• Non ci sono risultati.

DELLA GRANDE GUERRA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELLA GRANDE GUERRA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 09:45

Santa Messa Solenne

presieduta da Don Martino Sandrini,

Chiesa Parrocchiale

San Bartolomeo Apostolo Ore 10:45

Deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti e discorso delle autorità (Stefano Bruno Galli Assessore Autonomia e Cultura di Regione Lombardia, Roberto Menici Sindaco

di Temù, Walter Belotti Presidente del Museo) Ore 14:30

Conferenza storica: “Grande Guerra: quale memoria a cent’anni dall’evento” a cura di Stefano Bruno Galli, Assessore Autonomia e

Cultura di Regione Lombardia, Sala Polifunzionale del Museo

Ore 15:30

Dibattito: “Donne si fa Storia:

uno sguardo al femminile sulla Grande Guerra” a cura di Emanuela Zilio e Anna Giorgi dell’Università della Montagna di Edolo (UNIMONT), polo d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, Sala Polifunzionale del Museo Ore 16:30

Premiazione del concorso per gli alunni delle scuole elementari e medie dal titolo:

“Il Centenario della fine della Grande Guerra”, Sala Polifunzionale del Museo Ore 17:00

Concerto del Corpo Musicale Comunale “G.B. Occhi”

di Vezza d’Oglio e del Coro del “Gruppo Folk Grano”

intervallati dalla lettura di brani scritti dai combattenti,

Chiesa Parrocchiale

San Bartolomeo Apostolo

Domenica

4 novembre 2018

Temù

DELLA GRANDE GUERRA

1918 - 2018

CENTENARIO

Comune di Temù

Riferimenti

Documenti correlati