• Non ci sono risultati.

Ore 15.00 – 17.00 Workshop PRESENTAZIONE E MESSA IN PRATICA DEL MODELLO PICCOLA SCUOLA COME COMUNITÀ EDUCANTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ore 15.00 – 17.00 Workshop PRESENTAZIONE E MESSA IN PRATICA DEL MODELLO PICCOLA SCUOLA COME COMUNITÀ EDUCANTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ore 15.00 – 17.00 Workshop PRESENTAZIONE E MESSA IN PRATICA

DEL MODELLO PICCOLA SCUOLA COME COMUNITÀ EDUCANTE Laboratorio a cura delle ricercatrici Indire Michelle Pieri e Manuela Repetto

CIRCUITI MORBIDI LUMINOSI

Progettare e realizzare un'attività pratica di scienze in un contesto di pluriclasse (dalla pri- ma alla quinta) attraverso l'utilizzo di materiali semplici e adatti alla portata e alla manipo- lazione degli stessi alunni: plastilina conduttiva/isolante, led, motori e batterie bottone.

Laboratorio a cura dell’Istituto Comprensivo Bosco Chiesanuova

TI SUONO UNA FIABA

Progettare e realizzare un'attività di educazione musicale in contesto di pluriclasse I/V attraverso l'utilizzo di una storia e semplice strumentario.

Laboratorio a cura dell’Istituto Comprensivo Bosco Chiesanuova A SCUOLA SENZA ZAINO

Il workshop sarà incentrato su una modalità di lavoro tipica del modello delle Scuole Senza Zaino: il lavoro differenziato ai tavoli.

Questa modalità di gestione della classe consente un apprendimento differenziato, applicabile nelle pluriclassi (o nelle classi tradizionali in cui si desideri differenziare i percorsi e le proposte di apprendimento in base a livelli,

attitudini, esigenze personalizzate degli allievi).

Laboratorio a cura dell’Istituto Comprensivo “Tina Merlin” di Belluno

per iscrizioni al convegno e ai workshop: www.istruzionebelluno.it attestato di partecipazione riconosciuto ai fini dell'aggiornamento docenti

USRV - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio IV - Ambito Territoriale di BELLUNO

Via Mezzaterra 68 - 32100 Belluno tel: 043726941 - fax: 0437292256

Segreteria organizzativa

prof.ssa Antonella Gris [email protected] dott.ssa Daniela Sartor [email protected]

(2)

Guardava dinnanzi a sé i parchi, i campi, i boschi, le montagne,

le misteriose montagne.

Dino Buzzatti

Ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti Ore 9.20 - Introduzione e Saluti istituzionali Augusta Celada Direttore Generale USR Veneto

Elena Donazzan Assessore all’Istruzione della Regione Veneto Roberto Padrin Presidente della Provincia

La situazione socio-economica del Bellunese

Monica Sandi Camera di Commercio di Treviso-Belluno Un piano per l’innovazione tecnologica della scuola

di montagna bellunese

Gianni De Bastiani Dirigente Ufficio IV UAT Belluno Il progetto piccole scuole dell’Indire:

passato, presente e futuro.

Michelle Pieri e Manuela Repetto Ricercatrici Indire

Progetto “Piccole Scuole”

Tre modelli di scuole venete: la pluriclasse tra tradizione e innovazione

Una scuola senza classi

Dirigente Scolastico Alessio Perpolli I.C. Bosco Chiesanuova

Non solo pluriclasse. Alunni e insegnanti in una piccola scuola dei Colli Berici

Dirigente Scolastica Maria Pastrello I.C. Barbarano - Mossano

Meglio Stare Insieme

Dirigente Scolastica Orietta Isotton Docenti Sara De Diana e Paola Di Fonso I.C. Auronzo di Cadore Una proposta d’inclusione:

Lo sport a scuola prepara a superare gli ostacoli della vita

Claudio Bardini Referente Educazione alla Salute dell’USR

del Friuli Venezia Giulia

Coordina i lavori Bruno Chiozzi – Ufficio IV di Belluno

Riferimenti

Documenti correlati