipazione, prodotte dal candidato in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal DPR n. 445 del 28/12/2000.

Ciascun candidato potrà presentare una sola istanza di partecipazione in quanto non si può essere iscritti contemporaneamente a più di un corso, pena l’invalidità dell’allievo a tutti i corsi a cui risulta iscritto con conseguente perdita del diritto alla indennità giornaliera di frequenza e l’impossibilità a sostenere gli esami finali di qualifica.

(3)

Art. 4 –Modalità di iscrizione

La domanda di ammissione al corso deve essere redatta in base al modello allegato al presente bando (Allegato 1) e deve essere accompagnata dalla seguente documentazione:

- Copia della disponibilità al lavoro conforme all’art. 20 del D. Lgs. N. 150/2015, rilasciata dal CPI;

- copia del titolo di studio o autocertificazione;

- curriculum vitae firmato in originale;

- copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale.

Saranno ritenute nulle le domande mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti.

La domanda può essere presentata, in maniera esclusiva, sia direttamente presso la sede formativa de IL RUSCELLO in Via Sarno, 4 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00, in busta chiusa, recante all’esterno la dicitura “DOMANDA PARTECIPAZIONE ALLIEVO - Avviso 2/2018:

corso CS2105 – ED3358” e indirizzata a: Il Ruscello scs – Via Sarno, 4 – 92019 Sciacca (Ag), oppure inviata per PEC all’indirizzo mail: ilruscellosoccoop@legalmail.it recante nell’oggetto: “DOMANDA PARTECIPAZIONE ALLIEVO - Avviso 2/2018: corso CS2105 – ED3358”.

Il termine di presentazione della domande è il giorno 14/10/2019 alle ore 12,00.

Art. 5 –Modalità di selezione

Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione pervenute entro la data di scadenza del bando dovesse essere superiore al numero dei posti disponibili, si procederà ad una selezione svolta da una Commissione appositamente incaricata da IL RUSCELLO scs. Le attività di selezione prevedono la realizzazione di 2 prove, una scritta e una orale, finalizzate all'attribuzione del punteggio di merito per la redazione della graduatoria dei candidati al corso.

Nello specifico, l'attribuzione del punteggio avverrà tramite la somministrazione di un test scritto a risposta multipla che concorrerà all'attribuzione di max. 60 (sessanta) punti e da un colloquio orale che concorrerrà all'attribuzione di max. 40 (quaranta) punti per un totale delle due prove pari a 100 (cento) punti. I candidati non ammessi ma utilimente collocati in graduatoria potranno accedere alle attività corsuali in caso di scorrimento della graduatoria a seguito di rinuncia da parte degli allievi a condizione che non sia stato raggiunto il 30% del monte ore totale del corso.

La data della eventuale selezione è fissata per il giorno 14/10/2019 alle ore 14,30 presso la sede formativa de IL RUSCELLO sita in Via Sarno, 4 a Sciacca, salvo variazioni visionabili sul sito web de IL RUSCELLO scs (www.ilruscellocoop.it). La graduatoria di merito sarà pubblicata in via provvisoria per 3 (tre) giorni consecutivi e successivamente resa definitiva a meno di osservazioni scritte, da parte dei partecipanti, indirizzate via PEC a: ilruscellosoccoop@legalmail.it. La graduatoria definitiva rimarrà efficace per tutto il periodo del percorso formativo. La procedura di selezione terà conto di quanto previsto al punto 6.8 del vademecum per l’attuazione del PO FSE Sicilia 2014/2020.

Art. 6 –Modalità di partecipazione al corso e indennità giornaliera

La partecipazione al corso è gratuita e la frequenza è obbligatoria secondo il calendario degli incontri già programmati. Il corso si terrà prevalentemente dal lunedi al venerdì dalle 08,00 alle 14,00. il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore del corso, tenuto conto della decurtazione a seguito di subentro ad attività già avviate e comunque per non più di 10 giorni consecutivi. Per sostenere gli esami finali di qualifica è necessario il raggiungimento almeno del 70% delle ore di attività corsuali. Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% del monte ore del corso (aula e stage), è riconosciuta una indennità giornaliera di frequenza pari a € 5,00 omnicomprensive, ad esclusione delle giornate relative alle attività accessorie, alle valutazione degli apprendimenti di modulo e alle giornate di esame per la qualifica. L’allievo ha diritto alla indennità se frequenta almeno tre ore delle attività previste nella giornata di corso.

(4)

Art. 7 –Certificazione finale

A seguito del superamento degli esami finali sarà rilasciata la qualifica delle competenze acquisite, in coerenza con il contenuto della scheda corso del repertorio delle qualifiche professionali della Regione Siciliana.

Art. 8 – Trattamento dei dati e informativa privacy

Nell’istanza di partecipazione gli aspiranti dovranno dichiarare di aver letto l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/03 e secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2016/679 ed esprimere il consenso scritto al trattamento dei propri dati personali nei limiti, per le finalità e per la durata degli adempimenti connessi alle attività di selezione. In mancanza della predetta dichiarazione, le istanze non saranno trattate. Ai sensi del D. Lgs. 196/03 e secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2016/679 IL RUSCELLO scs si impegna a trattare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione del presente bando.

Art. 9 – modalità di pubblicazione del bando Il presente bando viene reso pubblico attraverso la:

- pubblicazione sul portale informatico, nella sezione “riapertura bandi allievi”, all’indirizzo https://catalogo.siciliafse1420.it;

- pubblicazione sul sito web de Il Ruscello, all’indirizzo www.ilruscellocoop.it;

- pubblicazione presso il CPI di Sciacca;

- affissione presso la bacheca annunci della sede formativa de Il Ruscello scs.

Art. 10 – Riferimenti Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a:

Il Ruscello Soc. Coop. Sociale –Via Sarno, 4 - 92019 Sciacca (Ag) Tel.: 0925/575158 - 329/4950661

www.ilruscellocoop.it -- mail: ruscelloformazione@gmail.com

Art. 11 – Allegati Allegato 1 – “Domanda di partecipazione”

Timbro e firma

Il legale rappresentante de IL RUSCELLO scs

_____________________________________________________

(5)

Allegato 1

Spett.le Il Ruscello s.c.s Piazza Purgatorio, 6

92019 Sciacca

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALLIEVI CORSO Animatore servizi all’infanzia

Riapertura selezione

DOMANDA DI AMMISSIONE

AVVISO N.2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020 REGIONE SICILIANA TITOLO DEL CORSO Animatore servizi all’infanzia

CODICE EDIZIONE CS - ED 2105 - 3358

CUP G85B18004060001

CIP 2018SIXXXPAC00/10003/PG/5003/FG/COF/0554

SEDE DI SVOLGIMENTO Vicolo Sarno, 4 – 92019 Sciacca (Ag)

Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________________________

nato/a a ____________________________________ il _____________________ prov. _________________________

C.F. _____________________________________________ P. IVA _______________________________________

e residente in _________________________ via __________________________________________ CAP _______

Tel. ________________________ Indirizzo E-Mail (Obbligatoria) _________________________________________

PEC: ________________________________________________

C H I E D E

□ di essere ammessa/o alla procedura di selezione, a seguito di riapertura del bando pubblico, per la partecipazione al corso Animatore servizi all’infanzia CODICE EDIZIONE CS2105 – ED3358.

DICHIARA

consapevole delle responsabilità civili e penali, anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. 445/200, in caso di false dichiarazione:

- che i dati riportati nella domanda di ammissione e nel curriculum allegato sono veritieri e corrispondono alla propria situazione di fatto e di diritto esistente alla data di sottoscrizione;

- di aver preso visione del bando e di essere a conoscenza dei requisiti per la partecipazione alla selezione;

di essere in possesso dei requisiti richiesti dal bando di selezione.

(6)

DICHIARA inoltre

- di essere reside/nte o domiciliato in Sicilia;

- di essere nello stato: persona in cerca di prima occupazione o disoccupato ai sensi del D. Lgs. 150/2015; - di essere in età lavorativa e, in caso di minorenne, di aver assolto l’obbligo di istruzione;

- di avere il titolo di studio minimo indicato nel bando di selezione e sottoriportato:

Titolo di studio (laurea, diploma ecc.)

Specificare il titolo conseguito

Data conseguimento

Ente che ha rilasciato

il titolo Voto finale

- di essere un candidato:

□ Preiscritto per lo stesso profilo formativo, nel comune di Sciacca, sede del corso in oggetto;

□ Preiscritto ad altre tipologie di corso dell’Avviso 2/2018;

□ NON Preiscritto (nessuna istanza di partecipazione presentata per corsi previsti dall’Avviso 2/2018.

A tal fine allega:

• copia chiaramente leggibile del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale (in una unica pagina formato A4);

• copia del titolo di studio o relativa autocertificazione;

• dettagliato curriculum vitae in formato europeo-europass datato e firmato anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R n. 445 del 28/12/2000 e con autorizzazione al trattamento dei dati, pena l’inammissibilità della candidatura;

• copia della disponibilità al lavoro, conforme all’art. 20 del D. Lgs. 150/2015 rilasciata dal CPI competente per territorio.

Dichiara, sotto la propria responsabilità, di avere preso visione del bando e di essere a conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportate nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28/12/2000 n. 445.

DATA ____________ FIRMA ____________________________

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2016/679, si autorizza IL RUSCELLO scs ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione amministrativa del presente bando di selezione.

DATA ____________ FIRMA ____________________________

Si allega fotocopia della carta di identità in corso di validità

Riferimenti

Documenti correlati

conforme agli atti d'ufficio f.to la Commissione..

Commissione all'uopo costituita, ha terminato in data 29.06.20t6 i lavori di che trattasi, procedendo a stilare un prospetto del candidato risultato idoneo. Si chiede

[r]

ALLEGATO B2 Misure a sostegno dell'autonomia abitativa dei giovani - Contributo al pagamento del canone di locazione. VI BANDO - DOMANDE PRESENTATE NEL PERIODO 5-2-2018

*Esito Selezione: A = Idone Selezionato; B = Idoneo Non Selezionato; C = Non Idoneo; D = Non Presentato al Colloquio / Ritirato prima della Selezione; E = Escluso dal Colloquio

[r]

Il presente avviso è finalizzato alla predisposizione degli elenchi di esperti formatori, Dipendenti del MIUR, di comprovata esperienza e alta professionalità, ai quali affidare

Visto l’avviso di selezione per il conferimento di attività didattica integrativa a favore dei Corsi di studio dell’Università degli Studi di Milano –Dipartimento di