• Non ci sono risultati.

Deliberazione n. 374

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n. 374"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Protocollo RC n. 15555/13

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA

(SEDUTA DEL 25 SETTEMBRE 2013)

L’anno duemilatredici, il giorno di mercoledì venticinque del mese di settembre, alle ore 15,10, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta:

1 MARINO IGNAZIO ROBERTO MARIA.... Sindaco 2 NIERI LUIGI.………... Vice Sindaco 3 BARCA FLAVIA... Assessore 4 CATTOI ALESSANDRA……….... 5 CAUDO GIOVANNI………... 6 CUTINI RITA………..………... 7 IMPROTA GUIDO………..…

8 LEONORI MARTA.………....… Assessore 9 MARINO ESTELLA………... 10 MASINI PAOLO…………..………... 11 MORGANTE DANIELA... 12 OZZIMO DANIELE……… 13 PANCALLI LUCA...

Sono presenti il Vice Sindaco e gli Assessori Barca, Cattoi, Caudo, Cutini, Improta, Leonori, Marino, Masini e Pancalli.

Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Liborio Iudicello.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 374

Dott. Massimo Bartoli. Instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato per lo svolgimento dell'incarico di Direttore Esecutivo di Roma Capitale, ai sensi dell'art. 110, comma 2, del D.Lgs.

18 agosto 2000, n. 267.

Premesso che l’articolo 110 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, di cui al Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii., (T.U.E.L.) rinvia allo Statuto la facoltà di prevedere l’assunzione di personale per la copertura dei posti di qualifica dirigenziale o di alta specializzazione mediante contratto a tempo determinato;

Che, in particolare il comma 2 del medesimo articolo 110 dispone che il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, negli Enti in cui è prevista la dirigenza, stabilisce i limiti, i criteri e le modalità con cui possono essere stipulati, al di fuori della dotazione organica, contratti a tempo determinato per i dirigenti e le alte specializzazioni, fermi restando i requisiti richiesti per la qualifica da ricoprire;

Che, in attuazione della normativa sopra richiamata, l’art. 35 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale, approvato con deliberazione di Giunta Capitolina n. 161 del 29 dicembre 2010 e ss.mm.ii., prevede la possibilità di autorizzare l’assunzione di dirigenti con contratto di lavoro a tempo determinato quando se ne ravvisi la necessità in relazione a speciali funzioni da assolvere e/o in relazione a specifici fabbisogni di carattere dotazionale o extradotazionale;

(2)

Che, ai sensi del comma 3 dell’art. 110 del T.U.E.L., il trattamento economico dei dirigenti a tempo determinato è equivalente a quello previsto dai vigenti Contratti Collettivi Nazionali e Decentrati per il personale dirigente degli Enti Locali, e, per quanto riguarda, in particolare, gli incarichi extradotazionali, la sopra richiamata norma regolamentare stabilisce, al comma 5, lettera b, che la fascia della retribuzione di posizione è individuata tra quelle previste dalia vigente disciplina decentrata nell’ambito del provvedimento che dispone l’instaurazione del rapporto di lavoro;

Che, per quanto riguarda la determinazione della retribuzione di risultato, nonché l’individuazione del sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale, occorre aver riguardo alle disposizioni recate dalla vigente disciplina decentrata di Ente;

Che l’art. 13 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi disciplina la funzione di Direzione Esecutiva, quale funzione dirigenziale centrale – cui è attribuito il compito di assicurare la coerenza, l’efficacia e l’economicità delle azioni di gestione in atto e da intraprendere – la quale, oltre a partecipare al Comitato di Direzione di cui all’articolo 12 del medesimo Regolamento, cura in particolare: le attività di finanziamento e di sviluppo economico, i piani d’investimento e di valorizzazione del patrimonio capitolino ed il controllo della gestione;

Che il comma 7 del citato art. 13, prevede che l’incarico di Direttore Esecutivo può essere conferito dal Sindaco a soggetto esterno mediante apposito contratto ai sensi dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000;

Che per l’esercizio di tali funzioni sussiste la necessità di avvalersi di una personalità che sia in possesso di adeguata e pluriennale esperienza professionale in materie economico-finanziarie, con riguardo agli ambiti che costituiscono oggetto della funzione, debitamente documentata;

Che in relazione alla rilevanza e complessità dell’incarico di Direttore Esecutivo, si ritiene che, nella fattispecie, ricorrano i presupposti per il ricorso alla instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs.

n. 267/2000;

Che il Sindaco ha individuato, come comunicato con nota n. prot. RA/60591 del 18 settembre 2013, nella persona del dott. Massimo Bartoli la professionalità idonea alla quale affidare ai sensi dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., l’incarico di Direttore Esecutivo;

Che, infatti, il dott. Massimo Bartoli risulta in possesso, come da curriculum vitae, conservato agli atti del presente provvedimento, dei requisiti culturali e professionali necessari per lo svolgimento del suddetto incarico;

Che, per i suesposti motivi, si ritiene conforme agli interessi dell’Amministrazione Capitolina l’instaurazione con il dott. Massimo Bartoli di un rapporto di lavoro a tempo determinato ex art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, per lo svolgimento dell’incarico di Direttore Esecutivo;

Che il Sindaco, con la citata nota, ha anche indicato il trattamento economico annuo lordo da corrispondere al dott. Massimo Bartoli, secondo quanto previsto dal vigente C.C.N.L. per il personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni – Autonomie Locali, nonché la retribuzione di posizione, pari alla IV fascia retributiva, come rideterminata dal vigente C.C.N.L. e CCDI e la connessa retribuzione di risultato;

Che il rapporto di lavoro del dott. Bartoli avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro, redatto nella forma prevista dal vigente C.C.N.L. per il personale del comparto Regioni-Autonomie Locali con qualifica dirigenziale, avuto presente quanto previsto dal D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39, e durata triennale, e comunque non oltre il mandato del Sindaco;

(3)

Che il trattamento economico annuo lordo complessivo, da corrispondere al dott. Massimo Bartoli risulta articolato come segue: - – trattamento economico tabellare annuo lordo previsto dal vigente C.C.N.L. per il

personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni – Autonomie Locali, pari a Euro 43.310,90, oltre l’indennità di vacanza contrattuale, ai sensi dell’art. 47 bis, comma 2, D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dell’art. 59, comma 2, del D.Lgs.

n. 150/2009;

– retribuzione di posizione, pari a Euro 72.000,00, corrispondente alla IV fascia retributiva come rideterminata dal vigente C.C.N.L. e CCDI;

– retribuzione di risultato nella misura massima del 20% (Euro 14.400,00) della retribuzione di posizione come stabilita dal vigente CCDI, fermo restando il sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale stabilito dall’apposita disciplina di Roma Capitale;

Che successivamente si procederà a stipulare con il dott. Massimo Bartoli il contratto individuale di lavoro a tempo determinato, ex art. 110, comma 2, T.U.E.L.;

Che il trattamento economico tabellare e la retribuzione di posizione del dott.

Bartoli saranno aggiornati secondo le dinamiche contrattuali;

Che, sulla proposta di instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato con il dott. Massimo Bartoli è stata resa informativa preventiva alle OO.SS. dell’Area della Dirigenza, con nota prot. n. GB/70252/2013;

Che, anche in relazione a quanto introdotto dall’art. 14, comma 7, e ss. del D.L.

31 maggio 2010 n. 78, convertito in legge 30 luglio 2010 n. 122, in materia di contenimento della spesa di personale, l’Amministrazione ha provveduto, in sede di Bilanci 2010 e successivi, ad adottare le misure necessarie a realizzare il rispetto dei parametri ivi previsti;

Visto il D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 e ss.mm.ii. (Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali);

Visto il D.Lgs. n. 165/2001;

Vista la L. n. 228/2012 (Legge di Stabilità 2013);

Visto il D.Lgs. n. 39/2013;

Visto il D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62;

Visto lo Statuto di Roma Capitale approvato dall’Assemblea Capitolina con deliberazione n. 8 del 7 marzo 2013;

Visto il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale, approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 161/2010 e ss.mm.ii.;

Visto il parere reso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri DFP2041247 dell’11 settembre 2013;

Vista la nota del Ragioniere Generale n. RE/23485/2013, conservata in atti;

Vista la determinazione dirigenziale del Dipartimento Risorse Umane n. 430/2013;

Vista la nota prot. GB/50521 del 4 luglio 2013, concernente il computo dell’incidenza della spesa di personale sulla complessiva spesa corrente per l’annualità 2012;

Vista la nota del Dipartimento Risorse Umane prot. n. GB/70252 del 23 settembre 2013 con la quale è stata resa informativa sindacale alle OO.SS. conservata agli atti del presente provvedimento;

Vista la nota dell’On.le Sindaco n. prot. RA/60591/2013, nonché il curriculum vitae dell’interessato, conservati agli atti del presente provvedimento;

Atteso che in data 24 settembre 2013 il Dirigente della U.O. Reperimento Risorse Umane, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli

(4)

effetti dell’art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali di cui al D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Il Dirigente F.to: C. Marani”;

Preso atto che in data 24 settembre 2013 il Direttore del Dipartimento Risorse Umane ha attestato, ai sensi dell’art. 29, comma 1, lettere h) e i), del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Servizi, la coerenza della proposta di deliberazione indicata in oggetto con i documenti di programmazione dell’Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte di natura economico-finanziaria o di impatto sulla funzione dipartimentale che essa comporta.

Il Direttore F.to: A. Caprioli;

Preso atto che in data 25 settembre 2013 il Dirigente della XX U.O. di Ragioneria Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del T.U. sugli Enti Locali di cui al D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all’oggetto.

Il Dirigente F.to: G. Riu”;

Che sulla proposta in esame è stata svolta, da parte del Segretario – Direttore Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa, ai sensi dell’art. 97, comma 2, del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. n. 267/2000;

LA GIUNTA CAPITOLINA

per i motivi di cui in narrativa, delibera di autorizzare l’instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 2, T.U.E.L. e dell’art. 35 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Servizi di Roma Capitale, con il Dott. Massimo Bartoli (C.F: BRTMSM68C24H501W) per lo svolgimento dell’incarico di Direttore Esecutivo.

Il suddetto rapporto di lavoro avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro, redatto nella forma prevista dai vigenti C.C.N.L. e CCDI dell’Area della dirigenza per il personale del comparto Regioni – Autonomie Locali, avuto presente quanto previsto dal D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39, e durata triennale, comunque non oltre il mandato del Sindaco.

Al Dott. Massimo Bartoli è attribuito il trattamento economico annuo lordo, come di seguito articolato:

– trattamento economico tabellare annuo lordo previsto dal vigente C.C.N.L. per il personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni – Autonomie Locali, pari a Euro 43.310,90, oltre l’indennità di vacanza contrattuale, ai sensi dell’art. 47 bis, comma 2, D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dell’art. 59, comma 2, del D.Lgs.

n. 150/2009;

– retribuzione di posizione, pari a Euro 72.000,00, corrispondente alla IV fascia retributiva, come rideterminata dal vigente C.C.N.L. e CCDI;

– retribuzione di risultato misura massima del 20% (Euro 14.400,00) della retribuzione di posizione come stabilita dal vigente CCDI, fermo restando il sistema di misurazione

(5)

e valutazione della performance organizzativa ed individuale stabilito dall’apposita disciplina di Roma Capitale.

Successivamente, si procederà a stipulare il contratto individuale di lavoro a tempo determinato ex art. 110, comma 2, T.U.E.L.

Il trattamento economico tabellare e la retribuzione di posizione sopra indicati, saranno aggiornati secondo le dinamiche contrattuali.

Con provvedimento del Sindaco verrà conferito al dott. Bartoli l’incarico di Direttore Esecutivo, ai sensi del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale.

Al rapporto di lavoro de quo si applicano le norme del vigente C.C.N.L. e CCDI per il personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni – Autonomie Locali.

L’eventuale mancanza all’esito degli accertamenti disposti dal competente Dipartimento Risorse Umane, dei requisiti per l’instaurazione del rapporto di lavoro o la cessazione anticipata del mandato attribuito al Sindaco costituiscono condizioni risolutive del contratto di cui sopra, senza obbligo di preavviso.

La spesa per la corresponsione del trattamento economico spettante al Dott. Massimo Bartoli, relativamente al periodo settembre 2013 – 31 dicembre 2013, compresi gli oneri riflessi e l’Irap, grava il Bilancio 2013 come di seguito indicato:

C.d.R. Titolo Intervento Art. spesa Importo Impegno C.C.

0DG I 01 0U20 36.675,15 3130021535 0768

0DG I 01 0U21 9.667,96 3130021536 48047

0DG I 01 0U21 590,47 3130021537 660

0DG I 07 0IRA 3.117,39 3130021538 30689

La spesa per la corresponsione del trattamento economico spettante al Dott. Massimo Bartoli, relativamente al periodo 1° gennaio 2014 – 31 dicembre 2014, compresi gli oneri riflessi e l’Irap, grava il Bilancio 2014 come di seguito indicato:

C.d.R. Titolo Intervento Art. spesa Importo Impegno C.C.

0DG I 01 0U20 130.025,64 3140001558 0768

0DG I 01 0U21 34.276,12 3140001559 48047

0DG I 01 0U21 2.093,41 3140001560 660

0DG I 07 0IRA 11.052,18 3140001561 30689

La spesa per la corresponsione del trattamento economico spettante al Dott. Massimo Bartoli, relativamente al periodo 1° gennaio 2015 – 31 dicembre 2015, compresi gli oneri riflessi e l’Irap, grava il Bilancio 2015 come di seguito indicato:

C.d.R. Titolo Intervento Art. spesa Importo Impegno C.C.

0DG I 01 0U20 130.025,64 3150000722 0768

0DG I 01 0U21 34.276,12 3150000723 48047

0DG I 01 0U21 2.093,41 3150000724 660

0DG I 07 0IRA 11.052,18 3150000725 30689

Con successivi provvedimenti si procederà all’integrazione dell’impegno della spesa per la corresponsione al Dott. Massimo Bartoli del relativo trattamento economico complessivo annuo lordo fino al termine del rapporto di lavoro.

(6)

L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità.

Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità, immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge.

(O M I S S I S)

IL PRESIDENTE L. Nieri

IL SEGRETARIO GENERALE L. Iudicello

(7)

!

7

l ,

La deliberazione è stata pubblicata a11'Albo Pretori o dal ... o , , . . . 0

l

al ... e non sono state prodotte opposizioni.

,

l l

I

t

: " , ~

1

I l

.

.

. o

I

\

,

l

t

i

~. ) "

La

pr~sent~

deliberazione è

st~ta

adottata dalla Giunta Capitolinà J}.el1a

sedut~\ièì';:

.'

25 settembre 2013.

- 1 01T. 2013

Dal Campidoglio, lì ...

p. IL SEGRETARIO GENERALE SEGRETARIA

....;·(..,.:·~~I&f l)lREZIO~iì G1~"

Riferimenti

Documenti correlati

Posti disponibili per la stipula di contratti a tempo determinato personale ATA - A.S... NICHOLAS GREEN ASCOLI

FRANCESCA Istruttore Tecnico C1 CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE -UTU. SERVIZIO "Area tecnica Operativa

contratto collettivo dd.. anno cognome e nome tipo contratto qualifica. Dati del personale a

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2015 Aberer Alfred tempo

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2016 Brugger Thomas art. 25, comma 1, lettera

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2017 Brugger Thomas art. 25, comma 1, lettera

anno cognome e nome tipo contratto qualifica 2018 Stedile Christian art. 25, comma 1, lettera d) del. contratto collettivo dd. 25, comma 1, lettera

anno cognome e nome tipo contratto qualifica 2019 Venturini Nicole art. 25, comma 1, lettera d) del. contratto collettivo dd. 25, comma 1, lettera