• Non ci sono risultati.

Funzioni di trasferimento e grafici dei modelli SID per deformazione sinusoidale Appendice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Funzioni di trasferimento e grafici dei modelli SID per deformazione sinusoidale Appendice"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

91

Appendice

Funzioni di trasferimento e grafici dei modelli SID per

deformazione sinusoidale

Sono presentate qui le funzioni di trasferimento relative ai modelli individuati con il

System Identification Toolbox e non illustrate nel capitolo 2 per quel che concerne una

sollecitazione di tipo sinusoidale. Avendo già discusso la procedura per realizzare i

modelli, qui ci limiteremo a fornire le FDT ed i grafici relativi agli altri sistemi

individuati.

(2)

92

(3)

93

Fig. B.2: confronto tra uscita reale del sistema (in nero) e uscita del modello (f =0,5 Hz)

(4)

94

2) Sollecitazione con frequenza f = 1,14 Hz

(5)

95

(6)

96

(7)

97

Fig. B.7: Segnali del modello Spice

(8)

98

(9)

99

(10)

100

(11)

101

Fig. B.11: Segnali del modello Spice

4) Sollecitazione con frequenza f = 3,06 Hz

(12)

102

Fig. B.12: segnali di uscita (in alto) ed ingresso reali per sistema con f = 3,06Hz

(13)

103

(14)

104

Figura

Fig. B.1: segnali di uscita (in alto) ed ingresso reali per sistema con f =0,1 Hz
Fig. B.2: confronto tra uscita reale del sistema (in nero) e uscita del modello (f =0,5 Hz)
Fig. B.6: diagrammi di Bode
Fig. B.7: Segnali del modello Spice
+7

Riferimenti

Documenti correlati