• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I"

Copied!
71
0
0

Testo completo

(1)

Delibera firmata digitalmente

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

OGGETTO: Statuto aziendale: presa d’atto della Deliberazione della Giunta Regionale Toscana n. 599 del 6 maggio 2019 e completamento dell’assetto organizzativo aziendale.

Il DIRETTORE GENERALE

Nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 142 del 19 settembre 2017

Visto il decreto legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 “Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell’art 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421” e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la Legge Regione Toscana 24 febbraio 2005, n. 40 “Disciplina del servizio sanitario regionale” e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D. Lgs. 21 dicembre 1999 n.517 e s.m.i. , “Disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario nazionale ed università, a norma dell’art.6 della legge 30 novembre 1998 n.419” e in particolare l’art. 3, “Organizzazione interna delle aziende”, il quale dispone che “3.L’atto aziendale è adottato dal direttore generale, d’intesa con il rettore dell’università limitatamente ai dipartimenti ed alle strutture di cui al comma 2”;

Richiamati i seguenti articoli della Legge Regione Toscana 24 febbraio 2005 n. 40 e s.m.i:

- art.33-Aziende ospedaliero-universitarie:

“1. Le aziende ospedaliero-universitarie, di cui all' allegato A alla presente legge, sono organizzate secondo la disciplina di cui all'articolo 2 del d.lgs. 517/1999.

2. Le aziende ospedaliero-universitarie assicurano, relativamente alle attività specialistiche loro attribuite dagli strumenti della programmazione regionale:

a) le prestazioni di ricovero;

b) le prestazioni specialistiche ambulatoriali;

c) le attività di emergenza e urgenza ospedaliera, organizzate in forma dipartimentale;

d) le attività di ricerca clinica e preclinica;

e) le attività didattiche legate al sistema regionale della formazione sanitaria secondo la disciplina

di cui al titolo IV, capo V;

f) le altre attività tipiche della facoltà di medicina e chirurgia (446) connesse con le attività assistenziali.

3. Le aziende ospedaliero-universitarie perseguono lo sviluppo delle attività di alta specializzazione quale riferimento di area vasta, in relazione a livelli qualitativi verificati ed in coerenza con l'ottimizzazione della rete ospedaliera e con le indicazioni della programmazione regionale.”;

- art.50-Statuto aziendale:

“1. L’organizzazione delle aziende sanitarie è disciplinata dallo statuto e dai regolamenti

interni, nel rispetto dei principi della presente legge e delle direttive impartite dalla Giunta

regionale previo parere della commissione consiliare competente…3. Lo statuto aziendale

(2)

Delibera firmata digitalmente

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

delle aziende ospedaliero-universitarie è adottato in conformità ai protocolli d’intesa tra Regione e università di cui all’articolo 13.”;

- art.69-Dipartimenti delle aziende ospedaliero-universitarie:

“1. Ogni azienda ospedaliero universitaria definisce con lo statuto aziendale l'organizzazione dipartimentale di cui all'articolo 3 del d.lgs. 517/1999.”;

Visto il vigente Protocollo d’intesa tra Regione Toscana e le Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, di cui alla Deliberazione GRT n.1519/2017, il quale, in attuazione dell’art. 1 comma 1 del D.Lgs. 21 dicembre 1999 n.517 e s.m.i. prevede, all’art.l, comma 2: “L’integrazione tra il Servizio Sanitario Regionale (SSR) ed il sistema universitario si realizza attraverso le Aziende Ospedaliero Universitarie (di seguito AOU), secondo criteri di equità, sostenibilità, efficienza e le AOU adeguano il proprio atto aziendale ai principi del presente protocollo”;

Visto lo Statuto aziendale vigente, approvato con Deliberazione n.193 del 19 aprile 2007 e successivamente modificato con Deliberazione n. 435 del 5 ottobre 2010, sulla quale la Giunta regionale toscana ha espresso parere favorevole con deliberazione 6 del 10/01/2011;

Ravvisata da parte della Direzione Aziendale la necessità di rinnovare lo Statuto dell’Azienda alla luce delle importanti evoluzioni normative nazionali e regionali, e della necessità di apportare sostanziali modifiche all’assetto strategico e organizzativo aziendale, al fine di consentire all’Azienda di perseguire le proprie finalità istituzionali di assistenza, didattica e ricerca in coerenza al mutato quadro di riferimento nazionale e regionale;

Richiamata la Deliberazione del Direttore Generale n. 221 del 13/03/2019 avente ad oggetto

“Approvazione dello schema di Statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese”;

Visto l’art. 50 comma della Legge Regione Toscana, n.40/2005 e s.m.i il quale prevede che lo schema di statuto aziendale sia trasmesso dal Direttore Generale alla Giunta regionale “….allo scopo di acquisire il parere sulla coerenza dell'atto stesso con la programmazione regionale, nonché con i principi ed i criteri stabiliti dalla legge. La Giunta regionale esprime il proprio parere, sentita la commissione consiliare competente, entro il termine di sessanta giorni dalla data di ricevimento, decorso il quale il direttore generale può procedere all'approvazione dello statuto aziendale.”;

Dato atto della trasmissione alla Giunta Regione Toscana, a mezzo posta elettronica certificata, dello schema dello Statuto aziendale, ai sensi dell’art. 50 comma 4 della Legge R.T. n.40/2005 e s.m.i., sopra citato;

Dato atto che lo Schema di Statuto è stato presentato dal Direttore Generale alla Commissione Consiliare competente, nella seduta del 16 aprile 2019;

Vista la Deliberazione G.R.T. n. 599 del 6 maggio 2019, avente ad oggetto “Statuto dell' AOU Senese, adottato dal DG con deliberazione n. 221 del 13 marzo 2019: parere ex art. 50 della l.r.

40/2005”, con la quale la Giunta Regionale Toscana:

- “Rilevato che dal dibattito avvenuto in terza commissione e nel corso della successiva audizione con le OO.SS è emerso un giudizio sostanzialmente positivo sulla riorganizzazione e che comunque sarà cura della direzione diritti di cittadinanza e coesione monitorarne l’attuazione;”;

- “Rilevato che lo statuto è coerente con i criteri e i principi stabiliti dalla legge regionale e

dal Protocollo d’intesa approvato con la deliberazione n.1519/2017;

(3)

Delibera firmata digitalmente

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

esprime parere favorevole sullo statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nel testo allegato alla stessa Deliberazione GRT n.599/2019;

Ritenuto necessario prendere atto della Deliberazione G.R.T. n.599/2019 e approvare definitivamente, ai sensi dell’art. 50, comma 4, della Legge Regione Toscana n.40/2005 e s.m.i., lo Statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nel testo di cui all’Allegato 1) alla presente deliberazione a farne parte integrante e sostanziale, comprensivo dell’organigramma relativo alla composizione delle strutture organizzative che compongono i Dipartimenti ad Attività Integrata (DAI);

Richiamato l’art. 64 “Disposizioni transitorie, finali e di rinvio” dell’articolato statutario, allegato alla citata Deliberazione GRT n.599/2019, il quale prevede che “...il completo assetto organizzativo dell’A.O.U.S., costituito dall’articolazione dei Dipartimenti ad Attività Integrata e le strutture che li compongono a norma dell’Art. 25, comma 3, nonché dalle altre strutture organizzative, sarà rappresentato in apposito organigramma, adottato con delibera del Direttore Generale, entro trenta giorni dalla entrata in vigore dello Statuto.”

Visto l’organigramma delle strutture organizzative non afferenti ai Dipartimenti ad Attività Integrata, di supporto alla Direzione Generale, Amministrativa e Sanitaria, nonché dei Dipartimenti delle Professioni di cui all’art. 31 dello Statuto, Allegato 2) alla presente deliberazione;

Dato atto dell’informativa sindacale, fornita in incontri appositamente convocati in data 27/02/2019, 28/02/2019 e 14/05/2019, rivolta alle Organizzazioni Sindacali del Comparto, alla RSU, alle Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Medica e SPTA del SSN e alle Organizzazioni Sindacali Universitarie e Associazioni dei Docenti Universitari;

Ritenuto opportuno stabilire che lo Statuto aziendale (Allegato 1), nonché l’articolazione delle strutture organizzative non afferenti ai Dipartimenti ad Attività Integrata, di supporto alla Direzione Generale, Amministrativa e Sanitaria e dei Dipartimenti delle Professioni (Allegato 2), entreranno in vigore dalla data di esecutività della presente deliberazione;

Ritenuto altresì opportuno disporre che con successivi atti sarà data esecuzione all’attuazione del nuovo assetto organizzativo, sia mediante il conferimento delle diverse tipologie di incarichi dirigenziali contemplati negli allegati alla presente deliberazione, sia in merito alla revisione delle strutture semplici e dei programmi, costituente oggetto di intesa tra il Direttore Generale ed il Rettore, recepita con specifica deliberazione, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 25 dello Statuto;

Ritenuto opportuno, nelle more degli adempimenti previsti al paragrafo precedente, confermare la piena vigenza degli incarichi dirigenziali in essere;

Dato atto che il dirigente proponente, anche in veste di responsabile del procedimento, Dott.ssa Nicoletta Minutella, Direttore della UOC Affari Generali e Legali, per quanto di sua competenza, attesta la legittimità e la regolarità formale e sostanziale del presente atto;

Con il parere favorevole del Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza;

D E L I B E R A

Per le motivazioni esposte in premessa, che integralmente si confermano:

(4)

Delibera firmata digitalmente

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

1) di prendere atto della Deliberazione G.R.T. n.599/2019 e approvare definitivamente, ai sensi dell’art. 50, comma 4, della Legge Regione Toscana n.40/2005 e s.m.i., lo Statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nel testo di cui all’Allegato 1) alla presente deliberazione a farne parte integrante e sostanziale, comprensivo dell’organigramma relativo alla composizione delle strutture organizzative che compongono i Dipartimenti ad Attività Integrata (DAI);

2) di approvare l’organigramma delle strutture organizzative non afferenti ai Dipartimenti ad Attività Integrata, di supporto alla Direzione Generale, Amministrativa e Sanitaria, nonché dei Dipartimenti delle Professioni di cui all’art. 31 dello Statuto, Allegato 2) alla presente deliberazione a farne parte integrante e sostanziale;

3) di stabilire che lo Statuto aziendale (Allegato 1), nonché l’articolazione delle strutture organizzative non afferenti ai Dipartimenti ad Attività Integrata, di supporto alla Direzione Generale, Amministrativa e Sanitaria e dei Dipartimenti delle Professioni (Allegato 2), entreranno in vigore dalla data di esecutività della presente deliberazione;

4) di disporre che con successivi atti sarà data esecuzione all’attuazione del nuovo assetto organizzativo, sia mediante il conferimento delle diverse tipologie di incarichi dirigenziali contemplati negli allegati alla presente deliberazione, sia in merito alla revisione delle strutture semplici e dei programmi, costituente oggetto di intesa tra il Direttore Generale ed il Rettore, recepita con specifica deliberazione, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 25 dello Statuto;

5) di confermare, nelle more degli adempimenti previsti al paragrafo precedente, la piena vigenza degli incarichi dirigenziali in essere;

6) di trasmettere la presente deliberazione al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena;

7) di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio aziendale;

8) di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L.R.T. 24 febbraio 2005, n. 40 e successive modifiche e integrazioni;

IL DIRETTORE GENERALE f.to Valtere GIOVANNINI

Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO Il DIRETTORE SANITARIO

f.to EnricoVOLPE f.to Roberto GUSINU

(5)
(6)

   

     

             

             

 ! !  "#         

$            %

&$            '

($      #        '

           

%)*   +            

'*  ,          

)-   !           

./    !          

/*             

)*             

)*   "         

&)-           &

()-   *           &

/,,! *            (

%/-     ! 0" #     

'  )   1  2 )13     

-  $ !!         

-   +    "  ,,      %

)-    !!! -  4!      -! %

 !           

       

&)*             

(5  *  "#) 2*)3    

   

%)*          %

(7)

 

')*  !! .! ,!       

)*    ,         

)*           

 !  !   !       

)- -!         

)*  !! ."       

&*   *   !! ."      

(/            &

/   !2  3      (

%/   " -   2 -3 *       %

'            '

)!!6 ,          

  ,  ,  !6    !6       

  ,   !! .  7     "      

,,              

             

&8  !         

  

  !      "  "#     

%  !       8"#*!    

'"#! !         

  !         

5           &

   ) 7         &

   9 7          &

             &

&/ ,!   !        (

()  "            (

):!          (

%+    :          (

&'/            

&  !   " #        

&+*          

(8)

 

&)  -  )         

&*    , "       %











































































(9)

 

  !"#$"%&$" '!(%( (

  

)           !         !  







"   ! 7      !!



)$% "%*%#$''$"

/ 

/     ."    2 3;!        "    

  !        ! #  !    ,     ! 

     !#       9   !    =         " 

      !  !    ,    !! .! ,!6   !6 ,    ,!  

 !    "  !      !     ,     !      !6  ! 7!  

 , !   !6 ! !     !  !  !     

  



(10)

 &

/

 !    "#     ! "        7   !!6   "#

,     1       



/  

/         "   "#   !    ," !   "    7 

! !  

/    ,          ,!          !     

        ,!  !6!   !     !   !6  !  !  !  

7 "! 7!    !    ! ,!6  !!6 

/      !        "# "   !    , !   " 

,     1      

/    ;> ! 7  =  ""   7<

−      "   "# !  !  ! ,   

!     !! . ,               ?

−            , !   ,     ! ,            

   7 ?

− ,,  ! !  7 !6 ! >  7    !  ! 

! ,!  ,     " ,  ?

 !   ?

− "         !     "    !  !      7#  !! .

 ,    "       !  "#,   ! ?

!! . 

(11)

 ( > "  ,"    ! ! !

83   !            "    ! ! "    ,# !6   

! !

/ !   "   ,  !   ,   

 >        , ! ! !

)!   !<

− "#     ! "      7   !!6   "#    .

 ?

!  ! !     !        !       !    

       2 !  !6   ,  3?

" #/ "    "       "  !   !6     !6   ""            ,    !"    

!>       !       "#   "    "     !

!!   ?

"  ! !   ! " #! ,   !   !! ! 

 !              ,       !     !   

 !   

/   !   A  !6   >#   "  4-9   ,    "     "  

 ,, , "        >  "  "   "#   

!     "  , "



/   !      "  ,      !        

"         #  "          !    " "     

 "" "  "   ,  # 7       

,  <

(12)

 

−         !    " "    >           ! "      ! 

   !6   ! 7    !    !          "    7   "     7     ?

−  ! !   !         !  ,,!!    ! 7   #  

! 7#    ?

− "     !        ,  #  "    7

  >.>"     ?

− ! "     ,       !   ! !     

 !  !    !  "!       " 



+*(!((  

/ ; ,       1         "#

 !   "              7     -    C           

 "     "!      !  "    *9('0'  

−   "   "     !!6   ""   !6    " !6         

− ,      !    ?

− ! !  "      ,!  ! !!?

−  "        "     ?

− ! #  ! * ! $  ! !    ! ! 

! 7    !         "      ,    

 !    , ! ! !

/ ; ,          ,    !  

; ,    !   !!          -" 



,$"-$.$-$$!((%$/$0%&$"!%(

  ,  #    ! ! <

−     ,   ,          !           ,  

   ?

(13)

 %

− "         !           "     !     1  

! 7   ! !! ! !       ?

     !    "      ?

−     !6  ! !  !6     

 ,      =,!" !   , ?

− "     !      !  !     7# !! . ,    "    ?

− >,!         "          "#    !6   

! !?

− ! !   !!      !    !  !! .    !6B     !! .

! ,!



  ,       "   "        "   !!    "    

      !     !! . ,  <

−      !7  "     ?

− ""     !!6   !"?

−   "   !   ?

−   "   "    !?

!6  7      ,!  

$! !6   "#  "           

  ! !     >      !   !  

               !7  



1*(%!((*"&%

,  ! !  ,   77!#   -

(14)

 '

 ,,  !  , "   2 !   D 7  !3



!  !   #"   >!            

     !       !     !    #  "   

  ,,!   !  77! 2 3



2*(%!(!$$%((%''$'"&%($$'%

/        !6  !!        !      !   !!   77     !   !       ," !   !  

7 #      7    !    !               ! "      



3*(%!((%$ ..*"$0

  "  ,    !      !  ! 

! , #>  " "   " ;!  -  ! +2-+3 

    #     "      7      !6 "   !    !   $ 

!        #   !   !   77   !       " 

!   !  "



(15)

 



4 %"$&$"!%($

/    !   !     /$  '0''    !   !  % !   

  !         $ !0" #  !   !  * 7    +$ %  

(00'(        ,   >           "  ! ,       



5 ($"%(

 "  !  " 

    ""   "           6   !  !! "  !   '   

#    !6B !  ,,!!  ,,!   !  !#    

) *    +    ;           +       !      

 " #             ( /$ '0''   /!!  6   

,                !>   ;  "7      "  "    "

/'0%%  % /$'0''   !6B>   " !  !

(!  /$'0'' 

) !  " ,!  "# *   +      "  !  ! , 

   " !         !     !         $ !  " #

 ! !! /$'0''   !6B% /$'0'' 

) *    +     !     ,  !      "  ""     !  " 

 ""  "      ""  "

)*   +   ;! "    !     ,  *   "  

*    !6  !   *   +        

)*   +   ;   "  ""  ,, #  *   

"  *       ""  !&!  /$'0'' 

   -   

(16)

 

)*   +   @      , *   " *     

8  !   "!  ,,!     !           *    +       "  ,   "  *   "  *       *   +    !   *   =   #

8 ! " !  ! !   % ! % /$'0'' 



6(%!$7*"&$"$

)*   +   !      @ ""      !   " 

"           "       !    !      

  !     6 ! ,  !  "   ! " !! !!     

)!  *   +    ""  ! ,   !,!6   6 ,    

!    ! ,    !    ! , 



 ((($$"!%-%(

/$'0''  !>  7  *   +       "  

9    4!       5    9         9    )  

 " #  ! !  " #  

/ ,   >   " .  */'0%%  ! ,   /$

! 7#   ! , #   7!        7     !  ! 7   ,, 

  !6 " ,!6 !

" ! 7 !;   

) !      -    !       !            !    !6 

"  

(17)

 



)  %"%$$-

/    !          /$  '0''      %  !       !  

      $ !0" #  !   !  * 7    +$  %   (00'( 

     *   +   

/    !     ,    ,     " ,!            

      !       !  ! ,!  " #  " ,!   

!    



(18)

 



+ %$&$"&$"!%(

/ *       ; !    *    +     *        *   

"  6    -  *     

) *        *    "        *    +     7   

'7 /$'0'' 



, ($%"$%$

)*      "   ""         ,,  

  

) *            7#    ,     7   ! !   !  

,         ,      !  *   +   !  

!   

    

 /$'0'' 

!   "#   *    >  " '     

)!       *     ,   "       1! 

*    !  !,  ;! , !   *   +   )! 

!        , 1! *      " ,   

      "     *   9 !    !   !   *     

E ! *   +   

     ""   "

)  ! *    @     *   +    !    ! 

!' ! ' /$'0''  "   !     

 " *   +    >   ""  ! , 



(19)

 

1 ($##$"$'%$/

     *    +            !     7        

  0   

) *    "        7#    ,  7   ! !   !  

,         ,      !  *   +   !  

!   

 !      "#      *    "  >   "   '      

 

)!       *   "  ,   "       

 1!  *    "    !    !  ,   ; ! ,  !      *    +   )! !        ,1! *   " 

   "  ,           "     *   "  *     

!   ! *   " E ! *   +   

     ""   "

)    !   *    "  @        *    +      !      

! !' ! ' /$'0''  "   !   

   " *   +    >   ""  ! , 

(20)

 &



2 ("'$($!$%"$%$

*    !6  ; 7  

/$'0''  !, ! ,   

      '   /$ '0''     !6B      "      ! 

!  ,   >  !   "  ,     "

) *    +    @  A !6     -          !   " 

   "  >   !! ! > !>   

 -  

)    "      !   ,"  "  "    ,    "     ! "    

 ""     !6    

)*   +   ;   "  ""  ,, #    -  

   E& /$'0'' 

    >  !    !    "   !    

 !   

(   /$ '0''      >   "      !     #  ,     

   ! " ! 



3 ((($!$$&$"

) -     *         '     /$ '0''     ; !     *   

 !6     "! .   -    *  * 

     *    7    "    ,         !    !

0'! "  !  ,! /%0'    7 !    

!    7 ! 

*        !           "          !6    ,! 

(21)

 (

  '  !   /$'0''   !        "    

   >7   !   !    "             7 G"! 

  H G*  *  H "     !  "       

!   "     ,  " " ,!  >7   !    

   *    +    2  !         !    !       

" 

"#  !!      >          !  !   ,    

  

-        !   #,    !     !,!6  

!  



4  77$-$!$$&$"

/,,!   *    ; !        (   /$ '0''         

/*     ""     ,,! *       

!>      ," " !        

/,,!   *    ;      *    +     ; !     !6B  !    

*        !          " # 0          #  

*  *   

/,,!   *    ; ! " !   *    +    !    !#        !!

 !   "  ;          "   "    7#       

(22)

 

!       ! !     "   ",    !! 

/   ,,! *     " 7     



5 %##$''$"%$$-%  8 "$/'$0!$$"%

4     !    !          *          " #

*! !          "   !

$      !  ! " !       !6     

   !   !          !    4  ! 

 ! "    ,   !  !6   !             

   



)6 %"$'# "!$."!"!$%(*%&$"9  :

/   )     1   2 )13    ; !         "

   "     '  !    ! >    /$  '0''    * 7    +$ 

&0'!6 !  / )    /$&(0'' "   

     "     

! 4 !    !      )   1    , !  2    *     5   77!3      ""  77!          ! 

! " !!

 ,   " ""      !  "  ! ,   

 /!! 6   ; "7  " 

/ )1  ,   !  "    "      #

 !     7           !6 ,      

!!  " !"

/ )1      ! > !    #,   

/ )1   "       ,  ""   !!6       



)(($-"$-$

(23)

 %

  !!  ,    "  8!6 " ! "   !6   

           !       !      #        

 "  " 



))#$%!$%%"$.$(.'"%(*"$/'$%$$"%77"&%%''$'"&$%(

)-   !  !2!-   +3    "  ,,  

      *   +    6  

) -            !      #  "      !      GH 

* 7    +$ (   %0'0''    !  "  !      "  ,,!  

     ,      ! !  "   ,,         !   "#

  )  "# *   +    " ! ,     -    

@   ""       "#       

    8 ">  " &



)+ (#$%.($-%-($"$-%$(#$%$-.(%.$#"%&$"($"$-%

G    $ ! .   1  4H 2-4143  >           -   4! 

        -! ! !        #

/ ! $ !4    "      +   

        7   !    ,   -   4!     "    -   4!  ! !     9 I 5  

/ !       ,       !            ! 

 ""    *   +   7      "      !

"

(24)

 '



/%%  /$'0'' !  !-   !!! > 

 !6B"     " "  !"      ,   7 !

!    !   !!!/+   !    ""    ,! 

!     !       ,      -     ! !!   !     

 "       

(25)

 



),$"-$.$!$ %"$&&%&$"

/ ;, "    ,      <

"  H   "        "#  !6   !      !    "   !6 

! !        ?

- !6  =            ,!  !      "     "#     

 G!    "  H

/       ,   !   ! #   ,  #   

     !     ,    !!6  ! ,!6    ! !!  

  

/  ,   "  "             7      "  !   

    7#       *       ,#

 !     "#       7     "   7   !   ,,!  

! 7# ! . !  ! !6   !6 

!6 "  "  

!         7

   7 "    

/    ! <

− * ?

−  ?

−    ?

−  -   2 -3?

(26)

 

−   !    2   3?

− - !!?

− #  "   ,              !   !6  "   , 

  !  ! /$'0'' 



!!6 ,  

/  "    7#   ,   ""      "

)      !!6        !    "





)1 %"$%##%%&$"!%(

) ! , #  >       !       */(0%%%           

    ! 7  !  ! 7   ! E     

"   !   !6 !    ! >     " 

5     2*+$% (00'(3      "  "   

7 "      # )         "   "   7         

 ! !

 *    +      !        " #       4  !    

* "# 2*)3     !   2 -3    !

"    "  >        

!6                 "   " "     "   

   ,   !   " ' !  /$'0'' ?!   #@

   ,! 

!     !     !   *)  ""   ,!

(27)

 

           "   "! "   ,         !    !  *) !        !  "  >7  ! 

              >        "          7   "

 *   +         -     !  ! !  7   

 *   +   



)2 $.%$#"$(%(%"$&&%&$"

   "#  !! ."  -        "           !  

 !    ,  



.*) $)948$)*)$) -/)8)- .)$48C)/4*$$)1)$J)8$4+$2*)3

.*) $)948$))$48C)/)2*3

.*) $)948$)$4-8)- .-)48$)5)-)

.*) $)948$)*4//4  54) 8)

.*) $)948$)$4-8)- .99)8)$$)1)



       $ ! * )  



)3*"&$"$!($.%$#"%!$/$0 "%%9 :

) *   ;    "          "   "     

            7#   !! .  

"   ! 7 

),   !!*);!         " *    

-  *  ! , # !6      *   +   

(28)

 

) *)   ! !  !   *      ! !     !   !    !   

      7       7#  "     7    !   ! A

!   , !! "      !        ! "  

  ,  *)<

      !  ,   ! ?

      "#  ! ! !    !"#?

 !  "   

) *) ;    7   !!       #  ,,#    ,   " 

!    # # !



)4 %"$'#$!($.%$#"%!$/$0 "%%9 :

       !! *)  *     *      7    

*      7  ),  !   *      7  $ !!    

*    7 " *  -  *   7 

*  

)3)*   *  "#) 2*)3

35  *   *  "#) 2*)3

)*   *)  !   , <

 ,  *         ,    "              

"#  ", ! " !-  *  ?

 "! !  !   !   *     

  !     , #          "     ;

  7  !   *     !  ?

 ! 7!  > !     >  !  ,    - 

-!" ?

(29)

 

 ;  7    "        !   

!!    ! >    !  ,        ! . 

 ?

 ",77 ,    "  >#     ?

&    "   "#   ! 7  !   !  

"          7$  "   

*     ?

*)      !   !       !   "        

 ?

 !        !    !     !   " ,!          #

"   "  *   ?

% !    !   ! .      ! 

     !6     "     7    !      ,     "=     

!    7  "         !   "#

"#"       !!      !  "   

   !     *   !6  ! "#!   !   ,  *    )*   !      !     ,   

"=        7#!     !  ,    ,

2     !   "   !!3  ,    " ,!  !       "#    

    ?

 ?

   "      "   !  !     !     ,  !6 

(30)

 &

"      "      7#      7    *)  ,     *   

   "  "   !! . ?

  "# ,   7  !    !     

+            "    ,,      !6       

!    ,,  !    !6 

,   !! 





:38  *   *  "#) 2*)3

) *    *   ;     *    +      !           7

     !     !  !     *       7    >  !!#

!  !;   ! ,! # ,   !    , !     

               !!           *    +     

 ! "   

8  !   !  *     *          8   !       ,  

! ! !; "  ,   "  ,,   *)  *    +         

/!!   *    *) 6     "     "7  !      !   " 

 ""  



))3)  7  2*3   7 ),  ! 2)*3   7 $ !!   2$3   7 " 2*3 *  "#) 2*)3



)  7  *  2*3

 ,  !    !      ,,   *    "  

  , <

L *   *     7 !6  "     7   

   ,   ?

(31)

 (

L! 7 ! *   *  ! *     - !  ,   7  

 ,     ! !! .  !    *  ?

L ,,!  *     *     ,!! !   *              

   *  ?

   "   ,,!       "# ?

L !-  *    "  



)  7 ),  ! *  2)*3

   ,  !  "     ,   ,,     *       ,  

),  !6    !6  "     *   "        " ,   $ 

*          !     !          , 7#  ,,!!  

   "   ,,!       "# ?

L,  -  *    "  



)  7 $ !!  *  2$3

   !!  "   ,  ,,   *      ,   

*          !     !          , 7#  ,,!!  

   "   ,,!       "# ?

L,  -  *    "  





(32)

 

)  7 " *  2*3

   "  "      7  "     *    *   

  , <

L    *     *      !    7          "#  !6 

      !!     "  "     7#          

 ,     ! -   +    !      ! "   

  !M       !         !!          " ,!       

 !6"   !  "    !   " *   !  

  ?

L *   *    "#   *  !!  "  

 " 7 -  *  ?

 "   "   ,,!       "# ?

L,  -  *    "  



)))3)-  *  "#) 2*)3

)-  *  2-*3;!   *    *     !     !"   !6 !    *  -  ,  ! 

   !!   ,      "   !!     ,      

) ,     !! *) ; !                   %'

   *   *     *      " -  

*  ! , # !6       *   +   

  7     "#

)-  *           !6 "        

 - -

-  !  "  

(33)

 %

/  #,    -    "   !           



)13/ 7 *  

/ 7 *  ;! " !*    *   !    # " 

>,!



)5 $.%$#"$%''$'"&$%($

) *    2*3    !         !  (    */ (0%%%   

  (.7   */ '0%%   4 !            !"     "       



5  *<

)*    ; #     "  "#  , 

 ! .  !  7" 

)*    ; "       "  "  

            7#   !! .  

"   ! 7 

) ,     !! * ; !                   %'

   *   *     *      " -  

*  ! , # !6       *   +   

) *   ! !   !   *      ! !     !   !    !   

      7       7#  "     7    !   ! A

!   , !! "      !        ! "  

  ,  *<





(34)

 '

      !  ,   ! ?



!  "   

)*; 7 !!     # ,,#  ,   "  !  

!!6    "#    !,!#            !   !   !  

  # # !



+  <

    !!**   *  -  *   7 

*  



)3)*   *  

35  *   *   )*   *  !   , <



 ,  *         ,    "              

"#  ", ! " !-  *  ?

 "! !  !   !   *    

   !     , #          "     ;

  7  !   *     !  

 ! 7!  > !     >  !  ,    - 

-!" ?

 ;   7     "                 !  

 !!    ! >    !  ,        ! .

    "     ! .    !6  !!   "    >   "   

 ",77 ,    "  >#     ?

&    "   "#   ! 7  !   !  

"          7$  "   

*     ?

(

(35)

 

*      !   !       !   "        

 ?

 !        !    !     !   " ,!          #

"   "  *   ?

%

0''        !,!      "   !        7     "              !     "# "      6 

"               "           !6B    !  

        *    !6   !   "# !    !    ,   

*    ?

 ?

   "      "   !  !     !     ,  !6 

"      "      7#      7    * ,     *   

   "  "   !! . ?

  "# ,   7  !    !     

+    !    ,,  !    !6 

,   !! 



:38  *   *  

) *     *   ;     *    +          *       

  7      !     !  !     *       7    > 

 !  !;   ! ,! # ,   !    , !   

           !!      *   +   

(36)

 

 ! "   

/!!   *    * 6     "     "7   !      !   " 

 ""  



))3)-  *  

)-  *  2-*3;!   *     !     !" 

  !6 !    *  -  ,  !  !! 

,       !!  "     ,       7    "     

     

  7     "#

)-  *              ! !6 "  

.

.

.  !  "  

/  #,    -    "   !           



)))3/ 7 *  

/ 7 *  ;! " !*    *   !    # " 

>,!



+6 $.%$#"$-"$-'-$"$7$-$

) *    !! .! ,!  "           !! .! ,!      

 "      ,   ! !       !     !     ,   

   7 " 

/E 7 " ! ;>  "  !  "    "  !!6 

 !  ! !! 7  "   ! !! ,!    

" ,!   "" 

Riferimenti

Documenti correlati

Stefano Poli, Dirigente Medico presso la SOC Cardiologia, nonché sperimentatore principale, alla conduzione dello studio che non ostacolerà la pratica assistenziale e verrà

Conferimento incarico di difesa agli Avv.ti Giuseppe Giordano e Danila Nostro nel procedimento giudiziario intrapreso dalla Sig.ra Lonia

In applicazione della vigente normativa sull’autocertificazione (D.P.R. 445) i candidati possono autocertificare sia i requisiti generali, sia i titoli specifici, sia

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

La valutazione delle singoli voci di bilancio è stata fatta anche tenendo conto delle indicazioni contenute nelle norme regionali al fine di ricondurre la

La sospensione e il recupero delle somme erogate (comprensive di interessi legali) da parte del Ministero della Salute, per il tramite della Regione Emilia - Romagna,

Anatomia ecografica dei nervi periferici degli arti superiori  Ultrasound anatomy of Peripheral nerves of upper limbs Sara Leonini (Siena). 11.50 - 12.10

periodo (specificare giorno, mese, anno di inizio e termine del servizio e degli eventuali periodi di aspettativa, se a tempo pieno o a tempo parziale, con indicazione del