1
BREVE CURRICULUM VITAE
DATI PERSONALI
TONIOLO RENATO MARIA nato a Milano il 15. 5. 1955
residente a Roma, via Leonardo da Vinci 114
00145 - ROMA tel. 06 / 5430583
STUDI
Maturità Classica nel luglio 1974.
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con il punteggio di 107/110 il 28.7.1981 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita in data 8.7.1986 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore con votazione 70/70 e lode.
Specializzazione in Chirurgia della Mano conseguita in data 23.6.1989 presso l'Università degli Studi di Parma con votazione 50/50
Dopo essere stato Allievo Praticante Interno e Medico Volontario presso la Clinica Ortopedica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Direttore: Prof. G. Fineschi), inizia come Medico Frequentatore presso il Servizio di Ortopedia dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma, dal 1.6.1982.
ATTIVITA’ LAVORATIVA
Borsa di Studio per l'attività di ricerca e di assistenza presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia della sede di Roma dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù", Istituto di Ricerca Scientifica, della durata di due anni (11.7.1983 - 10.7.1985).
Assistente Ortopedico presso la stessa Divisione dal 11.7.1985.
Aiuto Ortopedico f.f. dal 1.6.1990, presso la stessa Divisione.
Aiuto Ortopedico dal 6.4.1992 al 13.9.1998 , presso la stessa Divisione.
Primario (Dirigente di II livello) dal 14.9.1998 al 14.9.1999 presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita (Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione Materno Infantile) di Torino.
Aiuto Ortopedico dal 14.9.1999 alla data odierna presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia della sede di Roma dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù", Istituto di Ricerca Scientifica
Responsabile Modulo di Traumatologia apparato locomotore dell’età pediatrica nell’ambito della Divisione di Ortopedia e Traumatologia della sede di Roma dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù", Istituto di Ricerca Scientifica dal 27.12.2001.
Confermata di incarico di Alta Specializzazione relativo alla Traumatologia apparato locomotore dell’età pediatrica per il triennio 2005-2008, successivamente rinnovata a dicembre 2007.
SOCIETA’ SPECIALISTICHE
E’ Socio dal 1982 della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 1983 della Società Italiana di Chirurgia della Mano al 1984, anno di fondazione, della Società Italiana
2
di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica e dal 1993 della Societa' della Societa' Italiana di Chirurgia del Piede
DOCENZE
Docente (Professore a contratto) della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Torino
Corso di ORTOPEDIA PEDIATRICA per il II anno di Corso di Specializzazione Anno Accademico 1998/99
Corso di ORTOPEDIA PEDIATRICA per il III anno di Corso di Specializzazione Anno Accademico 1998/99
Docente della Scuola Allieve Vigilatrici di Infanzia:
Sin dal 1986-87 docente per diversi Corsi:
Corso di ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL' APPARATO LOCOMOTORE Corso di PATOLOGIA GENERALE CHIRURGICA
Corso di PATOLOGIA DELL' APPARATO LOCOMOTORE
Docente della Scuola Medico Ospedaliera per l'Anno Accademico 1989-90,1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96, 1996-97.
Corso dal titolo: " ARGOMENTI DI ORTOPEDIA PEDIATRICA"
Docente del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Sede Ospedale “Bambino Gesù”
Dall’Anno Accademico 2003-04 docente per i corsi:
Corso di Ortopedia Pediatrica
Corso di Traumatologia dell’Apparato Locomotore
Corso di Traumatologia dell’Apparato Locomotore in Età Pediatrica
La preparazione in ambito ortopedico inizia prima della Laurea con frequenza assidua dell'Istituto di Clinica Ortopedica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Direttore Prof. G. Fineschi) e del Reparto di Traumatologia (Prof. C. Sanguinetti),
Negli anni successivi oltre al conseguimento dei Diplomi di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia ed in Chirurgia della Mano ha partecipato a Congressi e Corsi in Italia ed all’Estero, trascorrendo periodi di apprendimento presso strutture qualificate (Svezia, Stati Uniti, Rep. Popolare Cinese).
Ha partecipato attivamente con comunicazioni e relazioni a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali in Italia ed all’Estero. E’ responsabile ed organizza da alcuni anni un corso di aggiornamento per il personale infermieristico dell’Ospedale Bambino Gesù sulla gestione del bambino traumatizzato.
E’ autore e co-autore di numerosi pubblicazioni nazionali ed internazionali, capitoli di libri ed ha partecipato alla traduzione di testi di ortopedia,
Tutta l’attività scientifica, didattica ed assistenziale ha come argomento di principale interesse il paziente pediatrico.
Dott. Renato Maria Toniolo