• Non ci sono risultati.

CONVEGNO NAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVEGNO NAZIONALE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO “ARISTIDE LEONORI”

INDIRIZZO MUSICALE

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 * [email protected] Via Achille Funi, 41 00125 – Roma (06/52311607 fax 065216211

*PEC: [email protected] - http://www.istitutoleonori.gov.it

I CTS DI ROMA, IN COLLABORAZIONE CON LA FISH per i 40 anni della legge 517 per i 25 anni della legge 104 e il decennale dei CTS

organizzano il

CONVEGNO NAZIONALE

INCLUSIONE: CONQUISTE, REALIZZAZIONI E PROSPETTIVE ROMA 8-9 marzo 2017

Mercoledì 8 marzo

Sede: Aula Magna IPSSS Edmondo De Amicis - Via Galvani 6, Roma PROGRAMMA

Sessione riservata ai Dirigenti e agli operatori dei CTS

Ore 15,30 Registrazione

Ore 15,45 Introduzione dei lavori e saluti

Lina Porrello, Dirigente Scolastico, Referente dei CTS del Lazio;

Massimo Quercia, Dirigente CTS Edmondo De Amicis – Roma Paola Vigoroso, Dirigente CTS Paolo Baffi – Roma

Ore 16,00 – 17,30 Workshop CTS - Analisi delle azioni, delle esperienze significative e delle prospettive

Coordinamento:

Nicola Striano, CTS De Amicis – Roma;

Francesco Fusillo, CTS Verona

Ore 17,30 – 19,00 Gruppi di lavoro sui nodi critici emersi e proposte operative Coordinamento:

Stefania Pisano, CTS I.C. Leonori – Roma;

Ugo Longo, CTS Viterbo.

Ore 19,00 – 19,30 Discussione in plenaria dei lavori di gruppo Coordinamento:

Stefania Vannucchi, CTS Prato

Esonero del MIUR prot. n. 7889 del 22/02/2017

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO “ARISTIDE LEONORI”

INDIRIZZO MUSICALE

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 * [email protected] Via Achille Funi, 41 00125 – Roma (06/52311607 fax 065216211

*PEC: [email protected] - http://www.istitutoleonori.gov.it

I CTS DI ROMA IN COLLABORAZIONE CON LA FISH

per i 40 anni della legge 517 per i 25 anni della legge 104 e il decennale dei CTS

organizzano il

CONVEGNO NAZIONALE

INCLUSIONE: CONQUISTE, REALIZZAZIONI E PROSPETTIVE Sede: ITIS GALILEO GALILEI - Via Conte Verde 51

PROGRAMMA Giovedì 9 marzo – Mattina

Ore 8,30- 9,00 Registrazione

Ore 9,00- 9,15 Introduzione dei lavori e saluti

Gildo De Angelis (*), Direttore Generale dell’USR Lazio Anna Corsi (*), Dirigente Ufficio III - USR Lazio

Lina Porrello, Dirigente Scolastico, Referente dei CTS del Lazio

Massimo Quercia, Dirigente Scolastico, Dirigente CTS E. De Amicis – Roma Paola Vigoroso, Dirigente Scolastico, Dirigente CTS Paolo Baffi – Roma Moderatore: Giancarlo Onger, Vicepresidente CNIS

Ore 9, 15 – 9,40 A scuola e nel territorio, un'inclusione di qualità esige la condivisione. Chi fa da sé fa da solo: vale anche per le scuole

Flavio Fogarolo, Formatore

Ore 9,40 - 10,05 La costruzione di reti efficaci tra CTS, CTI scuole e risorse del territorio Giuseppe Fusacchia, Dirigente Scolastico, Presidente ASAL

Ore 10,05 – 10,25 Spazio CTS: presentazione delle realizzazioni più significative:

Il progetto di rete dei CTS di Roma “Integrazione delle nuove tecnologie, linguaggi verbali e non verbali per una didattica multimediale finalizzata all’inclusione degli alunni con disabilità o difficoltà linguistiche”, CTS IC A. Leonori – scuola capofila

Ore 10,25 – 11,00 Spazio CTS: presentazione delle realizzazioni più significative

Ore 11,00 – 11,25 Quel che manca alla Legge Delega sull’inclusione e che era il cuore della legge 517 e della legge 104: la partecipazione, il dialogo, il consenso e il coraggio di immaginare una scuola veramente inclusiva

Fabio Bocci, Università “Roma TRE” – Roma Ore 11,25 – 11,40 Pausa caffè

Ore 11,40 - 12,25 Spazio CTS: presentazione delle realizzazioni più significative Ore 12,25 -12,50 I CTS: il percorso di questi 10 anni

Raffaele Ciambrone, Dirigente MIUR - Direzione Generale per lo Studente l’Integrazione e la Partecipazione

Ore 12,50 13,20 Dibattito

Ore 13,20- 14,00

Pausa pranzo

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO “ARISTIDE LEONORI”

INDIRIZZO MUSICALE

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 * [email protected] Via Achille Funi, 41 00125 – Roma (06/52311607 fax 065216211

*PEC: [email protected] - http://www.istitutoleonori.gov.it

PROGRAMMA Giovedì 9 marzo - Pomeriggio

Moderatore: Flavio Fogarolo

Ore 14,00 – 14,25 I cavalieri della tavola rotonda

Giancarlo Onger, Vicepresidente CNIS – Coordinamento Nazionale Insegnanti di Sostegno

Ore 14,25 – 16,25 CTSLANDIA

Presentazione delle attività e delle buone prassi svolte dai CTS di ciascuna regione in questi 10 anni tramite poster, video e laboratori tematici nei vari stand.

Ore 16,25 -16,50 Testimonianze ed esperienze dalla nascita della Legge 517/17 ad oggi Lucia De Anna, Università del “Foro Italico” – Roma

Ore 16,50 – 17,15 La legge del 5 febbraio 1992 n. 104: conquiste ed evoluzioni necessarie Salvatore Nocera, FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap

Ore 17,15 – 17,30 Dibattito

Esonero del MIUR prot. n. 7889 del 22/02/2017 Sarà rilasciato un attestato di partecipazione

(*) Sono stati invitati e si è in attesa della loro disponibilità

Riferimenti

Documenti correlati