• Non ci sono risultati.

XI Congresso Nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XI Congresso Nazionale"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Hotel NH Vittorio Veneto

Riccione, 01/03 Ottobre 2021 Riccione, 01/03 Ottobre 2021 Riccione, 01/03 Ottobre 2021

XI Congresso Nazionale XI Congresso Nazionale XI Congresso Nazionale

COMITATO SCIENTIFICO

Salvatore Coscarelli, Francesco Vittorio Costa, Stefano Del Pace, Alessandro Frati, Riccardo Gionata Gheri, Simone Mininni, Stefano Pacifici, Carlo Renato Pondrelli,

Marziano Querzè, Paola Vanni, Mauro Vannucci

Hotel Corallo Hotel Corallo Hotel Corallo

Illustrazione 1940 - Riviera Adriatica, Ente Provinciale per il Turismo

(2)

Simone Mininni Presidente ASIAM

PRESIDENTE: Simone Mininni

PAST PRESIDENT: Francesco Vittorio Costa VICE PRESIDENTE: Mauro Vannucci

SEGRETARIO NAZIONALE: Carlo Renato Pondrelli TESORIERE: Stefano Pacifici

CONSIGLIERI: Salvatore Coscarelli, Stefano Del Pace, Alessandro Frati, Riccardo Gionata Gheri, Marziano Querzè, Paola Vanni

Consiglio Direttivo ASIAM Razionale Scientifico

La velocità crescente con cui si sviluppa la medicina moderna rende assai pro- blematico l'aggiornamento nelle varie aree clinico-terapeutiche. In particola- re i Medici di Famiglia che spesso operano in solitudine, senza possibilità di quotidiani scambi d'informazioni con i colleghi, sono chiamati ad un impegno molto difficile. Lo scopo di ASIAM (Associazione Scientifica Interdisciplinare di Aggiornamento Medico) è proprio quello di fornire ai medici che operano sul territorio, un aggiornamento preciso e aggiornato su alcune delle proble- matiche di più frequente riscontro nella pratica clinica. Tutto ciò viene fatto giovandosi del supporto di prestigiosi docenti che operano in quegli specifici campi e che hanno competenze non solo teoriche, ma soprattutto, pratiche.

Tra i molti argomenti che verranno affrontati nell’XI Congresso Nazionale ricordiamo l'obesità, la chirurgia bariatrica, la vitamina D, le Malattie Reuma- tiche, il Tumore del Colon, lo Scompenso cardiaco, il Rischio cardiovascolare, i NAO, le Dislipidemie, il Diabete, la PMA, la BPCO, le infezioni emergenti, le complicanze tardive da Covid.

Il Congresso, dato l'elevato livello dei Relatori è aperto a tutti i Medici, anche

Specialisti, ma è soprattutto orientato all'aggiornamento dei Medici di Medi-

cina Generale.

(3)

Moderatori: Riccardo Gionata Gheri (Firenze), Dante Melchionne (Firenze)

Programma scientifico

Venerdì 1 Ottobre 2021

Ore 14.00

Introduzione ed apertura dei lavori scienti ci

Ore 14.30

Ore 15.00

SESSIONE REUMATOLOGIA

Obesità: il Filo di Arianna della Patologia Cardiometabolica Carlo Maria Rotella (Firenze)

La chirurgia bariatrica Emanuele Soricelli (Firenze)

SESSIONE METABOLISMO E OBESITÀ

Ore 15.30

Ore 16.00

La vitamina D: dall'osso al Covid Carla Caffarelli (Siena)

Terapie innovative nelle malattie reumatiche Marco Matucci Cerinic (Firenze)

Lorenzo Antonuzzo (Firenze), Fabio Cianchi (Firenze), Paolo Muiesan (Firenze), Giacomo Trallori (Firenze)

Ore 18.00

Termine dei lavori scientifici

TAVOLA ROTONDA: APPROCCIO GLOBALE AL PAZIENTE CON TUMORE DEL COLON PRIMITIVO E METASTASI EPATICHE

Ore 16.30

Moderatori: Alessandro Frati (Firenze), Stefano Pacifici (Firenze)

Conducono: Salvatore Coscarelli (Firenze), Andrea Stiatti (Firenze)

(4)

Sabato 2 Ottobre 2021

Ore 09.00

Ore 09.30

SESSIONE PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Le glifozine nello scompenso cardiaco Stefano Giannini (Firenze)

Acido acetilsalicilico in prevenzione primaria. Cosa è cambiato?

Claudio Ferri (L’Aquila)

Ore 10.00

Nuovi trattamenti per ridurre il rischio cardiovascolare.

Lo studio REDUCE-IT Relatore da definire Non aderenza alle terapie croniche. Costi clinici ed economici

Carlo Renato Pondrelli (Siena)

Moderatori: Patrizia Bucelli (Firenze), Cecilia Pierattini (Firenze) LETTURA: IL FOLLOW UP DEL PAZIENTE IN TERAPIA CON NAO

Ore 10.30

Stefano Del Pace (Firenze)

Ore 11.00

Ore 11.30

SESSIONE FATTORI DI RISCHIO

Impatto di una terapia di combinazione monodose su controllo pressorio, aderenza ed eventi cardiovascolari

Francesco Vittorio Costa (Bologna)

La terapia di associazione delle dislipidemie Simone Mininni (Firenze)

Ore 12.00

I nuovi farmaci ipoglicemizzanti e il rischio cardiovascolare Elena Ceccarelli (Siena)

Moderatori: Vincenzo Comito (Firenze), Filippo Nannicini (Prato)

Moderatori: Enri Gliozheni (Firenze), Alberto Morganti (Milano), Marziano Querzè (Rimini)

Presentano: Gianfranco Guarino (Firenze), Mauro Vannucci (Firenze)

(5)

Ore 14.00

Ore 14.20

Politerapia nel paziente con BPCO e cardiopatia

Interstiziopatie: diagnosi e terapia

Ore 15.00

Lettura: LA DERMATOMIOSITE SESSIONE MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

Ore 15.30 Ore 15.50

Vitamina D: istruzioni per l'uso

Ore 16.10

La dura realtà: dalla teoria alla pratica

Discussione Discussione

Ore 17.40

Termine dei lavori scientifici

Ore 16.40

Ore 14.40

La disassuefazione da fumo e la sigaretta elettronica

Lettura: LA VITILIGINE

Ore 17.10

LETTURA: LA PMA: PROFILO MEDICO, UMANO E PSICOLOGICO DELLA COPPIA

LETTURA: IL COMPLESSO DEI DATI GENERALI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ IN PERIODO DI COVID19: PIATTAFORMA SU TABAGISMO, LUDOPATIA, DOPING E DISTURBI ALIMENTARI Maria Elisabetta Coccia (Firenze)

Roberta Pacifici (Roma)

Ore 14.00

Ore 14.30

Ore 15.00

Ore 15.30

BPCO e malattia cardiovascolare: i broncodilatatori spina dorsale per frenare il vulnerabile rapporto

Gianfranco Sevieri (Viareggio) Le infezioni emergenti

Pier Giorgio Rogasi (Firenze) Lettura: CINEMA E MEDICINA – LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA

Relatore da definire

Ore 16.30

Ore 16.00

Assemblea dei Soci ASIAM

Moderatori: Renato Del Forno (Caserta), Lisa La Villa (Firenze) Presenta: Barbara Baldini (Firenze)

Presentano: Giancarlo Guarino (Firenze), Stefano Pacifici (Firenze)

(6)

Ore 09.30

SESSIONE COVID

Le complicanze tardive da Covid:

- respiratorie Alessio Fabbrizzi (Firenze) - neurologiche Matteo De Bartolo (Firenze) - da stress Carlo Faravelli (Firenze)

Ore 13.00

Termine dei lavori scientifici

Discussione conclusiva e compilazione questionario ECM

Ore 11.00

IL FELLINI PAZIENTE Gianfranco Turchetti (Roma)

Domenica 3 Ottobre 2021

Ore 11.30

Presenta: Francesco Vittorio Costa (Bologna)

Moderatori: Enrico Lancia (Firenze), Paola Vanni (Firenze)

(7)

Segreteria Organizzativa ed Associativa ASIAM

Via Jacopo Melani, 19/23 - 59016 Poggio a Caiano (PO) Tel. 055 8797796 - 8777875 - Fax 055 8797843

[email protected] [email protected] www.asiam-aggiornamentomedico.it www.nicocongressi.it

SEDE CONGRESSUALE

-

Hotel Corallo - Viale Gramsci, 113 - Riccione

ACCREDITAMENTO ECM

L'Evento ha ottenuto nr. 9,8 crediti ECM per tutte le discipline della figura professionale del Medico Chirurgo.

ATTESTATO ECM

L’attestato ECM per il conseguimento dei crediti formativi sarà inviato entro 90 giorni dalla fine del congresso.

Requisiti di accesso ai crediti ECM:

L'attestato ECM sarà inviato entro 90 giorni dal termine del Congresso.

Requisiti necessari per il conseguimento dei crediti:

- presenza al 90% dell'attività formativa

- riconsegna del questionario di gradimento compilato in ogni sua parte - riconsegna del questionario di apprendimento compilato in ogni sua parte - corrispondenza delle figure professionali/discipline dichiarate

- verifica da parte del Provider della correttezza minima del 75% di risposte

al test di apprendimento

(8)

Relatori / Moderatori

Antonuzzo Lorenzo Direttore SODc Oncologia Clinica - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Baldini Barbara Medico di Medicina Generale, Coordinatore AFT Firenze Centro Caffarelli Carla Specialista in Medicina Interna

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Università di Siena

Ceccarelli Elena Dirigente Medico, Specialista in Endocrinologia U.O. Medicina Interna e della Complessità Azienda Ospedaliero Universitaria Senese

Cianchi Fabio Direttore SOD complessa di Chirurgia dell’Apparato Digerente Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Coccia Maria Elisabetta Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia.

Direttore SOD PMA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze Comito Vincenzo Aiuto Primario Riabilitazione Cardiologica IFCA

Villa Ulivella e Glicini - Firenze

Coscarelli Salvatore Consigliere ASIAM. Vicepresidente CDL Logopedia UNIFI.

Responsabile Unit di Foniatria e Deglutologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Costa Francesco Vittorio Past President ASIAM. Professore Associato in Medicina Interna Università degli Studi di Bologna

De Bartolo Matteo Dirigente Medico Neurofisiologo

Ospedale Santa Maria Annunziata - Firenze

Del Forno Renato Specialista in Broncopneumologia. Medico di Medicina Generale.

Medico Interno OdC Teano (CE)

Del Pace Stefano Consigliere ASIAM. Responsabile Unit Percorso Cardiochirurgico Dipartimento Cardiotoracico

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze Fabbrizzi Alessio Specialista in Pneumologia.

Dirigente Medico Malattie dell'Apparato Respiratorio Ospedale Piero Palagi - Firenze

Faravelli Carlo Già Professore Ordinario di Psichiatria - Università degli Studi di Firenze Ferri Claudio Professore Ordinario in Medicina Interna

Dipartimento MESVA - Università dell’Aquila.

Direttore della Divisione di Medicina Interna e Nefrologia

(9)

Relatori / Moderatori

Frati Alessandro Consigliere ASIAM. Specialista in Urologia.

Medico di Medicina Generale, Campi Bisenzio (FI).

Coordinatore AFT 22 Campi Bisenzio Gheri Riccardo Gionata Consigliere ASIAM. Endocrinologo,

Responsabile del Team EndOsMet - Villa Donatello - Firenze Giannini Stefano Dirigente Medico SOD Diabetologia, Sezione Endocrinologia

Dipartimento Medico-Geriatrico

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze Gliozheni Enri Specialista in Cardiologia, Libero professionista - Firenze Guarino Giancarlo Medico di Medicina Generale e Coordinatore AFT Bagno a Ripoli Guarino Gianfranco Medico Medicina Generale - Rignano sull'Arno (FI)

La Villa Lisa Medico di Medicina Generale - Firenze

Lancia Enrico Medico di Medicina Generale - Specialista in Gastroenterologia - Firenze Matucci Cerinic Marco Professore Ordinario di Reumatologia - Università degli Studi di Firenze Melchionne Dante Esperto in Agopuntura, Omeopatia e Medicina Naturale - Firenze Mininni Simone Presidente ASIAM. Direttore Sanitario MIVA Salute - Rignano sull’Arno (FI) Morganti Alberto Già Professore Ordinario di Medicina Interna

Università degli Studi di Milano

Muiesan Paolo Professore Ordinario di Chirurgia Generale.

Direttore UOC Chirurgia Epato-bilio-pancreatica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze Nannicini Filippo Specialista in Cardiologia, Libero Professionista - Prato Pacifici Roberta Direttore del Centro Nazionale Dipendenze e Doping

Istituto Superiore di Sanità - Roma Pacifici Stefano Tesoriere ASIAM. Medico Legale - Firenze Pondrelli Carlo Renato Segretario Nazionale ASIAM.

Responsabile Servizio di Diagnosi e Cura dell'Ipertensione Arteriosa Istituto di Medicina Interna I - Ospedale "Le Scotte" - Siena

Querzè Marziano Consigliere ASIAM. Specialista in Cardiologia - Rimini

Rogasi Pier Giorgio Specialista in Malattie Infettive. Ex Dirigente Medico Ospedaliero - Firenze

(10)

Relatori / Moderatori

Rotella Carlo Maria Già Professore Ordinario di Endocrinologia Università degli Studi di Firenze

Sevieri Gianfranco Specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio - Viareggio (LU) EMERITUS "FCCP Membership in the American College of Chest Physicians (CHEST)"

Soricelli Emanuele Dirigente Medico - SOC di Chirurgia Generale e Bariatrica Ospedale Santa Maria Nuova - USL Toscana Centro - Firenze Stiatti Andrea Ex Primario Ospedaliero di Radiologia - Firenze

Trallori Giacomo Responsabile Endoscopia Digestiva - Misericordia di Sesto Fiorentino (FI) Turchetti Gianfranco Policlinico Umberto I - Roma

Vanni Paola Consigliere ASIAM. Dirigente Medico I livello U.O. Neurologia OSMA - USL Centro Toscana - Firenze

Vannucci Mauro Vice Presidente ASIAM. Responsabile Riabilitazione Cardiologica, Istituto Fiorentino di Cura e Assistenza (IFCA) - Firenze

Riferimenti

Documenti correlati

PROFESSORE ORDINARIO DI ONCOLOGIA MEDICA UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA. IL

Rosario Savino, Medico specialista in Neuropsichiatria infantile, ASL NA-1, Master II Livello in “ Pnei e scienza della cura integrata”, Università dell’Aquila, membro

Professore Ordinario di Immunologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di

Francesco Ferrini è professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze. Professore ordinario

Paolo Federighi, professore ordinario, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Università degli Studi di Firenze, paolo.fede- [email protected]. Laura Formenti,

Casprini Elena - Ingegnere, Università degli Studi di Bergamo Bartoli Gianni - Professore di Tecnica delle costruzioni,. Università

Professore Ordinario di Scienza delle Finanze Università degli Studi - Verona. Relatore:

Professore Ordinario Diritto Penale Università degli Studi di Bologna Professore aggregato dell’Università degli Studi di Chieti - Medico legale Avvocato Amministrativista.