• Non ci sono risultati.

07 Blasi et al - Presentazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "07 Blasi et al - Presentazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

7

La Convenzione di Washington sul commercio inter- nazionale di specie animali e vegetali selvatiche minac- ciate di estinzione (CITES, 1973) è strettamente col- legata alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’am- biente umano di Stoccolma (1972). Con la Conferen- za di Stoccolma prese il via il Programma delle Nazioni Unite sui problemi ambientali (UNEP) e si aprì una fase importante che ha caratterizzato il dibat- tito globale di questi ultimi decenni sulla conservazio- ne della natura e delle sue risorse.

Il nostro Paese è all’avanguardia per quanto riguarda la rete delle aree protette, la rete Natura 2000 e per tutto ciò che riguarda le elaborazioni culturali e scientifiche in termini di protezione, conservazione e gestione della natura. La persona che negli anni ‘70 del trascorso secolo seppe collocare l’Italia in una posizione centrale rispetto al dibattito internazionale fu Valerio Giacomini, botanico ed ecologo, che per primo segnalò l’efficacia del coinvolgimento delle popolazioni locali nelle politiche di conservazione e l’esigenza di interpretare in termini di “gestione” e di

“compatibilità” la moderna protezione della natura.

La CITES rientra nel complesso delle iniziative internazionali volte a salvaguardare la biodiversità in termini di flora e di fauna. Come Società Botanica Italiana, due sono gli elementi che è opportuno sot- tolineare:

- sin dall’inizio degli anni ‘70 con la CITES si è voluto ben evidenziare l’importanza della flora e della fauna in termini di “elementi insostituibili per l’esistenza e il funzionamento dei sistemi naturali della Terra”;

- il valore della biodiversità, in quanto elemento essenziale per la conservazione della funzionalità dei servizi ecosistemici a scala globale, va ben oltre il semplice valore economico.

La conoscenza della funzionalità ecologica della

flora, della fauna e, più in generale, dell’eterogenei- tà ecosistemica e paesaggistica è alla base dei futuri programmi di conservazione della biodiversità.

Per cogliere questa straordinaria occasione, i botanici dovranno privilegiare ricerche che si pongano obiet- tivi legati alla complessità e alla dinamica che carat- terizza il mondo vegetale a livello di specie, di comu- nità e di paesaggio. Si dovranno pertanto meglio integrare con economisti, urbanisti, ecologi, geografi e con tutti i soggetti della pianificazione di area vasta e di dettaglio.

In questa integrazione e nella individuazione qualita- tiva e quantitativa dei servizi ecosistemici resta cen- trale la tassonomia e la sintassonomia. Nel prossimo futuro sarà bene – come suggerito indirettamente dagli Autori di questo Supplemento dell’Informatore Botanico Italiano – aggiornare i riferimenti tassono- mici relativi alle specie presenti nella Convenzione CITES e meglio definire gli habitat di riferimento tenendo anche presente la recente revisione del Manuale italiano di interpretazione della Direttiva Habitat in corso di definizione da parte della Società Botanica Italiana.

E’ con questo spirito che la Commissione per la Promozione della Ricerca Botanica in Italia, si com- plimenta con gli Autori e con il coordinatore Maurizio Sajeva e l’editore dell’Informatore Giusep- pe Venturella e si augura che anche in questo settore ci sia un significativo progresso degli studi capace di accogliere le esperienze di tutte le aree della ricerca botanica.

Carlo Blasi, Giuseppe Dalessandro e Franco Maria Raimondo Commissione per la Promozione della

Ricerca Botanica in Italia

Presentazione

INFORMATOREBOTANICOITALIANO, 40 SUPPL. 2, 2008 La CITES in Italia: attualità e prospettive

Riferimenti

Documenti correlati

L’azione del Governo e, in particolare, del Ministero della Salute, del Ministero dell’Economia e delle Regioni, deve essere orientata a rendere sostenibile il Servizio

L'altro aspetto che mi ha colpito molto, sono tutti gli strumenti per il miglioramento della qualità della legislazione; ho visto che la Regione Emilia-Romagna ha una

Il principio, secondo me, più significativo e che, in qualche modo, l’autrice riporta, è quello della netta separazione di competenze su questa materia, peraltro così settoriale,

Dobbiamo riuscire a fare questo, dobbiamo riuscire a rendere, anche attraverso quel che prevederemo, all’interno del nuovo Regolamento rispetto al confronto - penso con la CAL

Completa ogni frase con l’avverbio di modo suggerito.. In una delle frasi c’è un avverbio

incoraggianti. L’idea proposta da Raimondi si è rivelata corretta per correnti circolanti relativa- mente basse, ed adesso il team di DA!NE sta lavorando per riuscire

Art. Sospensione dell'esecuzione delle sentenze impugnate per. Del procedimento davanti alla Corte suprema di cassazione. Riserva di ricorso. Sospensione dell'istruzione in pendenza

[r]