• Non ci sono risultati.

La “nuova assicurazione” in sanità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La “nuova assicurazione” in sanità"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Un ruolo virtuoso o

La “nuova assicurazione” in sanità

Un ruolo virtuoso o

virtuale?

(2)

Le linee guida della riforma

Cristalline le intenzioni: un sistema di pesi e contrappesi.

CHIARE LE DUPLICI DIREZIONI SEGUITE:

a) Tutela del medico.

b) Tutela del paziente.

(3)

Il ruolo dell’assicurazione

E SODDISFAZIONE DI ENTRAMBE LE ISTANZE DI

PROTEZIONE (MEDICO E PAZIENTE).

(4)

CENTRALITÀ DEL RUOLO E DELLA LEVA ASSICURATIVA.

LO STRUMENTO DELL ’ ’ ’ ’ ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE NELLA SUA DUPLICE

FUNZIONE PROTETTIVA.

Protezione del danneggiante dal RISCHIO Protezione del danneggiante dal RISCHIO

della sua esposizione patrimoniale;

Protezione del danneggiato dal RISCHIO di insolvenza del danneggiante

Induce inoltre ad una miglior gestione del rischio in funzione della sua più economica

assicurabilità

(5)

Per poter soddisfare l’obbligo assicurativo (attivo e passivo) occorre però

a) Che il rischio sia sostenibile b) Che il rischio sia profilabile

L’assicurazione obbligatoria ed il diritto dei sistemi obbligatoriamente assicurati

b) Che il rischio sia profilabile

Occorre, in altre parole, consentire che il rischio sia correttamente assunto a condizioni di premio accessibili:

ciò condiziona il regime della responsabilità e del danno

risarcibile

(6)

I FATTORI CONDIZIONANTI LA SOSTENIBILITÀ DELL’OPERAZIONE ASSICURATIVA (si dice, siano…):

REGIME DELLA RESPONSABILITA’.

COSTO DELLA RESPONSABILITA’.

ASSICURAZIONE VIRTUALE???

A maggior ragione in assenza dell’obbligo a contrarre

COSTO DELLA RESPONSABILITA’.

LA NUOVA NORMA “MODELLA” DAVVERO QUEI FATTORI IN MODO TALE DA RENDERE SOSTENIBILE IL RISCHIO?

Quanto ai costi si veda il ddl concorrenza….art. 138 cap.

(7)

LA “CANALIZZAZIONE” DELLA RESPONSABILITA’ VERSO LA STRUTTURA RENDE MEGLIO ASSICURABILI I MEDICI

MA LA REGOLA CONTRATTUALE SULLA STRUTTURA SPOSTA IL MEDESIMO PESO ATTUALE SUGLI ENTI, RIPROPONENDO (e forse

aggravando, data la minor platea assicurata…) L’ODIERNO Il fattore “responsabilità”….

aggravando, data la minor platea assicurata…) L’ODIERNO

PROBLEMA DELLA SOSTENIBILITA’ (al netto degli effetti virtuosi della miglior gestione del rischio)

Potenziali criticità: il ruolo (apparentemente virtuoso) delle LINEE GUIDA, rapporto con il 2236 c.c. – RIVALSE –

surroghe – crisi delle alleanze terapeutiche – rischi di

contenzioso

(8)

QUALE MODELLO DI POLIZZA

Art. 11, DDL n. S2224

(Estensione della garanzia assicurativa)

QUALE MODELLO DI POLIZZA

(e QUALE INTERESSE DEL PAZIENTE?)

(9)

1. La garanzia assicurativa è estesa anche agli eventi accaduti durante la vigenza temporale della polizza e denunziati dall'assicurato nei cinque anni successivi alla scadenza del contratto assicurativo. Le imprese di assicurazione possono estendere l'operatività della garanzia assicurativa anche a eventi accaduti nei cinque anni antecedenti alla conclusione del contratto

Art. 11, DDL n. S2224

(Estensione della garanzia assicurativa)

accaduti nei cinque anni antecedenti alla conclusione del contratto

assicurativo, purché denunciati alla impresa durante la vigenza

temporale della polizza. In caso di cessazione definitiva dell'attività

professionale per qualsiasi causa deve essere previsto un periodo di

ultrattività della copertura per le richieste di risarcimento

presentate per la prima volta entro i dieci anni successivi e riferite a

fatti generatori della responsabilità verificatisi nel periodo di

operatività della copertura. L'ultrattività è estesa agli eredi e non è

assoggettabile alla clausola di disdetta.

(10)

UN SERIO PROBLEMA: LA

TENUTA DELLA CLAIMS NELLE ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE

Sentenza 6 maggio 2016, n. 9140

ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE DEI PROFESSIONISTI

E DEI MEDICI

(11)

«Ai fini della validità del contratto di assicurazione, tuttavia, quel che ha da essere "futuro" rispetto alla stipula del contratto non è il prodursi del danno civilisticamente parlando, ma l'avverarsi della causa di esso. Non è infatti mai consentita l'assicurazione di quel rischio i cui presupposti causali si siano

Ciò che faceva paura agli assicuratori:

La morfologia del rischio – Cass. 5791/2014

l'assicurazione di quel rischio i cui presupposti causali si siano

già verificati al momento della stipula, a nulla rilevando che

l'evento - e quindi il concreto pregiudizio patrimoniale - si sia

verificato dopo la stipula del contratto, quando l'avveramento

del sinistro non rappresenta che una conseguenza inevitabile di

fatti già avvenuti prima di tale momento»

(12)

D.L. 138/2011

Convertito in L. 148/2011 Art. 3, comma 5

e) a tutela del cliente, il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento professionale. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento dell'assunzione dell'incarico, gli estremi della polizza stipulata per la responsabilità professionale e il relativo massimale. Le condizioni generali delle polizze assicurative di cui al presente comma possono essere negoziate, in convenzione con i propri iscritti, dai Consigli Nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti;

(13)

l'estensione della copertura alle responsabilità dell'assicurato scaturenti da fatti commessi prima della stipula del contratto non fa venir meno l'alea e, con essa, la validità del contratto, se al momento del raggiungimento del consenso le parti (e, in specie, l'assicurato) ne ignoravano l'esistenza, potendosi, in caso contrario, opporre la responsabilità del contraente ex artt. 1892 e 1893 c.c., per le dichiarazioni inesatte o reticenti. A ciò aggiungasi che, come innanzi evidenziato, il rischio dell'aggressione del patrimonio dell'assicurato in dipendenza di un sinistro verificatosi nel periodo contemplato dalla polizza, si concretizza progressivamente, perchè esso non si esaurisce

Sentenza 6 maggio 2016, n. 9140

contemplato dalla polizza, si concretizza progressivamente, perchè esso non si esaurisce nella sola condotta materiale, cui pur è riconducibile causalmente il danno, occorrendo anche la manifestazione del danneggiato di esercitare il diritto al risarcimento: ne deriva che la clausola claims made con garanzia pregressa è lecita perchè afferisce a un solo elemento del rischio garantito, la condotta colposa posta già in essere e peraltro ignorata, restando invece impregiudicata l'alea dell'avveramento progressivo degli altri elementi costitutivi dell'impoverimento patrimoniale del danneggiante-assicurato.

Non a caso, del resto, il rischio putativo è espressamente riconosciuto nel nostro ordinamento dall'art. 514 c.n., con disposizione che non v'è motivo di ritenere eccezionale.

(14)

è stata da più parti segnalata l'incongruenza della previsione di un obbligo per il professionista di assicurarsi, non accompagnata da un corrispondente obbligo a contrarre in capo alle società assicuratrici.

…il giudizio di idoneità della polizza difficilmente potrà avere esito positivo in presenza di una clausola claims made, la

Sentenza 6 maggio 2016, n. 9140

esito positivo in presenza di una clausola claims made, la

quale, comunque articolata, espone il garantito a buchi di

copertura. E' peraltro di palmare evidenza che qui non sono

più in gioco soltanto i rapporti tra società e assicurato, ma

anche e soprattutto quelli tra professionista e terzo, essendo

stato quel dovere previsto nel preminente interesse del

danneggiato, esposto al pericolo che gli effetti della

colpevole e dannosa attività della controparte, per

incapienza della stessa, restino definitivamente a suo carico.

(15)

QUALE MODELLO DI POLIZZA

Art. 11, DDL n. S2224

(Estensione della garanzia assicurativa)

QUALE MODELLO DI POLIZZA

(E COME GESTIRLA?)

(16)

DDL n. S2224

OBBLIGHI ASSICURATIVI

Assicurazione come attività di impresa sottoposto ad un regime di libertà vigilata: quali analoghe misure?

L’IMPOSTAZIONE ATTUALE (MUTUATA DALLA RC AUTO) ESPRIME PER VOCAZIONE LA TUTELA DEL DANNEGGIATO

COME PUO’ L’AUTORITENZIONE ESSERE ANALOGA? SOLTANTO A PATTO FORNISCA GARANZIE DI SOLVIBILITA’ E PATRIMONIALITA’ OMOGENEE A

COME PUO’ L’AUTORITENZIONE ESSERE ANALOGA? SOLTANTO A PATTO FORNISCA GARANZIE DI SOLVIBILITA’ E PATRIMONIALITA’ OMOGENEE A QUELLE RICHIESTE ALL’IMPRESA ASSICURATIVA.

• IN CASO AUTORITENZIONE, LE STRUTTURE SANITARIE DOVREBBERO ESSERE TENUTE ALMENO:

alla creazione di riserve tecniche in conformità alle “analoghe” disposizioni in materia di copertura delle riserve dei rami danni per ciascun sinistro avvenuto e denunciato;

– alla creazione di un apposito fondo rischi;

– all’accantonamento in un apposito fondo rischi destinato alla copertura di perdite patrimoniali derivanti da sinistri.

(17)

Artt. 12 Azione diretta

Litisconsorzio, inopponibilità

delle eccezioni

( quale contrappeso a limitazioni di responsabilità)

• Azione diretta e non opponibilità delle eccezioni contrattuali. A differenza della rc auto (art. 144 cap a cui il nuovo regime in parte si ispira) le limitazioni convenzionali di garanzia (in particolare, le franchigie) sono oggi cospicue.

Azione diretta, litisconsorzio e differenze con Rc auto: potenziali conflitti di posizione ed interesse dell’assicurato (medico o struttura) a non definire la lite e resistere, anche per finalità di tutela reputazionale. Quale patto di gestione della lite? Quali regressi nei rapporti interni? Quali surrogazioni?

• Esigenza di prevenire il contrasto potenziale ed agevolare la definizione

condivisa della vertenza,

(18)

Artt. 10 e ss.

Obblighi assicurativi

Deflazione del contenzioso ed esigenza di incentivare la definizione stragiudiziale anche senza dover ricorrere alla ctu preventiva (quale condizione di procedibilità).

IL RECUPERO DELL’ALLEANZA TERAPEUTICA PASSA DAL DIALOGO: il ricorso al 669 bis è già contenzioso!

DIALOGO: il ricorso al 669 bis è già contenzioso!

condizione di proponibilita’: possibilità di impostare un

processo sulla falsariga degli artt. 145/148 del Codice delle

Assicurazioni, con oneri di allegazione probatoria a carico

dell’avente diritto?

(19)

• Utilizzo del sistema di convenzionamento al fine di una migliore e più proficua utilizzazione delle risorse delle diverse strutture sanitarie

• Potenziale riduzione delle liste d

attesa e del carico di lavoro delle aziende ospedaliere e degli altri enti del settore pubblico

• Adeguata diffusione presso il pubblico di soluzioni LTC per far fronte

alla perdita della propria autosufficienza

• Efficace prevenzione e gestione del rischio individuale (es. polizze

Le coperture della salute: Quali opportunità?

• Efficace prevenzione e gestione del rischio individuale (es. polizze assicurative SUD AFRICA con sconto in ipotesi di acquisto cibi sani)

• Possibile riduzione del contenzioso tra pazienti (e loro familiari) e strutture dello SSN

• CONTROLLO DI QUALITA’ E CONTRASTO ALLA MEDICINA DIFENSIVA

Riferimenti

Documenti correlati

La presente Polizza terrà indenne l’Assicurato per Perdite Patrimoniali e per danni arrecati da negligenze ed errori professionali propri, ovvero da negligenze, errori

Preso atto di quanto dichiarato nel Modulo di Proposta ed in relazione ai termini, limiti, condizioni ed esclusioni del presente contratto di assicurazione, l’Assicuratore si obbliga

Gli Assicuratori si obbligano a tenere indenne l’Assicurato di ogni somma che questi sia tenuto a pagare, a titolo di Risarcimento a Terzi, quale civilmente responsabile, ai

In caso di dichiarazioni inesatte o reticenze relative a circostanze per le quali Generali Italia non avrebbe da- to il suo consenso alla copertura della posizione individuale, o non

La somma massima dovuta dall’Impresa in caso di Sinistro. Premio La somma dovuta dal Contraente all’Impresa. Sinistro Il verificarsi del fatto/evento dannoso per il quale è

Preso atto di quanto dichiarato nel Modulo di Proposta ed in relazione ai termini, limiti, condizioni ed esclusioni del presente contratto di assicurazione, l’Assicuratore si obbliga

Preso atto di quanto dichiarato nel Modulo di Proposta ed in relazione ai termini, limiti, condizioni ed esclusioni del presente contratto di assicurazione, l’Assicuratore si obbliga

Preso atto di quanto dichiarato nel Modulo di Proposta ed in relazione ai termini, limiti, condizioni ed esclusioni del presente contratto di assicurazione, l’Assicuratore si obbliga