• Non ci sono risultati.

CONCORSO RIPAM NAPOLI – “MAESTRE”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONCORSO RIPAM NAPOLI – “MAESTRE” "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONCORSO RIPAM NAPOLI – “MAESTRE”

ISTRUZIONI PROVE SCRITTE

ATTENZIONE! La mancata osservanza delle prescrizioni contenute in questo foglio e riportate a verbale, potrà comportare l’adozione di provvedimenti da parte del Comitato di vigilanza

Avete a disposizione un tempo unico di 70 minuti per svolgere la prova che consta, complessivamente, di 100 quesiti a risposta multipla con almeno 3 alternative di risposta (A, B, C…) ripartiti come segue:

• 60 quesiti per la prima prova

• 20 quesiti per la seconda prova

• 20 quesiti per la terza prova

I quesiti sono sorteggiati direttamente nella sede di svolgimento delle prove, da vostri colleghi volontari, utilizzando la banca dati dei test pubblicata sul sito Ripam. Le prove contenenti i quesiti estratti sono riprodotte seduta stante, sigillate e subito dopo consegnate a tutti i presenti.

Non è consentito aprire la busta che sigilla il fascicolo contenente tutti i test prima del “VIA”, né continuare le prove dopo l’ ALT” pena l’annullamento della prova.

Le risposte alle domande vanno segnate su un apposito foglio a lettura ottica

• Dato il sistema di lettura ottica per la correzione, è obbligatorio annerire completamente, con una vostra penna a sfera di colore nero, il cerchietto corrispondente alla risposta che avete scelto, facendo attenzione a non apporre nessun segno o marcatura di alcun genere nelle altre caselle.

• Le risposte segnate sul foglio a lettura ottica non possono essere modificate e la doppia risposta sarà considerata come risposta errata

• Potete chiedere chiarimenti solo prima dell’inizio della sessione

• Dopo l’inizio delle prove non sarà assolutamente possibile sostituire il foglio a lettura ottica.

• Durante la prova non è consentito consultare manuali, né utilizzare strumentazioni di calcolo o apparecchiature elettroniche, né comunicare in alcun modo con altre persone fuori o dentro la sala.

I punteggi saranno attribuiti secondo il seguente criterio:

Prima prova Seconda prova Terza prova

+ 0.40 per ogni risposta esatta - 0.20 per ogni risposta errata Nessuna penalità risposte omesse

+ 0.15 per ogni risposta esatta - 0.05 per ogni risposta errata Nessuna penalità risposte omesse

+ 0.15 per ogni risposta esatta - 0.05 per ogni risposta errata Nessuna penalità risposte omesse PROCEDURA DI ANONIMATO

• La prova è anonima. Qualunque segno apposto sul foglio di risposta o sulle buste, potrà essere considerato segno di riconoscimento e portare all’esclusione degli autori.

• Al termine della prova dovete inserire il cartoncino anagrafico, firmato in maniera leggibile, nella busta piccola consegnatavi all’ingresso. Subito dopo inserirete la busta piccola, che avrete sigillato, e il foglio a lettura ottica in una busta grande, consegnatavi prima del termine della prova. Quindi sigillerete la busta grande.

• La consegna è prevista per tutti al termine della prova. In proposito siete invitati a rimanere seduti e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dallo speaker per completare le operazioni di consegna.

• Il fascicolo dei test verrà ritirato dagli assistenti al termine della prova per riciclarne la carta.

CORREZIONE DEI TEST

• Sia sulla busta piccola sigillata contenente il cartoncino anagrafico, sia sul foglio a lettura ottica, saranno apposti due identici codici a barre anonimi, direttamente in sala dagli addetti e in presenza dei candidati che vorranno assistere. Immediatamente dopo si procederà alla lettura ottica degli elaborati.

• Nell’ultima sessione di ciascun concorso, si procederà alle operazioni di abbinamento, sempre con procedura automatizzata, mediante lettura ottica del codice anagrafico, contenuto all’interno della busta piccola e del codice anonimo apposto sull’esterno della busta chiusa, che è identico a quello apposto sul foglio a lettura ottica; tali operazioni sono pubbliche. Al termine delle operazioni sarà disponibile l’esito provvisorio delle prove; ciascuno potrà conoscere il risultato conseguito o in sede di prova, o consultando il sito Ripam (http://riqualificazione.formez.it/).

ACCESSO AGLI ATTI ON-LINE

• Per l’accesso agli atti, ognuno ha una password riservata stampata sull’etichetta del cartoncino anagrafico.

• Dopo la correzione delle prove e la pubblicazione delle graduatorie degli ammessi alla fase successiva, ogni candidato potrà accedere tramite il sito internet Ripam, e seguendo apposite istruzioni, agli atti concorsuali:

potrà consultare il testo delle prove estratte, con segnalazione delle risposte esatte, e l’immagine del proprio elaborato.

RICOPIATE DI SEGUITO LA VOSTRA PASSWORD E CONSERVATE QUESTO FOGLIO _ _ _ _ _

Riferimenti

Documenti correlati

(fascicolo del test, busta piccola, foglio risposta) la Sua prova verrà annullata. Nel ringraziarLa anticipatamente per la collaborazione che vorrà offrirci durante lo

La prima prova, quella scritta a risposta multipla, è stata superata da 407 partecipanti che sono stati quindi ammessi alla prova pratica del pomeriggio. Al termine di questa

Per la prima prova saranno predisposte direttamente la mattina della prova stessa, tre tracce (A, B e C) e tre terne di quesiti sintetici (1, 2 e 3), elaborate al computer e

Per la prima prova saranno predisposte, direttamente la mattina della prova stessa, tre terne di tracce (A, B e C) abbinate a tre terne di due domande (a - b) e tre

Per la seconda prova saranno predisposte, direttamente la mattina e prima dell’avvio della seconda prova, esclusivamente tre terne di tracce (A, B e C), elaborate

Possono essere chiesti chiarimenti solo prima dell’inizio della sessione. Dopo il “VIA” non sarà assolutamente possibile sostituire i fogli. Non è consentito iniziare

Saranno predisposte, direttamente la mattina e prima dell’avvio della seconda prova, esclusivamente tre terne di tracce (A, B e C), elaborate al computer e stampate

Le risposte ai quesiti estratti vanno riportate sul foglio a lettura ottica dopo aver cercato le 50 domande estratte sul fascicolo contente tutti test.. Per l’attribuzione dei