• Non ci sono risultati.

SCHEDE DESCRITTIVE VARIETALI DI MELO AUTOCTONO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDE DESCRITTIVE VARIETALI DI MELO AUTOCTONO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)



SCHEDE DESCRITTIVE VARIETALI DI MELO AUTOCTONO

ASTRAKAN ROSSO ... pag. 11

CANADÀ RUZZENE ... » 13

DALLA MIOLA ... » 15

MUSSOLINI ... » 17

PEISÀ RUGGINI ... » 19

POM DELL’OIO ROSSO ... » 21

POM PRUSSIANO ... » 23

POMO RUSINE ... » 25

ROSA GENTILE ... » 27

ROSETTA BELLUNESE ... » 29

ROSETTA BIANCA ... » 31

TALIMI ... » 33

P AR TE PRIMA

Riferimenti

Documenti correlati

Le varietà con resistenza moderata / media manifesteranno comunque sintomi o danni meno marcati rispetto alle varietà suscettibili, se coltivate in condizioni ambientali simili e/o

(2006) - Simultaneous determination of 222 Rn 220 Rn exhalation rates from building ma- terials used in Central Italy with accumulation chambers and a continuous solid state

Per quanto riguarda la categoria 41.73 (Querceti a roverella orientali) la suddivisione fitogeo- grafica segue quella proposta in parte per le faggete, tenendo quindi distinte

SCHEDE DESCRITTIVE VARIETALI DI PERO AUTOCTONO.

SCHEDE DESCRITTIVE VARIETALI DI MELO AUTOCTONO. BELLA DEL

A partire dalla necessità di migliorare la raccolta di dati su tali dimensioni e la loro comparabilità a livello internazionale, di promuovere analisi e studi

La distanza fra i gruppi viene calcolata sulle medie dei gruppi che devono essere il più diverse possibili. Si individua il centroide ovvero il punto che ha come coordinate le

Tempi di realizzazione Data di inizio: 2014 Data di fine: 2015 Metodologia di calcolo utilizzata Non applicabile Calcolo ex-ante della riduzione..