• Non ci sono risultati.

ESSE3 STUDENTI. Staff Tecnico - Area Dirigenziale Didattica e Servizi agli Studenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESSE3 STUDENTI. Staff Tecnico - Area Dirigenziale Didattica e Servizi agli Studenti"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 1 di 9

ESSE3

GUIDA PASSAGGIO DI CORSO S TUDENTI

Redazione a cura di: Staff Tecnico - Area Dirigenziale Didattica e Servizi agli Studenti Distribuito a: Studenti dell’Ateneo

(2)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 2 di 9

Introduzione

Dall’a.a. 2020/21 gli studenti già iscritti all’Ateneo che intendono effettuare passaggio di corso, devono presentare domanda on-line seguendo le indicazioni di seguito riportate.

Per poter presentare domanda devi aver pagato la prima rata relativa all’a.a. 2020/21; se il relativo bollettino non è già disponibile nella tua pagina web (menù Segreteria – Pagamenti) devi rivolgerti alla segreteria studenti del corso dove sei attualmente iscritto, perché te lo renda disponibile.

A conclusione della procedura di presentazione domanda di passaggio, sempre nella tua pagina web menù Segreteria – Pagamenti troverai disponibile il bollettino per il pagamento della tassa di passaggio (ove prevista).

Gli studenti immatricolati nell’a.a. 2020/21, non più convinti della propria scelta, fino al 16 novembre potranno presentare domanda di opzione di corso. Solo se decidono di modificare il corso scelto dopo tale data, utilizzeranno la procedura di passaggio di corso.

Procedura on-line

Per effettuare la procedura di passaggio di corso, collegati al sito http://unipr.esse3.cineca.it

Premi login e inserisci le credenziali di accesso per accedere alla tua AREA RISERVATA.

(3)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 3 di 9 All’interno della tua area personale, apri il menù CARRIERA e clicca sulla voce Passaggio di Corso.

Nella pagina che si apre, clicca il pulsante Inserisci Domanda di Passaggio, per iniziare la procedura.

(4)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 4 di 9 Nella pagina che si apre, clicca Domanda di Passaggio.

Seleziona la tipologia del corso su cui intendi fare il passaggio e clicca Avanti.

Nella pagina successiva, seleziona il Corso di Studio sul quale intendi passare e poi clicca Avanti.

(5)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 5 di 9 Nella pagina di riepilogo dei dati inseriti, clicca Avanti.

Nella pagina successiva, clicca Conferma.

(6)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 6 di 9 Se, nella pagina che si apre, vuoi inserire eventuali esami sostenuti ma non ancora verbalizzati nella tua attuale carriera clicca il pulsante Aggiungi Esame. Se invece non devi aggiungere nulla, perché i tuoi esami sono già tutti presenti in carriera, clicca direttamente Prosegui

Nel caso di inserimento di eventuali esami da te sostenuti (ma non ancora verbalizzati), ti verrà mostrata una pagina in cui dovrai inserire: codice attività didattica, nome dell’attività, anno di superamento, voto o giudizio. Dopo aver inserito i dati richiesti, clicca Conferma.

(7)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 7 di 9 Nella pagina successiva, in cui ti sarà mostrato il dettaglio dell’esame inserito (che potrai modificare o cancellare tramite l’icona a matita o a cestino), clicca Aggiungi Esame per inserire ancora un esame oppure Prosegui.

(Nel caso dovesse comparire la seguente pagina di riepilogo priva di dati, clicca Conferma per proseguire).

(8)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 8 di 9 Nella pagina successiva (in cui ti sarà mostrata la tua domanda come Presentata, gli esami da te indicati nelle pagine precedenti nonché tutti gli esami della tua carriera) puoi cliccare Stampa Domanda di Passaggio (se ne vuoi conservare una copia) oppure Indietro per cancellare la tua domanda, tramite l’apposita icona a cestino

(9)

Rev. 1.0 del 01 luglio 2020 Codice Documento: S3_Passaggio di corso Pagina 9 di 9

ATTENZIONE!

La domanda può essere cancellata come indicato sopra, solo se in stato Presentata.

A conclusione della procedura di presentazione domanda di passaggio, nella tua pagina web menù Segreteria – Pagamenti troverai disponibile il bollettino per il pagamento della tassa di passaggio (ove prevista).

La domanda verrà presa in carico dagli uffici competenti che provvederanno alle opportune verifiche. Dopo le relative valutazioni, lo stato della domanda passerà ad Approvata oppure Rifiutata/Annullata….La modifica dello stato domanda sarà visibile sempre nella tua pagina online di cui sopra. Ti consigliamo, pertanto, di tenere monitorata tale pagina.

Riferimenti

Documenti correlati

- alla fine del terzo anno e verterà sul positivo svolgimento di tutte le attività previste dal Collegio dei docenti e del conseguimento dei CFU previsti. Tale positiva valutazione

L'iscrizione ad anni successivi al primo di uno studente proveniente da un Ateneo comunitario ovvero extracomunitario è subordinata all'accertamento, da parte

Tutte le informazioni richieste dalla normativa vigente ad esempio: gli obiettivi formativi del corso di studio e delle attività formative attivate, l’elenco dei docenti impegnati

Lo studente che al 30 settembre del primo anno di iscrizione al corso risulti non aver assolto gli obblighi formativi aggiuntivi non può proseguire gli studi nel Corso di laurea i

STAR HANDLE GREY MATTE LACQUER FINISH ON BASE UNITS AND WHITE ARTIC MATTE LACQUER FINISH ON TALL UNITS. 120MM HIGH

Ai fini della verifica delle spese, al rientro in sede, entro e non oltre 20 giorni successivi alla fine del periodo di mobilità, il beneficiario del contributo dovrà

In caso di omessa indicazione del valore ISEE lo studente sarà assoggettato al pagamento della tassa regionale nella misura massima prevista (€ 160,00). L’importo della

1  –  presentare  agli  interessati  il  nuovo  Bando  Acersat  2016  ed  illustrare  le  novità  e  le  modifiche  rispetto  all’anno  precedente  (25