• Non ci sono risultati.

Corso Universitario Lesioni Sportive degli Arti Inferiori. Approvato dall NBA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso Universitario Lesioni Sportive degli Arti Inferiori. Approvato dall NBA"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Corso Universitario

Lesioni Sportive degli Arti Inferiori

Approvato dall’NBA

(2)

Corso Universitario Lesioni Sportive

degli Arti Inferiori

Modalità: Online Durata: 6 settimane

Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 150 O.

Accesso al sito web: www.techtitute.com/it/medicina/corso-universitario/lesioni-sportive-arti-inferiori

(3)

Indice

Presentazione

Metodologia Obiettivi

Direzione del corso

Titolo Struttura e contenuti

pag. 4

pag. 20 pag. 8

pag. 12

pag. 28 pag. 16

05 02

01 03

06

04

(4)

Nel mondo dello sport possono verificarsi numerose lesioni agli arti inferiori, generalmente derivanti dalle situazioni estreme a cui il corpo è sottoposto, con alti livelli di stress, tensione muscolare, eccessivo sovraccarico articolare o sollecitazioni di tendini e legamenti, per lo più causate da traumi o sovraccarichi. In questo

programma 100% online, il medico esaminerà le nuove manovre di esplorazione specifiche, i metodi diagnostici precisi e le opzioni di trattamento conservativo, chirurgico e interventistico per queste lesioni, al fine di ridurre al minimo il loro impatto una volta che si sono verificate. Il professionista sarà aggiornato sulle lesioni sportive dell'arto inferiore da specialisti con una vasta esperienza in Medicina dello Sport.

Presentazione

01

(5)

Presentazione | 05

Questo Corso Universitario permetterà di

approfondire le novità più importanti in

materia di lesioni del menisco"

(6)

06 I Presentazione

Il medico che intraprende questo Corso Universitario rivedrà e analizzerà le tipologie delle più frequenti lesioni agli arti inferiori derivanti dalla pratica dello sport nelle sue diverse modalità. Allo stesso modo, il professionista approfondirà le principali neuropatie da intrappolamento degli arti inferiori legate alla pratica sportiva.

A tal fine, il medico affronterà una rassegna esaustiva delle più frequenti lesioni articolari e dei tessuti molli dell'arto inferiore nell'atleta, analizzando i fattori eziologici delle stesse e i possibili meccanismi di produzione. Tutto ciò, tenendo conto di concetti di biomeccanica, allineamenti, dismetrie, calzature utilizzate e superficie di allenamento, condizione fisica dell'atleta, e altri fattori.

Inoltre, trattandosi di un Corso Universitario 100% online, il medico non è condizionato da orari fissi o dalla necessità di recarsi a una sede fisica, ma può accedere ai

contenuti in qualsiasi momento della giornata, conciliando la propria vita lavorativa e personale con quella accademica. In sole 6 settimane, otterrai la tua qualifica senza difficoltà.

Questo Corso Universitario in Lesioni Sportive degli Arti Inferiori possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali sono:

Š Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Medicina dello Sport

Š Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della

professione

Š Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento

Š Speciale enfasi sulle metodologie innovative

Š Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale

Š Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Entra a far parte di una comunità in

continua crescita e studia insieme

ai migliori professionisti. Potrai

aggiornarti sui traumi sportivi in

modo comodo e agile"

(7)

Presentazione | 07

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. Sarai supportato da un innovativo sistema di video interattivi sviluppato da esperti rinomati.

Approfitta di questa opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi in materia di contusioni e lesioni muscolari"

TECH dispone del programma didattico e metodologico più completo e aggiornato del mercato.

Ci adattiamo alle tue esigenze.

Con questo programma sarai in

grado di padroneggiare nuove

tecniche e strategie per trattare le

patologie articolari della caviglia

nei tuoi pazienti.

(8)

Obiettivi

02

L'obiettivo principale di questo programma è lo sviluppo dell'aggiornamento teorico e pratico, in modo che il medico possa padroneggiare perfettamente tutto ciò che deve sapere per applicare le più recenti tecniche di intervento sulle lesioni sportive degli arti inferiori. In questo modo, si garantisce la continuità dell'eccellenza accademica, essenziale per corrispondere al profilo professionale richiesto nei diversi centri.

(9)

Approfitta della migliore metodologia pedagogica possibile per accedere a contenuti multimediali di alta qualità, ricchi di letture complementari e video dettagliati sulle Lesioni Sportive degli Arti Inferiori"

Obiettivi | 09

(10)

10 | Obiettivi

Obiettivi generali

Š Studiare le diverse lesioni che si possono presentare nei vari sport

Š Conoscere le patologie più frequenti agli arti superiori nell'atleta

Š Approfondire i risultati radiologici delle patologie degli arti superiori

Š Conoscere le lesioni più frequenti agli arti inferiori dell’atleta, la loro eziologia e il meccanismo lesionale

Š Imparare a realizzare una valutazione clinica corretta

Š Conoscere i metodi diagnostici e le opzioni di trattamento più efficaci

Š Conoscere le varie situazioni in cui l’attività fisica e lo sport presentano aspetti diversi rispetto alla popolazione generale

Š Sapere quali rischi e benefici presenta lo sport per determinate malattie

Š Approfondire le diverse modalità terapeutiche per prevenire e trattare le lesioni sportive, le loro indicazioni e i benefici

Š Acquisire una conoscenza più specifica e attuale all’interno del campo della nutrizione e della dietologia sportiva per casi specifici di attività fisica e integrazioni nutrizionali sportive

Š Conoscere approfonditamente il significato del doping, le sue origini, quali sono le sostanze dopanti e le loro conseguenze per la salute, le tecniche per il loro rilevamento, le basi legali della regolamentazione e i metodi di contrasto al doping e le varie strategie di prevenzione

(11)

Obiettivi specifici

Obiettivi I 11

Š Saper realizzare le manovre più utili nell’esplorazione fisica

Š Approfondire i risultati radiologici delle patologie degli arti inferiori

Š Saper stabilire la prognosi della lesione

Š Sapere adattare l'attività fisica alle lesioni degli arti inferiori

Š Saper adattare l’esercizio fisico per la guarigione dell’atleta che presenta lesioni agli arti inferiori

Raggiungerai il tuo obiettivo di

aggiornamento professionale in

materia di Lesioni Sportive degli

Arti Inferiori in meno tempo di

quanto ti aspetti"

(12)

Direzione del corso

03

Per ottenere la massima qualità possibile da questo programma, TECH ha riunito professionisti rinomati con l'obiettivo di motivare i medici ad aggiornare le proprie conoscenze in quest'area di specializzazione. Pertanto, chi decide di intraprendere questo programma avrà le garanzie necessarie per aggiornarsi sugli sviluppi a livello internazionale relativi alle lesioni sportive degli arti inferiori.

(13)

Direzione del corso | 13

Sarai supportato da un eccellente team

di docenti con molti anni di esperienza

nell'intervento in caso di infortuni sportivi"

(14)

14 | Direzione del corso

Dott.ssa Alonso Álvarez, Belén

Š Capo del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Ospedale Ramón y Cajal

Š Coordinatrice dell’Unità funzionale per le Paralisi Facciali dell’Ospedale Ramón y Cajal

Š Coordinatrice della Scuola di pazienti con cancro al seno dell’Ospedale Ramón y Cajal

Š Professoressa del corso di Riabilitazione UAH presso il Dipartimento di Specialità Mediche

Š Professoressa della materia dell’Apparato Locomotore presso l’Università Europea

Š Accreditata all'uso degli ultrasuoni come strumento diagnostico e terapeutico in Riabilitazione, da parte della Scuola di Ecografia Società Spagnola di Riabilitazione e Medicina Fisica

Š Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Complutense Madrid

Š Master in Valutazione del danno corporeo presso Università Autonoma Madrid

Š Master in Gestione Strategica delle Società Scientifiche dell’ESADE Business School

Š Dottoressa in Medicina cum Laude, presso l'Università Complutense Madrid

Š In possesso di vari riconoscimenti per attività scientifiche

Direzione

(15)

Dott.ssa Palomino Aguado, Blanca 

Š Capo del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Ospedale Ramón y Cajal

Š Professoressa Associata UAH di Radiologia e Medicina Fisica nel Dipartimento di Specialità Mediche

Š Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Navarra

Š Master in Valutazione del danno corporeo presso l'Università Autonoma Madrid

Š Master in Gestione Strategica delle Società Scientifiche dell’ESADE Business School

Š Master di Esperto Universitario in Gestione Clinica dell’Istituto di Salute Carlos III e dell’Università Nazionale di Educazione a Distanza

Š Dottoressa in Medicina, cum Laude, presso l'Università Complutense di Madrid

Š In possesso di vari riconoscimenti per attività scientifiche

Direzione del corso | 15

(16)

Struttura e contenuti

04

Un programma di questo tipo deve fornire gli strumenti necessari affinché lo specialista sviluppi una seduta medica critica e aggiornata e comprenda a pieno i nuovi metodi di intervento medico che possono essere applicati in caso di lesioni sportive degli arti inferiori. Ed è proprio ciò che offre questo Corso Universitario, grazie a contenuti di qualità, sviluppati in maniera esaustive e arricchiti di video, letture complementari e altro materiale multimediale di prima categoria.

(17)

Struttura e contenuti | 17

Iscriviti al programma con le più moderne basi

scientifiche per aggiornarti sulla patologia

dell'apparato estensore del ginocchio e sulle

tendinopatie"

(18)

Modulo 1. Lesioni sportive degli arti inferiori

1.1. Lesioni del bacino

1.1.1. Anatomia e biomeccanica

1.1.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.1.3. Diagnosi

1.1.4. Trattamento. Return to play

1.2. Patologia dell’apparato estensore del ginocchio 1.2.1. Anatomia e biomeccanica

1.2.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.2.3. Diagnosi

1.2.4. Trattamento. Return to play 1.3. Tendinopatie del ginocchio

1.3.1. Anatomia e biomeccanica

1.3.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.3.3. Diagnosi

1.3.4. Trattamento. Return to play 1.4. Lesioni ai legamenti del ginocchio

1.4.1. Anatomia e biomeccanica

1.4.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.4.3. Diagnosi

1.4.4. Trattamento e Riabilitazione Post-Operatoria

1.4.5. Prevenzione della rottura del legamento crociato anteriore 1.5. Lesioni al menisco

1.5.1. Anatomia e biomeccanica

1.5.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.5.3. Diagnosi

1.5.4. Trattamento e Riabilitazione Post-Operatoria 1.5.5. Prevenzione delle lesioni al menisco

1.5.6. Altre lesioni ai legamenti del ginocchio dell’atleta 1.5.7. Legamento collaterale mediale e angolo posteromediale 1.5.8. Legamento crociato posteriore

1.5.9. Legamento collaterale esterno e angolo posteromediale 1.5.10. Lesioni multilegamentose e lussazione del ginocchio

18 | Struttura e contenuti

Avrai accesso a materiale di alta qualità che ti servirà come guida di riferimento anche dopo il completamento del

Corso Universitario"

1.6. Lesioni legamentose e instabilità della caviglia 1.6.1. Anatomia e biomeccanica

1.6.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.6.3. Diagnosi

1.6.4. Trattamento. Return to play 1.7. Patologia articolare della caviglia

1.7.1. Anatomia e biomeccanica

1.7.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.7.3. Diagnosi

1.7.4. Trattamento. Return to play 1.8. Lesioni del piede

1.8.1. Anatomia e biomeccanica

1.8.2. Meccanismo lesionale e classificazione 1.8.3. Diagnosi

1.8.4. Trattamento. Return to play 1.9. Ematomi e rotture muscolari 1.10. Neuropatie degli arti inferiori

(19)

Struttura e contenuti | 19

(20)

05 Metodologia

Questo programma ti offre un modo differente di imparare. La nostra metodologia si sviluppa in una modalità di apprendimento ciclico: il Relearning.

Questo sistema di insegnamento viene applicato nelle più prestigiose facoltà di medicina del mondo ed è considerato uno dei più efficaci da importanti pubblicazioni come il New England Journal of Medicine.

(21)

Scopri il Relearning, un sistema che abbandona l'apprendimento lineare convenzionale, per guidarti attraverso dei sistemi di insegnamento ciclici: una modalità di apprendimento che ha dimostrato la sua enorme efficacia, soprattutto nelle materie che richiedono la memorizzazione”

Metodologia | 21

(22)

22 | Metodologia

Cosa dovrebbe fare un professionista per affrontare una determinata situazione?

Durante il programma affronterai molteplici casi clinici simulati ma basati su pazienti reali, per risolvere i quali dovrai indagare, stabilire ipotesi e infine fornire una soluzione.

Esistono molteplici prove scientifiche sull'efficacia del metodo. Gli specialisti imparano meglio e in modo più veloce e sostenibile nel tempo.

Secondo il dottor Gérvas, il caso clinico è una presentazione con osservazioni del paziente, o di un gruppo di pazienti, che diventa un "caso", un esempio o un modello che illustra qualche componente clinica particolare, sia per il suo potenziale didattico che per la sua singolarità o rarità. È essenziale che il caso faccia riferimento alla vita professionale attuale, cercando di ricreare le condizioni reali della pratica professionale del medico.

Grazie a TECH potrai sperimentare un modo di imparare che sta scuotendo le fondamenta delle università

tradizionali di tutto il mondo.

In TECH applichiamo il Metodo Casistico

(23)

Sapevi che questo metodo è stato sviluppato ad Harvard nel 1912 per gli studenti di Diritto?

Il metodo casistico consisteva nel presentare agli studenti situazioni reali complesse per far prendere loro decisioni e giustificare come risolverle. Nel 1924 fu stabilito come metodo di insegnamento standard ad Harvard”

4. La sensazione di efficienza degli sforzi compiuti diventa uno stimolo molto importante per gli studenti e si traduce in un maggiore interesse per l'apprendimento e in un aumento del tempo dedicato al corso.

3. L’approccio a situazioni nate dalla realtà rende più facile ed efficace l'assimilazione delle idee e dei concetti.

2. L'apprendimento è solidamente fondato su competenze pratiche, che permettono allo studente di integrarsi meglio nel mondo reale.

1. Gli studenti che seguono questo metodo, non solo assimilano i concetti, ma sviluppano anche la capacità mentale, grazie a esercizi che valutano situazioni reali e richiedono l'applicazione delle conoscenze.

L'efficacia del metodo è giustificata da quattro risultati chiave:

Metodologia | 23

(24)

24 | Metodologia

TECH coniuga efficacemente la metodologia del Caso di Studio con un sistema di apprendimento 100% online basato sulla ripetizione, che combina 8 diversi elementi didattici in ogni lezione.

Potenziamo il Caso di Studio con il miglior metodo di insegnamento 100% online: il Relearning.

Metodologia Relearning

Il medico imparerà mediante casi reali e la risoluzione di situazioni complesse in contesti di apprendimento

simulati. Queste simulazioni sono

sviluppate grazie all’uso di software

di ultima generazione per facilitare un

apprendimento coinvolgente.

(25)

Metodologia | 25

All'avanguardia della pedagogia mondiale, il metodo Relearning è riuscito a migliorare i livelli di soddisfazione generale dei professionisti che completano i propri studi, rispetto agli indicatori di qualità della migliore università online del mondo (Columbia University).

Grazie a questa metodologia abbiamo formato con un successo senza precedenti più di 250.000 medici di tutte le specialità cliniche, indipendentemente dal carico chirurgico. La nostra metodologia pedagogica è stata sviluppata in un contesto molto esigente, con un corpo di studenti universitari di alto profilo socio-economico e un'età media di 43,5 anni.

Nel nostro programma, l'apprendimento non è un processo lineare, ma avviene in una spirale (impariamo, disimpariamo, dimentichiamo e re-impariamo). Pertanto, combiniamo ciascuno di questi elementi in modo concentrico.

l punteggio complessivo del sistema di apprendimento di TECH è 8.01, secondo i più alti standard internazionali.

Il Relearning ti permetterà di apprendere con meno sforzo e più performance, impegnandoti maggiormente nella tua specializzazione, sviluppando uno spirito critico, difendendo gli argomenti e contrastando le opinioni:

un'equazione che punta direttamente al successo.

(26)

26 | Metodologia

20%

15%

15%

3%

Questo programma offre i migliori materiali didattici, preparati appositamente per i professionisti:

Materiale di studio

Tutti i contenuti didattici sono creati appositamente per il corso dagli specialisti che lo impartiranno, per fare in modo che lo sviluppo didattico sia davvero specifico e concreto.

Questi contenuti sono poi applicati al formato audiovisivo che supporterà la modalità di lavoro online di TECH. Tutto questo, con le ultime tecniche che offrono componenti di alta qualità in ognuno dei materiali che vengono messi a disposizione dello studente.

Letture complementari

Articoli recenti, documenti di consenso e linee guida internazionali, tra gli altri.

Nella biblioteca virtuale di TECH potrai accedere a tutto il materiale necessario per completare la tua specializzazione.

Riepiloghi interattivi

Il team di TECH presenta i contenuti in modo accattivante e dinamico in pillole

multimediali che includono audio, video, immagini, diagrammi e mappe concettuali per consolidare la conoscenza.

Questo esclusivo sistema di specializzazione per la presentazione di contenuti multimediali è stato premiato da Microsoft come "Caso di successo in Europa”.

Tecniche chirurgiche e procedure in video

TECH rende partecipe lo studente delle ultime tecniche, degli ultimi progressi educativi e dell'avanguardia delle tecniche mediche attuali. Il tutto in prima persona, con il massimo rigore, spiegato e dettagliato affinché tu lo possa assimilare e comprendere. E la cosa migliore è che puoi guardarli tutte le volte che vuoi.

3%

(27)

Metodologia | 27

3% 3% 7%

17%

Testing & Retesting Valutiamo e rivalutiamo periodicamente le tue conoscenze durante tutto il programma con attività ed esercizi di valutazione e autovalutazione, affinché tu possa verificare come raggiungi progressivamente i tuoi obiettivi.

Master class Esistono evidenze scientifiche sull'utilità dell'osservazione di esperti terzi: la denominazione “Learning from an Expert” rafforza le conoscenze e i ricordi e genera sicurezza nel futuro processo decisionale.

Guide di consultazione veloce TECH ti offre i contenuti più rilevanti del corso in formato schede o guide di consultazione veloce. Un modo sintetico, pratico ed efficace per aiutare lo studente a progredire nel suo apprendimento.

Analisi di casi elaborati e condotti da esperti Un apprendimento efficace deve necessariamente essere contestuale. Per questa ragione, TECH ti presenta il trattamento di alcuni casi reali in cui l'esperto ti guiderà attraverso lo sviluppo dell’attenzione e della risoluzione di diverse situazioni: un modo chiaro e diretto per raggiungere il massimo grado di comprensione.

20%

(28)

Titolo

06

Il Corso Universitario in Lesioni Sportive degli Arti Inferiori ti garantisce, oltre alla preparazione più rigorosa e aggiornata, l’accesso a una qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.

(29)

Titolo | 29

Porta a termine questo programma e

ricevi la tua qualifica universitaria senza

spostamenti o fastidiose formalità”

(30)

30 | Titolo

*Se lo studente dovesse richiedere che il suo diploma cartaceo sia provvisto di Apostille dell’Aia, TECH EDUCATION effettuerà le gestioni opportune per ottenerla pagando un costo aggiuntivo.

Questo Corso Universitario in Lesioni Sportive degli Arti Inferiori possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato.

Dopo aver superato la valutazione, lo studente riceverà mediante lettera certificata* con ricevuta di ritorno, la sua corrispondente qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.

Il titolo rilasciato da TECH Università Tecnologica esprime la qualifica ottenuta nel Corso Universitario, e riunisce tutti i requisiti comunemente richiesti da borse di lavoro, concorsi e commissioni di valutazione di carriere professionali.

Titolo: Corso Universitario in Lesioni Sportive degli Arti Inferiori N. Ore Ufficiali: 150 O.

Approvato dall’NBA

(31)

Corso Universitario Lesioni Sportive

degli Arti Inferiori

Modalità: Online Durata: 6 settimane

Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 150 O.

(32)

Corso Universitario

Lesioni Sportive degli Arti Inferiori

Approvato dall’NBA

Riferimenti

Documenti correlati

e conclusioni preliminari In questa prima fase della raccolta dei dati si vuole rappresentare innanzitutto l’insostituibile ruolo della medicina ge- nerale nella prevenzione

Esecuzione: Partendo dalla posizione supina, con gli arti inferiori distesi ed allineati con il tronco, con le braccia lungo i fianchi, muovo attivamente i piedi in flessione e

[Raccomandazione basata su evidenze di qualità bassa e molto bassa da trial controllati randomizzati e su un modello originale di economia sanitaria con limiti minori e

[Racco- mandazione basata su evidenze di qualità da moderata a molto bassa da studi prognostici, e su evidenze di qualità bassa e molto bassa da trial controllati randomizzati e

Adottare posture di lavoro confortevoli è importante per la salute del lavoratore. L’impegno posturale degli arti inferiori dovrebbe essere più attentamente considerato

Questo Corso Universitario in Digital Teaching possiede il programma educativo più completo e aggiornato sul mercato.. Le caratteristiche principali del

Questo Corso Universitario in Chirurgia estetica dei Glutei possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato.. Le caratteristiche principali del Corso

Questo Corso Universitario in Neuroanatomia e Neurofisiologia nella Fisioterapia mira ad essere un compendio dei test e delle conoscenze scientifiche più aggiornate sul