• Non ci sono risultati.

ONERI COMPETENZA ANNO 2020(L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ONERI COMPETENZA ANNO 2020(L"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 3

Regione _________________________________________________________________________

Azienda _________________________________________________________________________

Indirizzo ________________________________________________________________________

Telefono ________________________________________________________________________

Fax ____________________________________________________________________________

ONERI COMPETENZA ANNO 2020

(Legge 23 dicembre 2005, n.266, comma 273)

Numero medio dipendenti addetti specificamente al T.P.L. nell’anno ed interessa- ti all’applicazione degli accordi nazionali intervenuti in tema di malattia (escluso dirigenti, cfl, contratti di inserimento, apprendisti, etc.) inclusi i contratti a tempo determinato

TRATTAMENTI “AGGIUNTIVI” DEFINITI DAGLI ACCORDI NAZIONALI 18.09.2005 - 15.11.2005, comprensivi dei ratei di 13^ e 14^ - escluso accantonamento TFR

SOMME ANNUE EROGATE DALL’AZIENDA A TITOLO DI:

malattia, infortunio non sul lavoro, aspettativa (al netto trattamento INPS) SOMME ANNUE EROGATE DALL’AZIENDA A TITOLO DI:

infortunio sul lavoro e malattie professionali (al netto trattamento INAIL) Totale A

SOMME ANNUE EROGATE DALL’AZIENDA per i primi 3 giorni di ogni episodio di malattia (cd. periodo di carenza) (1) (2) Totale B1

Per le sole aziende che nel 2004 ponevano parte dell’onere dei primi 3 giorni di malattia a carico dell’INPS digitare il 50% del totale B1, altrimenti digitare 0,00 Totale B2

Totale ottenuto automaticamente sottraendo dal Totale A l'importo del Totale B2 oppure, se il Totale B2 è nullo, l'importo del Totale B1 TOTALE C

Oneri sociali sul totale C % IMPORTI

INPS (per la sola parte a carico dell’azienda) INAIL (per la sola parte a carico dell’azienda) Totale D

Onere complessivo (C+D)

Onere complessivo in lettere (C+D) _________________________________________________

Luogo ____________________________ Data ___________

_____________________________________

Il legale rappresentante dell’Azienda

_____________________________________

Il COLLEGIO SINDACALE (ove costituito) o/e il SOGGETTO DEPUTATO alla REVISIONE dei CONTI

(1) Per l’individuazione del periodo di carenza si fa riferimento alla disciplina INPS, anche nel caso di personale impie- gatizio.

(2) Per le aziende a cui trova applicazione l’accordo nazionale del 15 novembre 2005, il valore del Totale B1) va calcolato prendendo a riferimento la sola retribuzione normale di cui all’art. 3 del CCNL 27.11.2000, nei valori in atto.

€ 0,00

€ 0,00

€ 0,00

€ 0,00 0,00

Riferimenti

Documenti correlati