• Non ci sono risultati.

Anche tu puoi fare molto: aiutaci e sostieni Medici con l’Africa Cuamm.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anche tu puoi fare molto: aiutaci e sostieni Medici con l’Africa Cuamm."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Attorno alle ore 13.00 sarà offerto un buffet a tutti i nostri ospiti e partecipanti.

È richiesta conferma di partecipazione chiamando il numero 049 8751279 o inviando una mail a [email protected] Come arrivare: consulta il sito mediciconlafrica.org In collaborazione con:

Diocesi di Padova Comune di Padova

Università degli Studi di Padova Conferenza Episcopale Italiana Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo

Ministero Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo

Prima le mamme e i bambini Padova 5 novembre 2011

Insieme per mantenere una promessa, fare la nostra parte, scoprire le energie di un’Italia che guarda al futuro, anche dell’Africa.

Anche tu puoi fare molto: aiutaci e sostieni Medici con l’Africa Cuamm.

c/c postale 17101353 mediciconlafrica.org

Prima

Padova 5

2011 novembre le

mamme e i

bambini

Centro congressi Papa Luciani via Forcellini 170/A 35128 Padova

Medici con l’Africa Cuamm via San Francesco, 126 35121 Padova tel 049 8751279 [email protected]

(2)

Accesso e cura

gratuito

al parto sicuro

Per far nascere un bambino a volte non basta un semplice atto d’amore.

Ancora oggi in Africa troppe mamme non hanno la possibilità di dare alla luce il proprio bambino in modo sicuro, mettendo a repentaglio la loro vita e quella dei loro piccoli.

9.30 — 9.45 Introduce e modera Piero Badaloni Giornalista

Saluti istituzionali Flavio Zanonato Sindaco di Padova Mons. Antonio Mattiazzo Arcivescovo di Padova Giuseppe Zaccaria Magnifico Rettore Università di Padova

9.45 — 11.15

Sconfiggere la mortalità materna e neonatale in Africa:

una grande sfida per Governi, Chiese e Istituzioni

On. Dr. José Vieira Dias Van Dunem Ministro della Salute, Angola Mons. Berhane-Yesus Demerew Souraphiel Arcivescovo di Addis Abeba, Presidente della Conferenza Episcopale dell’Etiopia e dell’Eritrea Dr. Flavia Bustreo

Assistant Director General Family, Women and Children Health, World Health Organisation On. Alfredo Mantica

Sottosegretario agli Affari Esteri, Governo Italiano

Cardinale Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

del neonato

Servono i mezzi e gli strumenti giusti, serve l’impegno di tutti.

Medici con l’Africa Cuamm lavora da oltre 60 anni per garantire il diritto alla salute e alla vita.

11.15 — 13.00

L’intervento di Medici con l’Africa Cuamm in 4 ospedali e distretti africani:

Ospedale di Chiulo e Distretto di Ombadjia, Angola

Ospedale di Wolisso e Distretti di Wolisso, Goro e Wonchi, Etiopia Ospedale di Tosamaganga e Distretto di Iringa Rural, Tanzania Ospedale di Aber e Distretto di Oyam, Uganda

Dr. Giovanni Putoto Responsabile della Programmazione, Medici con l’Africa Cuamm

Testimonianze dai Paesi:

Dr. Kebede Werku vice-Ministro federale della Salute, Etiopia

Mons. Tarcisius Ngalalekumta Vescovo di Iringa, Tanzania Mons. Giuseppe Franzelli Vescovo di Lira, Uganda Dr. Kourtoum Nacro Rappresentante Unfpa in Angola

Brevi comunicazioni finali Dr. Gavino Maciocco

Dipartimento di Salute Pubblica, Università di Firenze

Dr. Don Dante Carraro

Direttore Medici con l’Africa Cuamm Sarà presente inoltre:

Min. Elisabetta Belloni Direttore Generale

della Cooperazione allo sviluppo, Ministero Affari Esteri

Mons. Antonio Mattiazzo accompagnerà

il Card. Bagnasco

all’inaugurazione della Scuola di formazione socio-politica della Diocesi di Padova

Riferimenti

Documenti correlati