• Non ci sono risultati.

Programma Annuale 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma Annuale 2020"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Programma Annuale 2020

Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi ai sensi dell’articolo 5, comma 7 e 8, del D.I. 28 agosto 2018 n. 129

La presente relazione viene portata all’attenzione della Giunta Esecutiva, in allegato al Programma Annuale per l’esercizio finanziario 2020, in ottemperanza alle disposizioni impartite dall’articolo 5, comma 7 e 8 del D.I. 28 agosto 2018 n. 129, “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”.

L’importo della Dotazione Ordinaria per l’esercizio finanziario 2020 è stato determinato secondo quanto previsto dal MIUR – Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali - Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie – Ufficio IX con nota Prot. n° 21795 del 30 settembre 2019, recante la comunicazione preventiva delle risorse riferite al periodo gennaio – agosto 2020.

Nella predisposizione del Programma Annuale, relativamente alla distribuzione all’interno delle Attività e dei Progetti delle risorse disponibili provenienti dallo Stato, degli Enti locali, dalle famiglie degli alunni e da altri soggetti privati, si sono tenuti in considerazione i seguenti elementi:

• coerenza della programmazione finanziaria con le previsioni del P.T.O.F. 2019/2022;

• rispetto degli eventuali vincoli di destinazione dell’Avanzo di Amministrazione e relativo riutilizzo, per quanto possibile, per le medesime finalità;

• valutazione dei bisogni specifici dell’Istituzione scolastica;

• progettazione di attività che caratterizzano l’Istituto.

Il contesto scolastico

L’istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”, situato nel Comune di Fonte Nuova, rappresenta un significativo riferimento culturale per la popolazione.

Il rapporto con le famiglie è improntato ad un rispetto reciproco che incide positivamente anche nelle relazioni tra alunni e docenti. Più in generale, esiste un coinvolgimento reciproco tra scuola e territorio, testimoniato dalle numerose iniziative realizzate anche in collaborazione con le associazioni locali.

Si evidenziano due elementi particolari:

• il primo è rappresentato dalla presenza di numerosi cittadini immigrati (attualmente il 16% della popolazione scolastica, ma con un trend positivo molto accentuato);

• il secondo è rappresentato dalla presenza di famiglie che si trovano a dover affrontare problemi legati alla vita lavorativa e alla vita familiare senza nessun aiuto esterno.

I contenuti del Programma Annuale 2020 esprimono in termini contabili quanto progettato nel P.T.O.F., tengono conto in particolare:

 degli obiettivi generali ed educativi propri dei diversi ordini scolastici;

 degli obiettivi formativi individuati come prioritari, in base a quanto emerso dal rapporto di autovalutazione e dal piano di miglioramento;

 delle esigenze dell’organizzazione scolastica;

 degli interventi e dei percorsi formativi promossi dai progetti dell’autonomia.

(2)

Il raggiungimento degli obiettivi del P.T.O.F. comporta una serie di azioni sinergiche che coinvolgono un ampio spettro di aspetti educativi, formativi ed organizzativi, riportati sinteticamente attraverso il seguente schema riassuntivo degli interventi e delle attività che si intendono realizzare per il conseguimento dei previsti obiettivi:

- potenziamento delle competenze matematico - logiche e scientifiche, attraverso l’acquisizione di materiale didattico aggiornato e l’allestimento di laboratori scientifici per gli alunni della secondaria;

- prima e seconda alfabetizzazione in lingua italiana degli studenti stranieri e ampliamento della biblioteca scolastica aperta agli alunni ed al territorio;

- potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura dell’arte, della musica e dei linguaggi multimediali;

- valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano ed all’inglese e creazione di un centro di formazione e certificazione in lingua inglese e francese;

- potenziamento delle discipline motorie, della pratica e della cultura dello sport tramite collaborazioni operative con le federazioni sportive e creazione di un gruppo sportivo studentesco;

- sviluppo delle competenze digitali degli studenti e dei docenti con corsi di formazione, utilizzo del registro elettronico, esercitazioni e compiti digitali, uso consapevole dei social network;

- formazione ed aggiornamento dei docenti sulle nuove tecnologie didattiche, potenziamento delle metodologie laboratoriali e diffusione della metodologia CLIL negli ambiti disciplinari;

- prevenzione e contrasto della dispersione scolastica con la predisposizione di percorsi formativi individualizzati;

- valorizzazione e pubblicizzazione delle attività scolastiche ed effettiva apertura pomeridiana della scuola al territorio;

- individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla valorizzazione del merito tra gli studenti;

- definizione di un sistema di orientamento precoce con collegamenti con gli altri ordini scolastici sul territorio;

- valorizzazione del ruolo significativo del personale ATA sia in ambito amministrativo che nei plessi scolastici.

La gestione finanziaria ed amministrativo - contabile si esprime in termine di competenza, è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi di trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità, chiarezza, pareggio, armonizzazione, confrontabilità e monitoraggio.

Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.

Le spese sono aggregate per destinazione e fonte di finanziamento intesa come finalità di utilizzo delle risorse disponibili e sono distinte in Attività amministrative e didattiche e Progetti.

A ciascuna Attività o Progetto, inseriti nel Programma Annuale in attuazione del P.T.O.F., corrisponde una scheda illustrativa finanziaria predisposta dal D.S.G.A., all’interno della quale sono riportati, per l’esercizio finanziario di riferimento, le fonti di finanziamento e il dettaglio delle spese distinte per natura.

(3)

STRUTTURA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO - A.S. 2019/2020

Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 31 ottobre 2019

La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:

Numero sezioni con

orario ridotto (a)

Numero sezioni con orario

normale (b)

Totale sezioni (c=a+b)

Bambini iscritti al 1°

settembre

Bambini frequentanti

sezioni con orario ridotto (d)

Bambini frequentanti

sezioni con orario normale (e)

Totale bambini frequentanti

(f=d+e)

Di cui diversamente

abili

Media bambini

per sezione

(f/c)

4 7 11 237 79 150 229 15 21,50

Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 31 ottobre 2019 La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:

Num ero class i funzi onan ti con

24 ore (a)

Numer o classi funzion anti a tempo normal e (da

27 a 30/34 ore) (b)

Numer o classi funzion anti a tempo pieno/p rolunga

to (40/36 ore) (c)

Totale classi (d=a +b+c)

Alunni iscritti

al 1°sette mbre (e)

Alunni freque

ntanti classi funzio

nanti con 24

ore (f)

Alunni frequen tanti classi funzion

anti a tempo normal e (da 27

a 30/34 ore) (g)

Alunni frequent anti classi funzion anti a tempo pieno/pr

olungat o (40/36

ore) (h)

Totale alunni freque

ntanti (i=f+g +h)

Di cui diversa mente abili

Differ enza tra alunni iscritti al 1°

settem bre e alunni freque

ntanti (l=e-i)

Media alunni per classe

(i/d)

Prime 0 2 3 5 102 0 41 62 103 6 1 20,60

Seconde 0 2 3 5 107 0 38 68 106 8 -1 21,20

Terze 0 2 2 4 97 0 47 48 95 5 -2 23,75

Quarte 0 2 2 4 94 0 48 45 93 7 -1 23,75

Quinte 0 3 2 5 111 0 65 46 111 10 0 22,20

Totale 0 11 12 23 511 239 269 508 36 -3 21,87

Prime 0 5 0 5 109 0 107 0 107 5 -2 21,40

Seconde 0 6 0 6 116 0 118 0 118 9 2 19,67

Terze 0 4 0 4 96 0 96 0 96 6 0 24,00

Totale 0 15 0 15 321 0 321 0 321 20 0 21,40

(4)

Dati Personale - Data di riferimento: 31 ottobre 2019

La situazione del personale docente e A.T.A. (organico di fatto) in servizio nell’a.s. 2019/2020 si può così sintetizzare:

(A)

DIRIGENTE SCOLASTICO 1

(B)

N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO

Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 84

Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 2

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 14

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0

Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 1

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 6

Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 14

Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 2

Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0

Insegnanti di religione incaricati annuali 3

Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 3 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 1

*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e

quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.

TOTALE PERSONALE DOCENTE 131

(C)

N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 0

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 1

Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 4

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 2

Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0

Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0

Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 15

Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0

Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 4 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0

Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0

TOTALE PERSONALE ATA 26

Non sono presenti unità di personale estraneo all'amministrazione per lo svolgimento del servizio di pulizia degli spazi comuni e dei locali.

(5)

PROGRAMMA ANNUALE (Modello A) Esercizio Finanziario 2020

ENTRATE

01 - Avanzo di amministrazione presunto 233.196,64

02 - Finanziamenti dell'Unione Europea 0,00

03 - Finanziamenti dello Stato 16.638,67

04 - Finanziamenti della Regione 0,00

05 - Finanziamenti da Enti locali o altre istituzioni pubbliche 19.788,88

06 - Contributi da privati 63.725,00

07 - Proventi da gestioni economiche 0,00

08 - Rimborsi e restituzione somme 0,00

09 - Alienazione di beni materiali 0,00

10 - Alienazione di beni immateriali 0,00

11 - Sponsor e utilizzo locali 0,00

12 - Altre entrate 7,10

13 - Mutui 0,00

TOTALE ENTRATE 333.356,29

SPESE

A - Attività amministrativo-didattiche 206.780,23

P - Progetti 89.943,40

G - Gestioni economiche 0,00

R - Fondo di Riserva 831,93

TOTALE SPESE 297.555,56

Z - Disponibilità finanziaria da programmare 35.800,73

TOTALE A PAREGGIO 333.356,29

(6)

Verifica Situazione Amministrativa Presunta

Il programma espone un avanzo di amministrazione presunto pari ad € 233.196,64 come riportato nel Mod. C.

DETERMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2019 Totale avanzo di amministrazione € 233.196,64

di cui: NON VINCOLATO VINCOLATO

A01-1 - Sicurezza 4.280,03

A02-2 - Manutenzione edifici scolastici 973,86

A02-1 - Funzionamento Amministrativo Generale 38.207,19

A03-1 - Funzionamento Didattico Generale 70.481,24

A03-2 - Alunni con disabilità 2.661,34

A03-3 - Comodato uso libri L. n. 104/2013 art. 6 617,70

A03-4 – Laboratoriamo in musica, in teatro e in lingua inglese 2.807,12

A03-5 - Scuola inCanto 779,50

A03-6 – Imparando…- Spettacoli a scuola 4.193,00

A03-7 – Orchestra Pirandello 1.500,00 760,00

A03-8 – Movimento creativo e Yoga 97,50

A05-1 – Viaggiando si cresce 4.556,57

A05-6 – Orientamento 1.570,96

P01-1 – Sapere i Sapori 618,98 2.500,00

P01-2 – Innovazione tecnologica 46,31 29.967,71

P01-3 – Frutta nelle scuole 255,27

P01-4 – PNSD Azione #28 Animatore Digitale 2.000,00

P02-1 – La scuola – Bene comune 2.898,47

P02-2 – La scuola al centro

P02-3 – Biblioteche scolastiche innovative 10.000,09

P02-4 – Assistenza alunni con disabilità 7.351,43

P02-5 – Dispersione scolastica D.M. 07/02/2014 2.987,22

P02-6 – Alfabetizzazione Lingua Inglese - Trinity 926,84

P02-7 – Alfabetizzazione Lingua Francese - Delf 582,57

P04-1 – Formazione personale Docente e ATA 4.533,45

P04-2 – Tutor Tirocinanti universitari - TFA 1.211,18

FONDO RISERVA 837,50

Disponibilità da Programmare

Residui attivi anni precedenti 32.993,61

TOTALE 157.133,51 76.063,13

TOTALE AVANZO AMMINISTRAZIONE 233.196,64

(7)

Utilizzo avanzo di amministrazione presunto (Mod. D)

ATTIVITA’/PROGETTI TOTALE IMPORTO

VINCOLATO

IMPORTO NON VINCOLATO

A - ATTIVITA' 131.516,39 12.575,23 118.941,16

A01 - Funzionamento generale e decoro della scuola 8.000,00 8.000,00

A02 - Funzionamento amministrativo 42.044,69 42.044,69

A03 - Didattica 75.344,17 6.447,70 68.896,47

A04 - Alternanza Scuola-Lavoro / / /

A05 - Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 4.556,57 4.556,57

A06 - Attività di orientamento 1.570,96 1.570,96

P - PROGETTI 65.879,52 60.680,78 5.198,74

P01 - Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale" 35.388,27 34.722,98 665,29 P02 - Progetti in ambito "Umanistico e sociale" 24.746,62 24.746,62

P03 - Progetti per "Certificazioni e corsi professionali" / / / P04 - Progetti per "Formazione/aggiornamento" 5.744,63 1.211,18 4.533,45 P05 - Progetti per "Gare e concorsi" / / /

G - GESTIONI ECONOMICHE / / /

G01 - Azienda agraria / / /

G02 - Azienda speciale / / /

G03 - Attività per conto terzi / / /

G04 - Attività convittuale / / /

Totale avanzo utilizzato 197.395,91 73.256,01 124.139,90 Totale avanzo di amministrazione non utilizzato 35.800,73

TOTALE 233.196,64

(8)

TABELLA DIMOSTRATIVA Avanzo 2019 + Finanziamenti 2020

Nella tabella dimostrativa sotto riportata sono indicati, per ciascuna Attività e ciascun Progetto, gli importi provenienti dall’utilizzo dell’avanzo di amministrazione presunto dell’esercizio 2019 e dai finanziamenti per l’esercizio 2020.

Come previsto dall’articolo 7, comma 2, del D. Lgs. N. 129/2018, gli stanziamenti provenienti dall’avanzo di amministrazione potranno essere impegnati solo dopo la realizzazione dell’effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell’avanzo effettivamente realizzato.

Liv. I Liv.II Liv. III DESCRIZIONE da Avanzo

2019

Finanziamenti 2020

TOTALE 2020

A A01 1 “Sicurezza Legge 81/2008” 6.000,00 6.000,00

2 “Manutenzioni edifici scolastici” 2.000,00 2.000,00 A02 1 “Funzionamento Amministrativo Generale” 39.044,69 14.125,17 53.169,86 2 “GDPR - Sicurezza dati e privacy” 3.000,00 3.000,00 A03 1 “Funzionamento didattico generale” 64.735,13 7.098,67 71.833,80 2 “Alunni con disabilità” 2.661,34 540,00 3.201,34 3 “Comodato uso libri L. n. 104/2013 art. 6” 617,70 617,70

5 “Scuola inCanto” 779,50 779,50

6 “Imparando… - Spettacoli a scuola” 4.193,00 4.000,00 8.193,00

7 “Orchestra Pirandello” 2.260,00 2.260,00

8 “Movimento creativo e Yoga” 97,50 2.500,00 2.597,50 A A05 1 “Viaggiando si cresce” 4.556,57 47.000,00 51.556,57

A A06 1 “Orientamento” 1.570,96 1.570,96

P P01 1 “Sapere i Sapori” 3.118,98 3.118,98

2 “Innovazione tecnologica” 30.014,02 30.014,02

3 “Frutta nelle scuole” 255,27 255,27

4 “PNSD Azione # 28 Animatore Digitale 2.000,00 2.000,00

P02 1 “La Scuola – Bene comune” 2.898,47 2.898,47

3 “Biblioteche scolastiche innovative” 10.000,09 10.000,09 4 “Assistenza alunni con disabilità” 7.351,43 18.862,62 26.214,05 5 “Dispersione scolastica DM 07/02/2014” 2.987,22 2.987,22 6 “Potenziamento Lingua Inglese - Trinity 926,84 2.850,00 3.776,84 7 “Potenziamento Lingua Francese – Delf” 582,57 1.425,00 2.007,57 P04 1 “Formazione personale Docente e ATA” 4.533,45 926,26 5.459,71 2 “Tutor Tirocinanti universitari - TFA” 1.211,18 1.211,18

R R98 Fondo di riserva 831,93 831,93

197.395,91 100.159,65 297.555,56

Z Z101 Disponibilità da programmare 35.800,73 35.800,73

233.196,64 100.997,15 333.356,29

Disponibilità da programmare:

Residui attivi anni precedenti 32.993,61 Avanzo da Attività A03-4 E.F. 2019 2.807,12 (non attivata nel 2020) 35.800,73

(9)

DETERMINAZIONE DELLE ENTRATE

01 Avanzo di amministrazione presunto 233.196,64

01 Non vincolato 157.133,51

02 Vincolato 76.063,13

L'avanzo di amministrazione presunto è stato distribuito all’interno degli aggregati di spesa –Attività e Progetti - come riportato nel modello D.

*********************************************************************

02 Finanziamenti dell’Unione Europea 0,00

01 Fondi sociali europei (FSE) 0,00

02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 0,00

03 Altri finanziamenti dell’Unione Europea 0,00

Alla data odierna non si prevede l’attivazione di progetti oggetto di finanziamenti Europei.

*********************************************************************

03 Finanziamenti dello Stato 16.638,67

01 Dotazione ordinaria

Ai sensi dell’art. 1, comma 11, della Legge 13 luglio 2015, n. 107, il MIUR, con nota Prot. n° 21795 del 30 settembre 2019, ha comunicato in via preventiva la risorsa finanziaria messa a disposizione per la programmazione relativa al periodo gennaio - agosto 2020, composta dal funzionamento amministrativo e didattico.

L’importo complessivo viene indirizzato ai seguenti Piani di Destinazione:

A02-1 “Funzionamento Amministrativo Generale”

A03-1 “Funzionamento Didattico Generale”

A03-2 “Alunni con disabilità”

R98 – Fondo di riserva

La quota riferita al periodo settembre - dicembre 2020 sarà oggetto di successiva integrazione.

16.638,67

8.168,07 7.098,67 540,00 831,93

02 Dotazione perequativa* 0,00

03 Finanziamenti per l’ampliamento dell’offerta formativa (440/97) * 0,00

04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) * 0,00

05 Altri finanziamenti non vincolati dello Stato* 0,00

06 Altri finanziamenti vincolati dello Stato* 0,00

* Alla data attuale non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di variazione di bilancio.

(10)

04 Finanziamenti della Regione 0,00

01 Dotazione ordinaria * 0,00

02 Dotazione perequativa * 0,00

03 Altri finanziamenti non vincolati * 0,00

04 Altri finanziamenti vincolati * 0,00

* Alla data attuale non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di variazione di bilancio.

*********************************************************************

05 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 19.788,88

01 Provincia non vincolati * 0,00

02 Provincia vincolati * 0,00

03 Comune non vincolati * 0,00

04 Comune vincolati

Il Comune di Mentana – Settore Servizi alla Persona, con Determina Dirigenziale n. 152/SOC del 31/07/2019, ha comunicato l’assegnazione dell’importo finalizzato alla realizzazione del servizio di assistenza agli alunni disabili per l’a.s. 2019/2020.

L’importo assegnato viene indirizzato al Piano di Destinazione:

P02-4 “Assistenza alunni disabili”

18.862,62

05 Altri finanziamenti non vincolati * € 0,00

06 Altri finanziamenti vincolati

Il Liceo “Gaio Valerio Catullo” di Monterotondo, scuola polo per la formazione delle Istituzioni scolastiche afferenti all’Ambito Territoriale Roma 12, con nota Prot. n. 9082 del 01/10/2019, ha comunicato l’assegnazione dell’importo destinato alla gestione di un corso di formazione rivolto al personale docente in servizio presso le scuole dell’Ambito.

L’importo assegnato viene indirizzato al Piano di Destinazione:

P04-1 “Formazione personale Docente e ATA” 926,26

* Alla data attuale non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di variazione di bilancio.

(11)

06 Contributi da privati 63.725,00 04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero

L’importo stimato, riferito ai contributi delle famiglie destinati alla realizzazione di uscite didattiche e di campi scuola, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A05-1 “Viaggiando si cresce”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

47.000,00

05 Contributi per copertura assicurativa alunni

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la copertura assicurativa relativa all’a.s. 2019/2020, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A02-1 “Funzionamento Amministrativo Generale”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

5.400,00

06 Contributi per copertura assicurativa personale

L’importo stimato, riferito ai versamenti del personale scolastico per la copertura assicurativa relativa all’a.s. 2019/2020, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A02-1 “Funzionamento Amministrativo Generale”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

550,00

10/3 Altri contributi da famiglie vincolati

Attività “Imparando…Spettacoli a scuola”

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la realizzazione delle attività previste, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A03-6 “Imparando…Spettacoli a scuola”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

4.000,00

10/5 Altri contributi da famiglie vincolati

Attività “Movimento creativo - Yoga”

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la realizzazione delle attività previste, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A03-8 “Movimento creativo - Yoga”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

2.500,00

(12)

10/6 Altri contributi da famiglie vincolati

Attività “Potenziamento lingua Inglese - Trinity”

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la realizzazione delle attività previste, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

P02-6 “Potenziamento lingua Inglese - Trinity”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

2.850,00

10/7 Altri contributi da famiglie vincolati

Attività “Potenziamento lingua Francese - DELF”

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la realizzazione delle attività previste, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

P02-7 “Potenziamento lingua Francese - DELF”

Eventuali maggiori entrate saranno oggetto di variazione di bilancio.

1.425,00

*********************************************************************

12 Altre entrate 7,10

01 Interessi C/C postale

L’importo stimato, riferito agli interessi attivi presumibilmente maturati nell’anno 2019 sul c/c postale dell’Istituto scolastico, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A02-1 “Funzionamento Amministrativo Generale”

L’eventuale differenza rispetto all’importo effettivamente rilevabile al 31/12/2019 sarà oggetto di variazione di bilancio.

7,00

02 Interessi attivi da Banca d’Italia

L’importo stimato, riferito agli interessi attivi presumibilmente maturati nell’anno 2019 sul conto di tesoreria dell’Istituto scolastico presso la Banca d’Italia, viene indirizzato al Piano di Destinazione:

A02-1 “Funzionamento Amministrativo Generale”

L’eventuale differenza rispetto all’importo effettivamente rilevabile al 31/12/2019 sarà oggetto di variazione di bilancio.

0,10

(13)

DETERMINAZIONE DELLE SPESE

A ATTIVITÀ 206.812,16

A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 8.000,00

1 “Sicurezza Legge 81/2008”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato

è finalizzato alla copertura delle spese riferite agli adempimenti di cui al D.Lgs. n. 81/2008, quali il compenso al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, l’acquisto di materiali di primo soccorso e per la sicurezza, la realizzazione dei corsi di formazione specifica per il personale docente e A.T.A.

6.000,00

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 400,00

03 Materiali e accessori 400,00

08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 100,00 10 Medicinali e altri beni di consumo sanitario 300,00

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 5.600,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 5.600,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 4.099,20 13 Ritenute erariali a carico del lavoratore 1.024,80 14 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 476,00 Totale spese 6.000,00

A01 2 “Manutenzione edifici scolastici”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato

è finalizzato all’acquisto di materiale specialistico per piccole riparazioni.

2.000,00

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 2.000,00

03 Materiali e accessori 2.000,00

08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 2.000,00 Totale spese 2.000,00

(14)

A02 Funzionamento amministrativo 56.169,86 1 “Funzionamento Amministrativo generale”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato 03/01 - Dotazione ordinaria

06/05 - Contributi per copertura assicurativa alunni 06/06 - Contributi per copertura assicurativa personale 12/01 - Interessi

12/02 – Interessi attivi da Banca d’Italia

è finalizzato alla copertura delle spese per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi, quali gestione servizio di tesoreria, canone fibra connessione Internet, software gestionale amministrativo, spese postali, canoni noleggio fotocopiatrici per uffici amministrativi e didattica, acquisto di carta, materiale di cancelleria, stampati, riviste amministrative, registri, materiale per esami, toner per fotocopiatrici, canone hosting sito web, assicurazione integrativa alunni e personale, materiale per pulizie e materiale igienico – sanitario, interventi di manutenzione hardware, ecc.

53.169,86

39.044,69 8.168,07 5.400,00 550,00 7,00 0,10

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 12.814,29

01 Carta, cancelleria e stampati 4.500,00

01 Carta 1.000,00

02 Cancelleria 3.000,00

03 Stampati 500,00

02 Giornali, riviste e pubblicazioni 314,29

02 Pubblicazioni 314,29

03 Materiali e accessori 8.000,00

08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 5.000,00

09 Materiale informatico 1.000,00

11 Altri materiali e accessori n.a.c. 2.000,00

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 28.787,50

02 Prestazioni professionali e specialistiche 8.000,00

05 Assistenza tecnico-informatica 4.000,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 4.000,00

06 Manutenzione ordinaria e riparazioni 3.500,00

03 Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti

e macchinari 1.500,00

06 Manutenzione ordinaria e riparazioni di hardware 2.000,00

(15)

01 Noleggio e leasing impianti e macchinari 4.500,00

06 Licenze d'uso per software 2.000,00

08 Utenze e canoni 4.000,00

08 Utenze e canoni per altri servizi n.a.c. 4.000,00

11 Assicurazioni 5.950,00

03 Assicurazioni per alunni 5.400,00

04 Assicurazioni per personale scolastico 550,00

13 Servizio di cassa 805,57

01 Somme da corrispondere all'Istituto tesoriere 805,57

04 Acquisto di beni d'investimento 10,900,00

01 Beni immateriali 2.000,00

01 Software 2.000,00

03 Beni mobili 8.900,00

14 Periferiche 1.000,00

17 Hardware n.a.c. 5.900,00

22 Altri beni mobili n.a.c. 2.000,00

05 Altre spese 500,00

01 Amministrative 500,00

01 Spese postali 250,00

06 Altre spese amministrative n.a.c. 250,00

03 Partecipazione ad organizzazioni 200,00

03 Partecipazione a reti di scuole e consorzi 200,00

Totale spese 53.169,86

A02 2 “Sicurezza dati – G.D.P.R.”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato

è finalizzato alla copertura delle spese riferite agli adempimenti di cui al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.

3.000,00

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 3.000,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 3.000,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 2.196,00

13 Ritenute erariali a carico del lavoratore 549,00

14 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 255,00 Totale spese 3.000,00

(16)

A03 Didattica 89.482,84 1 “Funzionamento didattico generale”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato 03/01 - Dotazione ordinaria

è finalizzato alla copertura delle spese per il funzionamento didattico, quali acquisto di carta, materiale di cancelleria, materiale igienico - sanitario, canone per ciclostile ad uso didattico, contratto per assistenza tecnico - informatica, manutenzione ordinaria di attrezzature informatiche, acquisto di hardware e software per uso didattico, ecc.

71.833,80

64.735,13 7.098,67

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 18.933,80

01 Carta, cancelleria e stampati 6.550,00

01 Carta 1.500,00

02 Cancelleria 4.500,00

03 Stampati 550,00

02 Giornali, riviste e pubblicazioni 383,80

02 Pubblicazioni 383,80

03 Materiali e accessori 12.000,00

07 Strumenti tecnico-specialistici non sanitari 4.000,00 08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 4.000,00 10 Medicinali e altri beni di consumo sanitario 1.000,00

11 Altri materiali e accessori n.a.c. 3.000,00

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 15.000,00

01 Consulenze 2.000,00

06 Consulenza informatica 2.000,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 5.000,00

05 Assistenza tecnico-informatica 3.500,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 1.500,00

06 Manutenzione ordinaria e riparazioni 5.000,00

06 Manutenzione ordinaria e riparazioni di hardware 5.000,00

07 Utilizzo di beni di terzi 3.000,00

01 Noleggio e leasing impianti e macchinari 3.000,00

04 Acquisto di beni d'investimento 37.900,00

01 Beni immateriali 2.000,00

01 Software 2.000,00

03 Beni mobili 35.900,00

14 Periferiche 15.000,00

17 Hardware n.a.c. 17.900,00

(17)

A03 2 “Alunni con disabilità”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/01 - Avanzo di amministrazione non vincolato 03/01 - Dotazione ordinaria

è finalizzato all’acquisto di carta, cancelleria, pubblicazioni, software, strumenti e materiali didattici per l’integrazione degli alunni diversamente abili.

3.201,34

2.661,34 540,00

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 2.701,34

01 Carta, cancelleria e stampati 701,34

01 Carta 200,00

02 Cancelleria 301,34

03 Stampati 200,00

02 Giornali, riviste e pubblicazioni 500,00

02 Pubblicazioni 500,00

03 Materiali e accessori 1.500,00

07 Strumenti tecnico-specialistici non sanitari 1.000,00 08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 500,00

04 Acquisto di beni d’investimento 500,00

01 Beni immateriali 500,00

01 Software 500,00

Totale spese 3.201,34

A03 3 “Comodato uso libri L. 104/2013 art. 6”

L’importo stanziato, proveniente da:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato all’integrazione di materiale librario e abbonamenti a riviste tecniche.

617,70

Liv.I Liv.II Liv.III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 617,70

02 Giornali, riviste e pubblicazioni 617,70

02 Pubblicazioni 617,70

Totale spese 617,70

(18)

A03 5 “Scuola inCanto”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato alla realizzazione di un progetto didattico avente come obiettivo l’introduzione degli alunni al melodramma e lo svolgimento di attività corale.

I contributi delle famiglie degli alunni che saranno versati a conclusione dell’attuale fase di definizione, saranno oggetto di successiva variazione di bilancio.

779,50

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 779,50

02 Prestazioni professionali e specialistiche 779,50

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 779,50 Totale spese 779,50

A03 6 “Imparando… Spettacoli a scuola”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

06/10/03 “Altri contributi da famiglie vincolati – Imparando… Spettacoli a scuola”

è finalizzato allo svolgimento di attività didattiche rivolte all’approfondimento delle conoscenze linguistiche degli alunni attraverso la drammatizzazione.

8.193,00

4.193,00 4.000,00

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 8.193,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 8.193,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 8.193,00 Totale spese 8.193,00

A03 7 “Orchestra Pirandello”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione non vincolato”

01/02 “Avanzo di amministrazione vincolato”

ha previsto già dallo scorso anno scolastico la realizzazione di attività didattiche comprendenti la formazione di un’orchestra e di un coro dell’Istituto

“Pirandello”.

2.260,00

1.500,00 760,00

(19)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 2.198,36

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 2.198,36

01 Compensi netti 1.183,54

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 151,58

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 321,58

05 Contributi erariali a carico dell'amministrazione 140,82 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 400,91

02 Acquisto di beni di consumo 61,64

01 Carta, cancelleria e stampati 61,64

02 Cancelleria 61,64

Totale spese 2.260,00

A03 8 “Movimento creativo e Yoga”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

06/10/05 “Altri contributi da famiglie vincolati –

“Movimento creativo e Yoga”

è finalizzato alla realizzazione di un’attività didattica volta a favorire la conoscenza di Sé, il rispetto degli altri e la gestione delle emozioni.

2.597,50

97,50 2.500,00

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.597,50 02 Prestazioni professionali e specialistiche 2.597,50 09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 2.597,50 Totale spese 2.597,50

A04 Alternanza Scuola-Lavoro 0,00

0,00

A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 51.556,57

1 “Viaggiando si cresce”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

06/04 “Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero

è finalizzato alla realizzazione di uscite didattiche di mezza giornata/una giornata e di campi scuola di più giorni.

51.556,57

4.556.57 47.000,00

(20)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 51.556,57

12 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 51.556,57 01 Spese per visite, viaggi e programmi di studio all'estero 51.556,57 Totale spese 51.556,57

A06 Attività di orientamento 1.570,96

1 “Orientamento”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato alla realizzazione di iniziative e attività volte a fornire agli alunni e alle famiglie uno strumento di supporto alla scelta nella fase di passaggio alla scuola secondaria di II grado.

1.570,96

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.570,96

02 Prestazioni professionali e specialistiche 1.570,96

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 1.570,96 Totale spese 1.570,96

*********************************************************************

P PROGETTI 89.943,90

P01 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale" 35.388,27

P01 1 “Sapere i Sapori”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione non vincolato”

01/02 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato alla realizzazione di attività didattiche volte a stimolare gli alunni nella riflessione sul rapporto uomo - natura nell’alimentazione, attraverso laboratori didattici incentrati sull’educazione alimentare.

3.118,98

618,98 2.500,00

(21)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 250,00

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 250,00

01 Compensi netti 106,11

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del

dipendente 17,24

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 65,04

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 16,02 06 Contributi previdenziali e assistenziali a

carico dell'amministrazione 45,59

02 Acquisto di beni di consumo 368,98

01 Carta, cancelleria e stampati 368,98

01 Carta 100,00

02 Cancelleria 268,98

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.500,00

12 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 2.500,00

01 Spese per visite, viaggi e programmi di studio all'estero 2.500,00 Totale spese 3.118,98

P01 2 “Innovazione Tecnologica”

L’importo stanziato, proveniente dai seguenti Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione non vincolato”

01/02 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato all’ampliamento e all’aggiornamento delle dotazioni tecnologiche e informatiche delle classi e dei laboratori. attraverso l’acquisto di hardware, software, LIM, per aggiornare la dotazione informatica e consentire innovazione didattica

30.014,02

46,31 29.967,71

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

04 Acquisto di beni d'investimento 30.014,02

03 Beni mobili 30.014,02

11 Impianti 3.000,00

12 Attrezzature scientifiche 2.000,00

14 Periferiche 5.000,00

17 Hardware n.a.c. 20.014,02

Totale spese 30.014,02

(22)

P01 3 “Frutta nelle scuole”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

è finalizzato al pagamento dei compensi al personale collaboratore scolastico coinvolto nella distribuzione quotidiana di frutta e verdura agli alunni, all’interno di un progetto di educazione alimentare.

255,27

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 255,27

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 255,27

01 Compensi netti 135,12

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente

18,00

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 40,00

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 16,15 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione

46,00

Totale spese 255,27

P01 4 “PNSD AZIONE # 28 Animatore Digitale”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

si riferisce ad economie derivanti da fondi MIUR soggetti a rendicontazione, finalizzati alla realizzazione di attività coerenti con le azioni del Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

2.000,00

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 2.000,00

03 Materiali e accessori 2.000,00

11 Altri materiali e accessori n.a.c. 2.000,00

Totale spese 2.000,00

P02 Progetti in ambito "Umanistico e sociale" 47.884,24

P02 1 “La scuola – Bene comune”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

è finalizzato all’acquisto di strumenti e materiali didattici (arredi, carte geografiche, ecc.) per la scuola primaria e secondaria.

2.898,47

(23)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

02 Acquisto di beni di consumo 2.898,47

03 Materiali e accessori 2.898,47

07 Strumenti tecnico-specialistici non sanitari 2.000,00 08 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 898,47 Totale spese 2.898,47

P02 3 “Biblioteche scolastiche innovative”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

è finalizzato alla realizzazione di una biblioteca innovativa che preveda l’apertura anche al territorio.

10.000,09

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 2.587,65

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 928,90

01 Compensi netti 464,24

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del

dipendente 64,05

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 171,71

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 59,50 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 169,40

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 1.658,75

01 Compensi netti 829,01

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del

dipendente 114,37

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 306,62

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 106,25 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 302,50

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 3.000,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 3.000,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 3.000,00

04 Acquisto di beni d'investimento 4.412,44

03 Beni mobili 4.412,44

17 Hardware n.a.c. 4.412,44

Totale spese € 10.000,09

(24)

P02 4 “Assistenza alunni con disabilità”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

05/04 “Comune vincolati”

è finalizzato alla realizzazione degli interventi di assistenza agli alunni diversamente abili e di assistenza specialistica per gli alunni con disabilità sensoriale.

26.214,05

7.351,43 18.862,62

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 26.214,05

02 Prestazioni professionali e specialistiche 26.214,05

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 26.214,05 Totale spese 26.214,05

P02 5 “Dispersione scolastica”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

è finalizzato alla realizzazione di percorsi di recupero di carenze formative e di acquisizione di competenze di base.

2.987,22

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 2.987,22

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 1.487,22

01 Compensi netti 700,18

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 91,58

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 209,14

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 126,41 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 359,91

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 1.500,00

01 Compensi netti 703,04

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 91,96

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 210,00

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 132,00 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 363,00

Totale spese 2.987,22

(25)

P02 6 “Potenziamento Lingua Inglese - Trinity”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

06/10/06 “Altri contributi da famiglie vincolati – “Potenziamento Lingua Inglese - Trinity”

è finalizzato alla realizzazione di un progetto volto al miglioramento delle competenze comunicative degli alunni in lingua inglese, con preparazione all’esame per la certificazione linguistica Trinity.

3.776,84

926,84 2.850,00

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 1.482,93

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 162,56

01 Compensi netti 81,24

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 11,21

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 30,05

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 10,41 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 29,65

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 1.320,37

01 Compensi netti 685,97

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 91,04

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 217,99

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 84,58 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 240,79

02 Acquisto di beni di consumo 93,91

01 Carta, cancelleria e stampati 93,91

01 Carta 93,91

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.200,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 2.200,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 2.200,00 Totale spese 3.776,84

P02 7 “Potenziamento Lingua Francese - DELF”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/02 “Avanzo amministrazione vincolato”

06/10/07 “Altri contributi da famiglie vincolati –

“Potenziamento Lingua Francese - DELF”

è finalizzato alla realizzazione di un progetto volto al miglioramento delle competenze comunicative degli alunni in lingua francese, con preparazione all’esame per la certificazione linguistica DELF.

2.007,57

582,57 1.425,00

(26)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 1.365,37

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 940,17

01 Compensi netti 489,68

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 64,05

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 146,27

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 59,50 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 180,67

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 425,20

01 Compensi netti 223,51

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 29,24

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 66,76

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 27,16 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 78,53

02 Acquisto di beni di consumo 142,40

01 Carta, cancelleria e stampati 142,40

01 Carta 142,40

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 500,00

02 Prestazioni professionali e specialistiche 500,00

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 500,00 Totale spese 2.007,57

P03 Progetti per "Certificazioni e corsi professionali" 0,00

€ 0,00

P04 Progetti per "Formazione/aggiornamento del personale" 6.670,89

1 “Formazione personale Docente e ATA”

L’importo stanziato, proveniente dagli Aggregati:

01/01 “Avanzo di amministrazione non vincolato”

050/06 “Alte istituzioni vincolate”

è finalizzato alla realizzazione di corsi di aggiornamento e di formazione specialistica con particolare riferimento al personale amministrativo, nonché alla liquidazione dei compensi destinati al personale docente e A.T.A. coinvolto nella gestione di un corso di formazione rivolto al personale docente in servizio presso le scuole dell’Ambito.

5.459,71

4.533,45 926,26

(27)

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 926,26

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 464,46

01 Compensi netti 232,12

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 32,03

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 85,85

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 29,76 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 84,70

02 Compensi accessori non a carico FIS ATA 461,80

01 Compensi netti 230,80

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 31,84

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 85,36

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 29,59 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 84,21

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.533,45

02 Prestazioni professionali e specialistiche 4.533,45

09 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 4.533,45 Totale spese 5.459,71

P04 2 “Tutor Tirocinanti universitari - TFA”

L’importo stanziato, proveniente dall’Aggregato:

01/01 “Avanzo di amministrazione vincolato”

è finalizzato alla liquidazione dei compensi ai docenti tutor dei tirocinanti universitari.

1.211,18

Liv. I Liv. II Liv. III Importi

01 Spese di personale 1.211,18

01 Compensi accessori non a carico FIS docenti 1.211,18

01 Compensi netti 570,22

02 Ritenute previdenziali e assistenziali a carico del dipendente 74,58

03 Ritenute erariali a carico del dipendente 170,32

05 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP 102,95 06 Contributi previdenziali e assistenziali a carico

dell'amministrazione 293,11

Totale spese € 1.211,18

P05 Progetti per "Gare e concorsi" 0,00

*********************************************************************

Riferimenti

Documenti correlati

I circa 40 dipendenti, collaboratori, tesisti, PhD, post-doc e volontari afferenti al Settore sono inseriti nelle reti internazionali di ricerca scientifica (come testimoniato

• Attività funzionali alla prestazione d'insegnamento rientranti negli obblighi di lavoro. 2020/21, il Piano annuale delle attività collegiali funzionali alla prestazione

le ore relative alle attività funzionali (40+40) vanno ripartite, tra le scuole di servizio, in maniera proporzionale al numero di ore di insegnamento prestate presso ciascuna

Nome dell'ufficio: Uo_Economico_Finanziaria Cod.. L’aggiudicatario, conformemente a quanto previsto dall’art. 136, s’impegna a pena di nullità assoluta del contratto in oggetto

Progettazione delle attività educativo-didattiche della classe, compresi gli interventi

Dal 24 al31 agosto 2021: Esami e scrutini recupero debito formativo.

In caso un docente faccia parte di Consigli che si svolgono in contemporanea avrà cura di lasciare al Coordinatore del Consiglio al quale non partecipa i.

MARTEDI’ 6 ore 16.00 Isola, Tarsogno e Bedonia nelle proprie sedi elezione rappresentanti dei consigli di intersezione e incontro coi genitori:.. MARTEDI’ 13 ore 16.00