• Non ci sono risultati.

Indice cumulativo 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice cumulativo 2019"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Conf. Cephalal. et Neurol. 2020; Vol. 2020, N. 1: 70-72 © Mattioli 1885

Indice cumulativo 2019

Volume 29 / n. 1 Aprile 2019

Editoriale 5 Vincenzo Guidetti

La Neuropsichiatria Infantile e il suo futuro Dalla ricerca

6 Luis Horacio Parodi, Franco Lucchese

Un modelo genetico-ambiental para un estudio prospectivo del estado de salud de los ciudadanos Italianos en la Argentina. Parte 3 - Estadísticas analíticas con enfoque en tipos de enfermedades

11 Sónia Brito-Costa, Ana Moisão, Juan José Maldonado Briegas, Florêncio Vicente Castro Versão portuguesa da escala de impulsividade EIB-11: propriedades psicometricas 18 Massimo Ragonesi

Disordini temporomandibolari: profilo clinico in relazione all’adattamento psicologico allo stress Rassegne

25 Pier Giuseppe Milanesi

Rabbia, ruminazione, vendetta e perdono. Un excursus tra fenomenologia e neuroscienze 38 Carmelo Turano, Caterina Podella

L’universo sconosciuto del Sistema Nervoso Autonomo: la Teoria Polivagale Anastatica. articoli da non dimenticare

43 Giuseppe Nappi

Cervello, Emicrania e altri Malditesta Rubriche

Storia della medicina 45 Maria Carla Garbarino

L’eredità di Antonio Scarpa nelle scienze neurologiche Technical device

49 Mark Christopher Arokiaraj

A novel guitar string-like coronary stent method for cerebral aneurysms Associazione per pazienti

63 Paolo Rossi, Harald Muller, Miguel Angel de Pascual, Patrick Little, Elena Ruiz De La Torre on the Behalf of the EMHA

Cluster Headache (CH) and work life in the European Union: a survey from the European Migraine and Headache Alliance

In memoriam

70 Il gruppo Cefalee di Pavia Dr. Paolo Rossi (1968-2019)

Dalla letteratura internazionale

71 Marta Allena, Eliana Antonaci, Noemi Faedda, Giulia Natalucci (a cura di)

Abstract di interesse cefalalgico

(2)

Indice cumulativo 2019 71

Volume 29 / n. 2 Agosto 2019

Editoriale Maurizio Bejor

93 La Medicina Riabilitativa ed il suo futuro Dalla ricerca

95 Roberto Fogari, Matteo Cotta Ramusino, Federica Lepore, Alfredo Costa Il sistema renina-angiotensina: aspetti filogenetici

105 Alfredo Costa, Angela D’Angelo, Annalisa Zoppi, Matteo Cotta Ramusino, Giulia Perini, Daniele Bosone, Roberto Fogari

Benzodiazepine e rischio cardiovascolare: recenti acquisizioni e revisione della letteratura

115 Giuseppe Nappi, Egidio D’Angelo, Fabio Blandini, Giorgio Sandrini Uno sguardo veloce ai primi 40 anni dell’IRCCS Mondino:

(1973-2013)

130 Florencio Vicente Castro, Juan José Maldonado Briegas, Ana Iabel Sánchez Iglesias, Franco Lucchese Memoria, envejecimiento y longevidad

Rubriche

Associazione per pazienti 141 Paolo Rossi

Vivere con l’emicrania. Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale Lettera al Direttore

143 Pier Giuseppe Milanesi Aggressività di genere In memoriam

145 Umberto Balottin

Ricordo di Giovanni Lanzi (1932-2009) Dalla letteratura internazionale

149 Marta Allena, Cristina Tassorelli, Eliana Antonaci, Noemi Faedda, Giulia Natalucci (a cura di) Abstract di interesse cefalalgico

155 Recensioni

(3)

Indice cumulativo 2019

72

Volume 29 / n. 3 Dicembre 2019

Editoriale Roberto Fogari

169 La medicina neurologica tra passato e futuro Dalla ricerca

171 Martina Maria Mensi, Caterina Cerati, Marika Orlandi, Chiara Rogantini, Franca Rosa Guerini, Elisabetta Bolognesi, Valentina Martinelli, Matteo Alessio Chiappedi

Empatia e alessitimia nei disturbi dello spettro dell’autismo in età evolutiva: studio caso-controllo 176 Francisco Ferreira, Cecília Soares, Leandro Fabião, Sónia Brito-Costa, Juan José Maldonado Briegas

Prevenção de comportamentos de consumo de álcool e tabaco em adolescentes: Estudo Longitudinal

“Independências”

187 Juan Idiaquez, Ricardo Fadic Syncope in migraine

Anastatica. Articoli da non dimenticare 190 Romeo Lucioni, Ida Basso

COLOMBO 2000. Metafora di un viaggio

201 Giuseppe Nappi, Cristiano Termine; Ubaldo Nicola, Klaus Podoll;

Gloria Porcella

Aure visive nella pittura metafisica di Giorgio De Chirico 1) Migraine auras and the eyes of the mind

2) Le avventure di Giorgio De Chirico nel paese dell’Emicrania 3) Al di là delle cose fisiche

Rubriche

Associazione pazienti 217 María de Lourdes Figuerola

La cefalea: un problema universal Convegni e simposi

221 Giorgio Sandrini, Cristina Tassorelli, Vincenzo Guidetti, Franco Lucchese, Giuseppe Nappi Quando la salute parla italiano

Dalla letteratura internazionale

231 Marta Allena, Cristina Tassorelli, Eliana Antonaci, Noemi Faedda, Giulia Natalucci (a cura di) Abstract di interesse cefalalgico

237 Recensione In memoriam 328 Giorgio Bono

Ricordo di Giorgio Kauchtschischvili (1923-1975) 240 Arrigo Moglia

Ricordo di Antonio Arrigo (1929-1990) 243 Carla Pettenati (Carlina), Tomaso Musicco (Tom)

In ricordo di Massimo Musicco

Riferimenti

Documenti correlati

Analizzando alcune versioni della Divina Commedia in russo (con particolare attenzione a quella, assai di- scussa, di A. Iljušin del 1995), Natal’ja Popova-Rogova mette in

25 Catarina Abreu, Hugo De Almeida, Sónia Brito-Costa, Franco Lucchese, Juan José Maldonado Briegas, Ana Isabel Sanchez Iglesias, Florencio Vicente Castro.. A importância do

Secondo l’analisi della varianza (Tabella 32) il modello risulta statisticamente significativo e i valori ottenuti sono giustificati al 70 %.. 95 β-carotene e

[r]

To estimate the impact of services policy reforms on manufacturing employment we follow an empirical methodology in the spirit of Rajan and Zingales (1998), who postulate that

It is with this in mind that this paper looks at how religious Muslim individuals and groups in France and Turkey have been appropriating human rights discourse and its

Sulla scia dello studio condotto da Ciampi e Gordini (2013c), questo lavoro intende proporre un modello previsionale continuativo il cui obiettivo è verificare se l’utilizzo