• Non ci sono risultati.

CONFERENZA STAMPA Mercoledì 3 ottobre 2018 ore 11,30 Sala Marconi Dicastero per la Comunicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFERENZA STAMPA Mercoledì 3 ottobre 2018 ore 11,30 Sala Marconi Dicastero per la Comunicazione "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 [email protected] Valentina Citati tel. 06.6877796 [email protected]

INVITO STAMPA Roma, 1 ottobre 2018

#InCamminoxilClima

PELLEGRINAGGIO ROMA-KATOWICE PER COP24.

CONFERENZA STAMPA Mercoledì 3 ottobre 2018 ore 11,30 Sala Marconi Dicastero per la Comunicazione

Piazza Pia, 3 – Roma

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa (03/10 ore 11,30 Sala Marconi Dicastero per la Comunicazione) e alla partenza del Pellegrinaggio “In Cammino per il Clima” (04/10 ore 10,30 Piazza San Pietro) devono inviare richiesta alla Sala Stampa della Santa Sede attraverso il sistema di accreditamento online, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti

Tutte le richieste dovranno pervenire entro 24 ore dall’evento.

Mercoledì 3 ottobre alle ore 11,30 a Roma alla Sala Marconi del Dicastero per la Comunicazione, in Piazza Pia 3, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del Pellegrinaggio In Cammino per il Clima da Piazza San Pietro a Katowice in Polonia, dove si riunirà la prossima Conferenza ONU sul Clima, COP24. Il cammino è organizzato per la tratta italiana, come già nel 2015, da FOCSIV – Volontari nel mondo e per la parte internazionale da GCCM - Global Catholic Climate Movement e da The Climate Pilgrimage.

Il Pellegrinaggio, è ispirato dal messaggio dell'Enciclica di Papa Francesco Laudato Sì, e vuole essere lo spunto, ad iniziare dalle Diocesi e dalle comunità locali, nelle 28 le città dove faranno sosta i pellegrini in Italia, per far riflettere e sensibilizzare le persone e la cittadinanza sugli effetti dei cambiamenti climatici sul futuro della propria vita quotidiana, su quello delle popolazioni più povere e vulnerabili, dell’Umanità e del Creato e per sollecitare le Istituzioni affinché si impegnino su obiettivi più ambiziosi, al fine di contenere le emissioni di gas serra entro i 2 °C o meglio entro i 1,5°C.

A condurre i pellegrini lungo le strade del nostro Paese, prima, e poi in Slovenia, Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia Yeb Sano ex-delegato della Repubblica delle Filippine per le conferenze della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Al Pellegrinaggio hanno aderito esperti e meteorologi italiani, tra questi, Luca Lombroso, meteorologo e divulgatore ambientale, ed Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR.

Alla Conferenza sarà presentato il Manifesto di impegno per le comunità locali e la comunità internazionale. Tra i relatori che interverranno alla Conferenza: Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV; Yeb Sano, Pellegrini per il Clima; Tomas Insua, Direttore esecutivo GCCM – Global Catholic Climate Moviment; Don Francesco Pesce, Vicariato di Roma; Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del mare. Moderatore Luca Collodi, caporedattore e coordinatore Radio Vaticana Italia.

#InCamminoxilClima #TheClimatePilgrimage

www.focsiv.it/in-cammino-per-il-clima-pellegrinaggio-verso-cop24/

(2)

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 [email protected] Valentina Citati tel. 06.6877796 [email protected]

Associazioni che aderiscono a livello locale ACCRI, AES CCC, Amici dei Popoli, CVCS, ENGIM, Fondazione Fontana, Fondazione Fratelli Dimenticati, Fondazione Lanza, IBO Italia, LVIA, UVISP, MASCI, Centro di Volontariato Internazionale, ACLI Padova, Azione Cattolica Padova, Coldiretti Padova, MoVi Padova, Centro SPRAR Gerini di Roma, Progetto SPRAR di Sabina, Progetto SPRAR di Ripatransone, Cooperativa Camelot di Bologna. Associazioni che aderiscono a livello nazionale Ufficio Nazionale per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Coalizione Clima, ASVIS, GCAP Italia con Make Europe Sustainable for All, WWF, Legambiente, Federazione Chiese Evangeliche Italiane, CEPEA, Campagna “Chiudiamo la forbice”, Rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita. Associazioni che aderiscono a livello internazionale GCCM – Global Catholic Climate Moviment, CIDSE, Greenpeace, Wigwam. Diocesi Civita Castellana; Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Gubbio; Forlì - Bertinoro. Parrocchie Anguillara Sabazia;

Campagnano di Roma; San Biagio di Ravenna; Sant’Alberto; Chirignago; Eremo Francescano Romita di Cesi; Centro Pastorale Giovanile Spoleto - Norcia; Caritas Spoleto - Norcia; Monastero delle Suore di Santa Lucia di Trevi; Caritas diocesana di Mira; Caritas Pordenone; Caritas Udine. Pastorale Sociale del Lavoro Arezzo – Cortona – Sansepolcro; Gubbio; Ferrara – Comacchio; Padova.

Comuni Assisi

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 [email protected] Valentina Citati tel. 06.6877796 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati