• Non ci sono risultati.

( su carta intestata della Banca ) Documento G1 – Attestazione della Banca sull’erogazione del Prestito con Provvista BEI(Da caricare obbligatoriamente su GeCoWEB come allegato)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "( su carta intestata della Banca ) Documento G1 – Attestazione della Banca sull’erogazione del Prestito con Provvista BEI(Da caricare obbligatoriamente su GeCoWEB come allegato)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Documento G1 – Attestazione della Banca sull’erogazione del Prestito con Provvista BEI (Da caricare obbligatoriamente su GeCoWEB come allegato)

(su carta intestata della Banca) Spettabile

(Ragione Sociale e indirizzo Impresa affidata)

OGGETTO: Attestazione di avvenuta erogazione di un Prestito concesso sulla linea di credito “Italian Regions EU blending programme” della BEI dedicata al Lazio.

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome)

e-mail tel:

dipendente della Banca scrivente e in grado di attestare quanto segue.

ATTESTA

1. Che la Banca ha deliberato in data (gg/mm/aaaa) il Prestito concesso sulla linea di credito

“Italian Regions EU blending programme” della BEI dedicata al Lazio a favore dell’Impresa in indirizzo e identificata dal seguente codice fiscale:

2. Che la Banca ha erogato1 in data (gg/mm/aaaa

) l’importo di Euro

all’Impresa in indirizzo, a valere su tale Prestito

3. Che la finalità del Prestito è:

investimenti, oppure

necessità di capitale circolante legata al normale ciclo commerciale e/o fabbisogno di liquidità al fine di contrastare gli effetti dell’emergenza COVID-19

4. Che il Prestito prevede scadenze di rimborso predefinite ed ha durata pari o superiore a 24 mesi.

5. Che la o le quote interessi dovute dall’Impresa alla Banca sull’importo ad oggi erogato, e le relative scadenze sonoindicate nel piano di ammortamento allegato e che forma parte integrante del presente attestato

Si informa inoltre che la scrivente Banca potrà comunicare a Lazio Innova, alla Regione Lazio e alla BEI informazioni sul prestito e sul rimborso dello stesso.

(Luogo e data)

(Firma)2

1Nel caso di erogazioni in più tranche, indicare separatamente ciascun importo erogato e la relativa data di erogazione e quindi interessi e scadenze per ciascuna tranche. Nel caso di tasso di interesse variabile si applichi quello in corso.

2 Sottoscrivere anche gli allegati opportunamente timbrati, oppure datare e firmare digitalmente in un unico file.

Riferimenti

Documenti correlati