• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE

n. 2 /SG del 3 dicembre 2013

Oggetto: Ufficio Trasparenza Composizione.

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTO il Decreto Commissariale n. 14 del 5 novembre 2013 con il quale il Segretario Generale dell’Ente è stato nominato Responsabile della Trasparenza;

VISTO il Decreto Commissariale n. 15 del 5 novembre 2013 con il quale il Segretario Generale dell’Ente è stato nominato Responsabile della Prevenzione della corruzione;

VISTA la Deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 3.12.2013 avente per oggetto

“Programma triennale per la trasparenza e l'integrità' (ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33) riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. 2014-2016”

VISTO l’articolo 5.1 del programma allegato alla predetta Deliberazione, rubricato “La struttura di supporto al Responsabile per la trasparenza”, che prevede:

“Ai fini di garantire supporto al Responsabile della Trasparenza in merito al controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, le funzioni relative agli «Adempimenti in materia di trasparenza amministrativa» saranno assegnate all’Ufficio Trasparenza, struttura trasversale posta sotto la Direzione del Segretario Generale.”

CONSIDERATO che il predetto articolo prevede altresì che, per ciascuna Area dei servizi nelle quali è articolata la struttura organizzativa gestionale dell’Ente, sia nominato, con provvedimento del Segretario Generale, il personale da assegnare all’ Ufficio Trasparenza, al quale “saranno demandate, quale struttura competente, tutti gli atti e le azioni derivanti e conseguenti previste dallo stesso programma, comprese tutte le attività necessarie alla pubblicazione e all’aggiornamento dei dati contenuti nelle sezione «Amministrazione trasparente» sul sito istituzionale e per le quali i Dirigenti ne assumono diretta responsabilità;

VISTO Il Regolamento sull’ Ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con Delibera della Giunta Provinciale n. 21 del 31.05.2006 e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 2, che prevede quale finalità da perseguire la realizzazione di “un sistema funzionale di relazioni tra i diversi organi dell'Ente favorendo il lavoro per gruppi di progetto focalizzati al perseguimento di specifici risultati”;

(2)

Pagina 2 di 2

RITENUTO di dover provvedere in merito, nominando i componenti dell’Ufficio;

SENTITI i Dirigenti;

VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

DETERMINA

1. L’Ufficio Trasparenza, posto alle dirette dipendenze del Segretario Generale, responsabile della Trasparenza, è così costituito:

 Dott.ssa Daniela Fois, coordinatrice;

 Dott.ssa Donatella Rubiu, Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità,componente;

 Dott. Manuele Saiu, Area dei Servizi ambientali, componente;

 Dott. Alessandro Sanna, Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione - Servizio Finanziari, Tributi, Programmazione e Controllo di gestione, CED – componente;

 Dott. Alberto Sechi, Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione - Servizio Gestione delle Risorse Umane, componente;

 Dott.ssa Valentina Virdis, Area dei Servizi tecnologici, componente;

2. Il presente atto sarà trasmesso ai dipendenti ed ai dirigenti delle Aree interessate e verrà pubblicato sul sito web dell’Amministrazione.

IL SEGRETARIO GENERALE Responsabile della Prevenzione della corruzione e Trasparenza f.to Dott.ssa Adriana Morittu

Riferimenti

Documenti correlati

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Considerato che il quotidiano l’Unione Sarda offre, per un costo annuale pari a € 358,00 (euro trecentocinquantotto/00), la possibilità di sottoscrivere un

Considerato che occorre provvedere all’assunzione di un impegno di spesa presunta in ragione di € 1.000,00 per le prestazioni professionali rese

Considerato che la fornitura degli apparecchi multifunzione a basso impatto ambientale è stata affidata, con la sopraccitata determinazione, alla Ditta Faticoni

Considerato che occorre mantenere attivo il servizio in oggetto nelle more dell’esecutività dell’aggiudicazione definitiva della procedura di gara aperta, come

Premesso, altresì, che con nota n.14504 del 16.07.2014 questa Direzione invitava formalmente la ditta SAR.CO.MIN. srl, con sede ad

Considerato che l’ufficio VAS, ha esaminato e accolto le osservazioni pervenute dai soggetti competenti in materia ambientale, depositate agli atti del

Considerato che, onde evitare ulteriori addebiti all’amministrazione provinciale, si rende necessario provvedere al pagamento della sanzione pecuniaria tramite