• Non ci sono risultati.

Storie di alternanza: la Camera di commercio premia i video degli studenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Storie di alternanza: la Camera di commercio premia i video degli studenti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 37 del 24 maggio 2019

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it Pag. 1 di 2

Storie di alternanza: la Camera di commercio premia i video degli studenti

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha premiato, giovedì 23 maggio 2019 a Cesena, i video vincitori della II sessione del Premio “Storie di Alternanza”-a.s. 2018/19, iniziativa promossa dal Sistema camerale per raccontare le esperienze dei ragazzi impegnati in percorsi di alternanza scuola-lavoro

Si è svolta giovedì 23 maggio 2019, a Cesena, nella sede del Liceo Statale Vincenzo Monti, la premiazione dei video vincitori delle due sessioni, relative all’anno scolastico 2018/2019, del Premio "Storie di Alternanza". La consegna è avvenuta in occasione dell’evento CameraOrienta, dedicato all’orientamento al lavoro, alle professioni e all’autoimprenditorialità.

Storie di Alternanza è l’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, a cui la Camera di commercio della Romagna ha aderito, per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado.

Le Scuole del territorio hanno partecipato a entrambe le categorie previste dal Premio, Licei e Istituti tecnici e professionali, inviando i video realizzati dai ragazzi impegnati nei percorsi di alternanza.

Per la prima sessione A.S. 2018/2019, la classifica dei video premiati è la seguente:

Progetti Liceo

I premio: Sofia Milandri e Licia Rauti, studentesse del Liceo Scientifico Statale Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì, con il video Una storia d'alternanza coinvolgente.

Progetti Istituti Tecnici e Professionali

I premio: Joelvis Pimentel e Lorenzo Magi, studenti del IS Pascal Comandini di Cesena, con il video Ideazione e progettazione di una startup: Ndoway;

II premio: Simone Zauli, studente del IT Saffi/Alberti di Forlì, con il video Un po' di ore da lavoratore;

III premio: 12 studenti del ITE Matteucci di Forlì, con il video In Spagna con e-Twinning.

È stata, inoltre, assegnata una Menzione Speciale a Simone Zauli, studente del Pascal Comandini di Cesena.

Tutti i video sono visibili sul sito della Camera delal Romagna, nel documento Premio ''Storie di alternanza'' - video vincitori - a.s. 2018/19 - I sessione

.

Per la seconda sessione A.S. 2018/2019, la classifica dei video premiati è la seguente:

Progetti Liceo

I premio: Giacomo Baschetti e Davide Mordenti, studenti del Liceo Statale Alessandro Serpieri di Rimini, con il video Tutor per la prevenzione delle dipendenze;

II premio: Giuly Benzi e Roberto Lepore, studenti del Liceo Scientifico Statale Fulcieri Paolucci Di Calboli di Forlì, con il video BIOREMOVE;

III premio: 23 studenti del Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì, con il video ATRIUM PLUS: fare per conoscere!.

Progetti Istituti Tecnici e Professionali

(2)

Comunicato Stampa n. 37 del 24 maggio 2019

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it Pag. 2 di 2

I premio: 24 studenti del ITT Marco Polo di Rimini, con il video Centro di documentazione sul turismo;

II premio: Veronica Bianchi e Ticiana Trimi, studentesse del IPSSEOA S.P.

MALATESTA di Rimini, con il video Alternanza Scuola Lavoro: un ponte per l'Europa;

III premio: Nicola Orlati, studente del Istituto Tecnico Saffi/Alberti di Forlì, con il video imparare divertendosi...

I video della seconda sessione sono visibili sul sito della Camera della Romagna, alla pagina Premio ''Storie di alternanza'' - video vincitori - a.s. 2018/19 II sessione

Per ogni sessione, alle scuole e agli studenti che hanno realizzato i video vincitori la Camera ha consegnato un attestato e riconosce un premio economico:

1. classificato € 250,00 allo studente + euro 1.000,00 alla scuola;

2. classificato € 150,00 allo studente + euro 600,00 alla scuola;

3. classificato € 100,00 allo studente + euro 400,00 alla scuola.

I criteri di valutazione dei video, adottati Commissione istituita presso la Camera di commercio, così come previsto dal regolamento, sono stati: creatività, qualità del progetto, dei materiali forniti e del racconto, replicabilità, descrizione delle competenze acquisite e ruolo dei tutor coinvolti.

Nello stesso incontro sono state presentate anche le proposte dell’Ente camerale per le scuole per il prossimo anno scolastico sempre in tema di alternanza scuola-lavoro e di orientamento e i progetti dei cinque team di studenti che parteciperanno alla competizione regionale del 28 maggio prossimo presso Fico - Bologna del progetto “Impresa in Azione” promosso con Junior Achievment Italia e finalizzato alla creazione di “mini-imprese a scopo formativo”.

Per informazioni: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

241/1990 presentata da soggetto diverso dal titolare dell'interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti

Nominato con atto del 26/06/2020 Data di prima iscrizione 07/08/2017 Durata in carica: fino alla revoca. poteri CON VERBALE DEL 26/06/2020 SONO CONFERITI I

Il nominativo del Responsabile della protezione dei dati e il contatto dello stesso sono indicati nella sezione Privacy presente in Home Page del portale

trattamento, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo UE 2016/679 e del D.Lgs 196/2003, come modificato dal D.Lgs 101/2018, con la presente informa che il trattamento

Il nominativo del Responsabile della protezione dei dati e il contatto dello stesso sono indicati nella sezione Privacy presente in Home Page del portale

Il regime di perfezionamento passivo consente di esportare nel Regno Unito merci destinate ad essere ivi lavorate o modificate, in esenzione daziaria (T/P), per essere

c) il controllo di efficacia sull’impatto delle politiche e degli interventi realizzati e sul grado di soddisfacimento dei bisogni. Le Aree sviluppano funzioni a rilevanza esterna o

ACCISA inclusa nel prezzo - Prezzo IVA esclusa, per consegne a destino, trasporto incluso, pagamento in contanti alla consegna.. descrizione