• Non ci sono risultati.

Domanda sottoscritta avvalendosi delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445 del 28/12/2000. Il sottoscritto nato a il

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domanda sottoscritta avvalendosi delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445 del 28/12/2000. Il sottoscritto nato a il"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

RICHIESTA

Autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica

(

ai sensi dell'art. 28 commi 1 e 2 del D.P.R. 431/97, di competenza provinciale ai sensi dell'art. 4 comma 3 lett. e bis della L.R. 22/98 e s.m.i.

).

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

Domanda sottoscritta avvalendosi delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000.

Il sottoscritto____________________________________ nato a __________________________ il _____________

cittadino __________________________ residente in__________________________________________________

Via__________________________________________________ C.F./P.IVA ________________________________

in qualità di ____________________________________________________________________________________

della ditta individuale/società_____________________________________________________________________

con sede legale in ____________________________ Via ___________________________ tel. _________________

preso atto del:

D.P.R. n° 431 del 9/10/1997 (Regolamento sulla disciplina delle patenti nautiche);

D.M. n° 317 del 17/05/1995 e successive modificazioni;

CHIEDE

ai sensi dell'art. 28 commi 2 e 3 del D.P.R. 431/97, di competenza provinciale e ai sensi dell'art. 4 comma 3 lett. e) bis della L.R. 22/98 e successive modifiche ed integrazioni,

il rilascio di autorizzazione per la gestione della scuola nautica

da denominarsi

“_____________________________________________________________________________________________”, con sede in ________________________________________, via ________________________________________, tel. _________________________ fax __________________________ e-mail_______________________________

a seguito di:

nuova apertura

modifica o trasformazione societaria trasferimento sede della scuola nautica MaMarrccaa ddaa bboolllloo

adad uussoo a

ammmmiinniissttrraattiivvoo i

inn vviiggoorree

(2)

per il conseguimento delle seguenti patenti:

abilitazione al comando ed alla condotta di unità da diporto entro le 12 miglia dalla costa

a vela e a vela con motore ausiliario a motore

senza alcun limite dalla costa

a vela e a vela con motore ausiliario a motore

abilitazione al comando ed alla condotta di navi da diporto

Le esercitazioni pratiche e le prove pratiche di esame verranno effettuate presso: _________________________

________________________________________________________________________________________________

Pertanto

e consapevole di quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, laddove sancisce che

“chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia”

DICHIARA

1) di essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;

2) di non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza personale o alle misure previste dalla L. 27 dicembre 1956 n° 1423, come sostituita dalla L. 3 agosto 1988 n° 327 e dalla L. 31 maggio 1965 n° 575, come successivamente modificata ed integrata, nonché di non aver riportato condanne ad una pena detentiva non inferiore a tre anni;

3) di non aver riportato condanne per uno dei delitti previsti dalla L. 22 dicembre 1975 n° 685 e successive modificazioni o per reati previsti dalla L. 28 febbraio 1990 n° 39 e dal D.P.R. 23 gennaio 1973 n° 43;

4) di non essere stato interdetto o inabilitato o dichiarato fallito, ovvero di non avere in corso nei propri confronti un procedimento per dichiarazione di fallimento;

5) di essere in possesso del diploma di maturità ______________________________________________

conseguito il ______________________ presso ____________________________________________________.

Luogo e data ________________ Firma ___________________________________________

N.B.

Ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, l’Amministrazione, in ogni caso, si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Nel caso in cui ne venga rilevata la falsità il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000.

(3)

A tal fine allega:

 copia autentica o autocertificazione del titolo di studio;

 capacità finanziaria documentata da un certificato attestante la proprietà di beni immobili di valore non inferiore a

€. 51.645,59 liberi da gravami ipotecari ovvero una attestazione di affidamento nelle varie forme tecniche rilasciata da aziende o istituti di credito ovvero da società finanziarie con capitale sociale non inferiore a €. 2.582.285,00. Tale attestazione, riferita ad un importo di €. 25.822,84 deve essere formulata secondo lo schema allegato al D.M. del Ministero dei Trasporti e della Navigazione n° 317 del 17 maggio 1995.

 attestazione di almeno uno dei requisiti di cui all’art. 28 comma 6 del D.P.R. 431/97, con l’indicazione dell’Autorità che ha provveduto al rilascio;

 planimetria dei locali da adibirsi a scuola nautica, redatta da un professionista abilitato, quotata in scala 1:100 con la rappresentazione dei locali della scuola;

 relazione tecnica contenente la descrizione dei locali asseverata da un professionista abilitato, attestante la conformità ai vigenti regolamenti in materia di edilizia, igiene e sicurezza (vedi allegato E);

 contratto di proprietà o locazione o altra documentazione attestante la disponibilità dei locali;

 attestazione di idoneità dei locali rilasciata dalla A.S.L. ai sensi del regolamento locale di igiene;

 elenco attrezzature marinaresche, strumenti e materiale didattico necessario per le esercitazioni teoriche in dotazione alla scuola nautica in conformità a quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento Provinciale;

 dichiarazione relativa alla disponibilità delle attrezzature didattiche;

 dichiarazione relativa alla disponibilità e/o proprietà dei mezzi nautici per le esercitazioni;

 copia conforme all'originale della seguente documentazione relativa all'unità di navigazione utilizzata dalla scuola nautica:

- certificato di omologazione dello scafo o estratto matricolare nel caso di natante;

- certificato d'uso del motore (nel caso di natante);

- licenza di navigazione (nel caso di imbarcazione o natante immatricolato);

- polizza assicurativa indicante l'uso "scuola nautica" (la polizza deve indicare che l’assicurazione è estesa anche alle scuole nautiche autorizzate, diverse dal contraente inteso come proprietario dell’unità stessa, se l’imbarcazione non è di proprietà della scuola nautica);

- contratto di acquisto o contratto di leasing o, in generale, atto da cui risulti la disponibilità giuridica dell’unità di navigazione;

 qualora l’unità di navigazione non sia di proprietà, deve essere allegata una dichiarazione del proprietario che confermi la concessione della disponibilità del mezzo e/o delle relative attrezzature marinaresche(si veda allegato D);

 dichiarazione relativa al soggetto che svolge funzioni di insegnante con indicazione dei dati anagrafici dello stesso e allegata copia conforme all'originale del titolo professionale idoneo, ai sensi dell'art. 28 comma 6 del D.P.R. 431/97 (si veda allegato B);

 dichiarazione relativa al soggetto che svolge funzioni di istruttore con indicazione dei dati anagrafici dello stesso e allegata copia conforme all'originale del titolo professionale idoneo, ai sensi dell'art. 28 comma 6 del D.P.R. 431/97 (si veda allegato B);

 certificato di iscrizione alla Camera di Commercio in originale (se trattasi di nuova scuola nautica il certificato deve essere inviato entro due mesi dal ricevimento dell'autorizzazione. Decorso inutilmente tale termine, seguirà diffida a provvedere entro 30 gg. e, in assenza di giustificati motivi, potrà essere disposta dall’autorità competente la decadenza dell’autorizzazione);

 una marca da bollo, dell’importo previsto dalle vigenti disposizioni in materia, da apporre sull’autorizzazione;

 originale attestazione di versamento effettuato tramite bonifico bancario di € 180,00 sul c/c ordinario n. IT27 I030 6920 4071 0000 0300 013 Banca Intesa Sanpaolo – Filiale di Monza - 2631, intestato a Provincia di Monza e Brianza – Servizio Tesoreria - causale: autorizzazione scuola nautica

Luogo e data ________________ Firma________________________________________

(4)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IDENTIFICATIVI

(

art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”)

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, La informiamo di quanto segue in relazione ai dati personali che si intendono trattare:

1. Fonti e Finalità

Il trattamento cui saranno soggetti i dati personali richiesti o forniti alla Provincia di Milano a seguito della compilazione del modulo allegato e specificati al successivo punto 2), è preordinato al rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica.

Peraltro, il trattamento dei dati giudiziari richiesti ed indicati al successivo punto 2) consente alla Provincia di Monza e della Brianza di assolvere alla finalità di verificare i requisiti del richiedente l’autorizzazione alla gestione della scuola nautica.

Tutti i dati forniti verranno conservati per l’intera durata del rapporto ed eventualmente anche successivamente, qualora ciò sia necessario per l’espletamento di adempimenti connessi o derivanti dalle disposizioni normative.

2. Tipi di dati

Le categorie di dati personali sono i dati comuni relativi a:

- dati personali identificativi, relativi alla situazione anagrafica;

- i dati giudiziari idonei a rivelare i provvedimenti emergenti dal casellario giudiziale, dall’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato o la qualità di imputato o di indagato.

I dati giudiziari raccolti sono solo quelli indispensabili per l’assolvimento degli obblighi di legge connessi alla sopracitata fonte normativa, ossia:

- quanto ai dati giudiziari: il certificato del casellario giudiziale ed il certificato antimafia.

3. Trattamento e modalità relative

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati dal momento della loro raccolta fino alla relativa distruzione. Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dall’art. 11 del D.Lgs. 196/2003, anche la comunicazione e la diffusione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto 5), sempre comunque nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 19 e 25 del D.Lgs. 196/2003.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento in parola, di per sé facoltativo, ha natura obbligatoria per il rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica da parte della Provincia di Monza e della Brianza e, nell’ambito dello stesso procedimento, per il rispetto degli adempimenti previsti dalle leggi e regolamenti che prescrivono, a titolo esemplificativo, gli adempimenti autorizzatori.

L’eventuale parziale o totale rifiuto a rispondere o a permettere i trattamenti dei dati comporterà l’impossibilità, da parte della Provincia di Monza e della Brianza, di perseguire le sopracitate finalità.

5. Comunicazione e diffusione

I dati personali relativi al trattamento verranno comunicati e/o diffusi nel rispetto delle finalità specificate al precedente punto 1) nonché in adempimento degli obblighi di legge o di regolamento previsti dalla normativa ai seguenti soggetti terzi:

- alle altre Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabilite dalla legge e dai regolamenti;

6. Diritti di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/2003

All’interessato dal trattamento in questione è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, in particolare, il diritto a richiedere la fonte dei dati ovvero domandarne l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione.

7. Titolare e responsabile

Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Monza e della Brianza, nella persona del Presidente della Provincia.

Luogo e data ________________ Firma_________________________________________

(5)

All. A

DICHIARAZIONE

Conformità all’originale della documentazione presentata

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi dell’art.47 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

"Testo unico delle disposizione legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

Il sottoscritto __________________________________________________________________

nato a _____________________________codice fiscale _______________________________

residente a ___________________________ Via ____________________________ n. _______

in qualità di ____________________________ della società ____________________________

con sede in ___________________________ Via ____________________________ n. _______

DICHIARA

che la copia della seguente documentazione (art. 19 del D.P.R. 445/00):

1) _________________________________

2) _________________________________

3) _________________________________

4) _________________________________

5) _________________________________

6) _________________________________

già presentata / allegata alla presente è conforme all'originale.

Dichiara, inoltre, di essere a conoscenza di quanto disposto dall'art. 76 del citato D.P.R.

laddove sancisce che "Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia".

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

allegare fotocopia documento d'identità

(6)

All. B

DICHIARAZIONE

Funzioni insegnante/istruttore

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R.

28/12/2000 N. 445 "Testo unico delle disposizione legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

Il sottoscritto ___________________________________________________________________

nato a __________________ il ____________ codice fiscale _____________________________

residente a ___________________________ Via ________________________________ n. ____

in qualità di ____________________________ della società _____________________________

con sede in ___________________________ Via ________________________________ n. ____

DICHIARA

che il Sig./ la Sig.ra _______________________ nato a _____________ il _________________ svolge le mansioni di _____________________________

1

.

che il Sig./ la Sig.ra _______________________ nato a _____________ il _________________ svolge le mansioni di _____________________________

1

.

Dichiara, inoltre, che le copie dei titoli professionali allegate (art. 19 del D.P.R. 445/00) sono conformi all'originale, e di essere a conoscenza di quanto disposto dall'art. 76 del citato D.P.R. laddove sancisce che "Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia".

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

allegare fotocopia documento d'identità

1 Insegnante o istruttore.

(7)

All. C

DICHIARAZIONE

Dichiarazione sostitutiva di certificazione dei requisiti dell’insegnante/istruttore

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

Il sottoscritto _______________________________________________nato a __________________ il __________

codice fiscale/p.iva _____________________________in qualità di insegnante/istruttore ___________________

della ditta individuale/ società ____________________________________________________________________

con sede legale in ___________________________ Via ____________________________ tel. ________________

DICHIARA

1) di essere cittadino ____________________________;

2) di non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza personale o alle misure previste dalla L. 27 dicembre 1956 n° 1423, come sostituita dalla L. 3 agosto 1988 n° 327 e dalla L. 31 maggio 1965 n° 575, come successivamente modificata ed integrata, nonché di non aver riportato condanne ad una pena detentiva non inferiore a tre anni;

3) di non aver riportato condanne per uno dei delitti previsti dalla L. 22 dicembre 1975 n° 685 e successive modificazioni o per reati previsti dalla L. 28 febbraio 1990 n° 39 e dal D.P.R. 23 gennaio 1973 n° 43;

4) di non essere stato interdetto o inabilitato o dichiarato fallito, ovvero di non avere in corso nei propri confronti un procedimento per dichiarazione di fallimento;

5) di essere in possesso del diploma di ___________________________________________________________

conseguito il_________________________presso__________________________________________________;

6) della patente nautica tipo_________________________rilasciata da_________________________________

in data___________.

Dichiara, inoltre, di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, laddove sancisce che “chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia”.

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

(allegare fotocopia documento d’identità) N.B.

Ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, l’Amministrazione, in ogni caso, si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Nel caso in cui ne venga rilevata la falsità il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000.

(8)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (COMPRESI QUELLI GIUDIZIARI)

(art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”)

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, La informiamo di quanto segue in relazione ai dati personali che si intendono trattare:

1. Fonti e Finalità

Il trattamento cui saranno soggetti i dati personali richiesti o forniti alla Provincia di Monza e della Brianza a seguito della compilazione del modulo allegato e specificati al successivo punto 2), è preordinato al rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica.

Peraltro, il trattamento dei dati giudiziari richiesti ed indicati al successivo punto 2) consente alla Provincia di Monza e della Brianza di assolvere alla finalità di verificare i requisiti del richiedente l’autorizzazione alla gestione della scuola nautica.

Tutti i dati forniti verranno conservati per l’intera durata del rapporto ed eventualmente anche successivamente, qualora ciò sia necessario per l’espletamento di adempimenti connessi o derivanti dalle disposizioni normative.

2. Tipi di dati

Le categorie di dati personali sono i dati comuni relativi a:

- dati personali identificativi, relativi alla situazione anagrafica;

- i dati giudiziari idonei a rivelare i provvedimenti emergenti dal casellario giudiziale, dall’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato o la qualità di imputato o di indagato.

I dati giudiziari raccolti sono solo quelli indispensabili per l’assolvimento degli obblighi di legge connessi alla sopracitata fonte normativa, ossia:

- quanto ai dati giudiziari: il certificato del casellario giudiziale ed il certificato antimafia.

3. Trattamento e modalità relative

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati dal momento della loro raccolta fino alla relativa distruzione. Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dall’art. 11 del D.Lgs.

196/2003, anche la comunicazione e la diffusione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto 5), sempre comunque nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 19 e 25 del D.Lgs. 196/2003.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento in parola, di per sé facoltativo, ha natura obbligatoria per il rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica da parte della Provincia di Monza e della Brianza e, nell’ambito dello stesso procedimento, per il rispetto degli adempimenti previsti dalle leggi e regolamenti che prescrivono, a titolo esemplificativo, gli adempimenti autorizzatori.

L’eventuale parziale o totale rifiuto a rispondere o a permettere i trattamenti dei dati comporterà l’impossibilità, da parte della Provincia di Milano, di perseguire le sopracitate finalità.

5. Comunicazione e diffusione

I dati personali relativi al trattamento verranno comunicati e/o diffusi nel rispetto delle finalità specificate al precedente punto 1) nonché in adempimento degli obblighi di legge o di regolamento previsti dalla normativa ai seguenti soggetti terzi:

- alle altre Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabilite dalla legge e dai regolamenti;

6. Diritti di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/2003

All’interessato dal trattamento in questione è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs.

196/2003, in particolare, il diritto a richiedere la fonte dei dati ovvero domandarne l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione.

7. Titolare e responsabile

Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Monza e della Brianza, nella persona del Presidente della Provincia.

Luogo e data _______________________ Firma__________________________________

(9)

All. D DICHIARAZIONE

Dichiarazione del proprietario delle imbarcazioni a conferma della concessione della disponibilità delle stesse

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

Il sottoscritto ______________________________ nato a___________________ il___________

codice fiscale _________________________ residente a ________________________________

Via ____________________________ n. _______ in qualità di proprietario

2

della/e unità di navigazione denominata/e ________________________________________________________, targa __________________, consapevole delle conseguenze penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci

DICHIARA

di concedere la disponibilità della/e unità di navigazione al Sig./alla Società __________

____________________________________________ per l'espletamento delle esercitazioni pratiche e per lo svolgimento degli esami per il conseguimento della patente nautica.

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

( allegare fotocopia di documento d'identità)

2 Nel caso di unità di proprietà di una società, indicare i dati del legale rappresentante e della società

(10)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IDENTIFICATIVI

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (

“Codice in materia di protezione dei dati personali”)

, La informiamo di quanto segue in relazione ai dati personali che si intendono trattare:

1. Fonti e Finalità

Il trattamento cui saranno soggetti i dati personali richiesti o forniti alla Provincia di Monza e della Brianza a seguito della compilazione del modulo allegato e specificati al successivo punto 2), è preordinato al rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica.

Tutti i dati forniti verranno conservati per l’intera durata del rapporto ed eventualmente anche successivamente, qualora ciò sia necessario per l’espletamento di adempimenti connessi o derivanti dalle disposizioni normative.

2. Tipi di dati

Le categorie di dati personali sono i dati comuni – definiti dalla legge “identificativi” e “personali” relativi a:

- situazione anagrafica;

3. Trattamento e modalità relative

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati dal momento della loro raccolta fino alla relativa distruzione. Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dall’art. 11 del D.Lgs.

196/2003, anche la comunicazione e la diffusione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto 5), sempre comunque nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 19 e 25 del D.Lgs. 196/2003.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento in parola, di per sé facoltativo, ha natura obbligatoria per il rilascio dell’autorizzazione per la gestione di scuola di istruzione per la nautica da parte della Provincia di Monza e della Brianza e, nell’ambito dello stesso procedimento, per il rispetto degli adempimenti previsti dalle leggi e regolamenti che prescrivono, a titolo esemplificativo, gli adempimenti autorizzatori.

L’eventuale parziale o totale rifiuto a rispondere o a permettere i trattamenti dei dati comporterà l’impossibilità, da parte della Provincia di Milano, di perseguire le sopracitate finalità.

5. Comunicazione e diffusione

I dati personali relativi al trattamento verranno comunicati e/o diffusi nel rispetto delle finalità specificate al precedente punto 1) nonché in adempimento degli obblighi di legge o di regolamento previsti dalla normativa ai seguenti soggetti terzi:

- alle altre Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabilite dalla legge e dai regolamenti;

6. Diritti di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/2003

All’interessato dal trattamento in questione è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs.

196/2003, in particolare, il diritto a richiedere la fonte dei dati ovvero domandarne l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione.

7. Titolare e responsabile

Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Monza e della Brianza, nella persona del Presidente della Provincia.

Luogo e data ________________ Firma _________________________________________

(11)

All. E Fac-simile relazione tecnica

Provincia di Monza e della Brianza

Direzione di Progetto Pianificazione Territoriale, Infrastrutture/Interventi Strategici e Trasporti Piazza Diaz, 1

20052 Monza

OGGETTO: Idoneità dei locali destinati all’attività di scuola nautica.

_l_ sottoscritt_ ____________________________________, nato/a ___________________

il __________________________, C.F. __________________________________________

residente a ____________________________ in Via ________________________________

iscritto all’albo dei _____________________________________ al n. _________________

in qualità di tecnico incaricato, esperiti gli opportuni accertamenti ed effettuate le necessarie verifiche, anche con l’esame e/o l’acquisizione della necessaria documentazione

A

AT TT TE ES ST TA A

che i locali destinati all’attività di scuola nautica denominata

“________________________________________________________________” nel Comune di __________________________ Via _____________________________ n. __

identificati al NCT foglio ____________________ mappale _________________ sono regolarmente agibili e sono conformi alle norme vigenti in materia di edilizia ed urbanistica, idoneità statica, sicurezza generale e degli impianti in particolare, prevenzione incendi, igienico-sanitarie e sulle barriere architettoniche.

Data, ______________

________________ ________________

Il Richiedente Il Tecnico

Riferimenti

Documenti correlati

aventi poteri di rappresentanza, di direzione o di vigilanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, ma nei loro confronti non è stata pronunciata

Al di fuori dei casi previsti già descritti sopra, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato

Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, i dati personali possono essere trasferiti ai destinatari sopra indicati in Italia e all’estero. In nessun caso

□ di non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall’art. 80, comma 4, del Codice e specificatamente di non avere

Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. 679/2016 ("GDPR") in materia di protezione

 di autorizzare qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la

▪ Membro del team di ricerca; supporto al coordinamento scientifico e operativo; definizione e costruzione degli strumenti metodologici; conduzione della ricerca

Al partecipante sono stati assegnati 4 crediti ECM ATTIVITA FORMATIVE PER L'ANNO: 2012. 1) Corso: 'Frequenza Terapia Intensiva della UO di Anestesia e Rianimazione