LEGGERE IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELL’INFERMIERE: ASPETTI DEONTOLOGICI
ETICI E NORMATIVI
Michele Gaggini
ANALISI DEL CONTESTO NORMATIVO
Primo codice deontologico
1960
Regio decreto-legge 15 agosto 1925, n.1832
DURATA BIENNALE
26/06/2021
Facoltà dell’istituzione di scuole-
convitto professionali per infermiere e di scuole specializzate di medicina,
igiene pubblica e assistenza sociale per assistenti sanitarie
LICENZA MEDIA INFERIORE
SESSO FEMMINILE
INTERNATO OBBLIGATORIO
FORMAZIONE DECISA E GESTITA DAI MEDICI
REGIO DECRETO 2 MAGGIO 1940, N. 1310
Determinazione delle mansioni delle infermiere professionali e degli
infermieri generici
PRIMO MANSIONARIO
ATTRIBUZIONI DI INDOLE AMMINISTRATIVA, ORGANIZZATIVA E DISCIPLINARE
ATTRIBUZIONI ASSISTENZIALI DIRETTE E INDIRETTE
MANOVRE ESEGUIBILI DIETRO
ORDINAZIONE DEL MEDICO
DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 13 SETTEMBRE 1946,
N. 233
26/06/2021
Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse
OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE (ART.8)
REQUISITI DI ISCRIZIONE
(ART.9)
LEGGE
29 OTTOBRE 1954, N. 1049
Istituzione dei Collegi delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d’infanzia
ENTI AUSILIARI DELLO STATO CONSIGLIO DIRETTIVO
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
SECONDO CODICE DEONTOLOGICO
1977
SCUOLE SPECIALI
DPR 775/1965
ISTITUZIONE DELLA PRIMA SCUOLA SPECIALE PER
DIRIGENTI DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
DPR 696/1969
ISTITUZIONE DELLA SCUOLA SPECIALE PER DIRIGENTI DELL’ASSISTENZA
INFERMIERISTICA PRESSO L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO (SEDE DI ROMA)
DPR 878/74
ISTITUZIONE DELLA SCUOLA UNIVERSITARIA DI DISCIPLINE INFERMIERISTICHE (SUDI)
PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Decreto del
presidente della repubblica
27 marzo 1969, n. 128
26/06/2021
Ordinamento interno dei servizi ospedalieri
INFERMIERE PROFESSIONALE SPECIALIZZATO (ART. 41)
CAPO DEI SERVIZI SANITARI
AUSILIARI (ART. 44)
Legge
25 febbraio 1971, n. 124
Estensione al personale maschile per l’esercizio della professione si
infermiere professionale,
organizzazione delle relative scuole e norme transitorie per la formazione del personale di assistenza diretta
ESTENSIONE AL PERSONALE MASCHILE
ABOLIZIONE DELL’INTERNATO OBBLIGATORIO RICHIESTO IL DIPLOMA DI SCUOLA
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
COMPIMENTO DEI 17 ANNI DI ETÀ
Legge 15 novembre 1973,
n. 795
26/06/2021
Ratifica ed esecuzione dell’accordo europeo sull’istruzione e formazione delle infermiere, adottato a Strasburgo il 25 ottobre 1967
RICHIESTI 10 ANNI DI
SCOLARITÀ (AMMISSIONE AL TERZO ANNO DI SCUOLA
SECONDARIA DI SECONDO GRADO)
3 ANNI DI CORSO (4600 ORE DI
INSEGNAMENTO)
Decreto del
presidente della repubblica
14 marzo 1974, n. 225
Modifiche al R.D. 2 maggio 1940, n.
1310, sulle mansioni degli infermieri professionali e degli infermieri generici
SECONDO MANSIONARIO
MANISIONI AMMINISTRATIVE E DI ASSISTENZA DIRETTA
MANSIONI IN AUTONOMIA, SU INDICAZIONE MEDICA O SOTTO CONTROLLO MEDICO
ATTIVITÀ DI RICERCA SUI TEMPI
DI ASSISTENZA
TERZO CODICE DEONTOLOGICO
1999
1978 – ANNO DI RIFORME
Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori
LEGGE 22 MAGGIO 1978, N. 194
Norme per la tutela della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza
Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale
LEGGE
13 MAGGIO 1978, N. 180
LEGGE
23 DICEMBRE 1978, N. 833
Legge
23 dicembre 1978, n. 833
26/06/2021
Istituzione del
Servizio Sanitario Nazionale
COPERTURA UNIVERSALISTICA
SALUTE
PROMOZIONE MANTENIMENTO RECUPERO
TUTTA LA POPOLAZIONE SENZA DISTINZIONI DI CONDIZIONI
INDIVIDUALI O SOCIALI
DECRETO MURST 2 DICEMBRE 1991
Modificazioni all’ordinamento didattico universitario relativamente al corso di diploma universitario in scienze
infermieristiche
DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE
FORMAZIONE DI BASE IN UNIVERSITÀ
DOPPIO CANALE
D.LGS. 30 DICEMBRE 1992, N. 502
E D.LGS. 7 DICEMBRE 1993, N. 517
26/06/2021
AZIENDALIZZAZIONE DEL SSN
PIANO SANITARIO NAZIONALE
PROFILI PROFESSIONALI
DECRETO DEL MINISTERO DELLA SANITÀ 14 SETTEMBRE 1994, N. 739
Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere
Legge
26 febbraio 1999, n. 42
Disposizioni in materia di professioni sanitarie
26/06/2021
PROFESSIONE SANITARIA
ABROGAZIONE DEL MANSIONARIO 3 CRITERI GUIDA
2 CRITERI LIMITE
DECRETO LEGISLATIVO 19 GIUGNO 1999, N. 229
Norme per la razionalizzazione del servizio sanitario nazionale
SISTEMA ECM
LEA
DECRETO MURST
3 NOVEMBRE 1999, N.
509
Regolamento recante norme
concernenti l’autonomia didattica degli atenei
26/06/2021
LAUREA IN INFERMIERISTICA
MASTER UNIVERSITARI
QUARTO CODICE DEONTOLOGICO
2009
CONFERENZA STATO-REGIONI
22 FEBBRAIO 2001
26/06/2021
Accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro per la solidarietà sociale e le regioni e province autonome di Trento e di Bolzano per l’individuazione del profilo professionale dell’OSS e per l’individuazione dell’ordinamento didattico dei corsi di formazione
Decreto ministero
università e ricerca scientifica e
tecnologica 2 aprile 2001
Determinazione delle classi delle lauree e delle lauree specialistiche universitarie delle professioni sanitarie
LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE
INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
CLASSI DI LAUREA
26/06/2021
Decreto ministero università e ricerca 22 ottobre 2004,
n. 270
Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509
DA LAUREA SPECIALISTICA
A LAUREA MAGISTRALE
LEGGE 1 FEBBRAIO 2006, N. 43
Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-riabilitative e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi ordini
professionali
REQUISITI
TITOLO UNIVERSITARIO ABILITANTE ISCRIZIONE
ALL’ALBO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ORDINI
FUNZIONE DI
COORDINAMENTO
CODICE DEONTOLOGICO DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
2019
LEGGE 15 MARZO 2010,
N. 38
Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore
DIGNITÀ E AUTONOMIA DELLA PERSONA
QUALITÀ DELLA VITA SOSTEGNO DELLA PERSONA E
DELLA FAMIGLIA
ART. 18 - DOLORE
REGOLAMENTO UE N. 2016/679
General Data Protection Rule
26/06/2021
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI INFORMATO, ESPLICITO E SENZA DUBBIO
ART. 19 – CONFIDENZIALITÀ E
RISERVATEZZA
LEGGE
8 MARZO 2017, N. 24
Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
OBIETTIVI TUTELA DEGLI
ASSISTITI TUTELA DEGLI OPERATORI LIMITARE LA SPESA PUBBLICA
SICUREZZA DELLE CURE
RESPONSABILITÀ SANITARIA OBBLIGO DI
ASSICURAZIONE
LEGGE 24/17
25/06/2021
ART. 10 ART. 13 CAPO VI
CONOSCENZA, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
AGIRE COMPETENTE, CONSULENZA E CONDIVISIONE DELLE
INFORMAZIONI
ORGANIZZAZIONE
LEGGE 22 DICEMBRE 2017, N. 219
Norme in materia di consenso
informato e di disposizioni anticipate di trattamento
CONSENSO INFORMATO AI TRATTAMENTI SANITARI
DAT
PIANIFICAZIONE DELLE CURE
LEGGE 219/17
26/06/2021
ART. 4 – RELAZIONE DI CURA
ART. 15 – INFORMAZIONI SULLO STATO DI SALUTE ART. 20 – RIFIUTO ALL’INFORMAZIONE
ART. 23 – VOLONTÀ DEL MINORE ART. 24 – CURA NEL FINE VITA
ART. 25 – VOLONTÀ DI LIMITE AGLI INTERVENTI
LEGGE
11 GENNAIO 2018, N. 3
Delega al Governo in materia di
sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute
OPI ENTI SUSSIDIARI
CONSIGLIO DIRETTIVO COMMISSIONI D’ALBO
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
ORGANI
LEGGE 3/18
ART. 50
ORDINI PROFESSIONALI ENTI SUSSIDIARI DELLO STATO
ART. 51
ORDINI PROFESSIONALI.
CODICE DEONTOLOGICO
26/06/2021
ART. 53
CLAUSOLA FINALE