• Non ci sono risultati.

Via Padova 29. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE FORESTALI LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Padova 29. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE FORESTALI LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Data conseguimento

Data conseguimento

Categoria economica Principali mansioni e responsabilità

DIRETTIVO

DE MAGISTRIS, EZIO ERNESTO Nome

Ruolo ricoperto

Indirizzo Sede Lavorativa E-Mail Sede Lavorativa

Nazionalità Data di nascita INFORMAZIONI PERSONALI

ESPERIENZA LAVORATIVA ALL'INTERNO DELL'ENTE

[email protected]

06/08/1962 Italiana Via Padova 29

15/02/2014

01/03/2012 14/02/2014 Date (da-a)

Date (da-a) Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

-

- TITOLI DI STUDIO

15/07/1987

15/07/1981 Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE FORESTALI

GEOMETRA

LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE

S. GRANDI OPERE DEL VERDE (V15D)

S. GRANDI OPERE DEL VERDE

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI, PATRIMONIO E VERDE

DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA

DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA U.O. TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO (V15D)

CATEGORIA D6

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI, PATRIMONIO E VERDE Struttura Organizzativa

(2)

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica Principali mansioni e responsabilità

Principali mansioni e responsabilità

Principali mansioni e responsabilità

Principali mansioni e responsabilità

Principali mansioni e responsabilità

01/01/2011

01/03/2010

01/01/2007

01/06/2005

01/01/2005

01/10/2004

01/01/2004

29/02/2012

31/12/2010

28/02/2010

31/12/2006

31/05/2005

31/12/2004

30/09/2004 Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a) Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

-

-

-

-

-

-

-

GRANDI OPERE DEL VERDE

DIV. SERV. TECN. PER LE GRANDI OPERE EDIL. E VERDE PUBBL.

GRANDI OPERE DEL VERDE PUBBLICO (D12B)

GRANDI OPERE DEL VERDE PUBBLICO (V03I)

GRANDI OPERE DEL VERDE PUBBLICO (V03I)

GRANDI OPERE DEL VERDE PUBBLICO

GRANDI OPERE DEL VERDE PUBBLICO

DIV. SERV. TECN. PER LE GRANDI OPERE EDIL. E VERDE PUBBL.

DIV. SERV. TECN. PER LE GRANDI OPERE EDIL. E VERDE PUBBL.

V.D.G. SERVIZI TECNICI

V.D.G. SERVIZI TECNICI

DIVIS. GRANDI OP. ED EDIL. PER I SERV.EDUC-SPORT. OLIMP-RES

DIVIS. GRANDI OP. ED EDIL. PER I SERV.EDUC-SPORT. OLIMP-RES DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO

DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO

DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA U.O. TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO

DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO-D12B

DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA TORINO CITTA' D'ACQUE E RIASSETTO IDROGEOLOGICO

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

CATEGORIA D6

(3)

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

Categoria economica

01/08/2003

01/01/2002

29/06/2001

01/12/2000

01/08/2000

01/04/1999

31/12/2003

31/07/2003

31/12/2001

28/06/2001

30/11/2000

31/07/2000

31/03/1998 31/07/1999

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI TORINO

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a)

Date (da-a) Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

Struttura organizzativa

-

-

-

-

-

-

Nome e indirizzo del datore di lavoro

-

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

VARI VI^

GEOMETRA

VERDE PUBBL.NUOVE OP.

VERDE P.N.OP. (EX) - D02Q (MF)

VERDE P.N.OP. (EX) - D02Q (MF)

VERDE P.N.OP. (EX) - D02Q (MF) VERDE PUBBL.NUOVE OP.

VERDE PUBBL.NUOVE OP.

DIVISIONE VERDE PUBBLICO ED INFRASTRUTTURE DIVISIONE VERDE E AMBIENTE

DIVISIONE VERDE E AMBIENTE CATEGORIA D5

CATEGORIA D5

CATEGORIA D5

CATEGORIA D5

CATEGORIA D5

CATEGORIA D4

CATEGORIA D3

ESPERIENZA LAVORATIVA ALL'ESTERNO DELL'ENTE

Assunto nell'Ente dal 28/02/1990

Assunto nell'Ente dal 13/01/1986 al 12/04/1986

(4)

01/11/1986 31/10/1987 CATASTO TERRENI TORINO

Date (da-a) Nome e indirizzo del datore

di lavoro

-

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità FORMAZIONE INTERNA ED

ESTERNA ALL'ENTE

2016

2016

2013

2013

2012

2012

2011 Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino PROGETTO DERRIS

CORSO "FORMAZIONE SEGNALETICA STRADALE - PREPOSTI"

CORSO DI AGGIORNAMENTO SICUREZZA NEI CANTIERI

MOOC TRASPARENZA ANTICORRUZIONE

CORSO" LA GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE REGIONALIALLA LUCE DELL'ENTRTAIN VIGORE DELLA L.R. 19/2009 E S.M.I.""

CORSO DI AGGIORNAMENTO SICUREZZA NEI CANTIERI

CORSO FORMAZIONE DEI PREPOSTI (P.O - A.P.) - D.LGS 81/2008 -ANNO 2011

VARI VI^

GEOMETRA

FORMAZIONE INTERNA

(5)

2006

2006

2006

2004

2003

2002

2001

1990 Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento

Data conseguimento Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

Titolo corso

CAPACITA' E COMPETENZE

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

Città di Torino

INTERVENTI FORMATIVI PER FUNZIONARI IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA

INTERVENTI FORMATIVI PER FUNZIONARI IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA

INTERVENTI FORMATIVI PER FUNZIONARI IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA

SICUREZZA 494/96

PERCORSO FORMATIVO DEL PERSONALE TECNICO DI CAT. D

CORSO DI FORMAZIONE ISTITUZIONALE 1° MODULO

OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA:DIMENS. STATICO E REAL. SI

FORMAZIONE TECNICI LL.PP.

LINGUISTICHE

1994 Data conseguimento

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Titolo corso

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PARCHI GIARDINI E AREE VERDI FORMAZIONE ESTERNA

(6)

CAPACITA' E COMPETENZE INFORMATICHE

ALTRE ESPERIENZE

Riferimenti

Documenti correlati

Ruolo e funzione del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (art. Il coordinatore verifica con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione da parte

L’attenzione alle donne deve partire fin da quando sono bambine e ragazze, perché le pari opportunità iniziano da giovani, in termini di opportunità educative e di formazione,

Ruolo e funzione del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (art. Il coordinatore verifica con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione da

L’incarico di lavoro autonomo di attività di ricerca altamente qualificata, coordinata dal Responsabile Scientifico Prof.ssa Valentina SCARIOT sarà

Le domande di ammissione alla selezione esterna, redatte in carta libera secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato A) e indirizzate alla

Il godimento delle borse non costituisce rapporto di lavoro autonomo o subordinato ed in nessun caso le attività svolte dai borsisti possono essere proprie di

L’area di PRGC vigente 11.1.4 – 11.1.4.1 interessata dall’intervento è di Categoria G La destinazione d' uso è produttiva e terziaria; pertanto coerente con

La borsa, volta a favorire la formazione del borsista nello svolgimento di un’attività di ricerca, è destinata allo svolgimento di attività di ricerca