• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae dott. Stefano Di Nicola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae dott. Stefano Di Nicola"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae dott. Stefano Di Nicola

Il dott. Stefano Di Nicola è nato a Roma il 26/12/1966.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1991, discutendo una tesi sul follow up dei tumori della vescica (“Ecografia, onco-citologia urinaria e cistoscopia nel follow up dei tumori superficiali della vescica”).

Si è specializzato in Urologia presso la stessa Università nel 1998 discutendo una tesi sul rapporto PSA e Fattori di crescita (“Influenza dell’EGF sulla variazione dei livelli sierici del PSA in pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna”), ottenendo il massimo dei voti.

Dal 1992 ha frequentato lo Stone Center dell’Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata per lo studio ed il trattamento della calcolosi delle vie urinarie e dal Novembre 98 vi svolge la propria attività dapprima come libero professionista ed in seguito come Aiuto a tempo pieno.

Ha pubblicato circa 60 articoli su riviste nazionali ed internazionali, trattando diversi argomenti di carattere urologico.

E’ coautore dei volumi : “Terapia Medica in Urologia” Ed Marrapese e “Ipertrofia Prostatica Benigna” Ed Verduci ed ha partecipato alla traduzione italiana di diversi testi di carattere urologico.

Nel 1994 ha collaborato ad una ricerca di screening sulle malattie prostatiche denominata “Progetto Prostata” coordinata dal Prof. F. Di Silverio e finanziata dal Ministero della Sanità.

Nel 1995 ha ricevuto un attestato di merito della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi per la presentazione del lavoro “Prostatectomia Radicale retropubica nerve-sparing:

valutazione della sopravvivenza libera da malattia e della funzione erettile” selezionato quale miglior contributo scientifico nella sessione Chirurgia Urologica.

Ha partecipato a studi clinici e sperimentazioni di farmaci per l’ipertrofia ed il tumore della prostata, in qualità di co-investigator.

Nell'anno 2012-2013 ha conseguito un Master di II livello in Andrologia chirurgica.

Ha partecipato come relatore a diversi congressi nazionali.

Riferimenti

Documenti correlati

• Coordinatrice della Didattica del Master Universitario in Marketing Management, promosso dal Dipartimento di Management, Facoltà di Economia, Sapienza Università di

2006-ad oggi Patologia Generale e Fisiopatologia, Corso di Laurea Magistrale di Medicina & Chirurgia (lezioni frontali), Università degli Studi di Roma Torvergata- Roma

• Corso di laurea Corso di Laurea Specialistica Medicina e chirurgia Università “Sapienza” di Roma. • Titolo Il consenso del minore

Docente della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in qualità di professore a contratto, titolare del Corso

2011-2012 Partecipante, Progetto di Ricerca (responsabile della ricerca prof. Antonio Carcaterra) - Progetti di Ricerca di Università - Università di Roma La Sapienza, durata

2008-2011 Assegnista di ricerca (3 anni), presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Roma “La Sapienza”, Supervisore

2018 Sapienza Università di Roma Svolgimento di seminari, esercitazioni e assistenza alla revisione di Tesi di Laurea per i corsi di Fisica Tecnica per il Corso di Laurea in

2009 Sapienza Università di Roma Svolgimento di seminari, esercitazioni e assistenza alla revisione di tesi di Laurea per i corsi di: “Fisica Tecnica Ambientale” (per il corso