• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 477

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 16/04/2018 Famiglie

Tutti Web X

Classe/i: 4ALsa- 4C/E Lsu- 4G Lsu- 4Asss- 4Csss

X

Sigla emittente:AA/en LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti

Tutti (1 per classe)

Classe/i: 4ALsa- 4C/E Lsu- 4G Lsu- 4Asss- 4Csss

X

Personale Ata

OGGETTO: INCONTRO CON IL PROF. ANSELMO PALINI- Sabato 21 aprile 2018

Nell’ambito di un percorso formativo che educhi alla maturazione di un pensiero libero e di una coscienza critica, si è organizzato, per sabato 21 aprile, dalle 10.00 alle 12.00, un incontro con il prof. Anselmo Palini, autore di numerosi libri su importanti testimoni, del passato e non, che hanno affrontato con coraggio proprio il rapporto tra la coscienza e il potere, tra il diritto dello Stato e la fedeltà alle proprie convinzioni etiche.

Si è ritenuto opportuno coinvolgere le classi quarte che hanno come oggetto di studio la figura di Galileo Galilei, intellettuale che ha dovuto lottare contro il potere costituito del tempo per difendere i risultati di una ricerca scientifica libera e rigorosa.

Le classi quarte che hanno aderito all’iniziativa sono: 4ᵃALsa- 4ᵃC/E Lsu- 4ᵃG Lsu- 4ᵃAsss- 4ᵃCsss; per rendere l’incontro più interessante e interattivo, i ragazzi sono stati sollecitati a leggere alcune

testimonianze e a interloquire con l’autore sui temi emersi.

Gli alunni saranno accompagnati in Aula Magna dal docente dell’ora, salvo diverse indicazioni dell’insegnante di lettere.

Si auspica che l’iniziativa possa rappresentare valido motivo di riflessione per continuare a tenere viva quella “memoria del bene” di cui tutti, ma in particolare le nuove generazioni, hanno bisogno.

Le insegnanti referenti Prof.ssa Imma Toscano Prof.ssa Antonella Frosio

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

per un numero maggiore di 5 ore, verrà chiesta la compilazione di un questionario di gradimento del servizio dalle tutor nell’ultima settimana di scuola

Si coglie, altresì, l’occasione per ringraziare tutti i docenti che hanno collaborato in questo anno scolastico alla progettazione e realizzazione delle iniziative che si sono

Queste operazioni di riordino saranno coordinate dai docenti in orario per il controllo e gestione del lavoro e dal collaboratore scolastico in servizio al piano per la

precedente, possibile utilizzo della piattaforma Moodle, utilizzo del computer in classe.. Uscite didattiche di stampo motorio in classe prima

Le docenti Prof.sse Medaina, Cacciavillani ed Emilguerri incontreranno i genitori e gli alunni per una riunione informativa il giorno 26 Settembre alle ore 18.00 presso l’aula

Si chiede alle classi prime di individuare due incaricati che fungano da rappresentanti pro tempore.. Grazie

Si informano gli alunni di Ghedi che hanno aderito alla campagna abbonamenti della stagione di prosa del CTB, e le rispettive famiglie che per procedere al ritiro dei

Docente referente del Progetto Bretella Prof.ssa Mirella Chiodi. Il Dirigente Scolastico